U
Utente cancellato 150318
Offline
Compratevi una Xbox e smettetela di piangere. Tanto con quello che si risparmia con il gamepass la si ripaga subito.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se possono continuare a far uscire Spiderman e Wolverine solo su PS è perché Disney è d'accordo così, perché conviene sia a Sony tenersi stretti sia queste IP, in questo caso stretti chi li sa sviluppare (Insomniac) e chi gli concede l'uso (Disney). Se non fosse per Disney potrebbero pure uscire su Xbox come per il gioco del baseball MLB che per anni è uscito solo su PS (sviluppato da un team interno di Sony) finché la League non ha obbligato l'uscita anche su Xbox. Si tratta di accordi, è questo il succo per i titoli con IP di carattere globale e fuori dalle proprietà di Sony o MS, come Indiana Jones o StarWars con KOTOR remake appunto. Su Starfield/TES/Redfall si trattano di IP interne di Zenimax\Bethesda, sh che da almeno Oblivion in poi hanno sviluppato in multipiattaforma, se cambia la proprietà cambiano anche i piani, siccome non c'è stato accordo tra Bethesda e Sony riguardo questi titoli MS ha il potere di decidere, contrariamente non ha potuto (o voluto) cambiare quelli per Deathloop e Ghostwire che sono rimasti fino all'ultimo giorno esclusive Sony.Hai fatto esempi un tantino forzati, giusto un tantino
Che si sappia non esisteva alcun gioco di Spiderman o Wolverine previsto anche per xbox e diventato only ps5 per l'acquisto di Insomniac
Inoltre, ma si torna alle cose dette e stradette in cui ognuno ha la propria visione e non la modifica per nessuna ragione al mondo, è diverso acquistare uno studio o un publisher da sempre multi
Penso che quello che infastidisca sia il fatto che Xbox per ora non ha preso ninja theory e sotto la loro visione e investimenti lo ha trasformato in uno studio top del settore (preso un nome a caso giusto per rendere l’idea di team piccolo e fatto crescere), ma si sia “limitata” ad aprire il portafoglio infinito di ms per rimettersi in carreggiata. Manca un fps e halo sta in caduta libera? Nessun problema si compra cod. Vogliamo buttarci nel mobile? Nessun problema candy crush. Ci servono rpg e fable sta in alto mare? Nessun problema compriamo Bethesda. Credo che sia l’atteggiamento da arabi del calcio ad infastidire. Poi vabbè Phil che fa il pr e si riempe la bocca di frasi fatte per poi fare l’esatto opposto è la ciliegina sulla torta, non è trattato alla Jim Ryan che quello manco leccare il culo agli utenti gli riesceMa cercare di crearsi esclusive in qualche modo ( anche acquistando SH multi ) in che modo dovrebbe essere un male? Anche " togliendo pezzi di videoludo al pubblico" (che poi a momenti sono giocabili sulla mia caffettiera). Ci si è lamentati per anni che Xbox aveva poche esclusive, aveva pochi team e quindi si l'output poteva essere solo quello, ora che finalmente sta cominciando a mostrare anche i risultati delle acquisizioni ci si lamenta perchè i giochi xbox non escono su altre piattaforme ( che in realtà alla fine solo su piattaforme Sony)? Sticaxxi se prima erano multi. Io al momento non posso giocarmi dei titoli di terze parti che escono solo su ps5 ( vedi FFXVI, non giulia passione casa) ...o aspetto la versione pc o compro PS5. Io ci vedo solo della faziosità e nemmeno troppo nascosta
Dichiarazioni falsissime? MS punta al multipiattaforma quando farlo era ovunque oggetto di scherno con le uscite su PC al D1 che ancora oggi mantiene. Serie di Minecraft in espansione dentro e fuori Xbox. Giochi Bethesda usciti su PS ancora al loro posto. Apertura del cloud ai concorrenti e giochi sottoscritti da un contratto su una piattaforma Nintendo che Sony ha rifiutato. Si può dire che non è un multipiattaforma a 360° ma è sicuramente la più multipiattaforma delle tre.Microsoft fa benissimo a rendere i titoli dei SUOI studi esclusivi, basta però che finisca sta ipocrisia imbarazzante che va avanti da due anni sul “we want more games for everyone” / “noi non togliamo i giochi ad altre utenze”, che sulla scorta di ste dichiarazioni falsissime ci siamo pure ritrovati gente che qui dentro ha avuto il coraggio di dire che Microsoft punta al multipiattaforma a differenza di Sony e Nintendo
Microsoft vuole esclusive per il proprio ecosistema a scapito delle utenze di altre console, non c’è da vergognarsi nel dirlo, fa bene a farlo.
