Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se sono monoconsolaro PC non mi cambia nulla il fatto che esca su un qualcosa che non ho e di cui non sono interessato
Anzi non uscisse proprio su pc, con i citati numeri ridicoli, magari qualche pcista potrebbe cedere al richiamo di una console
Come avveniva in passato
Ma non è così. E lo vediamo spesso che c'è una differenza tra uscite differite (tipo i third party esclusivi) e rilasci al D1. Il marketing investito per il D1 non ha assolutamente paragoni col marketing che fai per un late port, il buzz social non è lo stesso, il FOMO non è lo stesso. Le release simultanee hanno SEMPRE più richiamo (enormemente di più) di un qualsiasi late Port (che non sia GTA).

E non vale solo per il PC, vale anche per le Console all'inversa. Un late port di un'esclusiva ha una presa di mercato infinitamente inferiore.
 
L’utenza PC non si sovrappone a quella console, è gente che comunque non ti comprerebbe la PS5 ma aspetterebbe su Steam il porting di giochi X, Y, Z.
Ergo perché farli attendere 18/24 mesi? Capitalizza fin da subito al D1 le vendite software.
La stessa teoria che diceva zio phil e si vede come e' finita :draper:
 
Sono briciole per Sony, servivano a pagare gli spritz per Gianni e Pinotto
Be' sono "briciole" anche le entrate di questo Quarter Fiscale (di tutta la divisione), no?

500M di entrate nette... Ci paghi quanti Spider-Man2? Uno... Du... Ah no... Giusto, solo uno.

Tutto (TUTTO) fa brodo quando spendi 315M a botta. Anche 1-2-3 M extra ti permettono di aumentare il margine. Oooooppure rinunci ai soldi extra ma ridimensioni il budget del gioco, cosa che non mi sembra l'utenza sia molto disposta a fare.
 
Be' sono "briciole" anche le entrate di questo Quarter Fiscale (di tutta la divisione), no?

500M di entrate nette... Ci paghi quanti Spider-Man2? Uno... Du... Ah no... Giusto, solo uno.
Sta tutto qua
Brutta storia da qualunque parte la si veda

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
So solo che sono felice di non stare al loro posto :asd:
È chiaro che la situazione ad oggi è nera e nella prossima gen lo sarà ancora di più, qualcosa si dovranno inventare.
Non sarebbe nera se semplicemente pensassero come contenere i costi piuttosto che capire come espandere i profitti perchè il loro problema è quello :asd:

Lanciarsi su PC oltre a rinunciare a un 30% a unità comporta dei costi ulteriori per sviluppare la versione ad hoc :asd:
 


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

La prima mi pare una mossa fin troppo azzardata, inutile forzare la mano quando il mercato ci si sta spostando di " sua " volontà. Al massimo roba come la slim con il lettore separato.
La seconda possibile ma non come uniche console.
La terza è una cazzata atomica.
La quarta altra cazzata. Se la tua console va, non ti sputtani il tuo mercato console per aprirti ad un concorrente diretto ( non il pc) per raccimolare forse qualcosa di più dai singoli giochi. Il problema del costo dei giochi ce l'ha tutta l'industria non le sole esclusive e non lo risolvi così. Forse solo con l'ia lo puoi " risolvere" ( da leggersi come studi che non hanno più la necessità di avere 200/300/400 e più persone).
La quinta è già così da tempo.
 
Son assolutamente convinto che non sia così.

L'uscita al day1 sia su PC che su console porterebbe ad una perdita di importanza enorme per Playstation, pochi cazzi... è lo stesso che è successo a Xbox, certo abbiam brand e nomi differenti ma per me il risultato sarebbe lo stesso identico nel lungo periodo.

Sono in una situazione di difficoltà perchè è difficile aumentare la redditività nella situazione che si son infilati con i tripla A, stanno provando la strada dei Gaas... magari proveranno in futuro la strada dell'uscita in contemporanea ma per me sarà un flop gigantesco.

3 anni fa son stato spernacchiato quando parlavo del gamepass ma ci ho preso in pieno, vediamo adesso se Sony veramente decide di fare questa minchiata nella prossima generazione :asd:
Bo non lo so alla fine se hanno valutato questa ipotesi, probabilmente hanno considerato rischi e benefici ed il saldo è stato positivo sui secondi.
Ciò detto, mi pare abbastanza probabile che arriveremo al D1 PlayStation-PC e probabilmente già in questa gen.
Alla fine a questa corporazioni interessa solo capitalizzare, l'immagine o il resta conto poco.
 
