Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E consideriamo che di questi 40 milioni, molti sono stati fatti all'inizio quando godevano di più fiducia, ps5 non si trovava e c'era fame di next gen. Attualmente stanno facendo numeri da wiiu.
è quello, hanno venuto one sulla falsa riga di 360, IO ho preso one aspettandomi una generazione come 360 e mi hanno perso e non ho comprato serie x perchè ho perso interesse, nonostante qualcosa di mio gusto permanga, è chiaro che allo stato attuale non ho un interesse verso le loro prossime macchine, ne discuto per passione e perchè ad alcuni brand ci sono legato, mi auguro che trovino la svolta, perchè la concorrenza è quello che serve nel settore, però mai dire mai, se domani mi presentassero un offerta allettante potrei comunque tornare sui lidi ms

e suppongo che come ragiono io ce ne siano parecchi delusi da xbox, lo dicono le cifre
 
Si ma a qiel punto la console non ti serve proprio.
O fai una macchina che possa bendere discretamente(40-50 mil almemo) o non la fai.
La potentissima xbox millantata da sarah bond deve vendere senno' a cbe serve proporla?
Per lo stesso motivo per cui MSI o Asus propongono Claw o Ally.

Punteranno a guadagnare sui singoli pezzi hw. I discorsi sull'ecosistema e cose di questo tipo non ci sono più in Microsoft.
Ormai sono un publisher con l'affacciatina (non so per quanto, ovviamente) sul mercato hw.
Continuare a pensare a MS come un'hw house tradizionale è ormai sbagliato
E consideriamo che di questi 40 milioni, molti sono stati fatti all'inizio quando godevano di più fiducia, ps5 non si trovava e c'era fame di next gen. Attualmente stanno facendo numeri da wiiu.
Credo che Xbox si fosse assestata sui 7/8 mln di console all'anno.
Ora con la nuova strategia saranno sui 3/4 mln l'anno di console. Steam Deck in un anno quanto vende (non lo so, chiedo)?

Lo ribadisco, per me è una grande scemenza questa. Ma è la scelta che pare abbiano preso
 
Credo che Xbox si fosse assestata sui 7/8 mln di console all'anno.
Ora con la nuova strategia saranno sui 3/4 mln l'anno di console. Steam Deck in un anno quanto vende (non lo so, chiedo)?

Lo ribadisco, per me è una grande scemenza questa. Ma è la scelta che pare abbiano prpreso
Ma Steam Deck ha numeri anni luce inferiori a quelli delle console, può essere un successo nel suo settore, e bisogna considerare che non devono sostenere tutto il carrozzone che ha creato ms.
 
Microsoft il carrozzone non vuole appunto sorreggerlo con i numeri della console.
E ok, ma fin quando la console è il mezzo principale per accedere al gp, non possono manco farne una che vende troppo poco. Meglio 30 milioni di console, ma quasi tutti abbonati, che niente. Non vedo il senso di fare una console con numeri da PC handled.

A meno che non buttano tutta sta baracca al macero, diventano sh tp a tutti gli effetti e fanno ANCHE un hardware.
 
Son d’accordo con giuppydb anche secondo me non conviene loro fare il pc da solotto con i vari lauuncher, farebbe numeri ancora più infimi della console oltre al fatto di dover rinunciare allo store.
E poi come ricordava giuppy se non fosse per noi consolari, il gp non se lo fatebbe nessuno visto che, il primo se non l’unico mezzo per fruirne, è proprio la console. Se oggi ci sono 30 MLN di abbonati è perché c’è ancora una console M$ presente sul mercato. Senza, cosa farebbe? Un 5 MLN di abbonati se va bene, ma proprio benissimo? Sarebbe l’ harakiri definitivo.
A meno che non vogliano diventare sh terze parti ed in quel caso, ma solo in quel caso, il mio discorso andrebbe gambe all’aria.
 
