Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono del parere che
Il collegamento di Kait con la regina delle locuste e il ritorno di quest'ultime sotto una nuova forma erano ottime premesse narrative su cui sviluppare una nuova storia. Peccato poi che abbiano svaccato tutto con l'inserimento di JD e Del che sono dei personaggi insulsi e di quelle stupide sezioni ow.
Un vero peccato visto che a livello tecnico e di gameplay è un gioco solidissimo.
 
Ultima modifica:
No ma poi anche la storia che fondamentalmente riprende lo stesso canovaccio narrativo della trilogia originale, è di una pochezza disarmante…han solo cambiato nome ai mostri che qui si chiamano sciame di la erano le locuste, ma il concept è sempre quello. Persino il clichè della regina umanoide come leader, cioè una riproposizione 1:1 della roba fatta da Epic 10 anni prima.
Dopo la trilogia originale dovevano fare qualcosa di totalmente inedito e non riproporre la stessa roba con nome diverso. Proprio un lavoro pigro e con zero creatività oltre che modesto per i fasti della saga.
 
Ora pare che Halo Infinite e Gears 5 siano due schifezze. Ok non sono capolavori, ma si lasciano giocare molto bene.
Gears 5 è minestra riscaldata ma resta comunque un bel gioco, Halo infinite è monnezza allo stato puro, ho ancora i brividi

Comunque Unreal engine 5 a 60fps su Serie S e Serie X la vedo difficile, a meno di non scendere a risoluzioni da telecapri anni '90
 
Finito Final Fantasy 16, se non è un gran gioco questo io non ho capito un cazzo in una vita che gioco.
È nella mia lista, in futuro lo giocherò. Mi attira soprattutto per il tono più cupo rispetto allo standard dei FF
 
È nella mia lista, in futuro lo giocherò. Mi attira soprattutto per il tono più cupo rispetto allo standard dei FF
Ha una storia bellissima, graficamente favoloso, doppiato in italiano benissimo, e anche i due dlc meritano molto!

L'importante è giocarlo con la mente sgombra, perché il gameplay è tutt'altra cosa rispetto agli altri ff.
 
Ha una storia bellissima, graficamente favoloso, doppiato in italiano benissimo, e anche i due dlc meritano molto!

L'importante è giocarlo con la mente sgombra, perché il gameplay è tutt'altra cosa rispetto agli altri ff.

Diciamo che gli sviluppatori si sono dati una zappata sui piedi da soli infilando diverse sub quest pessime e avendo nascosto un tasso di sfida decente dietro una NG+ di cui nessuno sentiva il bisogno e i DLC, essendo un gioco molto lungo e dal ritmo spezzettato(seppur a mio avviso con un senso narrativo preciso ed encomiabile).
Un altro neo o forse piu' di questo a mio modo di vedere e' dettato dal fatto che la storia diventa nel suo climax il classico god complex alla giapponese di cui ne abbiamo visti un migliaio senza fornire chissa' quali spunti di originalita', a mio avviso c'e' un drastico calo dopo

La morte della regina, madre di Clive Joshua. Se non altro perche' l'antagonista principale e' un cliche abusato e mi ha sempre puzzato di pressioni da parte della produzione.

fermo restando che:

a) il mondo e' intrigante, bellissimo da vedere e da scoprire.

b) il combat system e' molto strutturato e alla difficolta' massima(ultimaniac) si nota la sua bellezza.

c) I personaggi sono interessanti, finalmente hanno un design accattivante dopo anni di tamarrate inverosimili e sono scritti da dio.

d) le boss fight caricano adrenalina come nulla in questa generazione.

Per me
 
Final Fantasy XVI al netto di difetti che oggettivamente esistono è un grandissimo titolo ed uno dei migliori della generazione, chi dice il contrario dovrebbe cambiare hobby a prescindere dalla diatriba "non è un Final Fantasy perchè è un action game".

Proprio questi giorni sono tornato a Valisthea per giocare The Rising Tide è la qualità è tutta lì sotto gli occhi di tutti (colgo l'occasione per dire che una bella Patch PRO enhanced sullo stile di Rebirth gioverebbe parecchio al colpo d'occhio per godersi ancor di più della componente artistica fuori parametro).
 
I problemi del 16 non sono dovuti al fatto che non è un FF, ma ci sono ed è inutile chiudere gli occhi e raccontarci che è un capolavoro. Il buon combat system è praticamente nascosto dalla difficoltà inesistente che non ti spinge mai ad approfondirlo, l'esplorazione è superflua, le secondarie per buona parte son ridicole, e la storia è scritta bene fin quando non entra in gioco il soprannaturale.
 
Già perché il soprannaturale non è mai entrato in gioco in Final Fantasy

Awkward Season 4 GIF by The Office
 
I problemi del 16 non sono dovuti al fatto che non è un FF, ma ci sono ed è inutile chiudere gli occhi e raccontarci che è un capolavoro. Il buon combat system è praticamente nascosto dalla difficoltà inesistente che non ti spinge mai ad approfondirlo, l'esplorazione è superflua, le secondarie per buona parte son ridicole, e la storia è scritta bene fin quando non entra in gioco il soprannaturale.