Ce la vedo proprio la gente che in massa passa da ps a pc perchè le esclusive sony escono anche li al day 1, quando già le due piattaforme condividono la quasi totalità dei giochi. Al massimo si sposta l'utente più " hardcore" che non si fa problemi a giocare da una parte o dall'altra ( percentuale piccolissima) ma il resto rimarrà piantato dove sta.
E si pc e console sono due mondi differenti che piaccia o meno, è ingenuo pensare il contrario. L'immediatezza di una console nel suo insieme ( e non parlo di driver o altro) su pc non esiste. Anche il più stupido degli acquirenti o il più pigro, sa che deve comprare la console con scritto ps5 ed il gioco che ha la medesima scritta e fine gioca per anni.
Su pc anche solo il dover scegliere il pc ( e parlo di preassemblato) è uno scoglio per quella massa abituata ad un immediatezza di gioco senza alcun pensiero, è una spesa iniziale più alta, significa scordarsi di poter giocare dal divano sul 55 pollici ( probabilmente questa massa non sa nemmeno di poterlo fare o come) e tutto un insieme di fattori che rendono i due mondi appunto differenti. A noi utenti più appassionati potrà fregare realtivamente, per la massa fa una differenza enorme.
Infatti gia' qua' dentro qualcuno lo ha fatto.
Inoltre con l'avvento delle portatili( e in futuro di soluzioni sembre piu' user friendly) il passaggio sara' sempre meno drastico.
Il problema che gli utenti hardcore come dici tu sono quelli che piu' facilmente possono fare il salto e sono quelli che ti lssciano piu' dindini nella tua console.
Il mio amico che compra solo cod annuale e avolte spider man e tlou 2 non passera' al pc.
Io che ti compro 20 giochi all'anno sono piu' propenso a passare al pc e ti creo un danno molto maggiore rispetto al casual che prende 3 titoli l'anno forse.
Inoltre l'esempio di xbox non vi basta nel vedere quanto una cobsole diventi ininfluente non avendo piu' esclusive sue?
Post automatically merged:

Son assolutamente convinto che non sia così.

L'uscita al day1 sia su PC che su console porterebbe ad una perdita di importanza enorme per Playstation, pochi cazzi... è lo stesso che è successo a Xbox, certo abbiam brand e nomi differenti ma per me il risultato sarebbe lo stesso identico nel lungo periodo.

Sono in una situazione di difficoltà perchè è difficile aumentare la redditività nella situazione che si son infilati con i tripla A, stanno provando la strada dei Gaas... magari proveranno in futuro la strada dell'uscita in contemporanea ma per me sarà un flop gigantesco.

3 anni fa son stato spernacchiato quando parlavo del gamepass ma ci ho preso in pieno, vediamo adesso se Sony veramente decide di fare questa minchiata nella prossima generazione :asd:
La redditivita' l'hanno dei tripla a, perche' se non riesci a rendere economicamente vantagiosi titoli da piu' di 10 milioni di unita vebdute un fondo di colpa la possiedi.
Si lamentano per giustificare l'apertura ai gaas ma di certo sono redditizie le esclusive sony
 
Non sarebbe nera se semplicemente pensassero come contenere i costi piuttosto che capire come espandere i profitti perchè il loro problema è quello :asd:

Lanciarsi su PC oltre a rinunciare a un 30% a unità comporta dei costi ulteriori per sviluppare la versione ad hoc :asd:
Beh si sui forum é tutto più semplice :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non sarebbe nera se semplicemente pensassero come contenere i costi piuttosto che capire come espandere i profitti perchè il loro problema è quello :asd:

Lanciarsi su PC oltre a rinunciare a un 30% a unità comporta dei costi ulteriori per sviluppare la versione ad hoc :asd:
Come riduci i costi se poi il pubblico vuole bigger and better sempre ? :asd:

Bho a me sembra che o viene ridotta la portata dei giochi per dare più respiro e margine o si implode
 
Ma non è così. E lo vediamo spesso che c'è una differenza tra uscite differite (tipo i third party esclusivi) e rilasci al D1. Il marketing investito per il D1 non ha assolutamente paragoni col marketing che fai per un late port, il buzz social non è lo stesso, il FOMO non è lo stesso. Le release simultanee hanno SEMPRE più richiamo (enormemente di più) di un qualsiasi late Port (che non sia GTA).

