Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me non portano niente, come diceva Storm_FF questi vogliono i soldi, tanti soldi, sennò non portano un cazzo.
Per portare quei tre titoli vorranno verosimilmente uno sproposito e M$ non ci sta a pagare la tangente.
Non pagano per un Wukong che commercialmente mi pare più forte di una FF16, figurarsi se pagano per giochi vecchi, usciti dall’orbita dell’hype e che non attecchiscono storicamente sull’utenza Xbox.
 
Secondo me non portano niente, come diceva Storm_FF questi vogliono i soldi, tanti soldi, sennò non portano un cazzo.
Per portare quei tre titoli vorranno verosimilmente uno sproposito e M$ non ci sta a pagare la tangente.
Non pagano per un Wukong che commercialmente mi pare più forte di una FF16, figurarsi se pagano per giochi vecchi, usciti dall’orbita dell’hype e che non attecchiscono storicamente sull’utenza Xbox.
Fino a stamattina secondo te portavano il XVI
 
Bah, imo Astrobot è sopravvalutato, doveva rimanere una tech demo promozionale, per quanto possa essere bello visivamente e da giocare, rimane comunque un mots che scopiazza qua e là, con neanche lo 0,1% del carisma di un qualsiasi gioco di Mario. Il successo che sta avendo è solo il risultato di un parco giochi agghiacciante in questa generazione di console, con pochi titoli capaci di spiccare e troppo pochi durante l'arco di un singolo anno. Fortuna che le esclusive stanno morendo, però è indubbio che Sony stia zoppicando non poco lato first, dove MS invece offre più varietà e originalità, anche se quest'ultima stia morendo invece lato hardware. Ironico, ma prevedibile. Vedremo come sarà la prossima generazione, perché questa è stata veramente un disastro, si salva solo Nintendo, e Steam, ovviamente, quindi il mercato PC, che continua a crescere e arricchirsi anche delle tanto decantate esclusive console :tè:
 
Bah, imo Astrobot è sopravvalutato, doveva rimanere una tech demo promozionale, per quanto possa essere bello visivamente e da giocare, rimane comunque un mots che scopiazza qua e là, con neanche lo 0,1% del carisma di un qualsiasi gioco di Mario. Il successo che sta avendo è solo il risultato di un parco giochi agghiacciante in questa generazione di console, con pochi titoli capaci di spiccare e troppo pochi durante l'arco di un singolo anno. Fortuna che le esclusive stanno morendo, però è indubbio che Sony stia zoppicando non poco lato first, dove MS invece offre più varietà e originalità, anche se quest'ultima stia morendo invece lato hardware. Ironico, ma prevedibile. Vedremo come sarà la prossima generazione, perché questa è stata veramente un disastro, si salva solo Nintendo, e Steam, ovviamente, quindi il mercato PC, che continua a crescere e arricchirsi anche delle tanto decantate esclusive console :tè:
Tipo provalo magari

:shrek:
 
Bah, imo Astrobot è sopravvalutato, doveva rimanere una tech demo promozionale, per quanto possa essere bello visivamente e da giocare, rimane comunque un mots che scopiazza qua e là, con neanche lo 0,1% del carisma di un qualsiasi gioco di Mario. Il successo che sta avendo è solo il risultato di un parco giochi agghiacciante in questa generazione di console, con pochi titoli capaci di spiccare e troppo pochi durante l'arco di un singolo anno. Fortuna che le esclusive stanno morendo, però è indubbio che Sony stia zoppicando non poco lato first, dove MS invece offre più varietà e originalità, anche se quest'ultima stia morendo invece lato hardware. Ironico, ma prevedibile. Vedremo come sarà la prossima generazione, perché questa è stata veramente un disastro, si salva solo Nintendo, e Steam, ovviamente, quindi il mercato PC, che continua a crescere e arricchirsi anche delle tanto decantate esclusive console :tè:
Se il successo di critica lo sta ricevendo per la pochezza di questa generazione, come mai Astro VR PS4 è stato altresì acclamato?
 
Beh allora di che parliamo?
Di videogiochi :sowhat: ...di certo non di politica estera.

Se il successo di critica lo sta ricevendo per la pochezza di questa generazione, come mai Astro VR PS4 è stato altresì acclamato?
Il successo di critica lo può avere qualsiasi videogioco, anche di pubblico, ciò non toglie che Astro sia piuttosto triste come gioco, il Frankenstein di una Sony piuttosto a corto di idee.
 
Di videogiochi :sowhat: ...di certo non di politica estera.
Quindi se domani mi sveglio ed entro in sezione Nintendo a fare tabula rasa nel topic dell'ultimo Zelda in arrivo perchè ne ho le palle piene dello stile chibi e penso sia ludicamente banale è parlare di videogiochi?
Io che non tocco uno Zelda ed una console N dal 2005?
 
Il successo di critica lo può avere qualsiasi videogioco, anche di pubblico, ciò non toglie che Astro sia piuttosto triste come gioco, il Frankenstein di una Sony piuttosto a corto di idee.
Ok, ma la mia domanda verteva su altro :asd:
 
A me Astro pare un gioiellino se fosse stato fortemente derivativo non avrebbe preso quei voti :asd: forse l'unico neo da quel che ho visto qualche asset riciclato ma altamente perdonabile :unsisi:
 
Di videogiochi :sowhat: ...di certo non di politica estera.


Il successo di critica lo può avere qualsiasi videogioco, anche di pubblico, ciò non toglie che Astro sia piuttosto triste come gioco, il Frankenstein di una Sony piuttosto a corto di idee.

A me piú che parlare di videogiochi sembra spalare merdà a gratis, non l'hai giocato ma hai già deciso che é sopravvalatutato, triste, doveva rimanere tech demo, zero carisma e successo immeritato. Non so, vuoi mandare pure una denuncia all'ONU per la sua esistenza?
Post automatically merged:

Non era la sezione scudo?:hmm:

É conosciuta sotto diversi nomi.
 
Quindi se domani mi sveglio ed entro in sezione Nintendo a fare tabula rasa nel topic dell'ultimo Zelda in arrivo perchè ne ho le palle piene dello stile chibi e penso sia ludicamente banale è parlare di videogiochi?
Io che non tocco uno Zelda ed una console N dal 2005?
Eccoci ad una nuova puntata di ''Paragoni fantastici e dove trovarli''.

Paragoniamolo a tetris già che ci siamo no? Zelda non mi pare sia nato ieri, è un'IP ultra consolidata e ha uno storico che farebbe rabbrividire il 90% delle IP esistenti (iperbole), può permettersi di osare e buttarsi in opere di varia natura, che possano piacere o meno. Idem Astrobot, che a mio parere rimane un giochino anonimo che scopiazza la qualunque, un contentino fan-service per mascherare un periodo morto e/o deludente che Sony si sta portando dietro sin da PS4.
 
Minchia, Sony sarà pure in difficoltà lato first party, ma mettersi a lodare poi Microsoft nella loro generazione peggiore di sempre è abbastanza esilarante :asd:
Ci sarà un motivo se Series è una console nata morta, sarebbe opportuno interrogarsi su questo di tanto in tanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top