Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finché di mezzo c'è SteamDeck non la vedo così grigia per S.

(anche se da quello che so c'è comunque un workaround per farlo funzionare ma gira sui 20 frame lol )

Purtroppo leggo che su Deck anche in single, dopo il primo atto zoppica parecchio. Ma come dice Mogwai, Steam Deck lo possono saltare (certo, quando e se avrà mai un bel installato, ci penseranno due volte prima di saltarlo). Quello che mi mette più curiosità in questa ottica comunque è la wildcard Switch 2. Se sarà sui livelli di PS4 o Series S, la sua potenziale userbase farà gola.
 
Il problema come si scriveva sopra è che non si tratta di risoluzione o framerate, è un discorso più complesso. Si tratta di cosa si può e non si può mettere nel proprio titolo, delle ambizioni che si vogliono raggiungere, e abbiamo una prova concreta oggi + il rilancio dell'articolo di Schreier datato 2019 (!!!) che Serie S è un problema, e potrebbe esserlo ancora di più in futuro.

Se ne potrà discutere senza post contenutisticamente insulsi che vogliono solo ignorare la cosa e andare avanti con ancora post più insulsi che non favoriscono nessuna discussione.
Post automatically merged:



è un paragone infelice, perché i developer possono saltare tranquillamente la compatibilità con deck.

Un gioco che esce su X e non su S? Non credo si possa fare.
Gli sviluppatori possono saltare Deck, certo, ma è sempre più una realtà apprezzata tanto che anche Sony punta ad avere i propri giochi verificati, su SteamDeck gli sviluppatori ci vogliono uscire e lo faranno anche a costo di sacrificare qualcosa.
La versione S ha subito lo stesso taglio che ha subito la portatile di Steam, se si tratta di tagliare una feature come la coop locale (prima che qualcuno mi azzanni, i Larian stessi la definiscono feature) per accontentare entrambe le user base di S\X e Microsoft è d'accordo beh, lo faranno, i problemi gravi avverranno quando toglieranno modalità intere o, come fai intendere, quando durante la concezione di un gioco dovranno pensare e sbattere la testa per far funzionare tutto anche su Series S (esempio per intenderci: i famosi portali di ratchet), per ora però non stanno accadendo queste situazioni gravi o comunque non ne siamo a conoscenza, purtroppo quelle in cui si tagliano aspetti opzionali ma non per questo inutili... sì.
Purtroppo leggo che su Deck anche in single, dopo il primo atto zoppica parecchio. Ma come dice Mogwai, Steam Deck lo possono saltare (certo, quando e se avrà mai un bel installato, ci penseranno due volte prima di saltarlo). Quello che mi mette più curiosità in questa ottica comunque è la wildcard Switch 2. Se sarà sui livelli di PS4 o Series S, la sua potenziale userbase farà gola.
Sì è così, sto incrociando le dita sulle performance su PS5 ma credo girerà molto bene. Switch 2 se ai livelli di PS4 come rumoreggiato starà ancora una volta indietro ma gli sviluppatori faranno i salti carpiati per portare di tutto (un altro the witcher con il 4, non vedo l'ora di vederlo girare ahah :D ).
 
Ma Deck non c'entra nulla con sta roba, i giochi non vengono sviluppati (inteso come design e fase di progettazione) su questa piattaforma ma adattati che è diverso.
 
La cosa peggiore è che hanno calato le braghe solo perché BG3 si è rivelato un capolavoro con una media delle recensioni altissima e gli utenti hanno inziato a lamentarsi.
Se la stessa cosa fosse successa ad un gioco con media recensioni inferiore a 90 avrebbero continuato imperterriti con questa follia.
 
La cosa peggiore è che hanno calato le braghe solo perché BG3 si è rivelato un capolavoro con una media delle recensioni altissima e gli utenti hanno inziato a lamentarsi.
Se la stessa cosa fosse successa ad un gioco con media recensioni inferiore a 90 avrebbero continuato imperterriti con questa follia.
Ma come loro non so pro-consumer?
 
La cosa peggiore è che hanno calato le braghe solo perché BG3 si è rivelato un capolavoro con una media delle recensioni altissima e gli utenti hanno inziato a lamentarsi.
Se la stessa cosa fosse successa ad un gioco con media recensioni inferiore a 90 avrebbero continuato imperterriti con questa follia.
Questo, purtroppo, denota tutta l’ipocrisia e l’incompetenza, di un gruppo dirigente che non ne azzecca una da 10 anni a sta parte.
 