E non vale solo per il PC, vale anche per le Console all'inversa. Un late port di un'esclusiva ha una presa di mercato infinitamente inferiore.

Da come scrivi appoggeresti una uscita in contemporanea ? per te son mondi talmente opposti (PC e console) che non porterebbe nessun problema a Playstation e alla forza/percezione del brand vedere TLOU part 3 in contemporanea su PC e console per dire ? quindi fare quanto fatto da Microsoft con un'apertura totale al mondo PC sarebbe un' ottima soluzione ?

Capisco che si trovano in una situazione nera, perchè con questi costi in esplosione trovare un modo per aumentare la redditività è veramente difficile e complicato ma per me questo potrebbe essere un azzardo che può funzionare come può distruggere totalmente il brand.
 
Se i costi continuano ad aumentare neanche sviluppando versioni ad hoc per i frullatori andrà più bene (discorso generale,non solo Sony)
 
Infatti gia' qua' dentro qualcuno lo ha fatto.
Inoltre con l'avvento delle portatili( e in futuro di soluzioni sembre piu' user friendly) il passaggio sara' sempre meno drastico.
Il problema che gli utenti hardcore come dici tu sono quelli che piu' facilmente possono fare il salto e sono quelli che ti lssciano piu' dindini nella tua console.
Il mio amico che compra solo cod annuale e avolte spider man e tlou 2 non passera' al pc.
Io che ti compro 20 giochi all'anno sono piu' propenso a passare al pc e ti creo un danno molto maggiore rispetto al casual che prende 3 titoli l'anno forse.
Inoltre l'esempio di xbox non vi basta nel vedere quanto una cobsole diventi ininfluente non avendo piu' esclusive sue?
Post automatically merged:


La redditivita' l'hanno dei tripla a, perche' se non riesci a rendere economicamente vantagiosi titoli da piu' di 10 milioni di unita vebdute un fondo di colpa la possiedi.
Si lamentano per giustificare l'apertura ai gaas ma di certo sono redditizie le esclusive sony
Xbox è innfluente per 1000 ragioni.
Tu che compri 20 giochi conti nulla rispetto ai milioni che gli comprano solo 2 giochi.
I calcoli si fanno sui grandi numeri non sui singoli utenti che spendono di più, altrimenti tutti sti problemi di costi non esisterebbero.
 
Che poi i costi li fanno lievitare anche in maniera grossolana.
Spider man 2 dura il giusto ed e' ben confezionato e ha richiesto un lavoro dietro sicuramente inferiore rispetto ad un horizon fw che e' troppo lungo diluito e poteva durare sensibilmente meno.
Che mettano un freno all'eccessiva longevita' che non fa sempre bene al titolo e fa lievitare i costi
 
La prima mi pare una mossa fin troppo azzardata, inutile forzare la mano quando il mercato ci si sta spostando di " sua " volontà. Al massimo roba come la slim con il lettore separato.
La seconda possibile ma non come uniche console.
La terza è una cazzata atomica.
La quarta altra cazzata. Se la tua console va, non ti sputtani il tuo mercato console per aprirti ad un concorrente diretto ( non il pc) per raccimolare forse qualcosa di più dai singoli giochi. Il problema del costo dei giochi ce l'ha tutta l'industria non le sole esclusive e non lo risolvi così. Forse solo con l'ia lo puoi " risolvere" ( da leggersi come studi che non hanno più la necessità di avere 200/300/400 e più persone).
La quinta è già così da tempo.
La terza arriverà con gta6 mi aspetto un bel 90 o 120 con l'online :unsisi:
#profeta The_BACH
 
Da come scrivi appoggeresti una uscita in contemporanea ? per te son mondi talmente opposti (PC e console) che non porterebbe nessun problema a Playstation e alla forza/percezione del brand vedere TLOU part 3 in contemporanea su PC e console per dire ? quindi fare quanto fatto da Microsoft con un'apertura totale al mondo PC sarebbe un' ottima soluzione ?

