Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il PC da salotto con un prezzo accettabile mi avrebbe già preso come cliente. Sarebbe una bella mossa contro Sony
Io farei una famiglia di dispositivi: uno portatile (o anche due, uno economico nella fascia Steam Deck/Switch 2 e uno costoso nela fascia ROG Ally) e due o tre da salotto a coprire varie fasce di prezzo. Precisando comunque che per PC "economico" intendo da 700€ a salire. Assemblare un PC al costo di una console non è possibile perché il PC preassemblato deve essere venduto per forza con un buon margine di guadagno, non essendoci la possibilità di monetizzare dopo la vendita.
 
Sarebbe anchr un colpo per quelli che affermano "il pc non e' un concorrente di sony".
A quel punto che fara' sony torna sui suoi passi e blocca tuttini first su pc o tronfia se ne frega altamente?
Per me invece ha senso dato che ormai ben pochi comprano titoli su ms, questa console di salotto se fa di nuovo numeri accettabili farebbe crescere gli abbonati e ormai i titoli vendono su ps5, la trovo una mossa piu' azzeccata di fare una nuova console classica che farebbe numeri ben peggiori di series
Cioè? Non ho ben capito
 
Leggo che sulle nuove Serie x hanno eliminato il vapor chamber e messo un sistema di raffreddamento a tubi di rame, lo stesso che per i boxari era un sistema di raffreddamento demmerda (cit.)... Scommetto che ora è tornato ottimo :asd:
 
Invece di proporre robe realizzabili la risposta è rendere esclusivo un gioco che non possono rendere esclusivo, ok...
 
parlando sempre in termini di fantascienza, se avessero la priorità di recuperare terreno in ambito console sarebbe da pensare a una generazione in perdita, per 5 anni riportano in esclusiva tutti i giochi dei ms studios, stando larghi includiamo il pc, dove alcuni giochi vanno ancora per la maggiore.

ribadisco, sempre in ambito fantascientifico, fermo diversi progetti per xbox serie x, tutti quelli che stanno per arrivare sul mercato li stoppo, e comincio a pensare a una exit strategy da serie x, riporto tutti i giochi "ms" in esclusiva e anticipo la prossima generazione, con una macchia potente e "economica" (in linea con i prezzi correnti di mercato) e parto con una nuova ed effettiva generazione in combo hw e parco esclusive impressionante.

poi, cosa più importante, tornare a torchiare il mondo con la pubblicità e far capire cosa stanno vendendo, perchè lo stanno vendendo e quali siano i vantaggi, anche la vecchina che fa' la spesa deve prendere atto che se sale sul carro xbox avrà le sue opportunità.

probabilmente faticheranno per qualche anno, ma è una cosa da mettere in conto considerando l'andamento di xbox e che togli alcuni tuoi giochi da console con più basi vendute, ma innegabile che a un certo punto la macchina diventi interessante, tra l'altro con l'anno o due di vantaggio su ps6 possono anche assicurarsi una certa aggressività sull'hw, con ps6 che se dovesse pareggiare la tua offerta puoi lanciare la tua pro e rimanere al top tecnologico.

è un azzardo ma è il modo per far si che xbox torni forte, ribadisco il mio è un discorso di fantascienza, perchè a MS itneressa vendere e fare ricavi, cosa che la situaizone attuale gli permette di già nonostante xbox, e quindi nn credo ci sarà mai interesse nell'affrontare il mercato con una strategia aggressiva
 
Si è visto che la "console più potente del mondo (che fu)" è stata presa delle masse mentre il catorcino di series s non è stata comprata da nessuno. :sard:
E c'è ancora gente che vuole passare alla next gen con la series s.
Comunque sì, facciamo console, e poi continuiamo a rilasciare giochi anche sul 3310.
E non dimentichiamoci che ora lo slogan è "ogni schermo è un isbox".
 
