Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non capisco il senso del post, c'è dell'ironia ? No perché lo showcase di giugno è stato una bomba e hanno mostrato titoli diddio, a differenza della merda fatta da sony poche settimane prima. :shrek:
Gli unici giochi bomba sono un remake e un multipiatta :sard:
 
10 anni che MS AFfonda studi pazzeschi?

:coosaa:
Fix



Comunque se il problema é che non si può ambire al monopolio per questioni morali, allora la più sporca delle due é palesemente Sony. Sony ci perderà forse il monopolio che aveva instaurato, ma MS rischiava di perdere proprio la sopravvivenza del suo brand. Non che si meriti di sopravvivere ad ogni costo visto quante ne ha fatte, ma il suo ruolo di deterrenza e di discreto produttore di qualche titolo passatempo
 
Mah, per i tempi, sono 10 anni che ms fonda studi pazzeschi sulla carta ed è sempre ddietro. Per i cisti, spero che tu sia ironico dopo quello che hanno speso in questi ultimi anni. Gli manca il talento, gli mancano le idee, potrebbero formare un dream team con kojima, mikami e miyamoto e farebbero uscire una schifezza.

Sono come lo sceicco che non capisce un cazzo di calcio e compra Messi perché è famoso.
Nel 2018 - quindi 5 anni fa - Ms aveva 3, forse 4, studi interni.
Tolti i Turn 10 che erano fissi su Forza avevi solo i 343 (che non serve che dica nulla), i The coalition che sono giusto leggermente meglio e rare che, per quanto abbia apprezzato tantissimo SoT, è l’ombra di quella degli anni 90.
Dove sono sti dream team di dieci anni? Giusto Rare terrei sperando che prima o poi esce un loro nuovo gioco single
 
Hanno avuto tutto il tempo di sto mondo per far fruttare ciò che già avevano e coltivarne di altro MA NON L'HANNO FATTO. E sarebbe un problema mio, anzi di noi giocatori se sono stati incompetenti ?
Se un azienda è incapace di fornire prodotti di qualità nel proprio settore e fallisce per questo, cazzi loro ma in MS hanno troppi soldi e quindi decidono di comprarsi tutto, legittimo da un punto di vista aziendale ma che i giocatori non mi venga a dire " poverini ma dopo aver fatto un cazzo per 10 anni che potevano fare ? " perchè è davvero patetico.
Ma in sostanza la soluzione per te quale sarebbe? Che MS fallisce così ci troviamo tutti inculati a sangue da Sony? Anzi, vi trovate :asd:

Posso pure capire l'antipatia per i metodi gradassi ammerigani di MS, ma che dovevano fare? Senza delle vere killer app MS cola a picco come sta già facendo, c'è poco da girarci intorno.
 
Ma in sostanza la soluzione per te quale sarebbe? Che MS fallisce così ci troviamo tutti inculati a sangue da Sony? Anzi, vi trovate :asd:

Posso pure capire l'antipatia per i metodi gradassi ammerigani di MS, ma che dovevano fare? Senza delle vere killer app MS cola a picco come sta già facendo, c'è poco da girarci intorno.

La soluzione già ce l'hanno e si chiama Bethesda.

Magari metterla in moto insieme agli altri studi presi e basta. Ed evitare la distruzione di Halo e potenzialmente Arkane già che c'erano. :azz:
 
Nel 2018 - quindi 5 anni fa - Ms aveva 3, forse 4, studi interni.
Tolti i Turn 10 che erano fissi su Forza avevi solo i 343 (che non serve che dica nulla), i The coalition che sono giusto leggermente meglio e rare che, per quanto abbia apprezzato tantissimo SoT, è l’ombra di quella degli anni 90.
Dove sono sti dream team di dieci anni? Giusto Rare terrei sperando che prima o poi esce un loro nuovo gioco single
Sulla carta 343i e The Coalition lo erano. Veterani di Bungie ed Epic Games e budget AAA. E comunque avevano i talentuosi Playground Games nella loro orbita.
Per non parlare di The Initiative: veterani da Crystal Dynamcs, Rockstar Games, Naughty Dog, Santa Monica Studio ed altri studi, budget AAAA...
Tra l'altro dieci anni fa Sony non era certo quella di oggi, contava una decina di studi, forse meno.

