Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non proprio. Se un AAA ti costa 200 o 300 milioni (Spiderman chissà quanto gli costa con anche i diritti da pagare), non potrai mai rientrare dei costi a meno che non vendi 40/50/60 milioni di copie a dir tanto. Sono numeri che le ip Sony non sfiorano nemmeno, e sono numeri che fanno ip che si contano sulle dita di una mano (Nintendo, Rockstar e pochissimi altri). Non è normale che un gioco come l'ultimo Saints Raw sia costato uno sproposito (ed è a tutti gli effetti un AAA) eppure l'impressione generale è che fosse un gioco medio budget. Sony, ma non solo, ha creato un modo sbagliato di concepire lo sviluppo dei videogiochi (e infatti il buon Hulst ha detto che rivedranno qualcosa). Tra l'altro, c'è pure da considerare l'avanzamento tecnologico praticamente nullo a questo giro di generazione, e praticamente tutta l'industria si è messa in questa condizione scomodissima.

Quanto a Nintendo, beh è vero che devono "indovinare" la console, ma hanno ip che la concorrenza non avrà mai, e possono tranquillamente campare solo di Pokemon, Mario e Zelda a rotazione. Ovviamente, devono sempre fare bei giochi: o nessuno glieli comprerebbe :asd:
Tom Cruise What GIF
 
Lapp comunque rettifico, non so se sono i terzi o i quarti, dietro ad imsomniac :ahsisi: Primi due ovviamente ND e SM
 
Questo succede perché hai il piede in due scarpe però.
Vuoi che le tue esclusive siano vendute, ma la tua console è anche piena di multipiatta, cosa vuoi che venda di più? :asd:
Ma che ragionamento è? :asd:
Non è sony che tiene il piede in due scarpe è nintendo che sfornando console non al passo con i tempi perde i multipiattaforma ( che di certo non rifiuterebbe)
 
Il break even di SM2 è 7.2M (non so da dove venga il 4) nel periodo di lancio.

YbEM4BK.png


Questa cifra è stata infranta. E' sopra i 10, e se non sbaglio i calcoli la stima di 11.6M in 12 mesi verrà agilmente superata.

30/40M neanche GTAVI li richiede per il break even.
 
I migliori team che ha attualmente Sony sono BluePoint, SuckerPunch e forse Santa Monica.
Almeno a giudicare dai licenziamenti :asd:
E che c'hanno da licenziare, BP sono 4 gatti, SP 6 gatti
 
Il break even di SM2 è 7.2M (non so da dove venga il 4) nel periodo di lancio.

YbEM4BK.png


Questa cifra è stata infranta. E' sopra i 10, e se non sbaglio i calcoli la stima di 11.6M in 12 mesi verrà agilmente superata.
Errore mio, ricordavo 4.
 
Figurati. :asd: Ipotizzando un guadagno medio di 30$ a copia (quello di Spider-Man 2 sarà più alto visto che il gioco non ha ancora ricevuto tagli di prezzo ed è il genere di gioco che vende tanto in digitale, aumentando il guadagno per singola copia) siamo già oltre i 300 milioni in meno di sei mesi.
Il problema non è investire 300 milioni per Spider-Man o God of War o The Last of Us. Sono tutte IP che salvo catastrofi impensabili venderanno dai 10 milioni di copie a salire. Il problema è che Sony vuole investire quei budget in tutti i suoi giochi e, ad esempio, Death Starnding 2 con buona probabilità non venderà più di 5-7 milioni di copie.
Ma certo, non ho voluto mettere la gif che ride a crepapelle :sard:
Millemilioni
 
E che c'hanno da licenziare, BP sono 4 gatti, SP 6 gatti
Pochi ma buoni, così si fa economia :ahsisi:.

Ma quei licenziamenti da NaughyDog saranno tutte quelle nuove assunzioni per fare TLOU Online a sto punto.
Post automatically merged:

Ma le esclusive Sony vendono un botto. Qua si sta veramente delirando.
Si parlava di quanto in percentuale abbiano sempre venduto meno di un esclusiva Nintendo sulla stessa quantità di base installata.
 
Death Stranding avrà avuto un budget simile a Ghost of Tsushima ai God of War ecc. non ci arriva manco col 2.
Beh sì, anche per il diverso costo del lavoro tra Giappone e USA.
Però lo sforzo dietro, al netto di fattori legislativi come quello sopra, è da gioco di primo piano. Nessuna altra IP Sony ha un cast per motion capture/doppiaggio paragonabile, ad esempio.
Peccato che come vendite DS non sia un gioco di primo piano. :asd:
 
Si parlava di quanto in percentuale abbiano sempre venduto meno di un esclusiva Nintendo sulla stessa quantità di base ininstallata.
Ma non è che tutti sono Nintendo, quella console la compri praticamente solo se sei nintendaro altrimenti la usi come sottobicchiere, logico che i giochi Nintendo stravendano. Sony non ha mai avuto lo stesso DNA, nonostante questo le sue esclusive fanno numeri che il 90% delle sh si sognano. Chi vende più di Sony? Nintendo, Rokstar, penso cod, poi?
 
