Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche fossero 350, dando dentro PS5+2 giochi, è comunque tanto il grano da mettere per la differenza, cioè son 450 euro!
 
The Verge


Veramente tanto curioso (ormai ci siamo) di vedere l'impatto che avrà. Ne parlavamo mesi (e addirittura anni fa), ma questa è la vera scommessa di MS. CoD (e FIFA e GTA) sono gli unici titoli che possono avere un reale impatto sulla crescita del Servizio. Make it or break it.
Molto curioso di vedere l'andamento.
 
L’all in su cod nel pass è veramente l’ultima grande pallottola da sparare, se quello non funziona non so come si muoveranno dopo, ma di certo non resterà invariato il tutto :asd:
 
Anche fossero 350, dando dentro PS5+2 giochi, è comunque tanto il grano da mettere per la differenza, cioè son 450 euro!
Infatti con quel prezzo qualsiasi valutazione di PS5 sarebbe insufficiente per attirare utenti in cerca dell'occasione. Pro è un modello per la chi vuole quei miglioramenti e non ha problemi a sborsare tanti soldi per averli.
 
Ma io do per scontato che funzioni poi non ho idea del impatto

E trovo incomprensibile sta mossa Mic di anticipare i vari porting su Play e co
Ma prima non potevate attendere come andava sto cod?
 
Ma io do per scontato che funzioni poi non ho idea del impatto

E trovo incomprensibile sta mossa Mic di anticipare i vari porting su Play e co
Ma prima non potevate attendere come andava sto cod?
Non so se segui le vendite hardware ma Xbox è "morta" e il gamepass appunto non cresce.
 
Non so se segui le vendite hardware ma Xbox è "morta" e il gamepass appunto non cresce.
E che gli costava aspettare Dicembre?
Perché al momento di giochi grossi ce ne sono stati zero verso Ps/Nintendo.
Il prossimo uscirà nel 25 inoltrato perciò attendere e capire fuori dal mondo non era come strategia
Se tanto sarebbe stato inutile via con l'apertura totale
 
E che gli costava aspettare Dicembre?
Perché al momento di giochi grossi ce ne sono stati zero verso Ps/Nintendo.
Il prossimo uscirà nel 25 inoltrato perciò attendere e capire fuori dal mondo non era come strategia
Se tanto sarebbe stato inutile via con l'apertura totale
Perchè li dentro ormai regna il caos, Spencer e co. non decidono più nulla, è palese che questa apertura sia stata spinta da Nadella visto che i risultati non sono arrivati minimamente.
 
Ma io do per scontato che funzioni poi non ho idea del impatto

E trovo incomprensibile sta mossa Mic di anticipare i vari porting su Play e co
Ma prima non potevate attendere come andava sto cod?
A quanto pare l'all-in è stato Starfield. Anche se la strategia sicuramente era un'opzione sul tavolo fin da quando nel 2020 hanno accelerato l'espansione degli studi.
 
Onestamente anch'io ho i miei dubbi che cod sul pass possa boostare sensibilmente gli abbonati.

Parliamo di un gioco praticamente annuale per i più presi, e paradossalmente conviene molto di più rimane sulla propria piattaforma e pagarlo totalmente, che comprare una nuova console e abbonarsi un anno per giocare a cod.
 
L'unico modo per far funzionare questa strategia è ad un cambio di gen. Ti presenti con la nuova console con un anno gratis di GamePass Tier 1, dove non ci metti nessun first party tranne il nuovo COD.
 
Io mi chiedo ancora come si faccia a fare l'abbonamento su pleistescion per giocare online. CoD al day one costa 80 euro e altri 60 di abbonamento base se non erro.

Cioè l'utente medio casual dal pensiero spensierato scanzonato (come si suole ormai scrivere), veramente pensa di prendere ps5 e poi spendere 140 euro sullunghia per giocare a cod?
Probabilmente nemmeno sa che esiste xbox game pass quell'utente. E qui ritorniamo a Microsoft incapace di farsi vedere, almeno nel nostro paese.
 
Io mi chiedo ancora come si faccia a fare l'abbonamento su pleistescion per giocare online. CoD al day one costa 80 euro e altri 60 di abbonamento base se non erro.

