Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma non puoi metterti un PC di fianco la TV in sala.... xD
La console, premi un tasto sei dentro, controlli tutto dal pad e giochi in 2 secondi. Fine.

Poi oh, se giocate in cameratta/studio con la console attaccata allo stesso monitor del PC allora si, a quel punto forse forse vale la pena farsi un BEL pc e giocare solo con quello :asd:
Smanettando un po' si può avere steam big picture allo startup del pc, così puoi avviare i giochi con un click come su console
 
Dei 53.6 milioni di software PS5 venduto nell’ultimo trimestre solo 6 milioni erano giochi Sony. Direi che la gente non compra le PlayStation per quelli
Onestamente questo tipo di analisi mi sembra sempre un po' troppo sui freddi numeri, che per carità ci sta, ma secondo me la cosa va vista in un modo più ampio. Mi spiego meglio, vero che le esclusive non sono mai la percentuale maggiore sul venduto, ma se io devo scegliere una console dove escono tutti i third (che quindi stanno sia su Xbox che su PS) e da una parte so che usciranno GOW, Spidey, Tlou, Tsushima e dall'altra Sea of Thieves, Fable, Forza e cosa via probabilmente sceglierò in base a quali esclusive preferisco no? Se poi però su PS5 mi potrò giocare pure Fable, Forza e SOT a quel punto (levando dalla discussione il GP) cosa sceglierò?
 
Già, ma nel momento in cui le esclusive non ci sono più perché una diretta concorrente sparisce, e le esclusive le regali al Pc, e magari rischi che l'altra concorrente (N) le esclusive non le molla anzi arriva ad accaparrarsi qualche multi piú del solito, vai a buttare tutto il tuo potete convincitvo sul discorso "comodità", concetto che si evolve negli anni e basterebbe un qualunque contender che ti produce un PC intuitivo che un giorno potrà arrivare con il tuo GOW, TLOU, GT8 confezionato in maniera più accattivante e lasciarti in braghe di tela. Qualunque contender tranne xbox, che ci proverà forse ma dopo due gen di grandi promesse ed immensi tradimenti penso sia un brand che tiene lontano clienti anziché richiamarli ora come ora

Sony ha il vantaggio di essere una garanzia per l'utenza, perché in cinque gen ha sempre dimostrato di fare la console più completa. Ma svanito questo vantaggio puó anche sfancularsi e farsi IL PC, non che fosse che la superiorità della "master race" é un concetto che fluttua nell'aria da giusto vent'anni ed é sempre tenuto fresco dagli youtubers e compagnia. Finché quel tipo di pc costa il doppio ed é misterioso l'utenza resta sulla scelta sicura PS, se il pc costa uguale e diventa intuitivo come la console, considerando la lineup complessivamente più estesa, mod, retro, online free, gioconi regalati su Steam, cazz e mazzi vari, allora questonconcetto salta e il vantaggio lo bruci, come quando 20 anni fa 360 ti dava l'impressione dj avere gli stessi giochi di Ps3, a 200€in meno, è sembrava la scelta più furba a fronte di un palese errore di valutazione di Sony
 
Ultima modifica:
Comunque mi pare di vedere che quel 799€ senza lettore ha deluso fortemente tutti In Europa e la gente non è cosi disposta a scendere a compromessi come sarebbe stato un prezzo più modesto.
Forse il 699$ americano é più accettabile, se magari sei già un convinto nativo digitale, ma il divario qui é enorme e molti non sono disposti a spenderlo per un semplice aumento di grafica/fps, che ti fa perdere al contempo la compatibilità con tutti i dischi salvo spendere un altro centone. Ancora ancora cacata al lancio stile Series S|X con tutta la gen davanti e nuovi giochi che ti incentivano, ma a 3 anni da una ipotetica PS6 é proprio un acquisto stupido, per quanto per questioni psicologiche tutti la desideriamo un po'
 
Comunque mi pare di vedere che quel 799€ senza lettore ha deluso fortemente tutti In Europa e la gente non è cosi disposta a scendere a compromessi come sarebbe stato un prezzo più modesto.
Forse il 699$ americano é più accettabile, se magari sei già un convinto nativo digitale, ma il divario qui é enorme e molti non sono disposti a spenderlo per un semplice aumento di grafica/fps, che ti fa perdere al contempo la compatibilità con tutti i dischi salvo spendere un altro centone. Ancora ancora cacata al lancio stile Series S|X con tutta la gen davanti e nuovi giochi che ti incentivano, ma a 3 anni da una ipotetica PS6 é proprio un acquisto stupido, per quanto per questioni psicologiche tutti la desideriamo un po'
Non c'è uno, sui forum o si youtube, contento di sta roba. Poi ok i superappassionati magari la comprano, ma di sicuro Sony con questa mossa si è resa molto più antipatica agli occhi dei propri fan. E a lungo andare non è una bella cosa.
 
