Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
piu che altro è un gioco nuovo che nasce vecchio
Ti correggo, perché Oblivion ha paradossalmente meno caricamenti. :rickds:
e qui rinnovo la mia preoccupazione su tes6, non è solo una questione di mappe piu grandi , dungeon piu elaborati e tante cose da fare, serve anche un salto generazionale sulla qualità dei contenuti
Il problema è solo la "filosofia" di gioco dello zio Todd che ormai è vetusta e il mondo gliel'ha palesato, direi che più di così.
 
Io sono a circa 110 ore di gioco su Starfield
Posso dire che personalmente il buon Todd mi ha consegnato quello che mi aspettavo e che volevo ( e che ha pubblicizzato nel direct). Posso dire che allo stesso tempo è un gioco Bethesda e allo stesso tempo non lo è. Di fatto qui davvero sono le missioni che ti portano a scoprire i luoghi migliori ma devo ammettere che mi perdo a volte ad esplorare i pianeti ( anche se mannaggia devo procedere verso la principale perchè vorrei finirla prima di Alan Wake 2 perchè voglio che nel mio cervello mi rimanga una continuity a livelllo di storia)
Posso dire che a livello di scrittura missioni e quest design è il migliore dai tempi di Oblivion (completare missioni secondarie di fazione, avere un titolo all'interno del gioco sblocca opzioni di dialogo uniche anche utili a completare qualche missione). Le missioni sono articolate e presentano svariati bivi narrativi

Per quanto riguarda il creation engine...sì mostra i suoi limiti. Sebbene sia stato molto migliorato da F4 ( e si vede lontano miglio, dalla resa dei materiali, poligonalmente, a livello di animazioni, illuminazione globale) si porta dietro il peso dei caricamenti. Me lo aspettavo e non ne ho fatto un dramma. In compenso sono riusciti a costruire una galassia imho viva e coerente ( anche a livello fisico...i pianeti su cui atterri seguono normali cicli di rotazione,lo stesso vale per le lune e questo per quanto mi riguarda è un grande achievment), piena di eventi sia a terra che nello spazio ( mi sono capitati incontri molto curiosi amichevoli e non). In generale ho avuto e sto avendo la sensazione di trovarmi in una galassia abitata.
Sono abbastanza confidente che i caricamenti ancora presenti siano il risultato delle nuove feature introdotte nel Creation Engine ( la gestione di così tante mappe, il volo spaziale...ricordo che ci furono rumor sulle modifiche e le difficoltà nell'introdurre questa feature) e rimango confidente che con TESVI i caricamenti spariranno dovendo credo gestire una mappa sola.
Per il resto a livello ludico non ho nulla da dire (a livello RPG ci si sentirà comunque a casa Bethesda...che piaccia o che non piaccia...e no, sinceramente non lo trovo un modo vetusto di fare RPG visto che sono gli unici insieme a CDPR al momento a farmi perdere nei loro mondi e a farmici sentire parte)
Appena lo finisco scriverò un post più approfondito...(probabilmente non qui). Posso solo dire che ho trovato davvero tanto amore da parte di Bethesda verso l'esplorazione spaziale passata, presente e futura (si, fantascienza e non)

Ora potete azzannarmi alla gola
 
Hicks io su Xbox ho visto gente anche a 500 ore se per questo, ormai sono in loop da Mmo. Cioè, che in qualche modo faccia presa, vuoi per il Gdr, il time consuming, è innegabile, ma quei caricamenti e la stessa meccanica di esplorazione spaziale per me distruggono tutto.

Io vorrei veramente averli visti negli uffici a giocarlo senza che gli venisse alcun dubbio a riguardo, ma è una roba da pazzi.

Ok sono a New Atlantis, andiamo alla Loggia.
Caricamento
Apri il portone
Caricamento
Esci
Caricamento
Torniamo allo spazioporto
Caricamento
Decolla
Caricamento
Seleziona pianeta da atterrare
Caricamento

Questo è Starfield, e "oggi" su concorrenza esce Spiderman, c'entra poco ok, ma il fattore puramente tecnico dove l'hanno dimenticato? È qualcosa che puoi anche farti pubblicità a prescindere.

Mah
Post automatically merged:

E ripeto, a me Spiderman non interessa, ma spero almeno dia un segnale all'industria. Non se ne può più sta gen.
 