Loro due sì che vorrei vederli nella gabbia, altro che Zuck e Elon.Oggi Spencer e Ryan![]()
Che dire, complimenti per lo stoicismo, ce ne vuole per continuare a credere a questa favolettaDichiarazioni falsissime? MS punta al multipiattaforma quando farlo era ovunque oggetto di scherno con le uscite su PC al D1 che ancora oggi mantiene. Serie di Minecraft in espansione dentro e fuori Xbox. Giochi Bethesda usciti su PS ancora al loro posto. Apertura del cloud ai concorrenti e giochi sottoscritti da un contratto su una piattaforma Nintendo che Sony ha rifiutato. Si può dire che non è un multipiattaforma a 360° ma è sicuramente la più multipiattaforma delle tre.
Siamo ancora all’assurdo di dover ringraziare Microsoft per non aver rimosso giochi già usciti (e acquistati da milioni di utenti) prima dell’acquisizione, come se fosse un merito non averli tolti dalle console su cui erano regolarmente uscitiGiochi Bethesda usciti su PS ancora al loro posto
Spiderman è un'ip di Sony, persino i film dell'arrampicamuri sono proprietà Sony, non è mai stato previsto per xbox , nessuno se lo aspetta o lo chiede così come nessuno si aspetta un halo su Playstation.Mettici pure Redfall ma per questo penso nessuno ne sente la mancanza su Playstation5. Cambiare approccio e piattaforme di uscita dei giochi può succedere quando ti compri la casa produttrice e lo sviluppatore che di default sviluppava per tutte le console. A quanto pare Disney è pure d'accordo che hanno cambiato gli accordi post-acquisizione, non c'è niente di "forzato", sono affari come per Spiderman e Wolverine sviluppati da Insomniac che appartiene a Sony come Bethesda ora appartiene a Microsoft si muovono in dipendenza, sono tutti d'accordo, se sono giochi che ti interessano comprati una Xbox o giocali su PC, che a Sony e il suo pubblico nulla è dovuto per diritto.
Che dire, complimenti per lo stoicismo, ce ne vuole per continuare a credere a questa favoletta![]()
Ringraziare no, ma capire perché qualcosa non è stato tolto e che invece potevano pure togliere a loro danno più altro testo che ho scritto spero di sì.Siamo ancora all’assurdo di dover ringraziare Microsoft per non aver rimosso giochi già usciti (e acquistati da milioni di utenti) prima dell’acquisizione, come se fosse un merito non averli tolti dalle console su cui erano regolarmente usciti![]()
Spiderman non è IP Sony, ha i diritti cinematografici (il miglior affare di sempre, comprati per una manciata di milioni), i giochi di Spiderman pure tratti dai film fino a prima delle versioni di Insomniac sono usciti anche su Xbox.Spiderman è un'ip di Sony, persino i film dell'arrampicamuri sono proprietà Sony, non è mai stato previsto per xbox , nessuno se lo aspetta o lo chiede così come nessuno si aspetta un halo su Playstation.
Zenimax (e forse Activision) era multipiatta fino a ieri, lo è sempre stata, è molto grossa, poi è arrivato lo sceicco del Brunei con i dollari a mano e l'ha tolta agli altri. La differenza è tutta qui, ed è abissale.
