Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che dio ce ne scampi.
Ma davvero basta togliere le icone per rivalutare la formula ubisoft nella sua forma più pura?
Lo puoi fare anche negli ultimi ac e non è che le centomila attività tutte uguali cambiano :asd:

Si i layout cambia come cambia in un rogue like qualunque o per restare in tema come nei chalice dungeon di bloodborne ultra criticati proprio perchè ripetitivi e troppo uguali.

Togliere le icone è riduttivo, il fatto è che l'intera mappa è strutturata per fornire aiuti visivi al giocatore per individuare il prossimo punto da raggiungere. Togli le icone e la mappa in un AC e Horizon e stai pur tranquillo che ti ritroveresti spaesato senza sapere dove andare perché il mondo di gioco non ti aiuta senza i radar o le minimappe, sta la la forza dell'OW di Eldenring.

Non sono manco d'accordo con le attività tutte uguali, le grotte e miniere minori condividono lo stesso scheletro ma quasi tutte hanno delle variazioni nelle meccaniche e nel level design.
 
Ultima modifica:
Per me Elden Ring è un capolavoro, secondo solo a Bloodborne.
La bellezza di ER sta in questo. Che hanno preso il loro genere e lo hanno riprodotto fedelmente in un contesto OW: reward, difficoltà, level design, senso di scoperta.

Ci sono tante grotte e tombe fotocopiate, ma ci sono pure location uniche e affascinanti. È tutto perfetto.
Solo per il futuro, eviterei di riempire eccessivamente la mappa di queste caverne, purtroppo dopo centinaia e passa ore di gioco, il loro modus operandi di riciclo si sente ancora di più.
 
Ultima modifica:
I paragoni con gli open world ubisoft mi sembrano alquanto infelici.
In elden ring hai un open world collegato magistralemente e con un level design sopraffino che i giochi ibisoft si sognano( e il 95% degli open world) abbiamo caverne sotteranee che collegano punti diversi della mappa, citta' perfettamente amalgamate all'open world con un level design granitico.
Onestamente fatico a ricordare open world migliori di elden ring che rimane il top del genere per quanto mi riguarda
 
Eldone perde solo nella parte innevata azarul e la location di miquella sono superbe.
 
Eldone perde solo nella parte innevata azarul e la location di miquella sono superbe.
La parte innevata alcune location sono molto belle, più che altro tutta l'area con nebbia sembra di stare in Valpadana alle 7 del mattino :asd:
 
Elden ring primeggia in combat system e vari stili, nei legacy dungeon, level d generale,alcune boss fight, segreti e stile artistico top

Non certo per com'e strutturato l'open w, antico, con zero interazione, vuoto, ripetitivo nelle sue meccaniche.
 
Elden ring primeggia in combat system e vari stili, nei legacy dungeon, level d generale,alcune boss fight, segreti e stile artistico top

Non certo per com'e strutturato l'open w, antico, con zero interazione, vuoto, ripetitivo nelle sue meccaniche.

Mi mandi una mappa che somigli all'Interregno per complessita? :iwanzw:
 
Elden ring primeggia in combat system e vari stili, nei legacy dungeon, level d generale,alcune boss fight, segreti e stile artistico top

Non certo per com'e strutturato l'open w, antico, con zero interazione, vuoto, ripetitivo nelle sue meccaniche.
Ha le interazioni ambientali che un souls deve avere, ne più ne meno.
 
I paragoni con gli open world ubisoft mi sembrano alquanto infelici.
In elden ring hai un open world collegato magistralemente e con un level design sopraffino che i giochi ibisoft si sognano( e il 95% degli open world) abbiamo caverne sotteranee che collegano punti diversi della mappa, citta' perfettamente amalgamate all'open world con un level design granitico.
Onestamente fatico a ricordare open world migliori di elden ring che rimane il top del genere per quanto mi riguarda
Ma infatti non capisco cosa vogliano insinuare. Come se non fosse la miglior mappa OW mai fatta poi :asd:.
Cioè le altre a confronto sono un foglio piatto...con qualche bozzo/montagna e sfhido chiunque a dimostrare il contrario.