Ultima modifica:
Hicks io su Xbox ho visto gente anche a 500 ore se per questo, ormai sono in loop da Mmo. Cioè, che in qualche modo faccia presa, vuoi per il Gdr, il time consuming, è innegabile, ma quei caricamenti e la stessa meccanica di esplorazione spaziale per me distruggono tutto.

Io vorrei veramente averli visti negli uffici a giocarlo senza che gli venisse alcun dubbio a riguardo, ma è una roba da pazzi.

Ok sono a New Atlantis, andiamo alla Loggia.
Caricamento
Apri il portone
Caricamento
Esci
Caricamento
Torniamo allo spazioporto
Caricamento
Decolla
Caricamento
Seleziona pianeta da atterrare
Caricamento

Questo è Starfield, e "oggi" su concorrenza esce Spiderman, c'entra poco ok, ma il fattore puramente tecnico dove l'hanno dimenticato? È qualcosa che puoi anche farti pubblicità a prescindere.

Mah
Il fattore puramente tecnico c’è e l’ho appena descritto. Il Creation Engine anche se non lo si vuole ammettere, è stato pesantemente modificato (e migliorato negli aspetti che ho citato) per poter gestire tutto quel mattone di contenuti che hanno messo. C’è una missione in particolare che mi fa pensare che nel prossimo TES ì caricamenti spariranno. Ma l’aspetto tecnico e i miglioramenti rispetto alle loro precedenti produzioni, ci sono.
Io Spiderman 2 non lo calcolo nemmeno in questo confronto perché sono due giochi che fanno cose completamente diverse a livello ludico (tradotto engine diversi progettati per gestire giochi completamente diversi).
Tiratemi in mezzo Cyberpunk se vogliamo fare un paragone con un colosso tecnico che fa qualcosa di similare (ma anche lì, sono stati fatti TANTISSIMI sacrifici in fase di sviluppo, quando si sono accorti che gestire una città è diverso che gestire un mondo fantasy)
 
Ultima modifica:
Io sono a circa 110 ore di gioco su Starfield
Posso dire che personalmente il buon Todd mi ha consegnato quello che mi aspettavo e che volevo ( e che ha pubblicizzato nel direct). Posso dire che allo stesso tempo è un gioco Bethesda e allo stesso tempo non lo è. Di fatto qui davvero sono le missioni che ti portano a scoprire i luoghi migliori ma devo ammettere che mi perdo a volte ad esplorare i pianeti ( anche se mannaggia devo procedere verso la principale perchè vorrei finirla prima di Alan Wake 2 perchè voglio che nel mio cervello mi rimanga una continuity a livelllo di storia)
Posso dire che a livello di scrittura missioni e quest design è il migliore dai tempi di Oblivion (completare missioni secondarie di fazione, avere un titolo all'interno del gioco sblocca opzioni di dialogo uniche anche utili a completare qualche missione). Le missioni sono articolate e presentano svariati bivi narrativi

Per quanto riguarda il creation engine...sì mostra i suoi limiti. Sebbene sia stato molto migliorato da F4 ( e si vede lontano miglio, dalla resa dei materiali, poligonalmente, a livello di animazioni, illuminazione globale) si porta dietro il peso dei caricamenti. Me lo aspettavo e non ne ho fatto un dramma. In compenso sono riusciti a costruire una galassia imho viva e coerente ( anche a livello fisico...i pianeti su cui atterri seguono normali cicli di rotazione,lo stesso vale per le lune e questo per quanto mi riguarda è un grande achievment), piena di eventi sia a terra che nello spazio ( mi sono capitati incontri molto curiosi amichevoli e non). In generale ho avuto e sto avendo la sensazione di trovarmi in una galassia abitata.
Sono abbastanza confidente che i caricamenti ancora presenti siano il risultato delle nuove feature introdotte nel Creation Engine ( la gestione di così tante mappe, il volo spaziale...ricordo che ci furono rumor sulle modifiche e le difficoltà nell'introdurre questa feature) e rimango confidente che con TESVI i caricamenti spariranno dovendo credo gestire una mappa sola.
Per il resto a livello ludico non ho nulla da dire (a livello RPG ci si sentirà comunque a casa Bethesda...che piaccia o che non piaccia...e no, sinceramente non lo trovo un modo vetusto di fare RPG visto che sono gli unici insieme a CDPR al momento a farmi perdere nei loro mondi e a farmici sentire parte)
Appena lo finisco scriverò un post più approfondito...(probabilmente non qui). Posso solo dire che ho trovato davvero tanto amore da parte di Bethesda verso l'esplorazione spaziale passata, presente e futura (si, fantascienza e non)

