Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è che la concorrenza abbia questi effetti benefici oggi eh. Magari fino a qualche anno fa era diverso, ma oggi Sony fa praticamente ciò che vuole, e ms sembra anzi andarci a braccetto, visto che aumenta il prezzo di una cosa una e subito lo aumenta anche l'altra.
 
Solo in questo thread si potrebbe considerare l'acquisizione più grossa della storia, fatta subito dopo l'acquisizione di un altro big publisher, quasi come una caccola :sard:
Povera ms
Povero Pippo
 
Non è che la concorrenza abbia questi effetti benefici oggi eh. Magari fino a qualche anno fa era diverso, ma oggi Sony fa praticamente ciò che vuole, e ms sembra anzi andarci a braccetto, visto che aumenta il prezzo di una cosa una e subito lo aumenta anche l'altra.
Questo è un po' colpa anche di noi giocatori però.

Ma davvero AD OGGI vedete la m$ a rischio di monopolio nel prossimo futuro?
 
Questo è un po' colpa anche di noi giocatori però.

Ma davvero AD OGGI vedete la m$ a rischio di monopolio nel prossimo futuro?
Oggi no, fra un paio di acquisizioni grosse si. Prima o poi si raggiungerà il punto di rottura nel quale avranno tolto talmente tanti giochi a Playstation che la neutralizzeranno.
 
Deve diventare piu' forte con la competenza non con i dollari infiniti.
Non porta niente a noi videogiocatori questo tipo di concorenza
su questo concordo in pieno

però devano anche recuperar eun gap, ricostruire una forte competitività ripartendo da zero è impossibile, quindi è chiaro che cerchino aiutoi esterni.

anche se onestamente a me qualche timore comunque permane in quanto MS non è mai stata tanto capace nello sfruttare il proprio potenziale andando a eleminare tante possibilità negli anni.


Non è che la concorrenza abbia questi effetti benefici oggi eh. Magari fino a qualche anno fa era diverso, ma oggi Sony fa praticamente ciò che vuole, e ms sembra anzi andarci a braccetto, visto che aumenta il prezzo di una cosa una e subito lo aumenta anche l'altra.

dai su, non c'è vera concorrenza, sony detta gli standard, forte della sua leadership, e le altre si adeguano, quando forse aparti inverse avverrebbe il contrario.

se ci fosse vera concorrenza, vero equilibrio di mercato, allora si che avremmo dei vantaggi da utenti...a patto non ci inculino con la sabbia in un eventuale accordo tra le parti :asd:

comunque da possessore di ps5 io continuo a non vedere chissà quale male nelle acquisizione di ms
 
Ultima modifica:
su questo concordo in pieno

però devano anche recuperar eun gap, ricostruire una forte competitività ripartendo da zero è impossibile, quindi è chiaro che cerchino aiutoi esterni.

anche se onestamente a me qualche timore comunque permane in quanto MS non è mai stata tanto capace nello sfruttare il proprio potenziale andando a eleminare tante possibilità negli anni.




dai su, non c'è vera concorrenza, sony detta gli standard, forte della sua leadership, e le altre si adeguano, quando forse aparti inverse avverrebbe il contrario.

se ci fosse vera concorrenza, vero equilibrio di mercato, allora si che avremmo dei vantaggi da utenti...a patto non ci inculino con la sabbia in un eventuale accordo tra le parti :asd:

comunque da possessore di ps5 io continuo a non vedere chissà quale male nelle acquisizione di ms
In teoria è tutto esatto quel che dici
La differenza sta nell'incapacità intrinseca di ms nel creare, nell'ultimo decennio, qualcosa di appetibile dopo 360
Per propri demeriti visto proprio il primo periodo 360
Quindi per essere competitivi possono solo aprire portafoglio, mettere il loro nome su qualcosa che mai è stata loro, togliere tanto a qualcun altro
Insomma una sana competizione
 
su questo concordo in pieno

però devano anche recuperar eun gap, ricostruire una forte competitività ripartendo da zero è impossibile, quindi è chiaro che cerchino aiutoi esterni.

anche se onestamente a me qualche timore comunque permane in quanto MS non è mai stata tanto capace nello sfruttare il proprio potenziale andando a eleminare tante possibilità negli anni.




dai su, non c'è vera concorrenza, sony detta gli standard, forte della sua leadership, e le altre si adeguano, quando forse aparti inverse avverrebbe il contrario.

se ci fosse vera concorrenza, vero equilibrio di mercato, allora si che avremmo dei vantaggi da utenti...a patto non ci inculino con la sabbia in un eventuale accordo tra le parti :asd:

comunque da possessore di ps5 io continuo a non vedere chissà quale male nelle acquisizione di ms
Non c'è una vera concorrenza perché ms non la fa, anzi con l'aumento dei prezzi del gp e di series x ha dimostrato che nemmeno vuole farla. Quando c'è stata vera concorrenza (epica 360) , Sony è stata costretta ad abbassare il prezzo della sua console e rimboccarsi le maniche per fare esclusive migliori.

