Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Online
Quando mi assemblo un PC con pezzi Nvidia ed Intel, poi lo accendo, scarico Steam e compro un gioco, il 30% di quel prezzo pagato va a Nvidia? Quando mi faccio un abbonamento Game Pass PC, il 30% va a Intel?hai perfettamente ragione, infatti lo stesso discorso viene fatto per tutte le console dall'alba dei tempi (tranne alcuni periodi con vendite addirittura in perdita), stessa cosa delle componenti PC. Anche se mi assemblo un pc, che sia di 500 o 2000 euro, da solo non ci faccio un cavolo, e il costo al produttore è stato ben al di sotto del 60% di quello della ps5 pro, quindi continuo a dire, perché lei è sovrapprezzata e il resto del mondo no? è come dire che visto che senza benzina l'auto non serve a niente, quella me la devono fornire a prezzo di costo, perché tanto pago la benzina. il tuo discorso è giusto, ma credo che sia sbagliato in termini assoluti di cosa considerare sovraprezzato o meno.
Il sovraprezzo delle GPU è un dato di fatto, ma rimane l'unica fonte di revenue del relativo venditore. Con Sony non è così, ed è il motivo per cui si sta prendendo le pernacchie e gesti dell'ombrello, eccetto dai suoi più temerari guerrieri.
Post automatically merged:
Questo è coping a cui posso fare ben poco.Fuori di testa continuare a considerare PS5pro alla stregua di un hardware di lancio base di inizio generazione dove l’obiettivo è quello di fare base installata cosa che non deve minimamente fare PRO che ha un target di vendita specifico e super ristretto.
Il tuo discorso sta in piedi solo ed esclusivamente se una eventuale PS6 costasse 800/900€ e fosse venduta in profitto al lancio e stop ma fino ad allora solo chiacchiere.
E' un hardware? Si.
Le altre mid gen sono state vendute al doppio del prezzo dell'hardware di lancio? No.
Genera ulteriore profitto una volta venduto? Sì. Quanto? Il 66% del totale. Sessantasei.
Fine della storia.