Manca l'interazione ambientale? Pregate Umbasa perchè rimanga cosi!!! In un mondo cosi ostile e letale volete pure interagire con l'ambiente? :rickds: .
Post automatically merged:

Sono un pò sconvolto....compare il logo XBOX sui giochi Microsoft rilasciati su PS4/PS5 :ooo:...io non avevo fatto caso a questo...
1708858569937.png

Cioè sul canale Playstation è comparso tale logo...quale Dio permetterebbe una cosa simile? :morristenda:.


Comunque bello che la maggior parte dei commenti nei video arrivi dall'utenza XBOX, che consiglia all'utenza Sony di non farsi scappare queste piccole perle :cry2:.
 
Ultima modifica:
Sono un pò sconvolto....compare il logo XBOX sui giochi Microsoft rilasciati su PS4/PS5 :ooo:...io non avevo fatto caso a questo...
Visualizza allegato 12848

Cioè sul canale Playstation è comparso tale logo...quale Dio permetterebbe una cosa simile? :morristenda:.


Comunque bello che la maggior parte dei commenti nei video arrivi dall'utenza XBOX, che consiglia all'utenza Sony di non farsi scappare queste piccole perle :cry2:.

Non è una novità, appariva pure in psychonauts 2. :asd:
 
Ma infatti non capisco cosa vogliano insinuare. Come se non fosse la miglior mappa OW mai fatta poi :asd:.
Cioè le altre a confronto sono un foglio piatto...con qualche bozzo/montagna e sfhido chiunque a dimostrare il contrario.

Manca l'interazione ambientale? Pregate Umbasa perchè rimanga cosi!!! In un mondo cosi ostile e letale volete pure interagire con l'ambiente? :rickds: .
Post automatically merged:

Sono un pò sconvolto....compare il logo XBOX sui giochi Microsoft rilasciati su PS4/PS5 :ooo:...io non avevo fatto caso a questo...
Visualizza allegato 12848

Cioè sul canale Playstation è comparso tale logo...quale Dio permetterebbe una cosa simile? :morristenda:.


Comunque bello che la maggior parte dei commenti nei video arrivi dall'utenza XBOX, che consiglia all'utenza Sony di non farsi scappare queste piccole perle :cry2:.
Forse solo zelda e' simile nella struttura( miyazaki ha detto che si e' ispirato a botw) ma per me elden ring lo fa meglio, almeno in cobfronto al solo breayh of the wild, dovrei provare tears of the kibgdon con i suoi 3 livelli
 
Capolavoro non direi proprio. Hanno letteralmente preso DS ed appicciato in un contesto open world. Nemmeno si sono degnati di ripensare le secondarie per uno sviluppo non più lineare.

I veri capolavori di from sono DS1 e Bloodborne per quanto mi riguarda ( demon il gioco più importante che ha dato i natali al tutto, sekiro il gioco più diverso post demon a cui serve il suo ds1 per cementificare quella formula)
E che ci vuole, hai detto pochissimo, in effetti in 20 anni ne sono usciti 200 di open world migliore di ER, tipo... Ehm... No.

Se a te pare cosa facile prendere ds, mantenerne l'identità e poi costruirci un mondo enorme attorno ok, hanno fatto "solo" questo. Tra l'altro al primo approccio con un open world, cosa da ricordare.

Io continuo a ritenerlo il miglior world design assieme a Zelda e death stranding, posto che questi 3 assieme ad ER stanno anni luce avanti a tutto il resto praticamente. Sono gli unici giochi dove il mondo è di fatto un enorme livello per fare giocare l'utente, non la solita cartolina in cui farsi le scampagnate ed andare da un PoI all'altro.
I titoli rockstar li lascio fuori perché quelli hanno budget e tempi di sviluppo senza senso :asd:


Comunque ripeto, mi sembrano critiche al genere e non al titolo in se, che anzi mette tante toppe a difetti storici degli ow. Poi non è perfetto, ha le sue magagne qua e là, semplicemente non quelle che fate notare voi imho :asd:
 