Capisco che si trovano in una situazione nera, perchè con questi costi in esplosione trovare un modo per aumentare la redditività è veramente difficile e complicato ma per me questo potrebbe essere un azzardo che può funzionare come può distruggere totalmente il brand.
Premesso: a me non viene in tasca nulla se un gioco esce su X, Y, o Z (lo so, siamo in CW ma cercherò di fare un discorso asettico rispetto alle "squadre di calcio" e ai "listoni modello dodicenne"). Sono dell'idea che il gaming migliore sia stato spesso (ci sono varie eccezioni ovviamente) partorito concentrandosi convenzionalmente hardware per hardware (sia esso N, PS, PC, Xbox, SEGA) piuttosto che con uno sviluppo su decine di piattaforme in contemporanea (con poi le frigne stagionali perché il gioco gira più o meno bene sulla piatatforma X o Y), ma è un dato di fatto che i costi dei giochi che "la gente vuole" (e di cui si lamenta comunque perché "non abbastanza next gen") sono arrivati a cifre spropositate. Se per sopperire a dei costi spropositati un'azienda deve andare a bere ad un secondo o terzo stagno chi minchia sono io per lamentarmene? Sono affari loro.

Io ciò che chiedo (e userò le stesse parole che usai nel 2020 [?]) a Sony/MS/Nintendo/GiorgiaMeloni è:
1) Chiarezza (nei limiti del possibile) su ciò che stanno facendo (così che io possa decidere in modo informato come e dove comprare).
2) Che il prodotto che LORO (First/Second) rilasciano giri decentemente sulle piattaforme dove decidono di rilasciarlo, visto che una strategia non deve compromettere la qualità di ciò che IO (consumatore) vado a compare coi miei soldi.

Just that.
 
Xbox è innfluente per 1000 ragioni.
Tu che compri 20 giochi conti nulla rispetto ai milioni che gli comprano solo 2 giochi.
I calcoli si fanno sui grandi numeri non sui singoli utenti che spendono di più, altrimenti tutti sti problemi di costi non esisterebbero.
Una delle 1000 ragioni e aver portato le esclsuive su pc e aver snaturato il brand.
Il problema che un 10% come me che compra 20 giochi all'anno penso possano creare un danno a sony se emigrano su pc.
Se era cosi' automatico e indolore il processo sony lo avrebbe gia' fatto da tempo, il problema che con uno switch 2 alle porte( che concettualmente potrebbe far girare i third in maniera decente) non vogliono rischiare una mossa che potrebbe sputtanare il marchio come ha fatto la compagnia verde
 
Premesso: a me non viene in tasca nulla se un gioco esce su X, Y, o Z (lo so, siamo in CW ma cercherò di fare un discorso asettico rispetto alle "squadre di calcio" e ai "listoni modello dodicenne"). Sono dell'idea che il gaming migliore sia stato spesso partorito concentrandosi convenzionalmente hardware per hardware (sia esso N, PS, PC, Xbox, SEGA) piuttosto che con uno sviluppo su decine di piattaforme in contemporanea (con poi le frigne stagionali perché il gioco gira più o meno bene sulla piatatforma X o Y), ma è un dato di fatto che i costi dei giochi che "la gente vuole" (e di cui si lamenta comunque perché "non abbastanza next gen") sono arrivati a cifre spropositate. Se per sopperire a dei costi spropositati un'azienda deve andare a bere ad un secondo o terzo stagno chi minchia sono io per lamentarmene? Sono affari loro.

Io ciò che chiedo (e userò le stesse parole che usai nel 2020 [?]) a Sony/MS/Nintendo/GiorgiaMeloni è:
1) Chiarezza (nei limiti del possibile) su ciò che stanno facendo (così che io possa decidere in modo informato come e dove comprare).
2) Che il prodotto che LORO (First/Second) rilasciano giri decentemente sulle piattaforme dove decidono di rilasciarlo, visto che una strategia non deve compromettere la qualità di ciò che IO (consumatore) vado a compare coi miei soldi.

Just that.

D'accordo sul discorso, se ci fosse una console/hardware unico che mi fa giocare a tutto nel miglior modo possibile per me sarebbe la cosa migliore in assoluto.
Pero siamo in console war e si stava commentando questa possibile scelta strategica per l'azienda, per me sarebbe un boomerang che gli andrebbe a sbattere in faccia, ma come detto... se decidono di fare così saran affari loro a me non me ne viene nulla, basta siano chiari per poi decidere dove investire i miei soldi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top