Ma spettacolo, leggo che bg3 uscirà ancora prima del previsto su xbox. Pareva che Series S avrebbe distrutto una gen intera, e invece verosimilmente su series x non ci saranno particolari problemi per il futuro
 
Scherzi? Giocare BG3 in coop splitscreen con 3 amici sul divano dev'essere il nirvana videoludico
Ok ma ripeto, qualcuno ha le percentuali di quanti utilizzano questa feature (ma non solo in BG)?
Post automatically merged:

Comunque l’unica cosa che ancora non mi spiego è questa: io immagino che durante lo sviluppo di una qualsiasi console da dare in pasto agli sviluppatori qualcuno anni fa sarà andato dalle SH a proporre un prototipo di Series S dicendo “oh questa è la entry level,vi va bene come prestazioni o vedete delle possibili problematiche “ (sto molto parafrasando). Anche perché quando sviluppi qualcosa che deve essere utilizzato da terzi per sviluppare non è che lo fai in casa e gliela presenti all’ultimo.
Ora premesso questo: come è possibile che se ne stiano lamentando ora ?
 
Ora premesso questo: come è possibile che se ne stiano lamentando ora ?
Veramente se ne lamentano dal 2019, fin da quando era solo un prototipo (Project Lockhart)

Fonte: Jason Schreier, che l’ha ricordato proprio oggi :asd:
 
Ma io me lo ricordo benissimo quel dibattito nei mesi antecedenti il reveal di Serie S, all'epoca conosciuta ancora come Lockhart.
C'erano i soliti Warren e Corden che su twitter difendevano la console a spada tratta, attacando i dvelopers che invece avanzano i primi dubbi sulle reali capacità della stessa.
A distanza di anni la verità è saltata fuori.
Ancora oggi quel sacco di merda di Spencer, dalla gamescom, ha dovuto gettare acqua sul fuoco dicendo che Serie S non è un problema e che loro sono pronti a fornire tutto il supporto possibile nello sviluppo sulla stessa, chiosando sul fatto che per loro la clausola di parità tra le due piattaforme è qualcosa d'imprescindibile. Insomma un bel dito medio alzato nei confronti dei possessori di Serie X.
I tuoi post invecchiano sempre benissimo
Hanno fatto la scelta più sensata con buona pace dei possessori di Series S. Curioso di vedere come gestiranno la parità in futuro.
Beh se BG3 non è un'eccezione ad personam, la parità è finita.
Venderanno più Serie X
 
Ok ma ripeto, qualcuno ha le percentuali di quanti utilizzano questa feature (ma non solo in BG)?
Una dozzina di persona probabilmente :asd:
Oh, scelta che già si doveva fare diversi mesi fa.

I tuoi post invecchiano sempre benissimo

Beh se BG3 non è un'eccezione ad personam, la parità è finita.
Venderanno più Serie X
I freddi numeri

spalletti-luciano-spalletti.gif
 
In pratica il gioco era già pronto e allo sviluppatore non andava nemmeno lo scazzo di capire come fare a fare lo split sulla S.

Perché diciamocela tutta ragazzi, obiettivamente: limando qui, scendendo coi parametri di là, alla fine la quadra per lo split la potevano pure trovare.
Solo che poi non era più il baldur's gate 3 a cui avevano lavorato.
 
Veramente se ne lamentano dal 2019, fin da quando era solo un prototipo (Project Lockhart)

Fonte: Jason Schreier, che l’ha ricordato proprio oggi :asd:
Si però l’ok a realizzarla l’avranno ricevuto anche dagli sviluppatori , non credo se ne siano fregati altamente del parere di chi deve utilizzarla (spero)
 
In pratica il gioco era già pronto e allo sviluppatore non andava nemmeno lo scazzo di capire come fare a fare lo split sulla S.

Perché diciamocela tutta ragazzi, obiettivamente: limando qui, scendendo coi parametri di là, alla fine la quadra per lo split la potevano pure trovare.
Solo che poi non era più il baldur's gate 3 a cui avevano lavorato.
Ma tu un lavoro del genere lo fai su una co sole dove hai ampi margini di vendita non su uma console dove la gente ormai non compra nulla :asd:
 
Io comunque sti limiti di gamedesign imposti dalla carretta S devo ancora vederli. Ad oggi di titoli che fanno cose incredibili e possibili solo sulle nuove console non ne ho visti, se non dal punto di vista prettamente tecnico, e lì tagli e cuci e su una serie S ci gira la roba.

Ok lo splitscreen, ma detto terra terra penso sia una modalità che utilizza l'1% dell'utenza... E penso di essere pure generoso nella stima
 
però hai visto che era proprio la carretta a tenere bloccata la versione Serie X, che sarebbe uscita in contemporanea a quella PS5.
Minchia Tony, che devo vedere? Larian lo sta dicendo solo da settimane
Post automatically merged:



Da un lato dice che non vuole la mid gen, dall'altro dice di non capire più come definire le gen :dsax:
Che mito
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top