Ora potete azzannarmi alla gola
Mi ritrovo in larga parte con l’analisi, posso dire che personalmente tutto ciò che ruota intorno alle città e alle quest è tipo da 10/10 per me (caricamenti a parte, vergognosi è dire poco per un gioco di questa caratura nel 2023). E non è certamente poco per un gioco Bethesda o un RPG in generale
Però a differenza tua dopo le prime ore ho sofferto davvero TANTO la gestione dell’esplorazione, dei pianeti e soprattutto della roba procedurale, perché mi ha completamente ammazzato una delle cose che più amo dei giochi Bethesda, ossia il senso di scoperta nell’esplorare liberamente la mappa di gioco. E in generale tutta la gestione dell’esplorazione spaziale l’ho trovata pessima, come struttura per me hanno fatto il passo più lungo della gamba e secondo me non sono riusciti a tirare le fila del tutto a livello di meccaniche e amalgama dei sistemi di gioco

Comunque alla fine della fiera ci ho già fatto più di 100 ore di gioco e devo ancora finire la main, al netto dei pregi e difetti citati qualcosa vorrà pur dire :asd:
Ora l’ho messo in pausa però perché dopo tutte ste ore sono un po’ saturo e preferisco gustarmi le missioni restanti che ho su Neon (splendida) e l’ultima tranche di main story con calma e senza fretta. Nel frattempo mi gioco Spidey 2 e Alan Wake 2, giochi più contenuti e immediati per staccare un po’, e poi riparto
 
Il fattore puramente tecnico c’è e l’ho appena descritto. Il Creation Engine anche se non lo si vuole ammettere, è stato pesantemente modificato (e migliorato negli aspetti che ho citato) per poter gestire tutto quel mattone di contenuti che hanno messo. C’è una missione in particolare che mi fa pensare che nel prossimo TES ì caricamenti spariranno. Ma l’aspetto tecnico e i miglioramenti rispetto alle loro precedenti produzioni, ci sono.
Si ma onestamente sono miglioramenti così davvero evidenti e sbalorditivi rispetto a Fallout 4? È una roba che ti fa cascare la mascella? Io dico così così
Io Spiderman 2 non lo calcolo nemmeno in questo confronto perché sono due giochi che fanno cose completamente diverse a livello ludico (tradotto engine diversi progettati per gestire giochi completamente diversi).
Ok, ma la direzione giusta del Gaming moderno però è quella di Spiderman oppure no? Risultati tecnici alla mano, i caricamenti vanno contrastati.

Tu dici TESVI senza caricamenti? FIGA speriamo.
 
La realtà dei fatti è che hanno usato il motore meno adatto per fare un gioco che per natura è costretto a essere spezzettato.
 
Per me un gioco con caricamenti all'entrata in ogni edificio andrebbe penalizzato di brutto, soprattutto in questa gen dove le console puntano proprio all'eliminazione dei suddetti. Starfield può avere tutti i pregi di questo mondo ma guardare schermate di caricamento ogni 2x3 rompe in maniera drastica il ritmo di gioco, è una roba inammissibile. Io mi sarei rotto le scatole dopo 1 ora. :shrek:
 
Per me un gioco con caricamenti all'entrata in ogni edificio andrebbe penalizzato di brutto, soprattutto in questa gen dove le console puntano proprio all'eliminazione dei suddetti. Starfield può avere tutti i pregi di questo mondo ma guardare schermate di caricamento ogni 2x3 rompe in maniera drastica il ritmo di gioco, è una roba inammissibile. Io mi sarei rotto le scatole dopo 1 ora. :shrek:
Si ma onestamente sono miglioramenti così davvero evidenti e sbalorditivi rispetto a Fallout 4? È una roba che ti fa cascare la mascella? Io dico così così

Ok, ma la direzione giusta del Gaming moderno però è quella di Spiderman oppure no? Risultati tecnici alla mano, i caricamenti vanno contrastati.

