Offline
Ma esiste un utente Xbox che già non avesse il pass ?Credo che questo trimestre sarà il primo da inizio anno in cui vedremo un vero aumento del Pass (vuoi per SF+ABK, vuoi per l'assorbimento degli abbonati Gold nel GP Base).

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma esiste un utente Xbox che già non avesse il pass ?Credo che questo trimestre sarà il primo da inizio anno in cui vedremo un vero aumento del Pass (vuoi per SF+ABK, vuoi per l'assorbimento degli abbonati Gold nel GP Base).
Ma dici ch stiamo tranquilli fino al 2027 o ogni 6 mesi c'è il check per capire se sono aperti?![]()
Microsoft May Exit Gaming Business If Game Pass Subscribers off Console Don't Increase Enough by 2027
Microsoft's Phil Spencer said in testimony that the company may exit its gaming business if GP subscribers off consoles don't increase a lot.wccftech.com
Bisogna chiedersi ogni giorno da qui al 2027, se Microsoft ha chiuso, mi sa.
K_for_Vendetta
Non può, su PC mi pare di aver capito che è tipo a 4mln di abbonati.Ma esiste un utente Xbox che già non avesse il pass ?se non decollano le vendite hardware in primis come fa a crescere tanto il pass?
Be' ci sono 50M di Xbox ONE, e una ventina di Series X. E 25M di Pass (incluso anche il PC [fetta piuttosto grossa, e in crescita], e chi [pochi] lo usa in Cloud). Tecnicamente sì, c'è una fetta abbondante di utenti Xbox che non ha il Pass, suppongo siano gli utenti ancorati al modello buy-to-play (tipo me), e gli utenti più casual (quelli a cui basta Fortnite, FIFA e CoD per l'intero anno), e questi ultimi sono una fetta enorme del popolo consumer (tanto su Xbox, quanto su PS, e un po' su tutte le piattaforme esistenti).Ma esiste un utente Xbox che già non avesse il pass ?se non decollano le vendite hardware in primis come fa a crescere tanto il pass?
In effetti noi non parliamo mai di cose per email.A me la cosa che fa più strano di tutta sta storia è che dirigenti di una corp plurimiliardaria si scambiano email come dei ninokane di turno, è al quanto straniante questa cosa
Ma loro sono esperti nel far uscire hardware senza sapere cosa farneGiustamente il cloud arranca e loro cosa fanno? Ci improntano la nuova console Xbox ibrida attesa per il 2028, tutta al risparmio suppongo per la parte fisica, magari mettendoci dentro una GPU barbosissima e dicendo che grazie al Cloud la console sarà più potente di 10 PS6 messe assieme.
Vi ricorda qualcosa Xbox One ed il post lancio?
Tutte queste mail sono così dolci che mi serve un bicchier d'acqua. Tutto ciò che presumevamo mesi fa. Tutto vero.
yonkers86
Però vediamo anche come vanno le vendite dei cross gen, chi compra tanto e chi si abbona son per la maggior parte gli utenti che hanno fatto o sono interessati al passaggio.Be' ci sono 50M di Xbox ONE, e una ventina di Series X. E 25M di Pass (incluso anche il PC [fetta piuttosto grossa, e in crescita], e chi [pochi] lo usa in Cloud). Tecnicamente sì, c'è una fetta abbondante di utenti Xbox che non ha il Pass, suppongo siano gli utenti ancorati al modello buy-to-play (tipo me), e gli utenti più casual (quelli a cui basta Fortnite, FIFA e CoD per l'intero anno), e questi ultimi sono una fetta enorme del popolo consumer (tanto su Xbox, quanto su PS, e un po' su tutte le piattaforme esistenti).
ma quelli attivi non sono certo 75mln. C'è poco da fare per Spencer, deve vendere console. MA forse l'ha capito visto che ha reso il 99% della produzione Zenimax esclusivaBe' ci sono 50M di Xbox ONE, e una ventina di Series X. E 25M di Pass (incluso anche il PC [fetta piuttosto grossa, e in crescita], e chi [pochi] lo usa in Cloud). Tecnicamente sì, c'è una fetta abbondante di utenti Xbox che non ha il Pass, suppongo siano gli utenti ancorati al modello buy-to-play (tipo me), e gli utenti più casual (quelli a cui basta Fortnite, FIFA e CoD per l'intero anno), e questi ultimi sono una fetta enorme del popolo consumer (tanto su Xbox, quanto su PS, e un po' su tutte le piattaforme esistenti).
piu che altro sony può osare perchè ha una forte fanbase grazie alla qualità dei giochi, che ps5 sia la cosa piu bella del mondo o no, la gente comunque la compra per i giochi di livello, che poi sono la cosa che contano ai fini di una consoleMa loro sono esperti nel far uscire hardware senza sapere cosa farne
mi vengono in mente il kinect e la one x.