Non c'è uno, sui forum o si youtube, contento di sta roba. Poi ok i superappassionati magari la comprano, ma di sicuro Sony con questa mossa si è resa molto più antipatica agli occhi dei propri fan. E a lungo andare non è una bella cosa.
Si esatto, Sony sta mettendo a dura prova la pazienza di chiunque e come minimo si merita che quelle console stiano a marcire sullo scaffale o che le compriamo dagli USA per dare al corriere la differenza che non vogliamo si intaschi lei. Per come si stanno mettendo le cose se PS5 molla il formato fisico (intendo anche solo ridurre gradualmente il supporto come ha fatto Xbox in questi anni, fino a renderlo sporadico) io mi converto PC
 
Si idea geniale comprarle dagli u.s.a...
Post automatically merged:

O passare al pc dove trovi tutto fisico
 
Forse intende comprarle NEGLI USA. Se le compri dagli USA ci sono dazzi e imposte doganali al 20% + Le spese di Spedizione Internazionale.
 
Si esatto, Sony sta mettendo a dura prova la pazienza di chiunque e come minimo si merita che quelle console stiano a marcire sullo scaffale o che le compriamo dagli USA per dare al corriere la differenza che non vogliamo si intaschi lei. Per come si stanno mettendo le cose se PS5 molla il formato fisico (intendo anche solo ridurre gradualmente il supporto come ha fatto Xbox in questi anni, fino a renderlo sporadico) io mi converto PC
Metti che fra qualche anno ms fa uscire veramente il PC "da salotto", magari unito a qualche altra cazzata Sony tipo ps6 only digitsl e/o esclusive al lancio su pc (cose che visto il livello di delirio di onnipotenza che hanno raggiunto ritengo tutt'altro che improbabili). Veramente rimango solo con una console, e non è Playstation a differenza di quello che pensavo fino a una settimana fa.

Rendersi antipatici porta a questo, non è che di punto in bianco uno butta la Playstation nel cassonetto, ma inizia a guardarsi intorno.
 
La predica da chi ha difeso per anni la teoria della piccola fiammiferaia :asd: A furia di farla passare sempre liscia, le previsioni si sono avverate e pure con più strafottenza del previsto. Ma ad una certa a furia di prender sberle uno si sveglia e capisce che questi hanno più che raddoppiato il prezzo delle proprie console in una gen, e che non hanno nessuna intenzione di fermarsi qui.
 
Forse intende comprarle NEGLI USA. Se le compri dagli USA ci sono dazzi e imposte doganali al 20% + Le spese di Spedizione Internazionale.
Considerando che 700$ oggi valgono 630€, non è escluso che ce la si possa cavare con 800€ totali o giù di lì.
Naturalmente non converrebbe a prescindere per altre ragioni (garanzia).
 
Da 400 euro nel 2013 (per un cesso a pedali di hw) a 550 euro nel 2024 (quindi 11 anni di inflazione con pandemia di mezzo) per un hw decisamente migliore al lancio (dove ne costava 500) prezzo raddoppiato...
 
Ma poi sta cosa di vendere pezzi della console a parte è veramente la cosa più da pezzenti che abbia mai visto in 35 anni che gioco. Non mi viene in mente nulla di paragonabile.
 
Da 400 euro nel 2013 (per un cesso a pedali di hw) a 550 euro nel 2024 (quindi 11 anni di inflazione con pandemia di mezzo) per un hw decisamente migliore al lancio (dove ne costava 500) prezzo raddoppiato...
Pro è più che raddoppiata. Non so se te ne eri accorto.
 
Da 400 euro nel 2013 (per un cesso a pedali di hw) a 550 euro nel 2024 (quindi 11 anni di inflazione con pandemia di mezzo) per un hw decisamente migliore al lancio (dove ne costava 500) prezzo raddoppiato...
Non ti smentisci mai :asd:
Al terzo anno PS4 stava a 299 e PS4 Pro a 409, di listino. Al QUARTO anno di PS5, PS5 sta a 550 di listino e 799(+120€) la Pro.
  • Col visore che costa 200 euro in più ma vabbé conta come vuoi i controller.
  • Con la console portatile che costa uguale ma é solo uno schermo incastrato in un pad senza un cuore hardware/un design/una lineup
  • Coi giochi della console principale che sono meno/meno originali/meno esclusivi /che costano mediamente di più in partenza e sulnlingontermine, con la scomparsa della platinum/essential
  • con un online che costa 20 euro al mese in più ed ora è solo il tier dei pezzenti, con meno investimenti dietro a costruire la lineup

Pandemia quanto vuoi, ma i loro grafici dei ricavi NETTI sono aumentati vertiginosamente proprio In quegli anni. La pandemia per loro é stata una spinta ed una scusa, perché ora che il pubblico ha accettato che le console non pricedroppino negli anni (cosa che invece la tecnologia generalmente fa) il prezzo naturale di una console é lì, dai 500 euro in su. E PS6 si prospetta a 699 minimo only DD, e si trascinerà dietro una Switch 2 a 499€ magari senza lettore pure lei, e una PS6Pro a 999 magari già al lancio, che diventa P6ProPlus a 1299 due anni dopo

Standing ovation Sony, da #4theplayers a #5ditainfaccia a #6uncretino il passo é breve
 
Da #4theplayers a #4theinflation è un attimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top