Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Credo che ms dopo questa nn possa più comprare altro e nn per soldi

E per quale mistico motivo? :asd:

Puó fare incetta di team in stile Insomniac da 200/300/400 milioni di dollari ma potrebbe anche fare altre acquisizioni nello stile Bethesda tra i 5-10 miliardi, ricordo che Bethesda ma anche Bungie (dio che disagio) son passate in un nano secondo.

Probabilmente avrebbe problemi con un altra acquisizione in stile Activision-Blizzard ma nel mercato videoludico case che valgono 70MLD si contano sulle dita di una mano monca, quindi per il resto puó sbizzarrirsi.

Io son sicuro che Microsoft continuerà a spendere oramai ci sono dentro con 80 miliardi in 3 anni, perchè non ce ne dovrebbero buttare altri 20 (cosi per dire un numero a casaccio) e ribaltate il mercato definitivamente magari prendendosi Sega/S-E e una decina di team minori? :asd:
Io fossi in loro lo farei.
 
E per quale mistico motivo? :asd:

Puó fare incetta di team in stile Insomniac da 200/300/400 milioni di dollari ma potrebbe anche fare altre acquisizioni nello stile Bethesda tra i 5-10 miliardi, ricordo che Bethesda ma anche Bungie (dio che disagio) son passate in un nano secondo.

Probabilmente avrebbe problemi con un altra acquisizione in stile Activision-Blizzard ma nel mercato videoludico case che valgono 70MLD si contano sulle dita di una mano monca, quindi per il resto puó sbizzarrirsi.

Io son sicuro che Microsoft continuerà a spendere oramai ci sono dentro con 80 miliardi in 3 anni, perchè non ce ne dovrebbero buttare altri 20 (cosi per dire un numero a casaccio) e ribaltate il mercato definitivamente magari prendendosi Sega/S-E e una decina di team minori? :asd:
Io fossi in loro lo farei.
Sec me lato concorrenza e leggi annesse ms nn può più muoversi in tal senso ammeno che il monopolio e leggo annesse nn esistono…. più ma dubito
Già ha passato di tutto per questa acquisizione ed è stata tirata in mezzo anche la questione zenimax.
 
Sec me lato concorrenza e leggi annesse ms nn possa più muoversi in tal senso

Vedremo, ma io non credo proprio. Come detto M$ è sicuramente sotto osservazione per giga acquisizioni ma per tutto il resto son sicuro non ci sia nessun minimo problema.

Godrei non poco.

Sony ha investito 4 miliardi e passa di dollari su Playstation andando a prendere Bungie e tutti team in ottica gaas, peggio non poteva fare, quanto si meriterebbe una sveglia in tal senso ma gia penso che ste scoppole di M$ le sentirà per sempre, perdere Bethesda e la partnership su COD nel giro di 3 anni :asd:

L’unico problema problema in tutto ció è che M$ è in grado di auto sabotarsi come pochi altri.
 
Vedremo, ma io non credo proprio. Come detto M$ è sicuramente sotto osservazione per giga acquisizioni ma per tutto il resto son sicuro non ci sia nessun minimo problema.

Godrei non poco.

Sony ha investito 4 miliardi e passa di dollari su Playstation andando a prendere Bungie e tutti team in ottica gaas, peggio non poteva fare, quanto si meriterebbe una sveglia in tal senso ma gia penso che ste scoppole di M$ le sentirà per sempre, perdere Bethesda e COD in 3 anni :asd:
Bungie nn è un male vista la qualità media delle sue produzioni ben più alta di activision se si guarda qualità e anche idee

Il resto son team appena nati senza uno storico come haven o firewalk …. non è un paragone calzante

E comunque bluepoint, housemarque e firestripe nn son stati presi per dare gaas e son tre realtà coi confrocazz___
 
Sarò contento di tutto questo solo quando MS mi annuncerà il remake di Metal Arms e Starcraft Ghost :ahsisi:
 
E per quale mistico motivo? :asd:

Puó fare incetta di team in stile Insomniac da 200/300/400 milioni di dollari ma potrebbe anche fare altre acquisizioni nello stile Bethesda tra i 5-10 miliardi, ricordo che Bethesda ma anche Bungie (dio che disagio) son passate in un nano secondo.

