Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dici che adesso a tutti quelli a cui interessa giocare gratis saranno ben felici di spendere 80 euro a gioco?
Finalmente torneranno a giocare a Resident Evil?
Ma anche basta con questa storia degli 80 euro a gioco.
Gia' al lancio stanno 60 euro o meno se si cerca nei vari siti e dopo un paio di mese si trovano facilmente a 40 euro usati.
 
Questa descrizione va a braccetto con l'uso del Game Pass e la sua logica, ma cozza con l'idea di venderti poi una console da 500€ :asd: .
Infatti non l'ho mai capita sta cosa, vuoi farmi giocare a risparmio o spendendo un botto? :azz:
Perché prima doveva servire a preferire una console rispetto all'altra, sempre 500 sono. Poi ha fallito l'obiettivo, ma l'intento era quello.. Ora invece, con ps5 che diventa imprescindibile, dovresti spenderne altre 500 più abbonamento per sederti all'all you clan eat.
 
Per quel che possa valere io ho sempre sostenuto la insostenibilità del GamePass, sicuramente le cose non sono andate come pensavano ma è incredibile che professionisti che sicuramente girano ai piani alti di Microsoft pensavano il contrario e credevano fermamente alla teoria dei 300 mila milioni di abbonati.

Esattamente. Cioè io non sono ne un'analista ne un'economista, ma sta roba l'avevo preventivata pari pari da anni.
Ed è assurdo che gente che guadagna milioni di dollari l'anno non ci si arrivata.
Veramente arrivo a pensare che in realtà loro avessero previsto tutto e già sapevano che sarebbero prima o poi arrivati a questo punto.
Post automatically merged:

Perché prima doveva servire a preferire una console rispetto all'altra, sempre 500 sono. Poi ha fallito l'obiettivo, ma l'intento era quello.. Ora invece, con ps5 che diventa imprescindibile, dovresti spenderne altre 500 più abbonamento per sederti all'all you clan eat.

Ma perchè per chi gioca gratis diventa imprescindibile? Che convenienza hanno a passare a PS5?
 
Se si torna indietro di 3 anni circa e si sente la sfilza di influencer/youtuber italiani che facevano letteralmente il funerale a Playstation (ricordo ancora il video di una famosa coppia che diceva: cosa deve fare Sony adesso? Continuare a far uscire ottimi giochi, altro non può fare anche se pian piano dovrà certamente ridimensionarsi post Bethesda e prima notizia di ABK) e si legge di questa situazione il tutto è grottesco.

Per quel che possa valere io ho sempre sostenuto la insostenibilità del GamePass, sicuramente le cose non sono andate come pensavano ma è incredibile che professionisti che sicuramente girano ai piani alti di Microsoft pensavano il contrario e credevano fermamente alla teoria dei 300 mila milioni di abbonati.
Ma anche gli ultimo mesi fior di economisti verdi a spiegare quanto Sony fosse in difficoltà pur vendendo vagonate di console e milioni di giochi a prezzo pieno, ora si scopre che vendere giochi sulla rivale per xbox è questione di sopravvivenza :rickds:
 
Se si torna indietro di 3 anni circa e si sente la sfilza di influencer/youtuber italiani che facevano letteralmente il funerale a Playstation (ricordo ancora il video di una famosa coppia che diceva: cosa deve fare Sony adesso? Continuare a far uscire ottimi giochi, altro non può fare anche se pian piano dovrà certamente ridimensionarsi post Bethesda e prima notizia di ABK) e si legge di questa situazione il tutto è grottesco.

Per quel che possa valere io ho sempre sostenuto la insostenibilità del GamePass, sicuramente le cose non sono andate come pensavano ma è incredibile che professionisti che sicuramente girano ai piani alti di Microsoft pensavano il contrario e credevano fermamente alla teoria dei 300 mila milioni di abbonati.
Non e' che dicessero qualcosa di sbagliato, e ms che ogni volta stupisce in negativo.
 