Anche Sony fa le sue cagate eh, tipo il portal, ma almeno ha la furbizia di presentarle come roba del tutto accessoria, se vanno male vanno nel dimenticatoio e amen.
ma se abbandonano il gaming Activision che fine fa?
Il 2023 e inizio 2024 praticamentesi ma in un mondo dove le AAA te le fanno in 5 anni, se non di più, che costano milioni su milioni, la competizione è sempre più alta è chiaro che i gass stiano diventando una necessità per le sh, giochi a basso investimento, studiati per il medio lungo periodo che facciano da riempitivo tra un giocone e l'altro
è una politica che da giocatori ci fa' cagare, e ci fa' cagare anche l fatto che se esce un modello funzionale, perchcomunque ce ne sono pure diriusciti, poi ci dobbiamo sorbire decine di cloni dei poveri, però va' anche un po' capito questo mercato.
a tutti ci garberebbe un mondo ideale dove un mese esce baldurs gate, il mese dopo un moster hunter, il mese dopo un FF AAA, il mese dopo tlou, il mese successivo mgs, il mese dopo resident evil tc...ma cazzo è oggettivamente impossibile
Di quel numero di one non abbiamo idea (o almeno io non ho letto nulla a riguardo) su quanti siano passati a next gen, siano rimasti con xbox, siano passati a pc o switch o smesso, chi lo saBe' ci sono 50M di Xbox ONE, e una ventina di Series X. E 25M di Pass (incluso anche il PC [fetta piuttosto grossa, e in crescita], e chi [pochi] lo usa in Cloud). Tecnicamente sì, c'è una fetta abbondante di utenti Xbox che non ha il Pass, suppongo siano gli utenti ancorati al modello buy-to-play (tipo me), e gli utenti più casual (quelli a cui basta Fortnite, FIFA e CoD per l'intero anno), e questi ultimi sono una fetta enorme del popolo consumer (tanto su Xbox, quanto su PS, e un po' su tutte le piattaforme esistenti).
Già mi vedo Nadella sbandierare il 30% di nuovi abbonatiCredo che questo trimestre sarà il primo da inizio anno in cui vedremo un vero aumento del Pass (vuoi per SF+ABK, vuoi per l'assorbimento degli abbonati Gold nel GP Base).
Be' sì il Plus ha un bacino potenziale di 100M di persone (elidiamo pure PS5 e guardiamo solo PS4), ed è credo la prova che i servizi hanno un tetto massimo (che può essere cesellato ma non espanso enormemente) per singola piattaforma oltre il quale è impossibile andare. Neanche dandoti GoW o Horizon al D1 avresti 90M di abbonati su 100M di PS4.Di quel numero di one non abbiamo idea (o almeno io non ho letto nulla a riguardo) su quanti siano passati a next gen, siano rimasto con xbox, siano passati a pc o switch o smesso, chi lo saAltrimenti anche il plus ha una base potenziale di 100 passa milioni di ps4 più i 40m di ps5. O i clienti cloud sono miliardi perchè consideriamo tutti quelli muniti di uno smartphone. Non so, io personalmente faccio fatica a vedere un incremento del pass sostanzioso se di pari passi non c'è un aumento delle console vendute.
This. Chi ha la console e non si è abbonato fino ad oggi non lo farà neanche in futuro, evidentemente preferisce altri canali per fruire dei videogiochi. Quindi il successo delle nuove uscite si misurerà comunque con la capacità di smuovere le vendite hardware.Ma esiste un utente Xbox che già non avesse il pass ?se non decollano le vendite hardware in primis come fa a crescere tanto il pass?
Non calcolerei l'intero installato di one. Probabile che una grossa fetta si sia già spostato su series o ps5.Be' ci sono 50M di Xbox ONE, e una ventina di Series X. E 25M di Pass (incluso anche il PC [fetta piuttosto grossa, e in crescita], e chi [pochi] lo usa in Cloud). Tecnicamente sì, c'è una fetta abbondante di utenti Xbox che non ha il Pass, suppongo siano gli utenti ancorati al modello buy-to-play (tipo me), e gli utenti più casual (quelli a cui basta Fortnite, FIFA e CoD per l'intero anno), e questi ultimi sono una fetta enorme del popolo consumer (tanto su Xbox, quanto su PS, e un po' su tutte le piattaforme esistenti).