Ok, non so bene la questione IP Spiderman, ma il fulcro del discorso non cambia. Una cosa sono i team interni (nessuno infatti chiede Fable su ps o tlou su xbox per dure), la questione Zenimax e Activision è un pò diversa, per la grossezza e la vocazione multipiattaforma che da sempre le contraddistingue.Spiderman non è IP Sony, ha i diritti cinematografici (il miglior affare di sempre, comprati per una manciata di milioni), i giochi di Spiderman pure tratti dai film fino a prima delle versioni di Insomniac sono usciti anche su XboX
ThisMicrosoft fa benissimo a rendere i titoli dei SUOI studi esclusivi, basta però che finisca sta ipocrisia imbarazzante che va avanti da due anni sul “we want more games for everyone” / “noi non togliamo i giochi ad altre utenze”, che sulla scorta di ste dichiarazioni falsissime ci siamo pure ritrovati gente che qui dentro ha avuto il coraggio di dire che Microsoft punta al multipiattaforma a differenza di Sony e Nintendo
Microsoft vuole esclusive per il proprio ecosistema a scapito delle utenze di altre console, non c’è da vergognarsi nel dirlo, fa bene a farlo.
Il tipico post detto con un pò di sano vittimismo per sviare il discorsoCompratevi una Xbox e smettetela di piangere. Tanto con quello che si risparmia con il gamepass la si ripaga subito.
Da questo post e successivi si capisce il tuo pensiero monodirezionale, MS che punta al multipiattaSe possono continuare a far uscire Spiderman e Wolverine solo su PS è perché Disney è d'accordo così, perché conviene sia a Sony tenersi stretti sia queste IP, in questo caso stretti chi li sa sviluppare (Insomniac) e chi gli concede l'uso (Disney). Se non fosse per Disney potrebbero pure uscire su Xbox come per il gioco del baseball MLB che per anni è uscito solo su PS (sviluppato da un team interno di Sony) finché la League non ha obbligato l'uscita anche su Xbox. Si tratta di accordi, è questo il succo per i titoli con IP di carattere globale e fuori dalle proprietà di Sony o MS, come Indiana Jones o StarWars con KOTOR remake appunto. Su Starfield/TES/Redfall si trattano di IP interne di Zenimax\Bethesda, sh che da almeno Oblivion in poi hanno sviluppato in multipiattaforma, se cambia la proprietà cambiano anche i piani, siccome non c'è stato accordo tra Bethesda e Sony riguardo questi titoli MS ha il potere di decidere, contrariamente non ha potuto (o voluto) cambiare quelli per Deathloop e Ghostwire che sono rimasti fino all'ultimo giorno esclusive Sony.
Diciamo che ci si poteva arrivare.Non sapevo o meglio non mi sono informato non interessandomi particolarmente il gioco. Ma fosse confermato sarebbero brutti limiti al senso d’esplorazione che questo gioco vuole trasmettere. Che senso ha mettermi millenila pianeti se puoi esplorarli solo a piedi ed il 90% di essi non ha forme di vita? Siamo ai livelli di Mass Effect 1 del 2007.
Soprà non te la prendere ma è proprio una scemenza.Non lo è perché diventa una console classica, senza avere però l’output allucinante di PS5.
Per uno Starfield che ti esce, ed è tutto da verificare, hai molta roba mediocre nel mezzo.
Ieri su PS5 è uscito un altro tripla A enorme da quasi 90 di meta. Tra 4 mesi ne esce un altro,(Spiderman 2), ad inizio 2024 un altro( Rebirth)....lo capisci da solo che non c’è confronto tra le due piattaforme.
Quello che tiene a galla Xbox è il pass, il cestone di giochi a 14 euro al mese. Se le togli quello, ribadisco che diventa una PS5 monca.