Questa descrizione va a braccetto con l'uso del Game Pass e la sua logica, ma cozza con l'idea di venderti poi una console da 500€ :asd: .
Infatti non l'ho mai capita sta cosa, vuoi farmi giocare a risparmio o spendendo un botto? :azz:
Ma infatti nella mia piccola cerchia l’ho riscontrato. Per dire conosco uno che da anni gioca solo a WWZ e solo a quello. Gli può uscire Starfield, Lies of P, Remnant 2, zero manco li scarica. Gliene parli e fa comunque spallucce dicendoti “e magari un gioco lo scarico e vedo”, peccato che poi quel giorno non arrivi mai. Ho notato che mediamente su Xbox c’è un pubblico più grande anagraficamente rispetto a ps, che vive con molto disincanto l’esperienza console. Basta che accende e trova il suo gioco ed è apposto. Non gliene fotte nulla dei God of War, dei TLOU e compagnia, se pure gli uscissero sul pass li lascerebbe lì a marcire. L’importante è giocare spendendo poco con quello che passa il convento. E ribadisco non è il ragazzino che non ha soldi e non può comprarsi il gioco ad 80 carte, son 30-40enni con lavoro. È proprio diverso il modo di concepire e fruire del videogioco.
 
Esattamente. Cioè io non sono ne un'analista ne un'economista, ma sta roba l'avevo preventivata pari pari da anni.
Ed è assurdo che gente che guadagna milioni di dollari l'anno non ci si arrivata.
Veramente arrivo a pensare che in realtà loro avessero previsto tutto e già sapevano che sarebbero prima o poi arrivati a questo punto.
Post automatically merged:



Ma perchè per chi gioca gratis diventa imprescindibile? Che convenienza hanno a passare a PS5?
Quando lo porteranno a 180 pippi all'anno non sara' piu' "gratis" come oggi che lo fai con 50 euro a quel punto la spesa lievita enormemente.
Inoltre esistono vari metodi per risparmiare su ps5
 
Ma perchè per chi gioca gratis diventa imprescindibile? Che convenienza hanno a passare a PS5?
Perché su xbox hai solo i giochi xbox, su ps5 hai i giochi ps5 + quelli xbox. Se invece ti interessa solo giocare a scrocco qualsiasi cosa ti propinano , ti tieni l'xbox e vivi felice.
 
Perché su xbox hai solo i giochi xbox, su ps5 hai i giochi ps5 + quelli xbox. Se invece ti interessa solo giocare a scrocco qualsiasi cosa ti propinano , ti tieni l'xbox e vivi felice.

Scusa ma se non giocano gratis nemmeno i giochi xbox perchè dovrebbero interessargli quelli Playstation che dovrebbero anche pagare?
Se non spendono soldi per giocare Resident Evil perchè dovrebbero spenderli per TLOU?
 
Scusa ma se non giocano nemmeno i giochi xbox perchè dovrebbero interessargli quelli Playstation?
Se non spendono per Resident Evil perchè dovrebbero spendere per TLOU?
Ci sarà pure qualche appassionato in mezzo a tanti straccioni, o sono l'unico che i giochi su gp se li gioca? Inoltre non è che su ps5 siano tutti sommelier eh, recentemente ho giocato alan wake remaster, gioco dato gratis col plus, e ogni cazzata che facevo mi usciva trofeo ultrararo.
 
Bob, buongiorno
 
Ci sarà pure qualche appassionato in mezzo a tanti straccioni, o sono l'unico che i giochi su gp se li gioca? Inoltre non è che su ps5 siano tutti sommelier eh, recentemente ho giocato alan wake remaster, gioco dato gratis col plus, e ogni cazzata che facevo mi usciva trofeo ultrararo.
Per me questo sarà un tonfo epocale.

La gente compra le console per CoD e Foortnite ma poi se c'è pure God of war e il nuovo the last of us schifo non fa.
Tra l'altro, e questo è sempre stato vero, chi ha poco tempo per giocare fa bene a spendere 30 euro su un gioco che gli dura mesi e mesi su playstation. Se proprio non resiste, si compra pure Halo sulla ps5. Ma perché uno dovrebbe precludersi le esclusive Sony, se l'alternativa è 'meno giochi, solo digitale, solo pagare e pagare, al massimo abbonamento in affitto senza più giochi al day one'?
Post automatically merged:

Siamo in pochi fidati. Alla maggior parte non frega un cazzo di niente, tranne il fatto che il pass non aumenti.
Il pass aumenterà a prescindere come fanno tutti i servizi streaming.
 