Forse solo zelda e' simile nella struttura( miyazaki ha detto che si e' ispirato a botw) ma per me elden ring lo fa meglio, almeno in cobfronto al solo breayh of the wild, dovrei provare tears of the kibgdon con i suoi 3 livelli

Nemmeno, ad esempio l'esplorazione in Zelda/Starfield a me ha annoiato, mentre capire come arrivare qua m'ha fomentato da morire (non che il modo).
LIURNIA CELES.jpg

Un esempio ma ce ne sono altri, sempre a Liurnia nella parte alta della mappa non ci si arriva dal lato destro salendo...idem nell'Altopiano di Altus. Il montacarichi multi-piano...l'altra sezione di Nokstella...tutta l'area segreta di Villa Vulcano...boh quante ne volete :asd:.
Il passaggio da Raya Lucaria direttamente a Villa Vulcano...da Villa Vulcano potete uscire direttamente all'Alto Piano poi...e sempre dalla villa potete arrivare fino alle radici dell'albero madre (si c'è un passaggio segreto). E si...questo percorso è per prendere tutte le Somber Stone fino a +9 immediatamente affrontando UN solo Boss :asd: (diciamo 2 ma è una è una boss fight solo perchè ha l'health-bar sotto). Per il resto correte come Forrest Gump.
Post automatically merged:

E che ci vuole, hai detto pochissimo, in effetti in 20 anni ne sono usciti 200 di open world migliore di ER, tipo... Ehm... No.

Se a te pare cosa facile prendere ds, mantenerne l'identità e poi costruirci un mondo enorme attorno ok, hanno fatto "solo" questo. Tra l'altro al primo approccio con un open world, cosa da ricordare.

Io continuo a ritenerlo il miglior world design assieme a Zelda e death stranding, posto che questi 3 assieme ad ER stanno anni luce avanti a tutto il resto praticamente. Sono gli unici giochi dove il mondo è di fatto un enorme livello per fare giocare l'utente, non la solita cartolina in cui farsi le scampagnate ed andare da un PoI all'altro.
I titoli rockstar li lascio fuori perché quelli hanno budget e tempi di sviluppo senza senso :asd:


Comunque ripeto, mi sembrano critiche al genere e non al titolo in se, che anzi mette tante toppe a difetti storici degli ow. Poi non è perfetto, ha le sue magagne qua e là, semplicemente non quelle che fate notare voi imho :asd:
Death Stranding è l'unico altro gioco in vita mia che mi ha fatto usare la mappa per la topografia, insieme a Elden Ring...in OGNI altro OW la mappa serviva solo per tracciare "Luogo X" e dirigermi li, ma bene o male sono tutte normali mappe, vaste ma non realmente complesse, più realistiche di sicuro eh, perchè l'Interregno è surreale.
In ER pure se segui il puntatore non è detto che arrivi dove vuoi o credevi di arrivare :ahsisi:. Magnifico modo per incentivare l'esplorazione.
Post automatically merged:



EDIT:
Che poi tutti dicono "eh ma ha un mappa copia incolla di merda blablabla". Fatemi vedere ste mappe belle OW allora...possibilmente che contengano strutture complesse almeno quanto una Grantempesta :saske: .

Ma ho come la sensazione che nessuno posterà nulla, perchè sappiamo tutti il motivo :asd:.
 
Ultima modifica:

Non è vero, giusto? :asd:
Post automatically merged:

A pelle mi verrebbe in mente giusto ds

DS Death Stranding o DS Dark Souls?
Perchè quella di Death Stranding non è molto complessa, sono le meccaniche del gioco che ti obbligano a viverla diversamente e quindi non puoi fare il Dovahkiin di turno e tirare dritto per le montagne :asd:..ma anzi devi pianificarti il percorso migliore. Però alla fine non ha nulla di che...ripeto sono le meccaniche di equilibrio/presa etc. che te le trasformano totalmente..che te la fanno vivere proprio.

Per Dark Souls invece, dico si. Best OW Map Ever, anche se non è il più esteso degli OW, ma il più articolato sicuramente, non è Open World perchè non ha veri o giganteschi open field? :hmm:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top