Io da multiconsolaro il male lo vedo perché mi piace una concorrenza basata sul talento, non sull'acquisto di questo o di quello per togliere roba al concorrente.
 
Oggi no, fra un paio di acquisizioni grosse si. Prima o poi si raggiungerà il punto di rottura nel quale avranno tolto talmente tanti giochi a Playstation che la neutralizzeranno.
Ma facciamo un attimo i seri, publisher non ne possono più comprare.

Almeno fino al 2028, poi escono dal settore :sisi:
Post automatically merged:

Non c'è una vera concorrenza perché ms non la fa, anzi con l'aumento dei prezzi del gp e di series x ha dimostrato che nemmeno vuole farla. Quando c'è stata vera concorrenza (epica 360) , Sony è stata costretta ad abbassare il prezzo della sua console e rimboccarsi le maniche per fare esclusive migliori.

Io da multiconsolaro il male lo vedo perché mi piace una concorrenza basata sul talento, non sull'acquisto di questo o di quello per togliere roba al concorrente.
In epoca x360 però MS andò a prendersi tantissimi contenuti TP in esclusiva temporale. Sempre di togliere roba ai concorrenti si parlava

La produzione interna è molto più elevata oggi che allora (sto tenendo fuori Zenimax e sto parlando solo degli XGS, per chiarezza)
 
su questo concordo in pieno

però devano anche recuperar eun gap, ricostruire una forte competitività ripartendo da zero è impossibile, quindi è chiaro che cerchino aiutoi esterni.

anche se onestamente a me qualche timore comunque permane in quanto MS non è mai stata tanto capace nello sfruttare il proprio potenziale andando a eleminare tante possibilità negli anni.




dai su, non c'è vera concorrenza, sony detta gli standard, forte della sua leadership, e le altre si adeguano, quando forse aparti inverse avverrebbe il contrario.

se ci fosse vera concorrenza, vero equilibrio di mercato, allora si che avremmo dei vantaggi da utenti...a patto non ci inculino con la sabbia in un eventuale accordo tra le parti :asd:

comunque da possessore di ps5 io continuo a non vedere chissà quale male nelle acquisizione di ms
Si ma ormai il gap a luvello di ip lo hanno abbondantemente recuperato.
Se ancora oggi con le sue ip, quelle bethesda e quelle activision non riesce a sviluppare qualcosa di decente allora e' un bene escano fuori dai giochi.
 
Ultima modifica:
Questo è un po' colpa anche di noi giocatori però.

Ma davvero AD OGGI vedete la m$ a rischio di monopolio nel prossimo futuro?
son parole usate a sproposito.
per me succederà come per il film. le poche grandi case di produzione rimarranno indipendenti, tipo EA.
tutte o molte delle "piccole" verrano comprate da una delle tre. o diciamo che andranno sotto una o l'altra, o avranno esclusiva.
In teoria è tutto esatto quel che dici
La differenza sta nell'incapacità intrinseca di ms nel creare, nell'ultimo decennio, qualcosa di appetibile dopo 360
Per propri demeriti visto proprio il primo periodo 360
Quindi per essere competitivi possono solo aprire portafoglio, mettere il loro nome su qualcosa che mai è stata loro, togliere tanto a qualcun altro
Insomma una sana competizione

MS è la terza casa oggi. probabilmente visto le acquisizioni che ha fatto come valore di mercato forse è la prima.
ma ricordiamoci che è entrata nel mondo dei videogiochi quando questo era mondo solo giapponese. Ha avuto fortuna con la 360 perché sony ha fatto la sborona con PS3. Solo MS poteva farlo in quegli anni, non c'erano altre aziende così importanti. Forse se non lo avese fatte MS lo avrebbe fatto dopo Apple secondo me o Amazon.

certo che devi aprire il portafoglio, cosa dovevano fare? far figliare gli sviluppatori e aspettare 20-30 anni che imparassero programmare?
Non potendo fare come sony all'epoca, che fece diventare i videogiochi fenomeno di massa grazia alla sua forza economica, perché i videogiochi sono già fenomeno di massa oggi. è difficile trovare spazio, te le devi prendere con la forza.

MS poteva limitarsi a comprare case e fare concorrenza così facendo lo stesso gioco, invece un'idea propria sul futuro del gioco ce l'ha e la sta portando vanti.
 
