Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stalker 2 era un titolo di richiamo se sarebbe stato come ff 16, un'esclusiva temporale di 3 mesi non sposta nulla
Ma infatti che senso ha 3 o 6 mesi...c'hai pure speso per averlo in anteprima? :asd:
Almeno di 12 mesi, se non permanente, ma minimo cioè...
 
Pensa a quanto bello sarebbe potuto essere BallisticNG se avessero puntato ai 30 fps. Ed invece ci ritroviamo questa grafica da Psx :facepalm:

Ps. Fai l'operatore ecologico?
Fa l'operatore zozzone il suo sogno che la gente sfogli i giornaletti piuttosto che i giornali:unsisi:
 
Ma infatti che senso ha 3 o 6 mesi...c'hai pure speso per averlo in anteprima? :asd:
Almeno di 12 mesi, se non permanente, ma minimo cioè...
3 mesi e D1 nel pass ha un suo senso come combo
Certo un 12 mesi era molto meglio
 
Ora mai farebbe più notizia la mancanza di una simile feature per un publisher third come MS


Il poco tempo a disposizione rende sopportabile il mortorio si vede. Io a 3 anni e mezzo da inizio gen sono ancora senza console ma senza sentirne il bisogno, con solo i due FF e l'anno prossimo DS2 a farmi rosicare un po'. Mettiamo pure Hifi, Judas, Returnal e qualche remake nostalgico, ma poi è il deserto. Capisco che dovrei contare anche i crossgen (su tutti Metaphor) perché oramai i tempi sono cambiati e blablabla. Peró sono anche pochi annunci di robe future, come se ci fosse meno roba in cantiere complessivamente per i gamers come noi, considerando anche che alcuni buoni team sono bloccati da progetti gaas o in progetti enormi che arriveranno forse forse a fine gen. Come dicevo ai tempi di early Switch, gli indie ben venga che ci siano, ma la lineup non la devono reggere loro.

Ma la qualita' dei giochi andrebbe valutata al di fuori del sistema di destinazione.
Poniamo che comprare una PS5 sia anche inutile, ma questo non vuol dire che in termini di uscite siamo nel deserto.
Anche valutare la qualita' di un titolo in base al budget mi sembra miope, specie se poi chiediamo creativita' agli sviluppatori e di staccarsi da determinate pratiche commerciali.
Non ho mai capito per esempio per quale motivo quando si citano lineup storiche dei primi 2000, si prende giustamente mezza softeca del GBA o del Nintendo DS senza rendersi conto che di fatto quelli fossero gli indie dell'epoca.
Mr. Jim Oak Confermo che non parlavo assolutamente dei 60 fps. Si tratta anzi di una vecchia questione su cui sono semplicemente disilluso perche' la sento fare ininterrottamente da 20 anni e siamo sempre qui a parlare della prossima generazione dei 120 fps(ricordo ancora le deliranti dichiarazioni di Kutaragi in merito nel lontano 2006...)
 
Mr. Jim Oak Confermo che non parlavo assolutamente dei 60 fps. Si tratta anzi di una vecchia questione su cui sono semplicemente disilluso perche' la sento fare ininterrottamente da 20 anni e siamo sempre qui a parlare della prossima generazione dei 120 fps(ricordo ancora le deliranti dichiarazioni di Kutaragi in merito nel lontano 2006...)
Si ma all'epoca erano davvero risibili ste dichiarazioni, presi a se e a posteriori col senno di poi, vedendo come all'epoca i giochi erano un miracolo se avevano i 30 stabili, con alcune rarità a 60, ma adesso comunque non si può dire che in questa generazione almeno sta profezia non si sia avverata finalmente, che siano questi giochi non cosi numerosi o cross-gen o ben lontani dall'essere uno standard, ma comunque abbiamo visto una cosa che non credevamo mai fosse possibile su console e che promettevano davvero da più di 15 anni.
I passi da giganti dire che ci sono stati in tal senso.
 
Si ma all'epoca erano davvero risibili ste dichiarazioni, presi a se e a posteriori col senno di poi, vedendo come all'epoca i giochi erano un miracolo se avevano i 30 stabili, con alcune rarità a 60, ma adesso comunque non si può dire che in questa generazione almeno sta profezia non si sia avverata finalmente, che siano questi giochi non cosi numerosi o cross-gen o ben lontani dall'essere uno standard, ma comunque abbiamo visto una cosa che non credevamo mai fosse possibile su console e che promettevano davvero da più di 15 anni.
I passi da giganti dire che ci sono stati in tal senso.

Secondo me i passi in avanti derivano esclusivamente dalla natura cross-gen di gran parte dei titoli e fondamentalmente dovuta alla pandemia.
 
3 mesi e D1 nel pass ha un suo senso come combo
Certo un 12 mesi era molto meglio
Sni, nel senso...perchè viene percepito come "gratis" il gioco sul Pass? alla fine non è che è realmente gratis a meno che non fai impicci insomma...anzi strano che non facciano nulla per evitarli visto che è da li che perdono una valanga di soldi :asd:.


Comunque io so solo che tanto entro 12 mesi il mondo potrebbe finire...che dementi in Microsoft a fare un contratto decennale, è quasi utopico che si arrivi ad altri 10 anni così.
 
Secondo me i passi in avanti derivano esclusivamente dalla natura cross-gen di gran parte dei titoli e fondamentalmente dovuta alla pandemia.
La pandemia ? Anyway, se comunque l'hardware non lo permette, non lo si può fare manco con un cross-gen, visto che COD Ghost su PS360 gira a 60 frame, ma su PS4 non va a 120 frame solo per questo, ma sempre 60 frame. E parliamo di un engine leggero, cosi come uguale un Guilty Gear. In ogni caso rimane un traguardo notevole in qualsiasi modo lo si guardi, considerato che lo hanno anche qualche raro gioco non cross-gen ma current sta funzione.
 