Si è visto che la "console più potente del mondo (che fu)" è stata presa delle masse mentre il catorcino di series s non è stata comprata da nessuno. :sard:
E c'è ancora gente che vuole passare alla next gen con la series s.
Comunque sì, facciamo console, e poi continuiamo a rilasciare giochi anche sul 3310.
E non dimentichiamoci che ora lo slogan è "ogni schermo è un isbox".
ma infatti la mossa grossa sarebbe portare le proprietà in esclusiva, il nuovo HW sarebbe semplicemente un modo per lasciarsi alle spalle quella che per la comunità è già stata bollata come un flop e difficilmente riesci a invertire questo genere di opinione, siamo seri frequento i social, ogni volta che leggo una news su xbox c'è chi ride e percula, è chiaro che serie x abbia una notorietà negativa e la mossa con s sia ulteriore motivo di discussione in negativo...quindi un hw per partire da zero, non tanto per far vedere di averlo più grosso
 
Cioè? Non ho ben capito
Ca se esce un pc console davvero il pc diventa direttamente un comcorrente diretto di sony e non si puo' chiudere l'occhio vedendo la mucca nel corridoio
Post automatically merged:

parlando sempre in termini di fantascienza, se avessero la priorità di recuperare terreno in ambito console sarebbe da pensare a una generazione in perdita, per 5 anni riportano in esclusiva tutti i giochi dei ms studios, stando larghi includiamo il pc, dove alcuni giochi vanno ancora per la maggiore.

ribadisco, sempre in ambito fantascientifico, fermo diversi progetti per xbox serie x, tutti quelli che stanno per arrivare sul mercato li stoppo, e comincio a pensare a una exit strategy da serie x, riporto tutti i giochi "ms" in esclusiva e anticipo la prossima generazione, con una macchia potente e "economica" (in linea con i prezzi correnti di mercato) e parto con una nuova ed effettiva generazione in combo hw e parco esclusive impressionante.

poi, cosa più importante, tornare a torchiare il mondo con la pubblicità e far capire cosa stanno vendendo, perchè lo stanno vendendo e quali siano i vantaggi, anche la vecchina che fa' la spesa deve prendere atto che se sale sul carro xbox avrà le sue opportunità.

probabilmente faticheranno per qualche anno, ma è una cosa da mettere in conto considerando l'andamento di xbox e che togli alcuni tuoi giochi da console con più basi vendute, ma innegabile che a un certo punto la macchina diventi interessante, tra l'altro con l'anno o due di vantaggio su ps6 possono anche assicurarsi una certa aggressività sull'hw, con ps6 che se dovesse pareggiare la tua offerta puoi lanciare la tua pro e rimanere al top tecnologico.

è un azzardo ma è il modo per far si che xbox torni forte, ribadisco il mio è un discorso di fantascienza, perchè a MS itneressa vendere e fare ricavi, cosa che la situaizone attuale gli permette di già nonostante xbox, e quindi nn credo ci sarà mai interesse nell'affrontare il mercato con una strategia aggressiva
Ormai hai abituato la tua utenza a non comprare nulla, anche cosi' non vdnderesti giochi innfavote del pass.
Se togli il pass invece non vendi prorpio console.
I giochi esclsuivi ms al momento non sono al livello di qielli sony e a parte cod e il futurontes non spostano le utenze
 
Ultima modifica:
La priorità per tanti sono ancora i giochi e non le prestazioni. Se MS lanciasse la next gen ad un prezzo decente e con una line up di esclusive, sarei il primo ad acquistarla
 

Ormai hai abituato la tua utenza a non comprare nulla, anche cosi' non vdnderesti giochi innfavote del pass.

Se togli il pass invece non vendi prorpio console.
I giochi esclsuivi ms al momento non sono al livello di qielli sony e a parte cod e il futurontes non spostano le utenze

in teoria, da come ci fù spiegato, puntavano ad aumentare la base del pass, se l'offerta diventa più allettante con quantità e solo giochi che puoi giocare su xbox il pass diventa stringente, nel contempo chi invece non è interessato compra il suo gioco in maniera standard, in entrambi i casi MS ottiene la sua fetta o un abbonato in più o un gioco venduto.

concordo tantissimo che allo stato attuale le esclusive xbox non valgano le esclusive sony, tra l'altro sony sta lavorando ai fianchi benissimo per assicurarsi esclusive importanti, quindi pur non essendo esattamente così, allo stato attuale playstation e la console di tlous, uncharted, gow, etc ma è anche laconsole dei vari final fantasy dei stellar blade e soci, c'è un vasto immaginario, molto piu grande che su xbox che può vantare molto meno.