In teoria è tutto esatto quel che dici
La differenza sta nell'incapacità intrinseca di ms nel creare, nell'ultimo decennio, qualcosa di appetibile dopo 360
Per propri demeriti visto proprio il primo periodo 360
Quindi per essere competitivi possono solo aprire portafoglio, mettere il loro nome su qualcosa che mai è stata loro, togliere tanto a qualcun altro
Insomma una sana competizione
infatti quello è il mio timore

io non ho paura delle acquisizioni perchè "tolgano giochi alla playstation" la mia reale preoccupazione verte proprio su questo, il fatto che loro negli anni siano comunque stati incapaci nel gestire quel che già avevano... poi magari con il nuovo corso non sarà così però il mio pensiero va' li

Non c'è una vera concorrenza perché ms non la fa, anzi con l'aumento dei prezzi del gp e di series x ha dimostrato che nemmeno vuole farla. Quando c'è stata vera concorrenza (epica 360) , Sony è stata costretta ad abbassare il prezzo della sua console e rimboccarsi le maniche per fare esclusive migliori.

Io da multiconsolaro il male lo vedo perché mi piace una concorrenza basata sul talento, non sull'acquisto di questo o di quello per togliere roba al concorrente.

ma infatti due forze equivalenti dovrebbero avere questo effetto sul mercato, un fitta concorrenza e una guerra ai prezzi, poi la realtà non è così

ma io resto dell'idea che per quanto ottimo il GP è stato comunque, da pate di ms, sbagliato pensare tutta la loro strategia sul servizio piuttosto che sulla qualità, per dirla grossa, anche in ottica acquizioni sembra che invece che pesnare a un aumento di qualità si stia pensando solo a portare ciccia al servizio

Si ma ormai il gap a luvello di ip lo hanno abbondantemente recuperato.
Se ancora oggi con le sue ip, quelle bethesda e quelle activision non riesce a sviluppare qualcosa di decente allora e' un bene escano fuori dai giochi.

è il mio pensiero... ok l'acquisizione ma ora bisogna farle fruttare

ed è li che ms casca in fallo, qui siamo in CW e perculiamo, ma per chi conosce la storia di MS sa' quali giochi e il potenziale ha avuto per le mani e come lo abbia sfruttato, per un halo, un gear e un fms che hanno portato all'esasperazione, ma anche a una certa stanchezza nei brand, si sono lasciati alle spalle diversa roba importante, jade empire, che poteva diventare un brand forte, lo stesso alan wake, ma sfruttato e che hanno "perso" , lost odyssey, rise of rome, quantum break etc.

sostanzialmente hanno puntato solo su quelli che credevano rami forti e ricchi e hanno lasciato indietro troppa roba, che se arricchiata e meglio lavorata potevano portare quella varietà e qualità che a ora a ms manca

quindi si ora hanno le ip, ma onestamente le hanno sempre avute, ma saranno capaci a trattarle?
 
Ma facciamo un attimo i seri, publisher non ne possono più comprare.

Almeno fino al 2028, poi escono dal settore :sisi:
Post automatically merged:


In epoca x360 però MS andò a prendersi tantissimi contenuti TP in esclusiva temporale. Sempre di togliere roba ai concorrenti si parlava

La produzione interna è molto più elevata oggi che allora (sto tenendo fuori Zenimax e sto parlando solo degli XGS, per chiarezza)
Se dobbiamo fare i seri come dici tu, la situazione 360 non è nemmeno paragonabile a quella odierna. Acquisti di piccoli studi, contenuti esclusivi, esclusive temporali sono niente rispetto all'acquisto di autentici giganti come sta accadendo oggi. Non si discute il diritto di ms di competere, ma fin dove questo diritto può arrivare.
 
son parole usate a sproposito.
per me succederà come per il film. le poche grandi case di produzione rimarranno indipendenti, tipo EA.
tutte o molte delle "piccole" verrano comprate da una delle tre. o diciamo che andranno sotto una o l'altra, o avranno esclusiva.


MS è la terza casa oggi. probabilmente visto le acquisizioni che ha fatto come valore di mercato forse è la prima.
ma ricordiamoci che è entrata nel mondo dei videogiochi quando questo era mondo solo giapponese. Ha avuto fortuna con la 360 perché sony ha fatto la sborona con PS3. Solo MS poteva farlo in quegli anni, non c'erano altre aziende così importanti. Forse se non lo avese fatte MS lo avrebbe fatto dopo Apple secondo me o Amazon.

certo che devi aprire il portafoglio, cosa dovevano fare? far figliare gli sviluppatori e aspettare 20-30 anni che imparassero programmare?
Non potendo fare come sony all'epoca, che fece diventare i videogiochi fenomeno di massa grazia alla sua forza economica, perché i videogiochi sono già fenomeno di massa oggi. è difficile trovare spazio, te le devi prendere con la forza.