Tu dici TESVI senza caricamenti? FIGA speriamo.
Speriamo anche perché è l’unica cosa su cui sono stati criticati( i caricamenti)
Rispetto a F4 si i miglioramenti ci sono eccome:
-nuovo sistema di illuminazione(e pesa un sacco)
-gestione di una moltitudine di mappe e sistemi solari con tanto di rotazione planetaria coerente con la posizione del pianeta/luna
-modelli (di tutto) migliorati, resa dei materiali migliorata, poligonalmente migliorato (dove trovate una Nuova Atlantide, una Neon con tutta quella crowd density negli altri giochi Beth?)
  • animazioni facciali migliorate (con tanto di lip sync del labiale con il parlato)
  • introduzione del volo spaziale (che ha richiesto notevoli modifiche al motore di gioco e pesano anche quelle, contando anche la splendida realizzazione delle navi, stazioni spaziali e via dicendo )
  • persistenza di tutti gli oggetti in game su tutti i pianeti (serve per garantirti di trovarli sempre magari in un avamposto che hai costruito)

Tutto questo semplicemente negli altri giochi Bethesda non c’è (persistenza oggetti a parte)
L’unica cosa su cui li critico sono i caricamenti ma vedo quello che ho indietro e lo metto sulla bilancia.
Scusa Floxy non volevo quotare te :rickds:
 
Ultima modifica:
Significa che è inutile che mi migliori le animazioni facciali se spesso fanno comunque schifo e se non c'è regia nei dialoghi.
 
Significa che è inutile che mi migliori le animazioni facciali se spesso fanno comunque schifo e se non c'è regia nei dialoghi.
Continua a non c’entrare nulla con il discorso che ho fatto comunque :rickds:
Andiamo avanti a frasi fatte. Regia nei dialoghi me la dovete spiegare in un RPG come questo tutt’altro che cinematografico in prima persona (forse solo Cyberpunk ci è riuscito un po’ ma anche lì tantissimi contenuti sono stati sacrificati)
 
Speriamo anche perché è l’unica cosa su cui sono stati criticati( i caricamenti)
Rispetto a F4 si i miglioramenti ci sono eccome:
-nuovo sistema di illuminazione(e pesa un sacco)
-gestione di una moltitudine di mappe e sistemi solari con tanto di rotazione planetaria coerente con la posizione del pianeta/luna
-modelli (di tutto) migliorati, resa dei materiali migliorata, poligonalmente migliorato (dove trovate una Nuova Atlantide, una Neon con tutta quella crowd density negli altri giochi Beth?)
  • animazioni facciali migliorate (con tanto di lip sync del labiale con il parlato)
  • introduzione del volo spaziale (che ha richiesto notevoli modifiche al motore di gioco e pesano anche quelle, contando anche la splendida realizzazione delle navi, stazioni spaziali e via dicendo )
  • persistenza di tutti gli oggetti in game su tutti i pianeti (serve per garantirti di trovarli sempre magari in un avamposto che hai costruito)

Tutto questo semplicemente negli altri giochi Bethesda non c’è (persistenza oggetti a parte)
L’unica cosa su cui li critico sono i caricamenti ma vedo quello che ho indietro e lo metto sulla bilancia.
Scusa Floxy non volevo quotare te :rickds:
Ma hanno peggiorato l´acqua
 
Ribadisco comunque che è un gioco con la media dell'8,5, il che vuol dire un ottimo gioco. Ovvio che ha i suoi punti di forza.
 
È sicuramente un gioco Starfield che deve catturarti per immersione, altrimenti la noia e ripetitività rischiano di arrivare subito.
 
Il discorso caricamenti però è davvero centrale,.

Neon è stupenda? Si, ma non è fruibile in maniera decente, praticamente ogni 10 metri si subisce un caricamento.

Quest di consegna? Si passa da un caricamento all'altro senza soluzione di continuità.

Il gioco è divertentissimo ed alcune Quest sono davvero belle (persino lo shooting mi è piaciuto) ma purtroppo causa discorso di cui sopra lo trovo snervante ed anacronistico.
 
Comunque parlando di new atlantis le zone dei quartieri se volete sono tutte raggiungibili a piedi senza caricamenti compreso lo spazioporto... Per il resto il museo UC è una vera chicca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top