Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque per curiosità ho provato ad avviare Starfield su Steam Deck tramite GeForce Now. Black magic. 60 fps, dettagli alti/ultra, caricamenti più veloci e input lag accettabilissimo. Il tutto su rete Wi-Fi. Su rete cablata probabilmente potrebbe esserci qualche ulteriore guadagno. Mi fa stranissimo che Microsoft sia rimasta così ferma sul cloud, considerando che lo aveva in cantiere dagli albori della gen precedente. E capisco il rinnovato interesse per Sony.
 
Come dicevo il meta di Starfield ricalca l’andamento di piu o meno tutti i giochi, prima tornata di recensioni 87/88 e chiuderà sull’84/85 quando raggiungerà le 150/160, come FFXVI partito a 91/92 e chiuso a 87/88 :ahsisi:
 
Comunque per curiosità ho provato ad avviare Starfield su Steam Deck tramite GeForce Now. Black magic. 60 fps, dettagli alti/ultra, caricamenti più veloci e input lag accettabilissimo. Il tutto su rete Wi-Fi. Su rete cablata probabilmente potrebbe esserci qualche ulteriore guadagno. Mi fa stranissimo che Microsoft sia rimasta così ferma sul cloud, considerando che lo aveva in cantiere dagli albori della gen precedente. E capisco il rinnovato interesse per Sony.
Il cloud MS è basato su series x, oltretutto ho visto code da 15 minuti per starfield
 
Il cloud MS è basato su series x, oltretutto ho visto code da 15 minuti per starfield
Sisi lo so. Ma sta indietro sia in termini di input lag che in termini di qualità visiva e non parlo del solo fatto che è basato su Series X rispetto ai Rig di Geforce Now. È proprio la qualità dello streaming che è di un altro livello. Geforce Now non è affatto lontano da poter essere una concreta alternativa al fisico.
 
Sisi lo so. Ma sta indietro sia in termini di input lag che in termini di qualità visiva e non parlo del solo fatto che è basato su Series X rispetto ai Rig di Geforce Now. È proprio la qualità dello streaming che è di un altro livello. Geforce Now è non è affatto lontano da poter essere una concreta alternativa al fisico.
Magari dico una cazzata, ma già fra 30 e 60 normalmente lo hai già un input lag diverso, se a questo aggiungi la qualità peggiore dello streaming la frittata è fatta. Però se non erro puoi giocarlo da abbonato al gamepass ora sul geforce now, quindi chissene se sul tuo servizio è peggio...
 
Ah rega, anche L'UE è del 1918, nel tempo i motori vengono aggiornati. Sto discorso del prendere e partire da 0 non lo fa quasi nessuno anche perché scrivere un motore da 0 ormai chiede anni e per la maggior parte sono costi a perdere visto che il motore da solo di per sé non fa rendita. Poi possiamo discutere sul fatto che il CE deve aggiornare la parte sullo streaming dei dati. Ma l'unico discorso sensato che ho letto nelle ultime pagine è quello di Acid. I motori vengono scelti e malleati sulla base di quello che si vuole fare in termini di game design e non (come nel caso del supporto a lungo termine da parte della community PC per Starfield) e tenendo sempre nel razionale l'equazione costi/benefici. Starfield già così ha richiesto 8 anni di lavoro e 200 milioni. Poi vabbè, oggi vi siete risvegliati programmatori e a quanto pare non ci vuole nulla a scrivere un motore da 0, va bene :asd:.

Poi per carità, in CW la battuta e il confronto ci sta. Ma andare oltre mi fa ridere :asd:

Quello che voglio dire è che i limiti di Starfield sono intrinsechi nel motore grafico,

per andare a limarli si fa prima a riscriverlo da capo visto che andrebbe a toccare nelle fondamenta il motore avendo impatti su tutto quello che c'è sopra (e scatenando delle regressioni ovunque...)

Condivido il fatto che Bethesda lo utilizzi anche (e soprattutto) in virtù delle mod che vanno a rendere praticamente immortale il gioco assicurandogli vendite continue per un tempo indefinito.

Per come la vedo vista la forza lavoro su cui può contare, parallelamente dovrebbero creare un motore ad hoc che prenda le caratteristiche migliori del CE e che vada a supportare/sfruttare tutte le tecnologie che sono disponibili oggi.
 
In tutto questo delirio dimenticate Skyblivion l'unico, vero, che tutti stiamo aspettando, nuovo gioco Bethfjdkkwld.

Che strano non riesco a scriverlo.
 


:ohyess:
 
Si parla di attività secondarie banali come in passato ed un comparto grafico non proprio next gen ( come già si notava).
L'evoluzione più grossa sembra essere il combat system, che con l'introduzione del parry cambia parecchio + varietà in generale ed il traversal.