MS poteva limitarsi a comprare case e fare concorrenza così facendo lo stesso gioco, invece un'idea propria sul futuro del gioco ce l'ha e la sta portando vanti.
La prima Xbox è comunque del 2001 non di ieri. Hanno avuto Bungie andati via, hanno avuto Gears fatto da Epic quando Epic non aveva Fortnite e non valeva come ora, avrebbero potuta acquisirla e avere un motore come l'UE sotto di loro. Hanno avuto Lionehead ed è morta sotto di loro, hanno comprato Rare e l'unico gioco bello in tutti questi anni è stato Sea of Thieves. Sembra che stai parlando di un'azienda che è arrivata oggi sul mercato e che non ha avuto altra scelta, invece non è così, stiamo parlando di un'azienda che nel corso degli anni poteva costruirselo un portfolio di ip e di studios.
 
son parole usate a sproposito.
per me succederà come per il film. le poche grandi case di produzione rimarranno indipendenti, tipo EA.
tutte o molte delle "piccole" verrano comprate da una delle tre. o diciamo che andranno sotto una o l'altra, o avranno esclusiva.


MS è la terza casa oggi. probabilmente visto le acquisizioni che ha fatto come valore di mercato forse è la prima.
ma ricordiamoci che è entrata nel mondo dei videogiochi quando questo era mondo solo giapponese. Ha avuto fortuna con la 360 perché sony ha fatto la sborona con PS3. Solo MS poteva farlo in quegli anni, non c'erano altre aziende così importanti. Forse se non lo avese fatte MS lo avrebbe fatto dopo Apple secondo me o Amazon.

certo che devi aprire il portafoglio, cosa dovevano fare? far figliare gli sviluppatori e aspettare 20-30 anni che imparassero programmare?
Non potendo fare come sony all'epoca, che fece diventare i videogiochi fenomeno di massa grazia alla sua forza economica, perché i videogiochi sono già fenomeno di massa oggi. è difficile trovare spazio, te le devi prendere con la forza.

MS poteva limitarsi a comprare case e fare concorrenza così facendo lo stesso gioco, invece un'idea propria sul futuro del gioco ce l'ha e la sta portando vanti.
La ms e' in queato campo da 22 anni.
Se in tutto questo tempo non sono riusciti a sviluppare studi first adeguati vuol dire che sono incompetenti e la loro unica forza sono i soldi infiniti.
La 360 anche con una sony in forma avrebbe venduto bene perche' era una console con tanti titoli, con tutti i third e con una visione chiara, gia' la prima xbox in 4 anni in pinea era ps2 ha venduto 26 milioni di unita' grazie alla sua offerta di titoli invidiabile.
Un'idea futura del gioco che e' monnezza e che deve essere ostacolata in ogni modo possibile, un futuro dove comprare un gioco e' da pirla e aspettarlo su un servizio a noleggio e' da furbi
 
Ultima modifica:
Ma infatti sta cosa di considerarli novellini quando sono in questo settore da quasi un quatto di secolo fa ridere eh.
 
Un video trafugato di BinuS nel momento in cui acquista la sua PS5



capisco benissimo che per te è difficile da accettare, tranquillo
MS è la terza casa oggi. probabilmente visto le acquisizioni che ha fatto come valore di mercato forse è la prima.
ma ricordiamoci che è entrata nel mondo dei videogiochi quando questo era mondo solo giapponese. Ha avuto fortuna con la 360 perché sony ha fatto la sborona con PS3. Solo MS poteva farlo in quegli anni, non c'erano altre aziende così importanti. Forse se non lo avese fatte MS lo avrebbe fatto dopo Apple secondo me o Amazon.

certo che devi aprire il portafoglio, cosa dovevano fare? far figliare gli sviluppatori e aspettare 20-30 anni che imparassero programmare?
Non potendo fare come sony all'epoca, che fece diventare i videogiochi fenomeno di massa grazia alla sua forza economica, perché i videogiochi sono già fenomeno di massa oggi. è difficile trovare spazio, te le devi prendere con la forza.

MS poteva limitarsi a comprare case e fare concorrenza così facendo lo stesso gioco, invece un'idea propria sul futuro del gioco ce l'ha e la sta portando vanti.
ms con 360 ci ha saputo fare, ha saputo programmare l'uscita anticipata anche a costo di immettere sul mercato console che dopo 3 mesi morivano
e ci ha saputo fare anche in ambito software, vario e di qualità, first e third
a questo si è aggiunta l'arroganza sony "comprerebbero anche un mattone" cit
cosa dovevano fare?
quello che hanno saputo fare gli altri?
prendere team e farli crescere?
cose estranee al vocabolario ms
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top