Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
20 anni fa in realtà M$ era nella merda più nera con il flop della prima Xbox.
Ciò detto, devono ritornare sui loro passi su molte cose se vogliono avere un’ultima possibilità con la loro prossima console:
1) non portare più le loro esclusive su ps, tranne COD per motivi contrattuali
2) rivedere i D1 sul gamepass, facendoli arrivare tempo dopo l’uscita.
3) console potente, unico modello ( niente più dtronzate alla Serie S), e prezzo “furbo”.
Non e' vero.
Xbox 1 con tutto che fece solo 28 milioni di console vendute nei centri commerciali era l'oggetto del desiderio per me e altri, era una console davvero futuristica che ti faceva venir gola, il mio amoco con xbox 1 era il re di tutti i re e abbiamo passato i pomeriggi ad halo 2 in multy.
Ad oggi e' solo un marchio barzelletta che sembra indiwtro anni luce a ps5
Post automatically merged:

22/23 milioni di console vendute in circa 4 anni di permanenza sul mercato, se non è un flop questo.
Nei primi anni del 2000, un marchio con un mercato ancora acerbo non e' un risultato cosi' brutto,inoltre l'hanno ammazzata dopo poco piu' di 4 anni, fosse durata 7 anni avrebbe fatto sui 35 milioni, numeri non proprio da buttare
 
22/23 milioni di console vendute in circa 4 anni di permanenza sul mercato, se non è un flop questo.
No non lo è considerando i presupposti.

Prima console ( quindi marchio sconosciuto).
Uscita in ritardo rispetto alla concorrenza.
La concorrenza era nintendo,sega ma soprattutto ps2 che veniva da quel fenomeno pop/videoludico che fu la prima ps e che avrebbe fatto ancor di più.

Sega è fallita. Nintendo ha venduto praticamente le stesse unità di xbox con il cubo ed era nintendo. Ah prima di ps1 nessuna console aveva mai raggiunto il traguardo dei 100 milioni, il massimo furono i 60 milioni del nes negli anni 80. Giusto per mettere tutto in prospettiva.
 
Xbox next da 100 Tflop nel 2026 e Gears E Day come esclusiva di traino. Potrebbero fare il bis come successo 20 anni fa con 360 anticipando Sony di un anno.
La scelta di anticipare la next gen saltando la mid potrebbe in effetti rivelarsi estremamente vantaggiosa. Avevo già scritto in passato che una mid, dal mio punto di vista, non aveva molto senso vista la lentezza con cui è cominciata questa generazione e vista l'assenza di titoli per poterla spingere. Ma mai mi sarei aspettato che avrebbero presentato in pompa magna la nuova console mostrando soddisfatti come ci gira bene sopra una remaster di un titolo ps4 se lo si guarda in 2x/4x, al doppio (doppio) del prezzo di lancio del modello base.
Per cui, teoricamente (e sottolineo teoricamente), presentarsi con una console completamente nuova, ad un prezzo competitivo, in anticipo rispetto alla concorrenza e con un titolo importante a spingerla, potrebbe pagare.
Detto questo, non mi è molto chiaro come intenda muoversi Microsoft per il futuro. Ed infatti, se mi chiedessi oggi se sono sicuro di comprare la prossima console, pur essendo assolutamente soddisfatto di Series X (a metà generazione continua ad essere per le mie esigenze la miglior console sul mercato) ti risponderei assolutamente no.
 
No non lo è considerando i presupposti.

Prima console ( quindi marchio sconosciuto).
Uscita in ritardo rispetto alla concorrenza.
La concorrenza era nintendo,sega ma soprattutto ps2 che veniva da quel fenomeno pop/videoludico che fu la prima ps e che avrebbe fatto ancor di più.

Sega è fallita. Nintendo ha venduto praticamente le stesse unità di xbox con il cubo ed era nintendo. Ah prima di ps1 nessuna console aveva mai raggiunto il traguardo dei 100 milioni, il massimo furono i 60 milioni del nes negli anni 80. Giusto per mettere tutto in prospettiva.

Il Game Boy
 
limite mentale :sisi:
Il dogma del perché le cpu non vanno cambiate, ok :sisi:
Scusa Cranky, ma se chiedi una mid-gen che sia migliore della console base in ogni componente e che sia non solo semplicemente migliore, ma almeno n volte migliore... beh, stai chiedendo una nuova generazione. :asd:
 
Xbox next da 100 Tflop nel 2026 e Gears E Day come esclusiva di traino. Potrebbero fare il bis come successo 20 anni fa con 360 anticipando Sony di un anno.
L'appeal attuale del brand è ai minimi storici, se poi aggiungi anche che si sono aperti al multipiattaforma col cacchio che possono competere con Sony. La situazione X360 è irripetibile ormai, soprattutto se mi fai uscire Indiana Jones su PS5 dopo pochi mesi. ;/
 
Xbox next da 100 Tflop nel 2026 e Gears E Day come esclusiva di traino. Potrebbero fare il bis come successo 20 anni fa con 360 anticipando Sony di un anno.
Mi sa che sei rimasto al 2006/2007, oggi Gears sposta meno di uno Splatoon qualsiasi xD
 
Scusa Cranky, ma se chiedi una mid-gen che sia migliore della console base in ogni componente e che sia non solo semplicemente migliore, ma almeno n volte migliore... beh, stai chiedendo una nuova generazione. :asd:
No, perché ha gli stessi giochi della console base :sowhat:
 
limite mentale :sisi:
Il dogma del perché le cpu non vanno cambiate, ok :sisi:
La CPU nelle console non è il problema principale
Non per nulla serie S ha lo stesso CPU di serie x e fa pettare come console
 
