Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche io ho un amico che voleva prendere Xbox solo per TES6 per dire. Si Bethseda deve fare un upgrade sotto diversi aspetti (pur apprezzando alcune cose uniche del loro engine) però giusto per pignoleria.. New Vegas è di Obsidian ed è tipo uno dei più apprezzati in assoluto, un cult :asd:. Su Fallout 4 e 76 concordo, su Starfield oltre ai problemi tecnici hanno cannato uno dei maggiori selling point delle loro produzioni mentre in altre punti a mio avviso non hanno fatto male.
Giusto, mica posso ricordarmi tutto :asd:. Si incontrano di nuovo in casa Xbox. Che strane coincidenze :hmm:.
Io ho riscontrato lo stesso problema di No Man Sky. 12 milioni di mondi da esplorare, ma nessun motivo reale per farlo....se non la tua personale curiosità (scarsa di solito).
 
Giusto, mica posso ricordarmi tutto :asd:. Si incontrano di nuovo in casa Xbox. Che strane coincidenze :hmm:.
Se domani annunciano FNV2 con Obsidian, internet viene giù, altro che delusione :asd:. Comunque a parte la svista si, Bethseda non è più apprezzata come ai tempi di Skyrim.. Periodo in cui comunque era meno apprezzata dei tempi di Morrowind :asd:.

Ma la forza del brand e del nome è altra cosa. Basta un logo e la musichetta di TES e a 3 quarti di gamer viene il durello.
 
Da quanto microsoft non caccia un 95?
e una serie di titoli 89+?

la finissero di stordirci con tutti gli orpelli e si concentrassero sul punto più importante per una sh di videogiochi… i GIOCHI.
Dovevano pensarci più di 10 anni fa ma hanno preferito fare altro ( niente).
Oggi dopo due gen di fila una peggiore dell'altra, con un brand ormai morente non possono far altro che tirare i remi in barca e grazie al loro portafoglio senza fondo hanno deciso di farlo comprandosi activision e diventando un publisher.
 
Non sarebbe stata la scelta più logica.
Come ripaghi e mantieni 70 miliardi di publisher che vende ovunque, privandoti delle console che vendono di più e vendendo solo su una console che non vuole nessuno dove per di più devi pure svendere i giochi con l'abbonamento? Non puoi farlo.
Ci aggiungo che con la cadenza di uscite di activision blizzard, con i tempi di sviluppo odierni e l'accordo per non rendere cod esclusivo per 10 anni non avrebbero cmq avuto nulla di esclusivo per una decade.

L'acquisizione di activision è la diretta conseguenza del loro fallimento in ambito console, la loro strategia d'uscita senza dover chiudere tutto.
Se si parla solo in termini di business la scelta di diventare third è l'unica cosa giusta che hanno fatto dalla gen 360 ad oggi.
guardi le cose da un solo punto di vista
se bethesda + activision escono solo su xbox molti/pochi/tanti/tantissimi se vorranno metterci le mani sopra dovranno avere una console ms
da questa mossa ci si potrebbe aspettare risultati immediati?
no, ovviamente
ma metti il primo tassello per far virare la rotta della nave, come fu per PS3

devi svendere i giochi in abbonamento?
fai marcia indietro, ne hai fatte tante, ne fai una in più

vuoi i giochi in abbonamento al D1?
mi invento un nuovo tier più costoso, gli altri dovranno pazientare

oggi puoi attenderti uno starfield ma anche un hellblade 2 su PS, rendendo tutto esclusivo, ripeto, devi avere una xbox
poteva essere la scelta vincente?
nessuno lo sa, ma intanto indirizzo le cose in un certo modo, se non va si diventa publisher o si diventa quello che è attualmente ms
 
Se domani annunciano FNV2 con Obsidian, internet viene giù, altro che delusione :asd:. Comunque a parte la svista si, Bethseda non è più apprezzata come ai tempi di Skyrim.. Periodo in cui comunque era meno apprezzata dei tempi di Morrowind :asd:.
Obsidian di sicuro sa come si ruola, di quello non ho alcun dubbio proprio (un passato molto più glorioso di Bethesta hanno) :ahsisi:.
Ma rifacessero un Reboot di Alpha Protocool cazzo :asd:.
Anche perchè quanti fantasy vuoi farmi? Avowed + Fable + TES6 ??? Ma non è un pò ridondante? Nooo ma quando mai :asd:.
 
Obsidian di sicuro sa come si ruola, di quello non ho alcun dubbio proprio (un passato molto più glorioso di Bethesta hanno) :ahsisi:.
Ma rifacessero un Reboot di Alpha Protocool cazzo :asd:.
Anche perchè quanti fantasy vuoi farmi? Avowed + Fable + TES6 ??? Ma non è un pò ridondante? Nooo ma quando mai :asd:.
Be però Fable immagino sarà un ARPG light in terza persona con un setting un po più "fiabesco". Avowed e TES (RPG in prima persona) potenzialmente sono quelli più simili ma TES è così distante che neanche si sentirà la ridondanza con Avowed che comunque punta ad una esperienza più "compressa".
 
