- Iscritto dal
- 26 Mag 2020
- Messaggi
- 6,822
- Reazioni
- 1,765
Offline
Le ip activision qualitativamente son già morti che camminanoSondaggio per la prima IP ABK ad essere uccisa da Microsoft![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Le ip activision qualitativamente son già morti che camminanoSondaggio per la prima IP ABK ad essere uccisa da Microsoft![]()
ai verdi, purchè "gratis", va bene anche roba alla redfall o high on life quando era esclusivoLe ip activision qualitativamente son già morti che camminano
Auguriai verdi, purchè "gratis", va bene anche roba alla redfall o high on life quando era esclusivo
it's fun cit
Credo che ms dopo questa nn possa più comprare altro e nn per soldi
Sec me lato concorrenza e leggi annesse ms nn può più muoversi in tal senso ammeno che il monopolio e leggo annesse nn esistono…. più ma dubitoE per quale mistico motivo?
Puó fare incetta di team in stile Insomniac da 200/300/400 milioni di dollari ma potrebbe anche fare altre acquisizioni nello stile Bethesda tra i 5-10 miliardi, ricordo che Bethesda ma anche Bungie (dio che disagio) son passate in un nano secondo.
Probabilmente avrebbe problemi con un altra acquisizione in stile Activision-Blizzard ma nel mercato videoludico case che valgono 70MLD si contano sulle dita di una mano monca, quindi per il resto puó sbizzarrirsi.
Io son sicuro che Microsoft continuerà a spendere oramai ci sono dentro con 80 miliardi in 3 anni, perchè non ce ne dovrebbero buttare altri 20 (cosi per dire un numero a casaccio) e ribaltate il mercato definitivamente magari prendendosi Sega/S-E e una decina di team minori?
Io fossi in loro lo farei.
Sec me lato concorrenza e leggi annesse ms nn possa più muoversi in tal senso
Bungie nn è un male vista la qualità media delle sue produzioni ben più alta di activision se si guarda qualità e anche ideeVedremo, ma io non credo proprio. Come detto M$ è sicuramente sotto osservazione per giga acquisizioni ma per tutto il resto son sicuro non ci sia nessun minimo problema.
Godrei non poco.
Sony ha investito 4 miliardi e passa di dollari su Playstation andando a prendere Bungie e tutti team in ottica gaas, peggio non poteva fare, quanto si meriterebbe una sveglia in tal senso ma gia penso che ste scoppole di M$ le sentirà per sempre, perdere Bethesda e COD in 3 anni![]()
la fai molto molto molto sempliceE per quale mistico motivo?
Puó fare incetta di team in stile Insomniac da 200/300/400 milioni di dollari ma potrebbe anche fare altre acquisizioni nello stile Bethesda tra i 5-10 miliardi, ricordo che Bethesda ma anche Bungie (dio che disagio) son passate in un nano secondo.
Probabilmente avrebbe problemi con un altra acquisizione in stile Activision-Blizzard ma nel mercato videoludico case che valgono 70MLD si contano sulle dita di una mano monca, quindi per il resto puó sbizzarrirsi.
Io son sicuro che Microsoft continuerà a spendere oramai ci sono dentro con 80 miliardi in 3 anni, perchè non ce ne dovrebbero buttare altri 20 (cosi per dire un numero a casaccio) e ribaltate il mercato definitivamente magari prendendosi Sega/S-E e una decina di team minori?
Io fossi in loro lo farei.
L’effetto Phil ha già preso piede nelle persone. Io boh…the true home…
Per un po' saranno indaffarati ad integrare ABK, e a finire le ultime scartoffie (incluso l'incontro al 9° Circuito con l'FTC), ma una volta finito il tutto (parliamo del nuovo Fiscale), non c'è nulla che impedisca a MS di comprare qualche altro studio o publisher di taglia minore. Chiaramente ABK esclude T2 e EA (e Ubi, che è ulteriormente esclusa dagli accordi con la CMA), vista la taglia di questi ultimi (e probabilmente presto o tardi qualcuno si papperà quelle 2 compagnie), così come Sony e N sono escluse per la verticalità estrema dell'acquisizione (sostanzialmente vorrebbe dire rimuovere 1/3 dei competitor nel settore Console).
Ma qualche publisher di dimensione più piccola, e studi vari non sono minimamente fuori discussione lato antitrust. Si cita spesso SEGA (e dio ce ne scampi e liberi, sia chiaro), ma quest'ultima non è minimamente significativa a livello di equilibri e concorrenzialità (fosse la SEGA di 30 anni fa, sarebbe una storia diversa).
Per quanto riguarda Sony: credo non sappiano più come farvelo capire che non hanno alcuna intenzione di bruciare ingenti somme di denaro per un settore in cui già si sentono forti. I loro occhi sono puntati altrove dove non si sentono competitivi.
Non saprei, credo che alcuni utenti continueranno a lamentarsi da qui all'eternitàfinalmente ci siamo levati sta roba dalle palle
Lo sai anche tu che è lo step successivo a questo scempioPer carità, facciano quello che vogliono a occidente ma tengano le loro grasse mani lontano dagli studi giapponesi
Per carità, facciano quello che vogliono a occidente ma tengano le loro grasse mani lontano dagli studi giapponesi
E pregherò ogni giorno sperando che gli chiudino tutti la porta in facciaLo sai anche tu che è lo step successivo a questo scempio