Significa anche smettere di guadagnare dai giochi che vendi sul tuo store se la gente si mette a usare steam, senza contare che voglio vedere come arrivi alle prestazioni di un pc a un prezzo competitivo. Per me rimane un'idea senza senso.
Lo so, ho già detto che questo sarebbe il solo punto negativo.
Però c'è anche da considerare la parabola discendente continua (360: 80+ milioni; One: circa 55 milioni; Series: 30-35 milioni?), per cui anche se facessero una console tradizionale c'è il rischio concreto che venda poco e che quel poco lo venda a utenti che comunque usano solo o principalmente il GP e spendono poco in giochi e DLC. Quell'utenza potrebbero tenersela anche con il PC da salotto e il GP for PC.
 
E ok, ma fin quando la console è il mezzo principale per accedere al gp, non possono manco farne una che vende troppo poco. Meglio 30 milioni di console, ma quasi tutti abbonati, che niente. Non vedo il senso di fare una console con numeri da PC handled.

A meno che non buttano tutta sta baracca al macero, diventano sh tp a tutti gli effetti e fanno ANCHE un hardware.
L'ho scritto ieri. SEcondo me, anche il GP non è più la loro core strategy.

Credo che ora vogliano solo diffondere il software quanto più possibile. Poche IP della grandezza/remunerazione di COD, Fallout, TES

Oppure, idee confuse e non lo sanno nemmeno loro che caz*o vogliono fare :sisi:

cmq, la tua seconda affermazione è quella che mi sembra essere l'attuale strategia di Microsoft
Post automatically merged:

Lo so, ho già detto che questo sarebbe il solo punto negativo.
Però c'è anche da considerare la parabola discendente continua (360: 80+ milioni; One: circa 55 milioni; Series: 30-35 milioni?), per cui anche se facessero una console tradizionale c'è il rischio concreto che venda poco e che quel poco lo venda a utenti che comunque usano solo o principalmente il GP e spendono poco in giochi e DLC. Quell'utenza potrebbero tenersela anche con il PC da salotto e il GP for PC.
Una volta che portano la roba su PS5 ti fanno capire completamente che sono solo publisher ormai con una presenza (non si sa perchè) in hw.

Sono pronti a scarificare lo store e lo faranno. Per me è follia e una scemenza senza precedenti
 
L'ho scritto ieri. SEcondo me, anche il GP non è più la loro core strategy.

Credo che ora vogliano solo diffondere il software quanto più possibile. Poche IP della grandezza/remunerazione di COD, Fallout, TES

Oppure, idee confuse e non lo sanno nemmeno loro che caz*o vogliono fare :sisi:

cmq, la tua seconda affermazione è quella che mi sembra essere l'attuale strategia di Microsoft
Post automatically merged:


Una volta che portano la roba su PS5 ti fanno capire completamente che sono solo publisher ormai con una presenza (non si sa perchè) in hw.

Sono pronti a scarificare lo store e lo faranno. Per me è follia e una scemenza senza precedenti

Tu pensi che vogliano dedicarsi totalmente al publishing, ma dando un contentino agli irriducibili con un pc da solotto brandizzato Xbox, illudendoli che una “Xbox ” ancora esista?
 
Lo so, ho già detto che questo sarebbe il solo punto negativo.
Però c'è anche da considerare la parabola discendente continua (360: 80+ milioni; One: circa 55 milioni; Series: 30-35 milioni?), per cui anche se facessero una console tradizionale c'è il rischio concreto che venda poco e che quel poco lo venda a utenti che comunque usano solo o principalmente il GP e spendono poco in giochi e DLC. Quell'utenza potrebbero tenersela anche con il PC da salotto e il GP for PC.
E in base a cosa un PC da salotto dovrebbe vendere bene? Se stanno vendendo così poco e anche perché chi ha il pc non ha assolutamente più bisogno di una xbox. Quindi sto PC da salotto che target ha?
 