Sicuramente, ma è una percentuale molto bassa, ripeto basta leggere i numeri.
Si ma già la console non se la passa bene, una percentuale se n'è già andata verso il pc (ho l'esempio in casa con mio fratello), un'altra percentuale migrerà o terrà solo Playstation (io), cosa resta? 10/20 milioni di straccioni? Numeri da wiiu. Tieni una console e un servizio del genere per così poca gente?
 
Situazione spinosa per un utente Xbox.

Dovessero davvero portare tutte le esclusive Xbox su altre console (sia PS5 che nuova Nintendo), non dico al D1, ma anche solo con un ritardo di 6 mesi - 1 anno, è evidente che molti decideranno di non prendere Series e giocarsi i giochi di proprio interesse sulla propria console di riferimento (Sony o Nintendo).

E' vero che rimane il Gamepass, ma considerato il costo di una Series (specie X) e quanto costa l'abbonamento mensile (sarebbe 15 euro qualora non fosse possibile più il trick della conversione), ti finanzi facile l'acquisto di un buon numero di ex esclusive Xbox Studios. Anche perché sino ad ora la produzione interna è stata di 3-4 esclusive all'anno.

Non parliamo neanche dell'ipotesi assurda per cui i titoli Microsoft non verrebbero più messi al D1 sul Gamepass, il che ovviamente farebbe perdere di molto il valore del servizio.

Personalmente in questa gen ho avuto Switch a cui ho affiancato Series X, proprio per la oggettiva validità di un servizio come il Gamepass.

Ma se le esclusive Microsoft dovessero perdere tale status e diventare multipiattaforma dalla prossima generazione sarei estremamente propenso a tenermi solo Nintendo.

Onestamente non credo si arriverà a tanto, magari ci sarà una maggiore apertura di Microsoft a far arrivare propri prodotti su altri lidi (come il rumoreggiato Hi-Fi Rush o Starfield).

Stiamo a vedere cosa emerge dall'appuntamento di settimana prossima, sperando facciano chiarezza.
 
Si ma già la console non se la passa bene, una percentuale se n'è già andata verso il pc (ho l'esempio in casa con mio fratello), un'altra percentuale migrerà o terrà solo Playstation (io), cosa resta? 10/20 milioni di straccioni? Numeri da wiiu. Tieni una console e un servizio del genere per così poca gente?
Non è che sono straccioni, vivono il videogioco in maniera diversa. Di comprare TLOU2 a prezzo pieno per giocarlo da soli per 20/30 ore e poi buttarlo nel secchio della plastica, non se ne fanno un cazzo.
Meglio nerdare con amici su sniper élite o WWZ.
 
Se si torna indietro di 3 anni circa e si sente la sfilza di influencer/youtuber italiani che facevano letteralmente il funerale a Playstation (ricordo ancora il video di una famosa coppia che diceva: cosa deve fare Sony adesso? Continuare a far uscire ottimi giochi, altro non può fare anche se pian piano dovrà certamente ridimensionarsi post Bethesda e prima notizia di ABK) e si legge di questa situazione il tutto è grottesco.

Per quel che possa valere io ho sempre sostenuto la insostenibilità del GamePass, sicuramente le cose non sono andate come pensavano ma è incredibile che professionisti che sicuramente girano ai piani alti di Microsoft pensavano il contrario e credevano fermamente alla teoria dei 300 mila milioni di abbonati.
Purtroppo è stato un investimento sbagliato, cosa che capita a molte aziende.

Investono nell'innovazione, e si fregano da soli.
 
A tu dici che l’utente Xbox è quello insomma che preferisce l’all you can eat all’uscita al ristorante. Insomma una massa di barboni che vuol solo spendere poco per giocare indipendente da cosa gioca e fine, quello che viene viene.
E' quello che viene fuori girando per i social e guardando gli split dei multi.
 
A tu dici che l’utente Xbox è quello insomma che preferisce l’all you can eat all’uscita al ristorante. Insomma una massa di barboni che vuol solo spendere poco per giocare indipendente da cosa gioca e fine, quello che viene viene.
è esattamente quello che sta succedendo da anni e Microsoft vorrebbe che tutto il mercato fosse così a costo di creare un buco nero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top