- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,861
- Reazioni
- 1,870
Offline
Sicuramente gente che non spende manco 200 euro di series s si fara' un abbonamento di 150 euro all'anno per giocare su tv samsungE' quello che si domandano un po' tutte le persone che hanno visto quella slide, tutt'ora sono sempre nel range dei 29-32 milioni di abbonati, Starfield ha dato un boost ma dubito veramente che ha fatto abbonare chissà quanta gente.
Si ma 360 vendeva, settava record di vendita hardware e software, con One hanno mandato tutto a puttane e da li non si sono più ripresi.
E infatti si è ripresentata la stessa situazione quando PS5 non si trovava le vendite di Xbox andavano "bene" e leggevi articoli che decantavano il cambio di trend poi succede che PS5 arriva ad essere disponibile in modo decente e bye bye vendite delle console.
Ma per me i 100 milioni di abbonati entro il 2030 sono proprio frutto di droghe pesanti, questi veramente pensano che ci saranno persone che compreranno le tv Samsung per giocare col gamepass altrimenti non si spiega sta roba.

Post automatically merged:
Col senno di poi siamo tutti bravi.Skyrim aveva una frangia di puristi rpg che gli diceva peste e corna per anni, principalmente in ambito pc. Che, per qualche strano motivo, post Starfield sono tutti spariti.
Comunque la colpa principale per Starfield e la sua ricezione, va data secondo me a tutta quella frangia estremista boxara che l'ha innalzato artificialmente a capolavoro esclusiva alla Gow e Zelda, quando era chiaro che non poteva raggiungere quei fasti. Inoltre è stato anche sfortunato come gioco, o meglio il titolo ha subito tutte le inefficienza di MS degli scorsi anni, visto che doveva tenere in piedi la lineup delle xbox e doveva anche segnare il punto di partenza per il futuro di xbox.
Fallout 3 e skyrim hanno ben poco da invidiare a giochi come zelda e god of war a livello di qualita', il problema che doveva aggiornare la formula dei tes che gia' con fallout 4 aveva rotto gli zebedei