Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so nemmeno se non sa cosa compra, è proprio che non gli frega un tubo del resto, anche col marketing non so quanto sarebbe interessata. Gli va di giocare solo a quello e il tempo lo dedicano solo a quei giochi.
 
2023 YTD
(PS5:X/S)

JAPAN = 17:1
USA = 2:1
UK = 2:1
EUROPE = 7:1
  • FRANCE = 13:1
  • SPAIN = 6:1

Si direi che puntare tutto su CoD sul pass sia una mossa saggia, tanto fine 2024 è dietro l'angolo.
 
Si comunque è vero devono darsi una svegliata, non possono sperare che l’uomo della strada si accorga da solo del gamepass.
 
Il fatto è che tutto il resto che può spostare a memoria è parecchio lontano dall'uscire, come detto prima Diablo per questa gen non può essere esclusivo e TES è boh 2028-2030? Doom è stupendo ma sposta così tanto? Fallout se prima devono fare TES e non creano un team per farlo è ancora più lontano. Quale altre IP grosse rimangono che ho scordato?
 
Eh però su ps per giocare online devi farti al ps plus essential che mi pare stia sui 10 al mese. Con con 4 euro di più al mese di la hai gioco ed abbonamento per giocare online, più una miriade di giochi tra cui diversi D1 interessanti dalle terze parti.
Non lo so quanto sia più vantaggioso rimanere su ps.
Cioè il pass sta diventando un servizio davvero conveniente.
Si però Phil fra tante minchiate ha detto una cosa giusta, cioè che la battaglia l'hanno persa quando si sono create le community online di massa. Mettiti nei panni del casual, allo stesso prezzo da una parte ha il gioco fisico e tutti gli amici, dall'altra il gioco noleggiato in digitale, perde tutti gli amichetti ma ha una miriade di giochi che non gli interessano. Sceglierà sempre la prima opzione.
 
Si però Phil fra tante minchiate ha detto una cosa giusta, cioè che la battaglia l'hanno persa quando si sono create le community online di massa. Mettiti nei panni del casual, allo stesso prezzo da una parte ha il gioco fisico e tutti gli amici, dall'altra il gioco noleggiato in digitale, perde tutti gli amichetti ma ha una miriade di giochi che non gli interessano. Sceglierà sempre la prima opzione.
Mmm non era propriamente questo il significato, disse che hanno perso quando l'utente si è creato la sua libreria digitale che poi erediterà ad ogni cambio di generazione. Giustamente se compri in digitale vuoi che le macchine future siano in grado di farla girare quella libreria. Il pass è la loro mossa per obliterare quelle librerie, renderle senza valore dal momento che le puoi "avere" con un comodo abbonamento che comprende anche la roba nuova.
 
Mmm non era propriamente questo il significato, disse che hanno perso quando l'utente si è creato la sua libreria digitale che poi erediterà ad ogni cambio di generazione. Giustamente se compri in digitale vuoi che le macchine future siano in grado di farla girare quella libreria.
Ah ok, ma anche questo è vero. Ormai le console vanno da una gen all'altra senza soluzione di continuità, non siamo più negli anni 90/2000. Per convincere la gente a "migrare" servono vantaggi talmente grossi da convincerla a perdere giochi e amici. O esclusive potentissime tipo cod, fifa, gta, insomma questa roba qua.
 
Peccato che poi è uscito Switch che ha smontato la sua teoria pezzo dopo pezzo, Series ha perso utenza, potevo capire se la situazione fosse simile a One ma non è così.
 
Secondo me per una volta non ha del tutto torto. Switch ha sicuramente i grandi giochi che Xbox non ha ancora, ma è anche una console diversa, nessuna delle altre due ti fa giocare in portabilità. Non ci scordiamo che in ambito portable Nintendo ha fatto sempre numeri enormi. PS e Xbox alla fine son delle console fotocopia per molti aspetti aldilà delle guerre sui teraflops o alla presenza di un SSD più veloce e del dualsense.
 
Secondo me per una volta non ha del tutto torto. Switch ha sicuramente i grandi giochi che Xbox non ha ancora, ma è anche una console diversa, nessuna delle altre due ti fa giocare in portabilità. Non ci scordiamo che in ambito portable Nintendo ha fatto sempre numeri enormi.
Switch è partita da zero, non aveva librerie condivise ne servizio in abbonamento e veniva dal disastro di Wii U, il successo di Switch arriva da una campagna marketing fatta con criterio più grandi giochi, Microsoft come nome ha scelto il peggio del peggio come fece Nintendo con Wii U, Series S/X ma che cazz di nomi sono, il brand Xbox è ai minimi storici e questi pure il nome cannano giusto per peggiorare la situazione.