Solo gli scemi vorrai dire.Vabbè ma solo i "superparties" potevano credere che dopo aver speso 8 miliardi lasciavano la roba anche altrove![]()
Questa è bellissima, l'hanno presentato tipo 2 anni fa con il banner Xbox ExclusiveXbox Game Studios Head Says 'Decision Has Not Been Made' on Outer Worlds 2 PlayStation Release
![]()
Si ma questo è il capitalismo, questo fa parte del gioco e del sistema economico in cui viviamo.Penso che quello che infastidisca sia il fatto che Xbox per ora non ha preso ninja theory e sotto la loro visione e investimenti lo ha trasformato in uno studio top del settore (preso un nome a caso giusto per rendere l’idea di team piccolo e fatto crescere), ma si sia “limitata” ad aprire il portafoglio infinito di ms per rimettersi in carreggiata. Manca un fps e halo sta in caduta libera? Nessun problema si compra cod. Vogliamo buttarci nel mobile? Nessun problema candy crush. Ci servono rpg e fable sta in alto mare? Nessun problema compriamo Bethesda. Credo che sia l’atteggiamento da arabi del calcio ad infastidire. Poi vabbè Phil che fa il pr e si riempe la bocca di frasi fatte per poi fare l’esatto opposto è la ciliegina sulla torta, non è trattato alla Jim Ryan che quello manco leccare il culo agli utenti gli riesce
Poi a me personalmente della questione esclusività frega poco, è molto più interessante capire se faccia bene o meno sto accentramento in poche multinazionali ma è tutto un altro discorso![]()
Tutto sbagliato. L'IP di Spiderman non è ovviamente di Sony, hanno diritti sul versante cinematografico ma nel campo videoludico non hanno un bel nulla. Scaduto il contratto con Activision è andata Sony a prendere la licenza da Disney. Facendolo ha tolto giochi alle altre consoleSpiderman è un'ip di Sony, persino i film dell'arrampicamuri sono proprietà Sony, non è mai stato previsto per xbox , nessuno se lo aspetta o lo chiede così come nessuno si aspetta un halo su Playstation.
Zenimax (e forse Activision) era multipiatta fino a ieri, lo è sempre stata, è molto grossa, poi è arrivato lo sceicco del Brunei con i dollari a mano e l'ha tolta agli altri. La differenza è tutta qui, ed è abissale.
Veramente é Disney che é andata da Sony, non il contrario, come é andata da Xbox, questi però facendo spallucce.Soprà non te la prendere ma è proprio una scemenza.
Xbox sarà una console con la sua indentità, data dalle esclusive che svilupperanno gli XGS, Zenimax ed, eventualmente, ABK.
Solo gli scemi vorrai dire.
C'è gente con la Playstation che ancora si aspetta Starfield su Playstation 5
Questa è bellissima, l'hanno presentato tipo 2 anni fa con il banner Xbox Exclusive
Si ma questo è il capitalismo, questo fa parte del gioco e del sistema economico in cui viviamo.
Tutto il resto sono mulini al vento
Tutto sbagliato. L'IP di Spiderman non è ovviamente di Sony, hanno diritti sul versante cinematografico ma nel campo videoludico non hanno un bel nulla. Scaduto il contratto con Activision è andata Sony a prendere la licenza da Disney. Facendolo ha tolto giochi alle altre console
Sulla seconda frase, si tratta di accordi e contrattazioni. Davvero è una scemenza che non dovrebbero comprare perchè si. Sony compra quello che può comprare con la sua disponibilità economica. Questo è il sistema di economico in cui viviamo.
Saranno grosse e pure multipiattaforma per necessità, come EA, UBI e 2K, ma se pure loro venissero acquisite per forza qualcosa cambierebbe, non sono tratti scolpiti ma aziendali che possono venire modificati.Ok, non so bene la questione IP Spiderman, ma il fulcro del discorso non cambia. Una cosa sono i tempi interni (nessuno infatti chiede Fable su ps o tlou su xbox per dure), la questione Zenimax e Activision è un pò diversa, per la grossezza e la vocazione multipiattaforma che da sempre le contraddistingue.