Cioè l'utente medio casual dal pensiero spensierato scanzonato (come si suole ormai scrivere), veramente pensa di prendere ps5 e poi spendere 140 euro sullunghia per giocare a cod?
Probabilmente nemmeno sa che esiste xbox game pass quell'utente. E qui ritorniamo a Microsoft incapace di farsi vedere, almeno nel nostro paese.

L'utente medio casual, paga l'online per giocare online, dei giochi in ""regalo"" se ne frega relativamente. Succederebbe o meglio succede la stessa cosa anche su xbox.
 
Io mi chiedo ancora come si faccia a fare l'abbonamento su pleistescion per giocare online. CoD al day one costa 80 euro e altri 60 di abbonamento base se non erro.

Cioè l'utente medio casual dal pensiero spensierato scanzonato (come si suole ormai scrivere), veramente pensa di prendere ps5 e poi spendere 140 euro sullunghia per giocare a cod?
Probabilmente nemmeno sa che esiste xbox game pass quell'utente. E qui ritorniamo a Microsoft incapace di farsi vedere, almeno nel nostro paese.
12 mesi di gp ultimate vengono 216 euro, eh, e dovresti cambiare console e soprattutto amici. Non ne vale la oena. Fra le tante minchiate che dice Phil, una giusta l'ha detta: con l'online, più vendi più continui a vendere, perché se tutti i tuoi amici hanno Playstation, cosa compri a fare xbox? Per risparmiare qualche decina di euro?

Senza contare che su Playstation il gioco è mio, non a noleggio: lo tengo, lo rivendo, lo butto, ci faccio quello che mi pare.
 
Ultima modifica:
Io mi chiedo ancora come si faccia a fare l'abbonamento su pleistescion per giocare online. CoD al day one costa 80 euro e altri 60 di abbonamento base se non erro.

Cioè l'utente medio casual dal pensiero spensierato scanzonato (come si suole ormai scrivere), veramente pensa di prendere ps5 e poi spendere 140 euro sullunghia per giocare a cod?
Probabilmente nemmeno sa che esiste xbox game pass quell'utente. E qui ritorniamo a Microsoft incapace di farsi vedere, almeno nel nostro paese.
L'utente medio sta con gli amici. Se tutti i tuoi amici stanno su ps tu stai su ps indipendentemente dal costo.
 
Io mi chiedo ancora come si faccia a fare l'abbonamento su pleistescion per giocare online. CoD al day one costa 80 euro e altri 60 di abbonamento base se non erro.

Cioè l'utente medio casual dal pensiero spensierato scanzonato (come si suole ormai scrivere), veramente pensa di prendere ps5 e poi spendere 140 euro sullunghia per giocare a cod?
Probabilmente nemmeno sa che esiste xbox game pass quell'utente. E qui ritorniamo a Microsoft incapace di farsi vedere, almeno nel nostro paese.
Sono 20 anni che leggo le stesse frottole, dovete accettare il fatto che se la gente non compra xbox non è perché non sa che esiste, ma perché sa che fa cagare
 
12 mesi di gp ultimate vengono 216 euro, eh, e dovresti cambiare console e soprattutto amici. Non ne vale la oena. Fra le tante minchiate che dice Phil, una giusta l'ha detta: con l'online, più vendo più continui a vendere, perché se tutti i tuoi amici hanno Playstation, cosa compri a fare xbix? Per risparmiare qualche decina di euro?

Senza contare che su Playstation il gioco è mio, non a noleggio: lo tengo, lo rivendo, lo butto, ci faccio quello che mi pare.

L'utente medio sta con gli amici. Se tutti i tuoi amici stanno su ps tu stai su ps indipendentemente dal costo.
Mi pare che CoD abbia il crossplay. :unsisi:
 
Alla luce del merdoso comportamento dei devs di Enotria (titolo per altro più buggato del compianto Luca Giurato) sarei curioso di riprendere tutti i post in cui si smerdava Serie S "perchè ha rallentato lo sviluppo di questo gioco e quindi la sua release su PS5", cosa per altro smentita da loro stessi (e a questo punto inizio a dubitare anche della motivazione che hanno dato).

Che spettacolo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top