E in base a cosa un PC da salotto dovrebbe vendere bene? Se stanno vendendo così poco e anche perché chi ha il pc non ha assolutamente più bisogno di una xbox. Quindi sto PC da salotto che target ha?
I consolari che hanno remore a fare il grande passo. Inoltre avrebbe anche i giochi Playstation. A mio avviso se fanno una cosa del genere, Sony cambia subito strategia e blinda nuovamente i suoi giochi.
 
Tu pensi che vogliano dedicarsi totalmente al publishing, ma dando un contentino agli irriducibili con un pc da solotto brandizzato Xbox, illudendoli che una “Xbox ” ancora esista?
Sicuro vanno considerati un publisher.
Post automatically merged:

I consolari che hanno remore a fare il grande passo. Inoltre avrebbe anche i giochi Playstation. A mio avviso se fanno una cosa del genere, Sony cambia subito strategia e blinda nuovamente i suoi giochi.
Secondo me a Sony non fregherà una ceppa
 
E in base a cosa un PC da salotto dovrebbe vendere bene? Se stanno vendendo così poco e anche perché chi ha il pc non ha assolutamente più bisogno di una xbox. Quindi sto PC da salotto che target ha?
gente come me che non capisce un cazzo di pc e nonostante ciò prova a giochicchiare su questo.

si da' per assodato che ogni singolo giocatore di pc ci capisca, i siti sono pieni di tutorial di gente che monta le cose piu disparate, con alcuni che fanno bene e altri fanno cagate colossali, avere un qualcosa di semplicistico e standardizzato non mi dispiacerebbe, non si raggiunge la qualtà massima? è un compromesso che posso accettare, comelo faccio con le console.

una console/pc che attacco sotto al tv e posso giocare ai miei giochi pre acquistati su xbox, alcuni ne ho, piu che mi permetta di accedere all'eventuale servizio pass, piu l'accesso a quegli store, tipo steam, dove possiedo già alcuni giochi? mio

poi non so' a chi possa piacere, io l'unica cosa che so' è che il modello XBOX console home come è concepita ora ovvero una copia carbone, stinta, di una playstation che macina numeri, ma che non gli riesce a star dietro per numeri, qualità e quantità di giochi, non la vedo bene, qualcosa dovranno inventarsi, una xbox che faccia solo da xbox non ha molto futuro.... a patto che in ms non abbiano quel colpo di genio che gli faccia guadagnare qualche gimmik particolare che sfondi il mercato.
 
E in base a cosa un PC da salotto dovrebbe vendere bene? Se stanno vendendo così poco e anche perché chi ha il pc non ha assolutamente più bisogno di una xbox. Quindi sto PC da salotto che target ha?
Una volta passati al mercato dei PC preassemblati gli obiettivi di vendita cambiano radicalmente. Una console che vende 20 milioni di pezzi è un fallimento perché ci sono dietro grossi costi di R&D, accordi da fare con i publisher terze parti, il margine di guadagno su ogni console venduta è basso (nella prima parte della generazione potrebbe anche non esserci affatto) e bisogna necessariamente monetizzare con il resto (accessori, servizi, giochi, add-on); un PC preassemblato ha costi di R&D irrisori, non servono accordi con i publisher terze parti per avere i loro giochi e il PC viene venduto con un margine di guadagno congruo proprio perché post-vendita non c'è nulla con cui monetizzare.
Per quanto riguarda il target ci sarebbero una trentina di milioni di orfani delle console Xbox che dovrebbero migrare verso il PC o PS6 e magari pure qualche milioncino di sonari delusi che vorrebbero provare il PC gaming ma hanno paura di fare il salto nel buio e sarebbero rassicurati da un'esperienza simil-console (come sta avvenendo con Steam Deck, del resto. Io stesso sarei affascinato da Steam Deck e da un PC da salotto Microsoft se non fosse per il problema del retail).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top