Lacsia stare le critiche, la qualità, Starfield ecc. Il brand di TES è forte.
Non ci metterei la mano sul fuoco.
Quel brand post skyrim più che tes è skyrim che vive di vita propria.
E come ogni gioco fenomeno che vive per troppo tempo, un nuovo capitolo è sempre "pericoloso" anche solo per abitudine. Se pensano di uscirsene dopo 15 o più anni con un nuovo tes fatto alla strafield, ossia che non evolve non la formula ma tutto ciò che da sempre è rimasto indietro ( animazioni penose, caricamenti lunghi e frequenti, cs ecc..) faranno un tonfo clamoroso.
 
Be però Fable immagino sarà un ARPG light in terza persona. Avowed e TES (RPG in prima persona) potenzialmente sono quelli più simili ma TES è così distante che neanche si sentirà la ridondanza con Avowed che comunque punta ad una esperienza più "compressa".
E' quella leggera ridondanza che vedo in tutte le librerie di un pò tutte le console attuali (IMO).

Comunque Halo è lo specchio di Microsoft, in tutto e per tutto, dall'alba dei tempi. E' l'anima di XBOX.
Halo Infinite era il gioco che non sapeva se voleva essere Halo, se essere Destiny, se essere CoD o se essere un Battle Royale.
 
Non ci metterei la mano sul fuoco.
Quel brand post skyrim più che tes è skyrim che vive di vita propria.
E come ogni gioco fenomeno che vive per troppo tempo, un nuovo capitolo è sempre "pericoloso" anche solo per abitudine. Se pensano di uscirsene dopo 15 o più anni con un nuovo tes fatto alla strafield, ossia che non evolve non la formula ma tutto ciò che da sempre è rimasto indietro ( animazioni penose, caricamenti lunghi e frequenti, cs ecc..) faranno un tonfo clamoroso.
In Starfield continuate a puntare il dito contro l'aspetto tecnico (a ragione comunque) quando il vero problema della produzione è l'esplorazione. Se tonfano lì su TES6 è peggio dei caricamenti ma diciamo che di massima il setting aiuta di più. Poi chiaro, sarebbe bello vedere una evoluzione della formula oltre che del engine.
 
Ma si sa se hanno lavorato al nuovo engine o stiamo ancora a fallout 4?
:sard:
 
In Starfield continuate a puntare il dito contro l'aspetto tecnico (a ragione comunque) quando il vero problema della produzione è l'esplorazione. Se tonfano lì su TES6 è peggio dei caricamenti ma diciamo che di massima il setting aiuta di più. Poi chiaro, sarebbe bello vedere una evoluzione della formula oltre che del engine.
E' quello che dicevo, non ha senso creare 1000 mondi se poi non mi fai venir voglia di esplorarli...cioè non basta che me li butti là e mi dici "vai!", perchè dovrei perdere ore e ore a girare? per cosa? Non c'è alcun grado sfida all'orizzonte, non c'è nessun momento wow...nessun cliffhanger che ti spinge a proseguire....nessuna ricompensa soddisfacente per l'impresa compiuta....
 
Se domani annunciano FNV2 con Obsidian, internet viene giù, altro che delusione :asd:. Comunque a parte la svista si, Bethseda non è più apprezzata come ai tempi di Skyrim.. Periodo in cui comunque era meno apprezzata dei tempi di Morrowind :asd:.

Ma la forza del brand e del nome è altra cosa. Basta un logo e la musichetta di TES e a 3 quarti di gamer viene il durello.
E poi si ritorna immediatamente nei ranghi nel vedere che tolta forse la scrittura tutto ciò che non andava è rimasto uguale ( che poteva andare bene per NV all'epoca ma non oggi). Ricordo anche gli elogi, completamente a caso ( più per una finta rivalsa verso fallout 76) per quella cagata di the outer worlds :asd: che era una copia carbone di tutti i difetti dei giochi bethesda, senza i loro pregi ( atmosfera, setting, esplorazione) e senza nemmeno la grande scrittura obisdian che ormai non è più quella di un tempo. Gioco dimenticato in tempi record. ( avowe pare seguire la medesima strada, la fiera dell'anonimo)

Ripeto che se non si ricordano che siamo nel 2024 e non fanno uscire un gioco che ci aspetterebbe in questo momento dopo tutti quegli anni di attesa, non vanno da nessuna parte.
Post automatically merged:

In Starfield continuate a puntare il dito contro l'aspetto tecnico (a ragione comunque) quando il vero problema della produzione è l'esplorazione. Se tonfano lì su TES6 è peggio dei caricamenti ma diciamo che di massima il setting aiuta di più. Poi chiaro, sarebbe bello vedere una evoluzione della formula oltre che del engine.
A ma su quello siamo d'accordo, toppare il cavallo di battaglia dei giochi bethesda ha del miracoloso. Ovviamente do per scontato che quello non verrà sbagliato almeno su tes.
 