Il break even di SM2 è 7.2M (non so da dove venga il 4) nel periodo di lancio.

YbEM4BK.png


Questa cifra è stata infranta. E' sopra i 10, e se non sbaglio i calcoli la stima di 11.6M in 12 mesi verrà agilmente superata.

30/40M neanche GTAVI li richiede per il break even.

Comunque i costi di sviluppo di SpiderMan 2 sono da analizzare bene, oltre 300 mln di sviluppo e 7.2mln di break even nel periodo di lancio è folle… anche perchè il gioco è a dir poco ottimo sia chiaro (classica produzione PS Studios con valori produttivi e cura enorme) però considerando (specialmente) la durata e l’impatto dell’ upgrade grafico (che c’è ed è notevole sia chiaro) qualcosa è sfuggito tremendamente di mano.

È chiaro che cosí non si va avanti… detto ciò spero per loro che Ragnarok o Forbidden West siano costati meno.

Poi con Forbidden West han fatto anche la prova di metterlo su Extra e gli han mozzato le gambe… boh…
 
Comunque i costi di sviluppo di SpiderMan 2 sono da analizzare bene, oltre 300 mln di sviluppo e 7.2mln di break even nel periodo di lancio è folle… anche perchè il gioco è a dir poco ottimo sia chiaro (classica produzione PS Studios con valori produttivi e cura enorme) però considerando la durata e l’impatto dell’ upgrade grafico (che c’è ed è notevole sia chiaro) qualcosa è sfuggito tremendamente di mano.

È chiaro che cosí non si va avanti… detto ciò spero per loro che Ragnarok o Forbidden West siano costati meno.

Poi con Forbidden West han fatto anche la prova di metterlo su Extra e gli han mozzato le gambe… boh…
Horizon 2 lo hanno ammazzato loro per sta merda di Plus e il titolo non lo meritava minimamente.
 
Non proprio. Se un AAA ti costa 200 o 300 milioni (Spiderman chissà quanto gli costa con anche i diritti da pagare), non potrai mai rientrare dei costi a meno che non vendi 40/50/60 milioni di copie a dir tanto. Sono numeri che le ip Sony non sfiorano nemmeno, e sono numeri che fanno ip che si contano sulle dita di una mano (Nintendo, Rockstar e pochissimi altri). Non è normale che un gioco come l'ultimo Saints Raw sia costato uno sproposito (ed è a tutti gli effetti un AAA) eppure l'impressione generale è che fosse un gioco medio budget. Sony, ma non solo, ha creato un modo sbagliato di concepire lo sviluppo dei videogiochi (e infatti il buon Hulst ha detto che rivedranno qualcosa). Tra l'altro, c'è pure da considerare l'avanzamento tecnologico praticamente nullo a questo giro di generazione, e praticamente tutta l'industria si è messa in questa condizione scomodissima.

Quanto a Nintendo, beh è vero che devono "indovinare" la console, ma hanno ip che la concorrenza non avrà mai, e possono tranquillamente campare solo di Pokemon, Mario e Zelda a rotazione. Ovviamente, devono sempre fare bei giochi: o nessuno glieli comprerebbe :asd:
Confermi quindi che il GP non é sostenibile ? VIsto che col cazzo che fai quei numeri assurdi che dici. :draper:
 
Comunque i costi di sviluppo di SpiderMan 2 sono da analizzare bene, oltre 300 mln di sviluppo e 7.2mln di break even nel periodo di lancio è folle… anche perchè il gioco è a dir poco ottimo sia chiaro (classica produzione PS Studios con valori produttivi e cura enorme) però considerando (specialmente) la durata e l’impatto dell’ upgrade grafico (che c’è ed è notevole sia chiaro) qualcosa è sfuggito tremendamente di mano.

È chiaro che cosí non si va avanti… detto ciò spero per loro che Ragnarok o Forbidden West siano costati meno.

Poi con Forbidden West han fatto anche la prova di metterlo su Extra e gli han mozzato le gambe… boh…
SM2 (e tutti i prodotti Marvel, SW, etc.) hanno un problema extra:
Le Royalties. Dal breach sappiamo che ci sono il 10-18% sulle vendite digital, il 19-26% per le retail, e il 25-50% sulla vendita del bundle. Queste sono Royalties che si aggiungono ai costi base da dare ai negozianti per le vendite retail.

Se il gioco non fosse su Licenza servirebbero probabilmente 4-5M per il break even invece che 7.2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top