Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono giochi diversi ed il confronto non ha senso. Ma anche mettendo da parte il confronto il probelma del Creation Engine non sparisce. Sono consapevole che il modding è stato una parte importante per il successo di Skyrim spalmato in oltre dieci anni, però ad un certo punto arriva anche il momento di tirare una riga e ripartire da capo, altrimenti nel 2041 vedremo TES VII ancòra sul CE, ancòra con gli stessi problemi di TES V del 2011.
A ragionare così avremmo ancòra le auto standard in Gran Turismo 7 per far contenti tutti i fan di ogni singola auto dei precedenti capitoli che non sarebbe possibile rimodellare.
E sono d'accordo :asd:
Penso debbano, per una volta, fare un prodotto d'intermezzo, qualcosa peer prendere dimestichezza con nuove tecnologie. Solo che la community urla a gran voce The Elders Scroll, quindi scordiamocelo.
 
Appunto RAGE primo utilizzo 2006, ultimo RDR2 del 2018. CE nato nel 2011 con Skyrm, ultimo utilizzo 2023 (ok si usa durante gli anni quello è chiaro). Trovate le differenze...

SI ma il CE non è del 2011, è un branch del Gamebryo su cui è stato sviluppato Oblivion che è del 2006...
 
E sono d'accordo :asd:
Penso debbano, per una volta, fare un prodotto d'intermezzo, qualcosa peer prendere dimestichezza con nuove tecnologie. Solo che la community urla a gran voce The Elders Scroll, quindi scordiamocelo.
Ma comunque Tes VI se ci va di culo lo vediamo nel 2029 quindi mo voglio dire, un minimo di manovra per aggiornare sto cavolo di motore lo hanno.
 
Ma comunque Tes VI se ci va di culo lo vediamo nel 2029 quindi mo voglio dire, un minimo di manovra per aggiornare sto cavolo di motore lo hanno.
Sì, ma scordiamoci un motore nuovo, ma un CE evoluto come quello di Starfield https://www.starfielddb.com/creation-engine-2/
Per fare un motore da zero gli servono anni ed ora sono la punta di diamante di Microsoft, non possono passare 8 anni per Elder Scroll. Serve che MS tiri fuori risorse per aiutarli, perchè è un loop molto complesso quello in cui si sono ficcati.

Cioè, ci sta una voce dedicata solo ai modders in quel link, poi ci si chiede perchè abbiano scelto il CE :asd:
 
E sono d'accordo :asd:
Penso debbano, per una volta, fare un prodotto d'intermezzo, qualcosa peer prendere dimestichezza con nuove tecnologie. Solo che la community urla a gran voce The Elders Scroll, quindi scordiamocelo.
Il prodotto di intermezzo potrebbe essere anche un remake su nuovo motore (Morrowind, Oblivion, Skyrim, Fallout 3...), così la community inizia a prenderci domestichezza e per l'uscita dei giochi nuovi avrà già il know-how per moddarli.
 
Sì, ma scordiamoci un motore nuovo, ma un CE evoluto come quello di Starfield https://www.starfielddb.com/creation-engine-2/
Per fare un motore da zero gli servono anni ed ora sono la punta di diamante di Microsoft, non possono passare 8 anni per Elder Scroll. Serve che MS tiri fuori risorse per aiutarli, perchè è un loop molto complesso quello in cui si sono ficcati.

E' un loop complesso, ma onestamente ripararsi dietro la questione community e mod (che percarità, è importantissima), imho può tranquillamente essere letta come ipocrisia.
 
SI ma il CE non è del 2011, è un branch del Gamebryo su cui è stato sviluppato Oblivion che è del 2006...
Ni, in realtà il Gamebryo è nato ancora prima https://it.wikipedia.org/wiki/Gamebryo Ma il punto è che comunque anche il RAGE è nato tempo fa, solo che forse forse è stato aggiornato meglio. Quindi si possono accampare le scuse che si vogliono, ma Bethesda rimane incapace in certe cose.
 
Il prodotto di intermezzo potrebbe essere anche un remake su nuovo motore (Morrowind, Oblivion, Skyrim, Fallout 3...), così la community inizia a prenderci domestichezza e per l'uscita dei giochi nuovi avrà già il know-how per moddarli.

Sì, ma è troppo brillante come idea per essere presa in considerazione.
 