Ultima modifica:
Che poi i 60fps esistono dall'alba dei videogiochi comunque :azz: ..il primo calo a 30 (25 per PAL) penso siano state le prime console 3D.

E' stato accettato quel compromesso, e ora quel compromesso esiste pure 25 anni dopo :asd:.

Magari se non veniva passivamente accettato ma boicottato, oggi avremmo solo giochi a 60fps come standard minimo (e anche all'epoca in 3D c'erano alcuni titoli a 60fps , e 50PAL ma non tutti).
 
Tutti gli hardware permettono i 60 fps, basta tagliare senza pietà la grafica. Ieri ho fatto la prova con Steelrising, che già non è un mostro grafico di suo: a 30 fps è bellino, a 60 i fiori diventano macchie colorate, gli alberi in lontananza hanno una risoluzione che pare uscita da ps2, in generale tutto è meno brillante e più opaco. Non è che ps5 permette i 60 fps e quelle prima no, è che hanno imparato a rifilarti un gioco fluido ma graficamente di merda.
 
Tutti gli hardware permettono i 60 fps, basta tagliare senza pietà la grafica. Ieri ho fatto la prova con Steelrising, che già non è un mostro grafico di suo: a 30 fps è bellino, a 60 i fiori diventano macchie colorate, gli alberi in lontananza hanno una risoluzione che pare uscita da ps2, in generale tutto è meno brillante e più opaco. Non è che ps5 permette i 60 fps e quelle prima no, è che hanno imparato a rifilarti un gioco fluido ma graficamente di merda.
Penso non potevi citare esempio peggiore quel gioco e realmente sviluppato con il deretano
 
Tutti gli hardware permettono i 60 fps, basta tagliare senza pietà la grafica. Ieri ho fatto la prova con Steelrising, che già non è un mostro grafico di suo: a 30 fps è bellino, a 60 i fiori diventano macchie colorate, gli alberi in lontananza hanno una risoluzione che pare uscita da ps2, in generale tutto è meno brillante e più opaco. Non è che ps5 permette i 60 fps e quelle prima no, è che hanno imparato a rifilarti un gioco fluido ma graficamente di merda.
Esempio che non ha senso, essendo un titolo che sacrifica tanta risoluzione per la fluidità, quando la reale comparazione sarebbe con un titolo che sacrifica impatto grafico (effettistica varia, dettagli ecc), a parità di risoluzione. Steelrising è un prodotto mediocre e basta.
Fai un sondaggio con Spiderman 2 e vediamo quanti preferiscono i 30 e quanti i 60.

Saresti sorpreso del risultato
200.gif
 
Esempio che non ha senso, essendo un titolo che sacrifica tanta risoluzione per la fluidità, quando la reale comparazione sarebbe con un titolo che sacrifica impatto grafico (effettistica varia, dettagli ecc), a parità di risoluzione. Steelrising è un prodotto mediocre e basta.
Fai un sondaggio con Spiderman 2 e vediamo quanti preferiscono i 30 e quanti i 60.

Saresti sorpreso del risultato
200.gif
Jim
Dices Cruel Summer GIF
 
Fa l'operatore zozzone il suo sogno che la gente sfogli i giornaletti piuttosto che i giornali:unsisi:
Mr. Jim Oak
A proposito Bubu conosce la mia attività :asd:
Ed ob torto collo spero di non finire su Prime e Real Time, esisto in pellicola, ma spero che la mia parte venga tagliata senza ritegno.
Quindi do un aiuto: non sono un attore.

E penso di averlo scritto anche qui sul forum da qualche parte.
 
Mr. Jim Oak
A proposito Bubu conosce la mia attività :asd:
Ed ob torto collo spero di non finire su Prime e Real Time, esisto in pellicola, ma spero che la mia parte venga tagliata senza ritegno.
Quindi do un aiuto: non sono un attore.

E penso di averlo scritto anche qui sul forum da qualche parte.
Andrei a commentare la puntata nei social a furia arriva er zozzo :tunak:
 
A leggere le ultime pagine mi sono immaginato se un capolavoro seminale come shadow of the colossus uscisse oggi come all'epoca, probabilmente verrebbe ricordato come merdone ingiocabile a causa di questo pcismo tossico dilangante e mi piange il cuore.
Meno cazzi tecnici inutili e più sostanza, altrimenti si finisce ( come è successo) per rivalutare merdoni come cyberpunk che vengono sistemati tecnicamente lasciando il vero problema ( il gioco stesso) invariato.

p.s. Vorrei ricordare da cosa è partito tutto questo pcismo isterico, da un hellblade 2, gioco ad un passo dall'essere una graphic novel perchè sprovvisto di modalità a 60 fps, no così per ricordare le priorità :asd:
 
Esempio che non ha senso, essendo un titolo che sacrifica tanta risoluzione per la fluidità, quando la reale comparazione sarebbe con un titolo che sacrifica impatto grafico (effettistica varia, dettagli ecc), a parità di risoluzione. Steelrising è un prodotto mediocre e basta.
Fai un sondaggio con Spiderman 2 e vediamo quanti preferiscono i 30 e quanti i 60.

Saresti sorpreso del risultato
200.gif
Fottesega del sondaggio, non sono l'ISTAT. Io Spiderman 2 l'ho giocato tutto a 30 e godevo ogni volta che vedevo i riflessi sui vetri, anziché lo schifo indefinito a 60 fps.
Post automatically merged:

Penso non potevi citare esempio peggiore quel gioco e realmente sviluppato con il deretano
Ho fatto l'esempio dell'ultimo gioco che sto giocando, ma il degrado grafico a 60 fps è ben visibile in tutti i giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top