E poi si ritorna immediatamente nei ranghi nel vedere che tolta forse la scrittura tutto ciò che non andava è rimasto uguale ( che poteva andare bene per NV all'epoca ma non oggi). Ricordo anche gli elogi, completamente a caso ( più per una finta rivalsa verso fallout 76) per quella cagata di the outer worlds :asd: che era una copia carbone di tutti i difetti dei giochi bethesda, senza i loro pregi ( atmosfera, setting, esplorazione) e senza nemmeno la grande scrittura obisdian che ormai non è più quella di un tempo. Gioco dimenticato in tempi record. ( avowe pare seguire la medesima strada, la fiera dell'anonimo)

Ripeto che se non si ricordano che siamo nel 2024 e non fanno uscire un gioco che ci aspetterebbe in questo momento dopo tutti quegli anni di attesa, non vanno da nessuna parte.
Post automatically merged:


A ma su quello siamo d'accordo, toppare il cavallo di battaglia dei giochi bethesda ha del miracoloso. Ovviamente do per scontato che quello non verrà sbagliato almeno su tes.
La cosa paradossale è che non gli conviene quasi più farlo esclusivo (nel caso gli uscisse bene) :asd:. Anche perchè sbattersi per un capolavoro e schiaffarlo sul pass non deve essere proprio un gran piacere.
 
E poi si ritorna immediatamente nei ranghi nel vedere che tolta forse la scrittura tutto ciò che non andava è rimasto uguale ( che poteva andare bene per NV all'epoca ma non oggi). Ricordo anche gli elogi, completamente a caso ( più per una finta rivalsa verso fallout 76) per quella cagata di the outer worlds :asd: che era una copia carbone di tutti i difetti dei giochi bethesda, senza i loro pregi ( atmosfera, setting, esplorazione) e senza nemmeno la grande scrittura obisdian che ormai non è più quella di un tempo. Gioco dimenticato in tempi record. ( avowe pare seguire la medesima strada, la fiera dell'anonimo)
Guarda anche condivisibile ma si parlava di hype sui brand e/o eventuali sequel di titoli cult e siamo arrivati agli Hands On di roba che manco esiste :asd:. Il rimanere al passo è una roba che ci si auspica sempre ma ti concedo che Beth qualche difficoltà la ha e Obsidian pure ha perso smalto. Da qui alla recensione, halmaaaa :asd:
 
Comunque una generazione, la prossima, in cui l’unico attore del mercato sarà Sony è tipo il peggio che ci potesse capitare. Potranno alzare i prezzi come vorranno e far uscire un gioco per gen dai team main ( come già stanno facendo) senza che nessuno potrà più dirgli nulla.
Era importante avere una M$ competitiva anche e soprattutto per questo, ma tant’è.
 
Comunque una generazione, la prossima, in cui l’unico attore del mercato sarà Sony è tipo il peggio che ci potesse capitare. Potranno alzare i prezzi come vorranno e far uscire un gioco per gen dai team main ( come già stanno facendo) senza che nessuno potrà più dirgli nulla.
Era importante avere una M$ competitiva anche e soprattutto per questo, ma tant’è.
Ms non e' cimpetitiva da almeno 8 anni e infatti hanno fatto lo schifo comunque senza avere nessun tracollo.
Hanno avuto molta piu' concorrenza da parte di nintendo per assurdo che da ms stessa
 
Comunque una generazione, la prossima, in cui l’unico attore del mercato sarà Sony è tipo il peggio che ci potesse capitare. Potranno alzare i prezzi come vorranno e far uscire un gioco per gen dai team main ( come già stanno facendo) senza che nessuno potrà più dirgli nulla.
Era importante avere una M$ competitiva anche e soprattutto per questo, ma tant’è.
Qualcuno prenderà il posto di Ms :unsisi:
 
Comunque una generazione, la prossima, in cui l’unico attore del mercato sarà Sony è tipo il peggio che ci potesse capitare. Potranno alzare i prezzi come vorranno e far uscire un gioco per gen dai team main ( come già stanno facendo) senza che nessuno potrà più dirgli nulla.
Era importante avere una M$ competitiva anche e soprattutto per questo, ma tant’è.
MS non è competitiva da più di 10 anni ormai.
L'unica spinta che ha dato a sony è stata quella di creare più livelli di ps plus ( e quella di dare giochi fu un idea di sony in era ps3 quando nacque il plus).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top