MS che punta al multipiatta fin dove si può non è un pensiero monodirezionale, è quello che stanno facendo per coprire costi, espandere e accaparrarsi fette di mercato ghiotte come quello PC, mobile e addirittura console rivali e l'ha notato pure Ryan in ottica della futura disponibilità di Cod su PS, quindi non è nemmeno solo mio. Nella realtà annunciare un titolo con i tanto odiati loghi del titolo non è vincolante, nella pratica c'è stato un'acquisizione e nei fatti un cambio di piani che è stato approvato da Disney e nessuno pare possa bloccare o avremmo già visto un'armata di avvocati Sony già per Redfall. Il fulcro è che lamentarsi che l'azienda produttrice insieme al detentore dell'IP vogliano e possano cambiare accordi è come lamentarsi che lo stesso detentore ha fatto altri accordi con la rivale, sono affari, si tratta solo di questo. Dà fastidio vedere il logo e pregustarlo sulla propria console per poi leggere che non ci uscirà? legittimo, si vede la frustrazione di molti e la capisco, ma letteralmente nessuno ha strappato il gioco dalle console Playstation, so bene che è una posizione controintuitiva ma non lo si può negare, fino a Settembre Starfield su PS non c'ha mai messo piede e forse mai lo farà.Da questo post e successivi si capisce il tuo pensiero monodirezionale, MS che punta al multipiatta
Parzialmente è vero e condivisibile, ma se lo applichi alla situazione attuale hai una parte teorica ed una pratica
Nella realtà ci sono titoli annunciati per più piattaforme che non usciranno su più piattaforme
Così come non esistono titoli della marvel di turno annunciati per più piattaforme ma diventati esclusivi
Mi pare un discorso da azionista più che da giocatore.Ma cercare di crearsi esclusive in qualche modo ( anche acquistando SH multi ) in che modo dovrebbe essere un male? Anche " togliendo pezzi di videoludo al pubblico" (che poi a momenti sono giocabili sulla mia caffettiera). Ci si è lamentati per anni che Xbox aveva poche esclusive, aveva pochi team e quindi si l'output poteva essere solo quello, ora che finalmente sta cominciando a mostrare anche i risultati delle acquisizioni ci si lamenta perchè i giochi xbox non escono su altre piattaforme ( che in realtà alla fine solo su piattaforme Sony)? Sticaxxi se prima erano multi. Io al momento non posso giocarmi dei titoli di terze parti che escono solo su ps5 ( vedi FFXVI, non giulia passione casa) ...o aspetto la versione pc o compro PS5. Io ci vedo solo della faziosità e nemmeno troppo nascosta
Ma sarà tutto sbagliato per te non ti seccareTutto sbagliato. L'IP di Spiderman non è ovviamente di Sony, hanno diritti sul versante cinematografico ma nel campo videoludico non hanno un bel nulla. Scaduto il contratto con Activision è andata Sony a prendere la licenza da Disney. Facendolo ha tolto giochi alle altre console
Sulla seconda frase, si tratta di accordi e contrattazioni. Davvero è una scemenza che non dovrebbero comprare perchè si. Sony compra quello che può comprare con la sua disponibilità economica. Questo è il sistema di economico in cui viviviamo.
Ma è una precisazione inutile.Veramente é Disney che é andata da Sony, non il contrario, come é andata da Xbox, questi però facendo spallucce.
Sony ha fatto crescere il settore, innegabilmente.Ma sarà tutto sbagliato per te non ti seccare
A me questo modus operandi da sceicchi sta proprio sul cazxo, oltre a non portare nulla al mondo videoludico, ma solo a spezzettare un'offerta che già prima esisteva. Sony non ha solo comprato in base alle sue possibilità, ha fatto crescere il mondo videoludico , perché è grazie a Sony che oggi abbiamo i giw, i tlou, gli spiderman. Ms l'ha pure fatto in passato con Halo e in parte Gears, oggi fa cose un tantino diverse.
Scontro tra clow ehm.. titaniOggi Spencer e Ryan![]()
Opinabile per me. Calcolando che vuoi dimostrare che Sony abbia tolto giochi agli altri, quando é stata Disney ad essere andati da loro, come sono andati da Xbox dando a tutti quindi la stessa possibilità, che uno ha sfruttato e uno no, per me la cosa cambia abbastanza, così come trovo differenza tra acquistare Playground Studios o Media Molecule da acquistare Activision, nonostante la finalità sia sempre acquistare SH, così come con Spidey il fatto che alla fine la risoluzione della faccenda sia si Spidey non più multipiattaforma, certo, però per me importante anche le modalità di svolgimento della cosa, non per forza solo il risultato finale come con te, ovvero quello di Sony di essere andati volendo togliere giochi agli altri come dici, non so se chiaro, quando invece Disney che l'ha proposto a tutti, e che se fossero stati intelligenti in Micro avrebbe sfruttato la cosa.Ma è una precisazione inutile.
Il senso è che c'è stata una libera contrattazione, tipica del sistema economico in cui viviamo.