Direzione artistica fuori parametro, trama e wordbuilding che pochi videogiochi possono vantare (poi si parla di soprannaturale che c’è su ogni FF e per inciso qui mi sembra sia gestito molto, molto bene e soprattutto in maniera coerente) e personaggi con dietro scrittura e caratterizzazione top notch che li rendono reali nelle loro sfaccettature, colonna sonora che è una madonna totale, epicità delle boss fight che god of war 3 scansati proprio e potrei continuare ancora… poi che ha difetti macroscopici è oggettivo e penso che nessuno lo nega (e proprio per questo non rientra tra i capolavori) ma rimane uno dei migliori giochi della generazione e sotto alcuni punti di vista tra i migliori di sempre.

Credo che una fusione tra XVI e Rebirth avrebbe datto alla luce il gioco definitivo o qualcosa di molto simile.
 
Ultima modifica:
Il sovrannaturale ( che poi è la parola sbagliata, sarebbe il divino ) è da sempre il catalizzatore per shiftare la morale narrativa verso l'autodeterminazione dell' essere umano. È un cliché che si utilizza spesso (ed in FF c'è quasi sempre, ma è tipico dei jrpg), ed in FF16 è utilizzato perfettamente.
 
secondo me l'unico problema di FF XVI, che mi sto giocando su pc in questi giorni, sono le quest secondarie, che vero, ci sono in tutti i jrpg, ma qui le sto patendo decisamente di più
sarà perchè la storia prende talmente tanto che forse non andrebbe proprio interrotta

rimane comunque un bel gioco
 
Il sovrannaturale ( che poi è la parola sbagliata, sarebbe il divino ) è da sempre il catalizzatore per shiftare la morale narrativa verso l'autodeterminazione dell' essere umano. È un cliché che si utilizza spesso (ed in FF c'è quasi sempre, ma è tipico dei jrpg), ed in FF16 è utilizzato perfettamente.
Ma tanto fa caha lo stesso, me puoi parlare del cane, di Clive, dell'autodeterminazione, ma tanto è un button smasher di pessimo livello.
Ah, scriviamo che è sarcasmo, non vorrei triggerare nessuno.

Giocato giusto 5 ore, avevo Dragon Age Veilguard da finire e per me era importante massimizzare dei punti per lo squeeze :asd:
E tramite i commenti di quei cavernicoli della sezione PC, il mio feeling è "Storia+PG stellare, gameplay ottimo (anche grazie alla mod), OST BOMBA ma il resto è Tales of Ariselachiavica, comprese le prestazioni ballerine".
 
Ma tanto fa caha lo stesso, me puoi parlare del cane, di Clive, dell'autodeterminazione, ma tanto è un button smasher di pessimo livello.
Ah, scriviamo che è sarcasmo, non vorrei triggerare nessuno.

Giocato giusto 5 ore, avevo Dragon Age Veilguard da finire e per me era importante massimizzare dei punti per lo squeeze :asd:
E tramite i commenti di quei cavernicoli della sezione PC, il mio feeling è "Storia+PG stellare, gameplay ottimo (anche grazie alla mod), OST BOMBA ma il resto è Tales of Ariselachiavica, comprese le prestazioni ballerine".
Più o meno direi di sì, il ritmo da jrpg c'è tutto, ma i problemi di pacing vengono a galla più per i meriti che per i demeriti. Avessero rallentato il ritmo narrativo le sezioni piene di subquest avrebbero pesato meno.
 
La volete finire di farmi venire voglia di acquistarlo seduta stante FF16? Ho troppa roba ancora da giocare
 
Io senza la mod della difficoltà l'avrei blastato senza pietà il 16 :unsisi: :unsisi:
Post automatically merged:

Il sovrannaturale ( che poi è la parola sbagliata, sarebbe il divino ) è da sempre il catalizzatore per shiftare la morale narrativa verso l'autodeterminazione dell' essere umano. È un cliché che si utilizza spesso (ed in FF c'è quasi sempre, ma è tipico dei jrpg), ed in FF16 è utilizzato perfettamente.
Guarda che riapri una faida con il 7:facepalm:
 
Ultima modifica:
Direzione artistica fuori parametro, trama e wordbuilding che pochi videogiochi possono vantare (poi si parla di soprannaturale che c’è su ogni FF e per inciso qui mi sembra sia gestito molto, molto bene e soprattutto in maniera coerente) e personaggi con dietro scrittura e caratterizzazione top notch che li rendono reali nelle loro sfaccettature, colonna sonora che è una madonna totale, epicità delle boss fight che god of war 3 scansati proprio e potrei continuare ancora… poi che ha difetti macroscopici è oggettivo e penso che nessuno lo nega (e proprio per questo non rientra tra i capolavori) ma rimane uno dei migliori giochi della generazione e sotto alcuni punti di vista tra i migliori di sempre.

Credo che una fusione tra XVI e Rebirth avrebbe datto alla luce il gioco definitivo o qualcosa di molto simile.
È un buon gioco, metterlo nei migliori giochi della gen è semplicemente essere di parte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top