Leggevo un parere interessante di Digital Foundry riguardo il prossimo GTA, titolo cui alcuni guardano con attenzione perché potenzialmente in grado di dare un senso alla nuova pro (dal mio punto di vista la console non ha alcun senso a prescindere dalle prestazioni del prossimo GTA, non in ragione delle proprie specifiche, perfettamente in linea con quanto ci si sarebbe aspettati da una mid-gen, ma per il prezzo a cui è proposta). Secondo loro, in ragione dei limiti della CPU della nuova macchina, se il titolo Rockstar dovesse puntare ai 30fps sulle console attuali, ed è verosimile visto che questo tipo di titoli sono limitati più dalla CPU che dalla GPU, allora la PS5 pro non sarebbe in grado di farlo girare in 4k 60fps, ma rimarrebbe anch'essa vincolata ai 30.

Un estratto dell'articolo (https://www.ign.com/articles/will-ps5-pro-run-gta-6-at-4k60-probably-not-say-the-experts)
"[...] When asked if GTA 6 could realistically run at 60 frames-per-second on the PS5 Pro, Leadbetter is blunt in his analysis: “No. Grand Theft Auto games have always run complex simulations that push the CPU hard, which is why every GTA game has initially launched on their target platforms at 30fps (or lower!).

The PS5 Pro uses the same CPU as the PS5 and it would be extremely challenging to hit 60fps if the base PS5 version is targeting 30fps,” he explains. “This isn't a GPU problem, it's a CPU problem.”

There’s a multitude of simulation work running concurrently and constantly in GTA to keep its open world ticking. Every street is, at the very minimum, a stage for complex traffic and pedestrian simulations – AI routines and physics calculations that bring those roads and sidewalks to life. GTA 6 will very likely feature one of the most realistic depictions of city life we’ve seen in a video game, and so will be significantly taxing on the CPU as it renders all sorts of NPC behaviours. That leaves little bandwidth to boost those frame rates.

[...]“What you will get will be higher quality visuals, but likely still running at similar frame-rates [to the base console], says Leadbetter."
 
Dopo la pro non lo vedrei così impossibile. Hardware molto superiore, ma con prezzo relativamente contenuto. E' facile costruire una console che faccia sfigurare la 5 pro.
Puoi costruire quello che vuoi, ma se poi fai i giochi cross gen perché devono girare sui cessi a pedali non concludi nulla. Non basta la potenza e il prezzo, servono giochi esclusivi, voltare totalmente pagina senza paura e fare come con 360, che aveva gears, bioshock, mass effect quando su ps3 si giocava al primo resistence. Solo così metti il pepe al culo a Sony. Ma ms questo non lo farà mai, non ne ha più la capacità dirigenziale e forse nemmeno le interessa più.
 
Sono sicuro che se domani microsoft se ne uscisse con l'annuncio di una Series Y mezzo TF più potente di PS5 PRO allo stesso prezzo o pure più alto il 90% di quelli che adesso stanno buttando merda su Sony farebbero le corse nudi per strada coi soldi in bocca per prenderla al D1. D'altronde li abbiamo già visti all'opera ai tempi dell'aumento di 50€ del prezzo di PS5: 6 mesi di Sony merda a raffica, poi aumenta il prezzo di Serie X di 50€ e dopo 5 minuti era già tutto normalissimo... eh ma è l'inflazione mica è colpa di MS!!11!

images
 
Cosa faranno Mic e Sony quando uscirà Switch 2?
Abbasseranno il prezzo della console?
Sony farà un bundle con il remake di Horizon il giorno del lancio di Switch 2. :sisi:


Microsoft vende così poco che il prezzo è l'ultimo problema, anzi meglio spennare il più possibile i pochi fedelissimi rimasti. Sony andrà per la sua strada e abbasserà il prezzo quando previsto nei loro piani, a prescindere da cosa faranno o non faranno gli altri.
 
La scelta di anticipare la next gen saltando la mid potrebbe in effetti rivelarsi estremamente vantaggiosa. Avevo già scritto in passato che una mid, dal mio punto di vista, non aveva molto senso vista la lentezza con cui è cominciata questa generazione e vista l'assenza di titoli per poterla spingere. Ma mai mi sarei aspettato che avrebbero presentato in pompa magna la nuova console mostrando soddisfatti come ci gira bene sopra una remaster di un titolo ps4 se lo si guarda in 2x/4x, al doppio (doppio) del prezzo di lancio del modello base.
Per cui, teoricamente (e sottolineo teoricamente), presentarsi con una console completamente nuova, ad un prezzo competitivo, in anticipo rispetto alla concorrenza e con un titolo importante a spingerla, potrebbe pagare.
Detto questo, non mi è molto chiaro come intenda muoversi Microsoft per il futuro. Ed infatti, se mi chiedessi oggi se sono sicuro di comprare la prossima console, pur essendo assolutamente soddisfatto di Series X (a metà generazione continua ad essere per le mie esigenze la miglior console sul mercato) ti risponderei assolutamente no.
Siamo sempre là: nuova Xbox anticipata per giocare a? Se Sony ha "Monopolizzato" il mercato é perché Xbox sono anni che non propone prodotti di qualità. Quale sarebbe il senso di una Xbox nextgen per giocare a versioni enhanced di giochi che verrebbero fatti anche per ps5 (e quindi tecnicamente cross-gen)?

E lo dico con dispiacere, perché Sony davvero avrebbe bisogno di una concorrenza come si deve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top