SI ma il CE non è del 2011, è un branch del Gamebryo su cui è stato sviluppato Oblivion che è del 2006...
Ah rega, anche L'UE è del 1918, nel tempo i motori vengono aggiornati. Sto discorso del prendere e partire da 0 non lo fa quasi nessuno anche perché scrivere un motore da 0 ormai chiede anni e per la maggior parte sono costi a perdere visto che il motore da solo di per sé non fa rendita. Poi possiamo discutere sul fatto che il CE deve aggiornare la parte sullo streaming dei dati. Ma l'unico discorso sensato che ho letto nelle ultime pagine è quello di Acid. I motori vengono scelti e malleati sulla base di quello che si vuole fare in termini di game design e non (come nel caso del supporto a lungo termine da parte della community PC per Starfield) e tenendo sempre nel razionale l'equazione costi/benefici. Starfield già così ha richiesto 8 anni di lavoro e 200 milioni. Poi vabbè, oggi vi siete risvegliati programmatori e a quanto pare non ci vuole nulla a scrivere un motore da 0, va bene :asd:.

Poi per carità, in CW la battuta e il confronto ci sta. Ma andare oltre mi fa ridere :asd:
 
E' un loop complesso, ma onestamente ripararsi dietro la questione community e mod (che percarità, è importantissima), imho può tranquillamente essere letta come ipocrisia.
7 miliardi e mezzo di download per i titoli Beth contro i 17 milioni per i titoli rockstar.

:sowhat:

Io capisco che la percezione da console sia diversa, ma i titoli Beth non sono più semplici GDR, sono alla stregua di un tool, come Dreams.
 
Ah rega, anche L'UE è del 1918, nel tempo i motori vengono aggiornati. Sto discorso del prendere e partire da 0 non lo fa quasi nessuno anche perché scrivere un motore da 0 ormai chiede anni e per la maggior parte sono costi a perdere visto che il motore da solo di per sé non fa rendita. Poi possiamo discutere sul fatto che il CE deve aggiornare la parte sullo streaming dei dati. Ma l'unico discorso sensato che ho letto nelle ultime pagine è quello di Acid. I motori vengono scelti e malleati sulla base di quello che si vuole fare in termini di game design e non (come nel caso del supporto a lungo termine da parte della community PC per Starfield) e tenendo sempre nel razionale l'equazione costi/benefici. Starfield già così ha richiesto 8 anni di lavoro e 200 milioni. Poi vabbè, oggi vi siete risvegliati programmatori e a quanto pare non ci vuole nulla a scrivere un motore da 0, va bene :asd:.

Poi per carità, in CW la battuta e il confronto ci sta. Ma andare oltre mi fa ridere :asd:
Ma nessuno dice che è semplice riscrivere un motore da zero. Però che abbia dei problemi e che rispetto ad altri non sia stato migliorato tanto si.
 
Ah rega, anche L'UE è del 1918, nel tempo i motori vengono aggiornati. Sto discorso del prendere e partire da 0 non lo fa quasi nessuno anche perché scrivere un motore da 0 ormai chiede anni e per la maggior parte sono costi a perdere visto che il motore da solo di per sé non fa rendita. Poi possiamo discutere sul fatto che il CE deve aggiornare la parte sullo streaming dei dati. Ma l'unico discorso sensato che ho letto nelle ultime pagine è quello di Acid. I motori vengono scelti e malleati sulla base di quello che si vuole fare in termini di game design e non (come nel caso del supporto a lungo termine da parte della community PC per Starfield) e tenendo sempre nel razionale l'equazione costi/benefici. Starfield già così ha richiesto 8 anni di lavoro e 200 milioni. Poi vabbè, oggi vi siete risvegliati programmatori e a quanto pare non ci vuole nulla a scrivere un motore da 0, va bene :asd:.

Poi per carità, in CW la battuta e il confronto ci sta. Ma andare oltre mi fa ridere :asd:
Walter White GIF by Breaking Bad
 
vedi che pure Eurogamer si è unita al review bombing :ohyess:

Statsitica non era nel tuo corso e si vede, ma tu sei una persona intelligente e sai quando arriva il momento di tacere. Il meta di Starfield su Xbox è sceso da 87 ad 83 quando sono arrivate i voti < 7.

in ogni caso, se si vuole capire l'impatto dei valori anomali sulla media:

Amazon product

Vabbè :segnormechico:
 
7 miliardi e mezzo di download per i titoli Beth contro i 17 milioni per i titoli rockstar.

:sowhat:

Io capisco che la percezione da console sia diversa, ma i titoli Beth non sono più semplici GDR, sono alla stregua di un tool, come Dreams.

i 70$ però sono uguali
 
i 70$ però sono uguali
Uagliò chiaro che le mod sono gratis ma l'investimento sta nella visibilità, nel poter riproporre remaster di quel titolo per le gen avvenire perchè l'interesse scaturito è ancora altissimo. Skyrim è un titolo full singleplayer ed ha le gambe di un MMO, come appunto GTAV, che è vivo però solo per GTA Online, non le mod. Dove ce l'hai un titolo sp che non ha bisogno di server e grossi costi di manutenzione capace di reggere il passare del tempo così in un'industria altamente competitiva?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top