Per me hanno fatto bene a comprare Zenimax e ABK, ho idee liberiste in campo economico e se possono permetterselo è giusto che sfruttino il loro strapotere economico finché questo non crea danno ai consumatori. Però non si dica che non si poteva fare diversamente, perché The Initiative tra nomi coinvolti e budget allocato avrebbe dovuto avere un gioco (quasi) pronto e di altissima qualità. Se non ci riescono è perché il pesce è marcio dalla testa ed è un problema che non si risolve comprando gli studi, che sono la coda del pesce.
 
Ma quelli che dicono da pagine e pagine che Ms senza AB non può competere, lo dicono perché ci credono veramente o solo per devozione ?
Stiamo parlando di una compagnia che possiede brand top tier come Halo, come Gears of War, come Age of Empire, come a Forza Horizon, come Minecraft (ricordiamolo, IL VIDEOGIOCÒ PIÙ VENDUTO DELLA STORIA), che possiede tutto il pacchetto Zenimax (non sto qui a riportare tutte le ip Zenimax/Bethesda, ma ci siamo capiti), uno dei team che ha fatto la storia come RARE e, tanto per non farci mancare nulla, altri studi di talento come The Initiative, Obsidian, Ninja Theory ecc.
Ma veramente ci fate ? :asd:

Spendere 70 miliardi quando potevano tranquillamente mandare a casa quell’incapace subumano di Spencer (a cui non affiderei manco la gestione della raccolta differenziata di casa mia) e mettere uno veramente con le palle a gestire la divisione.
 
Sulla carta 343i e The Coalition lo erano. Veterani di Bungie ed Epic Games e budget AAA. E comunque avevano i talentuosi Playground Games nella loro orbita.
Per non parlare di The Initiative: veterani da Crystal Dynamcs, Rockstar Games, Naughty Dog, Santa Monica Studio ed altri studi, budget AAAA...
Tra l'altro dieci anni fa Sony non era certo quella di oggi, contava una decina di studi, forse meno.

Per me hanno fatto bene a comprare Zenimax e ABK, ho idee liberiste in campo economico e se possono permetterselo è giusto che sfruttino il loro strapotere economico finché questo non crea danno ai consumatori. Però non si dica che non si poteva fare diversamente, perché The Initiative tra nomi coinvolti e budget allocato avrebbe dovuto avere un gioco (quasi) pronto e di altissima qualità. Se non ci riescono è perché il pesce è marcio dalla testa ed è un problema che non si risolve comprando gli studi, che sono la coda del pesce.
Ecco, l’hai detto in maniera più professionale e pacata della mia, ma il concetto è il medesimo :asd:
 
Ma quelli che dicono da pagine e pagine che Ms senza AB non può competere, lo dicono perché ci credono veramente o solo per devozione ?
Stiamo parlando di una compagnia che possiede brand top tier come Halo, come Gears of War, come Age of Empire, come a Forza Horizon, come Minecraft (ricordiamolo, IL VIDEOGIOCÒ PIÙ VENDUTO DELLA STORIA), che possiede tutto il pacchetto Zenimax (non sto qui a riportare tutte le ip Zenimax/Bethesda, ma ci siamo capiti), uno dei team che ha fatto la storia come RARE e, tanto per non farci mancare nulla, altri studi di talento come The Initiative, Obsidian, Ninja Theory ecc.
Ma veramente ci fate ? :asd:

Spendere 70 miliardi quando potevano tranquillamente mandare a casa quell’incapace subumano di Spencer (a cui non affiderei manco la gestione della raccolta differenziata di casa mia) e mettere uno veramente con le palle a gestire la divisione.

Purtroppo mi sa che sono seri e non si sono resi conto (o fanno finta), quando MS sia già grossa adesso.
 
La soluzione già ce l'hanno e si chiama Bethesda.