Probabilmente avrebbe problemi con un altra acquisizione in stile Activision-Blizzard ma nel mercato videoludico case che valgono 70MLD si contano sulle dita di una mano monca, quindi per il resto puó sbizzarrirsi.

Io son sicuro che Microsoft continuerà a spendere oramai ci sono dentro con 80 miliardi in 3 anni, perchè non ce ne dovrebbero buttare altri 20 (cosi per dire un numero a casaccio) e ribaltate il mercato definitivamente magari prendendosi Sega/S-E e una decina di team minori? :asd:
Io fossi in loro lo farei.
la fai molto molto molto semplice :asd:
poter spendere non significa voler fare beneficenza, se spendi devi far rientrare i big money, e già per l'effetto pass con la combo gioco non più multi quindi minori entrate ci andranno cauti
già starfield non è che abbia portato un boost di abbonamenti, l'avrebbero sbandierato ai 7 venti...
L’effetto Phil ha già preso piede nelle persone. Io boh…the true home… :asd:


ma sicuramente non conosci il personaggio :asd:
è un xbot riconosciuto a livello mondiale su twitter :asd:
 
Per un po' saranno indaffarati ad integrare ABK, e a finire le ultime scartoffie (incluso l'incontro al 9° Circuito con l'FTC), ma una volta finito il tutto (parliamo del nuovo Fiscale), non c'è nulla che impedisca a MS di comprare qualche altro studio o publisher di taglia minore. Chiaramente ABK esclude T2 e EA (e Ubi, che è ulteriormente esclusa dagli accordi con la CMA), vista la taglia di questi ultimi (e probabilmente presto o tardi qualcuno si papperà quelle 2 compagnie), così come Sony e N sono escluse per la verticalità estrema dell'acquisizione (sostanzialmente vorrebbe dire rimuovere 1/3 dei competitor nel settore Console).

Ma qualche publisher di dimensione più piccola, e studi vari non sono minimamente fuori discussione lato antitrust. Si cita spesso SEGA (e dio ce ne scampi e liberi, sia chiaro), ma quest'ultima non è minimamente significativa a livello di equilibri e concorrenzialità (fosse la SEGA di 30 anni fa, sarebbe una storia diversa).

Per quanto riguarda Sony: credo non sappiano più come farvelo capire che non hanno alcuna intenzione di bruciare ingenti somme di denaro per un settore in cui già si sentono forti. I loro occhi sono puntati altrove dove non si sentono competitivi.
 
Per un po' saranno indaffarati ad integrare ABK, e a finire le ultime scartoffie (incluso l'incontro al 9° Circuito con l'FTC), ma una volta finito il tutto (parliamo del nuovo Fiscale), non c'è nulla che impedisca a MS di comprare qualche altro studio o publisher di taglia minore. Chiaramente ABK esclude T2 e EA (e Ubi, che è ulteriormente esclusa dagli accordi con la CMA), vista la taglia di questi ultimi (e probabilmente presto o tardi qualcuno si papperà quelle 2 compagnie), così come Sony e N sono escluse per la verticalità estrema dell'acquisizione (sostanzialmente vorrebbe dire rimuovere 1/3 dei competitor nel settore Console).

Ma qualche publisher di dimensione più piccola, e studi vari non sono minimamente fuori discussione lato antitrust. Si cita spesso SEGA (e dio ce ne scampi e liberi, sia chiaro), ma quest'ultima non è minimamente significativa a livello di equilibri e concorrenzialità (fosse la SEGA di 30 anni fa, sarebbe una storia diversa).

Per quanto riguarda Sony: credo non sappiano più come farvelo capire che non hanno alcuna intenzione di bruciare ingenti somme di denaro per un settore in cui già si sentono forti. I loro occhi sono puntati altrove dove non si sentono competitivi.

Amen.

Bhe, comunque Sony i 4 miliarducci sui Gaas peró ce li ha buttati :trollface:
 
Per carità, facciano quello che vogliono a occidente ma tengano le loro grasse mani lontano dagli studi giapponesi
 
Per carità, facciano quello che vogliono a occidente ma tengano le loro grasse mani lontano dagli studi giapponesi

Gia tra email parlavano di Nintendo e hanno avanzato proposte a Capcom (rifiutata), come ci pensi che non vogliano acquisire studi giapponesi?

Il circo è partito e di certo non si ferma :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top