però, una console valida, che alla fine dei conti ti può offrire la quasi totalità dei multy tipo i giochi di laryan, i giochi dei remedy, ea, ubisoft, quindi una grossa fetta di offerta, ci aggiungi un "noi abbiamo cod, doom, fallout, elder scrolls VI, halo, gear, fable, forza, minecraft, indiana jones etc." , con i giochi che continueranno ad arrivare ed alcune sh che comincia a vacillare sotto le offerte di ms, è square enix pare una di queste, insomma la faccenda comincia ad essere interessante, per chi deve scegliere una console ma anche per chi ha già una ps5

allo stato attuale tutto bello, ma se da possessore di ps5 guardo un po' verso xbox allo stato attuale mi interessucchiano starfield fable e, personalmente, state of decay, poi il resto si qualcosa di interessante c'è ma poco che mi possa spingere a spendere 500 euro, ci poteva essere indiana, ma arriva su ps5, altri giochi lo faranno quindi guardi oltre ma cod l'ho, doom l'ho, probabilmente il prossimo es, viene meno l'interesse nel portarmi a casa una macchina copia di una che già ho.

una altra mossa clamorosa, ma lo scrivevo già due anni fa' quando si rumoreggiava, sarebbe l'apertura di ms a store diversi dai suoi, un pc travestito da console, a quel punto o sottoscrivi il pass, o compri i giochi sul xbox store, o da steam o da chi sia, ma vendi il tuo gioco su un pc da tv "economico"
 
in teoria, da come ci fù spiegato, puntavano ad aumentare la base del pass, se l'offerta diventa più allettante con quantità e solo giochi che puoi giocare su xbox il pass diventa stringente, nel contempo chi invece non è interessato compra il suo gioco in maniera standard, in entrambi i casi MS ottiene la sua fetta o un abbonato in più o un gioco venduto.

concordo tantissimo che allo stato attuale le esclusive xbox non valgano le esclusive sony, tra l'altro sony sta lavorando ai fianchi benissimo per assicurarsi esclusive importanti, quindi pur non essendo esattamente così, allo stato attuale playstation e la console di tlous, uncharted, gow, etc ma è anche laconsole dei vari final fantasy dei stellar blade e soci, c'è un vasto immaginario, molto piu grande che su xbox che può vantare molto meno.

però, una console valida, che alla fine dei conti ti può offrire la quasi totalità dei multy tipo i giochi di laryan, i giochi dei remedy, ea, ubisoft, quindi una grossa fetta di offerta, ci aggiungi un "noi abbiamo cod, doom, fallout, elder scrolls VI, halo, gear, fable, forza, minecraft, indiana jones etc." , con i giochi che continueranno ad arrivare ed alcune sh che comincia a vacillare sotto le offerte di ms, è square enix pare una di queste, insomma la faccenda comincia ad essere interessante, per chi deve scegliere una console ma anche per chi ha già una ps5

allo stato attuale tutto bello, ma se da possessore di ps5 guardo un po' verso xbox allo stato attuale mi interessucchiano starfield fable e, personalmente, state of decay, poi il resto si qualcosa di interessante c'è ma poco che mi possa spingere a spendere 500 euro, ci poteva essere indiana, ma arriva su ps5, altri giochi lo faranno quindi guardi oltre ma cod l'ho, doom l'ho, probabilmente il prossimo es, viene meno l'interesse nel portarmi a casa una macchina copia di una che già ho.

una altra mossa clamorosa, ma lo scrivevo già due anni fa' quando si rumoreggiava, sarebbe l'apertura di ms a store diversi dai suoi, un pc travestito da console, a quel punto o sottoscrivi il pass, o compri i giochi sul xbox store, o da steam o da chi sia, ma vendi il tuo gioco su un pc da tv "economico"
Per me l'unica mossa clamorosa e' fare il pc da salotto.
Una macchina che ti permette di avere un catalogo stermjnato di titoli di 30 anni a qyesta parte e superebbe i pregiudizi di chi il pc non lo tocca con un bastone
 
Per me l'unica mossa clamorosa e' fare il pc da salotto.
Una macchina che ti permette di avere un catalogo stermjnato di titoli di 30 anni a qyesta parte e superebbe i pregiudizi di chi il pc non lo tocca con un bastone

Ma tu pensi che ai giocatori con il giocattolo nuovo interessi giocare retrogame? Per me parliamo di una nicchia piccolissima, che è un bene coccolare ma che non sposta numeri.