Magari metterla in moto insieme agli altri studi presi e basta. Ed evitare la distruzione di Halo e potenzialmente Arkane già che c'erano. :azz:
Onesto? Non penso basterebbe. Bello starfield, ma ne esce uno ogni quindici anni, ed è l'unico schiacciasassi che ha zenimax.
Poi possiamo dire di farli mettere a lavoro e tutto il resto, ma visti i cicli di sviluppo gargantueschi che facevano, lasciavano campo libero a Sony per altri 2-3 anni con una situazione già penosa?

Per il resto non è che se la passassero benissimo loro ultimamente eh. Non dico qualitativamente, ma nessuno si compra una console perché ci esce sopra prey o doom, per quanto io li consideri dei capolavori.
Non hanno né CoD né WoW né Diablo che potenzialmente sfornerà soldi pure quello.

Al massimo imho dovevano andare diretti su ABK e lasciar perdere Zenimax se la strategia era quella.
 
Onesto? Non penso basterebbe. Bello starfield, ma ne esce uno ogni quindici anni, ed è l'unico schiacciasassi che ha zenimax.
Poi possiamo dire di farli mettere a lavoro e tutto il resto, ma visti i cicli di sviluppo gargantueschi che facevano, lasciavano campo libero a Sony per altri 2-3 anni con una situazione già penosa?

Per il resto non è che se la passassero benissimo loro ultimamente eh. Non dico qualitativamente, ma nessuno si compra una console perché ci esce sopra prey o doom, per quanto io li consideri dei capolavori.
Non hanno né CoD né WoW né Diablo che potenzialmente sfornerà soldi pure quello.

Al massimo imho dovevano andare diretti su ABK e lasciar perdere Zenimax se la strategia era quella.

Onestamente per niente d'accordo, hanno un quantitativo di ip storiche e fortissime, piú studi di sony e quant'altro. Basta avere la capacità di saper valorizzare quel che hanno, e se non ci riescono direi che fargli avere altra roba non è propriamente la soluzione giusta.

Poi del resto ovvio che pensi che non basterebbe, dopo che hai esplicitamente scritto qua dentro che tifavi segretamente per l'acquisizione per avere diablo nel pass, quindi meh...
 
Cmq non si dice che ABK è vitale per competere. Zenimax già è un acquisto grossissimo e pure gli XGS sono stati belli potenziati
Si dice che visto che possono perché non dovrebbero comprare altro? Compreso ABK. Tanto la storia che comprano tutta l'industria o che Sony muore non regge manco un po
 
Bella non-risposta, facciamo che non lo sai e ne esci meglio di così.
Guarda, vuoi far finta di iniziare a parlare di qualcosa che volutamente fai finta di non capire
Quelle parole sono cristalline, se vuoi fare voli pindarici fatteli tranquillamente
 
Nel 2018 - quindi 5 anni fa - Ms aveva 3, forse 4, studi interni.
Tolti i Turn 10 che erano fissi su Forza avevi solo i 343 (che non serve che dica nulla), i The coalition che sono giusto leggermente meglio e rare che, per quanto abbia apprezzato tantissimo SoT, è l’ombra di quella degli anni 90.
Dove sono sti dream team di dieci anni? Giusto Rare terrei sperando che prima o poi esce un loro nuovo gioco single
Col senno di poi è facile parlare, ma le premesse sui the coalition e i 343 industries erano ben altre. Veterani di Halo, di Gears, addirittura qualche ex retro studios. Sembrava dovessero spaccare il mondo.

Poi su Rare, ho capito che è l'ombra di prima, ma c'è diventata sotto Microsoft eh, mica sotto un altro.
 