Insomma quello che già funzionava molto bene è stato ulteriormente evoluto e quello che invece non funzionava sembra rimasto tale.
 
Si parla di attività secondarie banali come in passato ed un comparto grafico non proprio next gen ( come già si notava).
L'evoluzione più grossa sembra essere il combat system, che con l'introduzione del parry cambia parecchio + varietà in generale ed il traversal.

Insomma quello che già funzionava molto bene è stato ulteriormente evoluto e quello che invece non funzionava sembra rimasto tale.

Sembrerebbe ci siano secondarie vere e proprie con nemici unici da affrontare in stile Batman, fosse vero sarebbe un grosso upgrade :ahsisi:
 
Si parla di attività secondarie banali come in passato ed un comparto grafico non proprio next gen ( come già si notava).
L'evoluzione più grossa sembra essere il combat system, che con l'introduzione del parry cambia parecchio + varietà in generale ed il traversal.

Insomma quello che già funzionava molto bene è stato ulteriormente evoluto e quello che invece non funzionava sembra rimasto tale.
Dalle attività secondarie sparse per la mappa non penso che qualcuno realmente si aspetti chissà cosa, al contrario delle missioni secondarie di cui non si sa nulla per ora e che spero abbiano ricevuto un occhio di riguardo, quantomeno nella struttura.
 
 
Gesù mio che roba

Tra questo e Spider-Man 2 ho goduto potentissimo, per fortuna ci sono Square e Insomniac a tenere in piedi la baracca di merda che è Sony attualmente :asd:
si ma usciti questi 2 che si gioca?
Post automatically merged:

Il senso c'è, avere un motore al passo coi tempi contro uno del 1918. Se poi si è contenti di avere un caricamento ogni 2x3 e di giocare come nel passato e se questa cosa non vi spezza l'immersione contenti voi contenti tutti.
da altre parti mi sono beccato delle offese perchè rognavo per i 30fps di starfield su console...mi han detto che quello che muove il motore fisico di starfield ,le cpu ecc bla bla bla
Io penso che 'sto motore si possa aggiornare o farne uno nuovo con le medesime caratteristiche no?
avendo il pc lo giocherò li a 60 abbassando dettagli ecc (quando uscirànno delle patch migliorative)
Post automatically merged:

Da istantanei a 37 secondi c'è un abisso di variabili. Il motore con la persistenza degli oggetti mi spieghi che vantaggi comporta a livello di gameplay? Che mi importa di avere gli stessi oggetti nella stessa posizione su tale pianeta quando su quel pianeta non ci tornerò mai?
è quello che mi chiedevo pure io...e anche se ci torno che mi frega se la lattina è per terra o sul tavolo se manco io mi ricordo ,dopo tanti pianeti,dov'era? :D
 
Ultima modifica:
si ma usciti questi 2 che si gioca?
Post automatically merged:


da altre parti mi sono beccato delle offese perchè rognavo per i 30fps di starfield su console...mi han detto che quello che muove il motore fisico di starfield ,le cpu ecc bla bla bla
Io penso che 'sto motore si possa aggiornare o farne uno nuovo con le medesime caratteristiche no?
avendo il pc lo giocherò li a 60 abbassando dettagli ecc (quando uscirànno delle patch migliorative)
Di che ti lamenti, qua è dove i 60 son uguali ai 30, anzi per qualcuno son meglio i 30 e dove i caricamenti sono la normalità.
 
Posso denigrare il motore di Forza Horizon? No. Qua si, puoi arrampicarti sugli specchi per giustificare caricamenti da 37 secondi? Si. Oltretutto ne facesse uno solo. Alle volte ne vedi quasi due consecutivi.
Post automatically merged:


This.
ma dei caricamenti frega relativamente...a me pesano i 30fps
 
Sembrerebbe ci siano secondarie vere e proprie con nemici unici da affrontare in stile Batman, fosse vero sarebbe un grosso upgrade :ahsisi:
In 90 minuti di prova hanno già deciso che non ci sono quest secondarie decenti, il verdetto ormai è stato dato :ahsisi:
 
Giudicare tecnicamente i titoli Bethesda e come sparare sulla croce rossa :asd:
si ma non è che se uno ha un difetto (risolvibile) deve portarselo dietro per 30 anni eh
Post automatically merged:

Dai raga non serve mettere in mezzo Bethesda, quando fino ad ora la maggior parte dei giochi current gen sono usciti tutt’altro che impressive :asd:

Basti vedere la roba in UE5 in che condizioni sta uscendo, fosse solo Bethesda il problema

Insomniac purtroppo è l’eccezione al momento
iop sono rimasto impressionato anche da horizon...e forza horizon (per essere open world è tanta roba)
Post automatically merged:


ma questi chi sono?è quel gioco presentato ieri sera?babba bia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top