Xbox può contare sula libreria di One eppure hanno perso utenza nel mentre Sony ne ha guadagnata di nuova.
 
Eh però su ps per giocare online devi farti al ps plus essential che mi pare stia sui 10 al mese. Con con 4 euro di più al mese di la hai gioco ed abbonamento per giocare online, più una miriade di giochi tra cui diversi D1 interessanti dalle terze parti.
Non lo so quanto sia più vantaggioso rimanere su ps.
Cioè il pass sta diventando un servizio davvero conveniente.
Il plus per giocare online costa 6 al mese, con 10 hai extra ed i suoi giochi
 
Switch è partita da zero, non aveva librerie condivise ne servizio in abbonamento e veniva dal disastro di Wii U, il successo di Switch arriva da una campagna marketing fatta con criterio più grandi giochi, Microsoft come nome ha scelto il peggio del peggio come fece Nintendo con Wii U, Series S/X ma che cazz di nomi sono, il brand Xbox è ai minimi storici e questi pure il nome cannano giusto per peggiorare la situazione.


Xbox può contare sula libreria di One eppure hanno perso utenza nel mentre Sony ne ha guadagnata di nuova.
Concordo su campagna marketing e giochi, ma Switch si è presa anche il pubblico che giocava in portable. Se fosse stata fissa non avrebbe mai fatto quei numeri, pensa solo al Giappone e al loro modo di vivere.
 
Switch è partita da zero, non aveva librerie condivise ne servizio in abbonamento e veniva dal disastro di Wii U, il successo di Switch arriva da una campagna marketing fatta con criterio più grandi giochi, Microsoft come nome ha scelto il peggio del peggio come fece Nintendo con Wii U, Series S/X ma che cazz di nomi sono, il brand Xbox è ai minimi storici e questi pure il nome cannano giusto per peggiorare la situazione.


Xbox può contare sula libreria di One eppure hanno perso utenza nel mentre Sony ne ha guadagnata di nunuova.
Ma Switch era un'idea vincente, così come per motivi diversi fu wii. Xbox è come Playststion ma con esclusive peggiori, non la schiodi la gente dalla sua bella console Sony solo con la pubblicità, devi dargli qualcosa di diverso e più appetibile, e questo non è certo un servizio di noleggio giochi a 15 euro al mese
 
Eh però su ps per giocare online devi farti al ps plus essential che mi pare stia sui 10 al mese. Con con 4 euro di più al mese di la hai gioco ed abbonamento per giocare online, più una miriade di giochi tra cui diversi D1 interessanti dalle terze parti.
Non lo so quanto sia più vantaggioso rimanere su ps.
Cioè il pass sta diventando un servizio davvero conveniente.
L'annuale di essential è 71,99, il mensile del pass ultimate è 14,99 non mi pare ci sia un annuale.
 
Ma Switch era un'idea vincente, così come per motivi diversi fu wii. Xbox è come Playststion ma con esclusive peggiori, non la schiodi la gente dalla sua bella console Sony solo con la pubblicità, devi dargli qualcosa di diverso e più appetibile, e questo non è certo un servizio di noleggio giochi a 15 euro al mese
Quale pubblicità? Questi non fanno marketing da fine 360 praticamente :asd:
 
Mmm non era propriamente questo il significato, disse che hanno perso quando l'utente si è creato la sua libreria digitale che poi erediterà ad ogni cambio di generazione. Giustamente se compri in digitale vuoi che le macchine future siano in grado di farla girare quella libreria. Il pass è la loro mossa per obliterare quelle librerie, renderle senza valore dal momento che le puoi "avere" con un comodo abbonamento che comprende anche la roba nuova.
Mi pare un falso problema sinceramente.
Digitale o retail, se passi ad un altra console non puoi più utilizzare quei giochi.
 
Mi pare un falso problema sinceramente.
Digitale o retail, se passi ad un altra console non puoi più utilizzare quei giochi.

?
Ps5 è retrocompatibile col fisico ma non col digitale?
 
E allora non ho capito il post di DJsparco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top