Comunque sto giocando Hellblade 2, esperienza audio visiva (giocato la sera sul mio OLED 65 pollici con le cuffie è veramente una goduria totale) fuori scala peccato abbia pochissimo gameplay, comunque triste per NT che non se lo abbia inculato nessuno, un uscita su Playstation la meriterebbero.
 
Ultima modifica:
Ma tu pensi che ai giocatori con il giocattolo nuovo interessi giocare retrogame? Per me parliamo di una nicchia piccolissima, che è un bene coccolare ma che non sposta numeri.

Comunque sto giocando queste sere Hellblade 2, esperienza audio visiva (giocato la sera sul mio OLED con le cuffie è next gen) fuori scala peccato abbia pochissimo di videogioco, comunque triste per NT che non se lo abbia inculato nessuno, un uscita su Playstation la meriterebbero.
ma per me avere la possiblità di giocare titoli del 2010 ad esempio non è da sottovalutare.
Ho il mio amico casual che comprerebbe una ps3 solo per killzone 2 e nba jam(ci sfondavamo in 2 vs 2 ai tempi).
Ma comunque un pc console ti porta ad avere esclsuive del mondo pc e anche le "esclusive" sony, sarebbe un bello scacco
Hellblade 2 per me rimane un prodotto mediocre e non si salva solo per l'esperienza audiovisiva dato che altri titoli hanno anche un signor gameplay oltre all'esperienza audiovisiva
 
Ma tu pensi che ai giocatori con il giocattolo nuovo interessi giocare retrogame? Per me parliamo di una nicchia piccolissima, che è un bene coccolare ma che non sposta numeri.

Comunque sto giocando queste sere Hellblade 2, esperienza audio visiva (giocato la sera sul mio OLED 65 pollici con le cuffie è veramente una goduria totale) fuori scala peccato abbia pochissimo gameplay, comunque triste per NT che non se lo abbia inculato nessuno, un uscita su Playstation la meriterebbero.
È un gioco che nasce e muore sul pass, nessuno spenderebbe 80 euri per 5 ore di demo tecnica.
 
Ma tu pensi che ai giocatori con il giocattolo nuovo interessi giocare retrogame? Per me parliamo di una nicchia piccolissima, che è un bene coccolare ma che non sposta numeri.

Comunque sto giocando Hellblade 2, esperienza audio visiva (giocato la sera sul mio OLED 65 pollici con le cuffie è veramente una goduria totale) fuori scala peccato abbia pochissimo gameplay, comunque triste per NT che non se lo abbia inculato nessuno, un uscita su Playstation la meriterebbero.
Che poi anche qui, non è detto che giustamente arrivino tutti i giochi di MS su play. Io vorrei giocare agli Ori, ma questi non sono mai arrivati su PlayStation. Tempo fa si parlava di un possibile porting di Forza Horizon, ma poi fu un nulla di fatto.
 
Hellblade 2 per me rimane un prodotto mediocre e non si salva solo per l'esperienza audiovisiva dato che altri titoli hanno anche un signor gameplay oltre all'esperienza audiovisiva

Si concordo, come ho scritto peccato non abbia gameplay praticamente. Però sinceramente sto godendo forte :asd:
 
È un gioco che nasce e muore sul pass, nessuno spenderebbe 80 euri per 5 ore di demo tecnica.
Neanche Death Stranding ha gameplay, però dura un po'.
Si scherza xD
 
Devono allontanarsi quanto prima da questa gen, fare un’operazione alla Xbox 360 insomma.
Uscire massimo nel novembre 2026 con console potente, prezzo allettante (399?) e soprattutto un paio di system seller esclusivi ( Gears E Day e nuovo Forza Horizon), che non siano cross gen con Series altrimenti fanno una cappellata enorme. E poi recuperare il rapporto con le terze parti com’era appunto in epoca 360 (Bioshock e ME esclusivi tanto per citarne due). Sony in questi primi 4 anni di gen ha campato con le esclusive terze parti praticamente, M$ al contrario si è fatta terra bruciata. Bo l’ultima carta me la giocherei così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top