MS non è capace di valorizzare un bel niente, questa è la lezione imparata in tanti anni di osservazione. Hanno avuto il tempo, i soldi, i talenti, i fan, le aspettative, ma al momento di quagliare spesso avevano fatto già deragliare tutto.
Se l'acquisizione di quei team che ha preso MS l'avesse fatta Sony ci sarebbero anche meno preoccupazioni, al di là che siamo un popolo sonaro e quindi quasi nessuno avrebbe dovuto comprarsi una nuova console per giocarci le esclusive mentre con Xbox o Wii U la gente era "costretta" a fare una spesa sgradita per arrivare al gioco. Sony e Kojima, Sony e Capcom, Sony e le IP di Konami, Sony e Remedy, Sony e SQEX, Sony e From, tutti sodalizi che non fanno proprio pensare a cataclismi anzi potrebbero essere letti anche come un naturale traguardo di ottime collaborazioni reciproche come successo con Insomniac o Bluepoint. Ma pure su acquisizioni meno naturali come potevano essere Obsidian o Bethesda o Blizzard credo avrebbero avuto più entusiasmo e positività... l'avremmo mai detto chje Bungie finiva a diventare un team interno sony? Mentre vedere MS con in mano Rare, Crash, Spyro, Ninja Theory e altri team che non rispettano i propri canoni classici fa abbastanza timore
Cmq non si dice che ABK è vitale per competere. Zenimax già è un acquisto grossissimo e pure gli XGS sono stati belli potenziati
Si dice che visto che possono perché non dovrebbero comprare altro? Compreso ABK. Tanto la storia che comprano tutta l'industria o che Sony muore non regge manco un po
Tra l'altro dopo aver tradito mille speranze sui singoli giochi tra finte esclusive su 360, giochi cancellati su X1 e team deragliati su Xbox l'unico modo di far sognare per davvero le persone era alzarea ncora una voltta il tiro, e le acquisizioni pure in crescendo sono una mossa d'impatto (buoni team da qualche decina di milioni di $ -> pubblisher da 7 miliardi $ -> pubblisher da 70 miliardi $)
 
Ma in sostanza la soluzione per te quale sarebbe? Che MS fallisce così ci troviamo tutti inculati a sangue da Sony? Anzi, vi trovate :asd:

Posso pure capire l'antipatia per i metodi gradassi ammerigani di MS, ma che dovevano fare? Senza delle vere killer app MS cola a picco come sta già facendo, c'è poco da girarci intorno.
giusto, molto meglio essere inculati a sangue da ms, cambia molto :sard:
 
MS non è capace di valorizzare un bel niente, questa è la lezione imparata in tanti anni di osservazione. Hanno avuto il tempo, i soldi, i talenti, i fan, le aspettative, ma al momento di quagliare spesso avevano fatto già deragliare tutto.
Se l'acquisizione di quei team che ha preso MS l'avesse fatta Sony ci sarebbero anche meno preoccupazioni, al di là che siamo un popolo sonaro e quindi quasi nessuno avrebbe dovuto comprarsi una nuova console per giocarci le esclusive mentre con Xbox o Wii U la gente era "costretta" a fare una spesa sgradita per arrivare al gioco. Sony e Kojima, Sony e Capcom, Sony e le IP di Konami, Sony e Remedy, Sony e SQEX, Sony e From, tutti sodalizi che non fanno proprio pensare a cataclismi anzi potrebbero essere letti anche come un naturale traguardo di ottime collaborazioni reciproche come successo con Insomniac o Bluepoint. Ma pure su acquisizioni meno naturali come potevano essere Obsidian o Bethesda o Blizzard credo avrebbero avuto più entusiasmo e positività... l'avremmo mai detto chje Bungie finiva a diventare un team interno sony? Mentre vedere MS con in mano Rare, Crash, Spyro, Ninja Theory e altri team che non rispettano i propri canoni classici fa abbastanza timore

Tra l'altro dopo aver tradito mille speranze sui singoli giochi tra finte esclusive su 360, giochi cancellati su X1 e team deragliati su Xbox l'unico modo di far sognare per davvero le persone era alzarea ncora una voltta il tiro, e le acquisizioni pure in crescendo sono una mossa d'impatto (buoni team da qualche decina di milioni di $ -> pubblisher da 7 miliardi $ -> pubblisher da 70 miliardi $)
Si ma alt non paragoniamo nintendo a ms per piacere.
Senza nintendo bayo 2 e bayo 3 con il binocolo lo avremmo visto, ha portato vantaggi a noi giocatori tutti, nintendo ha portato sostanza all'industria, ha "tolto" un gioco che comunque non sarebbe uscito senza il suo supporto.
Stessa discorso dei monolith, senza nintendo xenoblade non sarebbe uscito molto probabilmente dato che lo studio era in grossa difficolta'.
Ms acquista brand che sarebebro usciti comunque, niente di nuovo sta producendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top