Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recentemente è uscito Wukong, e sai benissimo quanto me quanti giochi escano in DD. Ormai più che quelli fisici nel mercato indie. Capisci quanto faccia comunque statistica la cosa visto che sono un'infinita ogni settimana perfino su console.
Su PS5 viaggiamo circa tra un 30-40% di vendite fisiche, per quanto più vicino al 30 che 40, che calcolando quanto si dica annientato il fisico, non è insignificante, o comunque che qualcosa fa. Su Switch che regge molto meglio, con circa il 60% circa.





Su PS ormai il DD ha la sua fetta più grande, però il mercato ancora esistente per quanto si stia riducendo o stia diventando una nicchia, ma che campa lo stesso. E dove soprattutto continuano ad uscire i giochi fisici. Sia prima che dopo. Seppur si ripete, che non può uscire tutto quello che esce in DD che sono un'infinita, e in alcuni casi estremi sta succedendo escano dopo, come Alan e Wukong, che di certo indirizzano le vendite verso uno che non l'altro. Se già non erano indirizzate di loro.

Per questo Xbox tutto un'altra cosa, visto che sto parlando di console e di fisico dove esiste solo qui, dove appunto non si vende in DD e figurati in fisico, con tutte le aggravanti che ho detto e per come si comporta Microsoft.

EDIT: Visto ora il richiamo di Sparda. Sorry.

I dati che ho messo sono prima del fenomeno Wukong. E nessuno sta scrivendo che il fisico sia scomparso, semplicemente su console è una fetta pari ad 1/3 (purtroppo, credo nell'equilibrio dei due mercati) ed è in costante decrescita.

Discorso Xbox: è morta, e incide 0 sul mercato, perchè non vende nemmeno il digitale, lo noleggia. Gli si può dare tutte le colpe del mondo (e non mi pare di essermi peritato in questi anni) ma al momento è nel pieno di un K.O tecnico dal quale non si rialzerà più, addossargli altre colpe è più un esercizio di stile.
 
Siete troppo attaccati con il fisico. Per me sticaz, dove si risparmia lì prendo il gioco. E spesso anche in digitale
Peccato che sempre su console si risparmia sul fisico( al moemnto ghost of yotei viene 40 euro da semprini) e non capiro' mai l'utenza che prende il digitale allo stesso prezzo del fisico o peggio a prezzo maggiore
 
Però non puoi esordire con una gimmmick cuore e bei ricordi, che neanche il peggior Rocky Maivia e dopo 48 turnare heel.
Il turn è una cosa graduale, altrimenti è essere schizofrenici e non avere una buona scrittura.

Io sto regalando 3 giochi, se avessi voluto avrei potuto venderli o persino scambiare una chiave di Particula The_BACH (sono obbligato a quotarti, ciao) per altro.
Certo non posso prestare, ma vabbè.
Ti prego di non quotarmi (e non invocare il nome del sommo Particula) in questa sezione. Non ho neuroni capaci di decifrare certi voli pindarici.

Un caloroso CIAO anche a te.
How You Doin Kiss GIF
 
E apparte i ftp, quali sono i giochi only digital che fanno i numeri gargantueschi del software di riferimento ad oggi (che esce sempre in doppia versione, fisica e digitale)?
Call of Duty, la cui versione retail è l'equivalente dei giochi retail per PC che nel disco hanno solo l'installer di Steam.
Volendo anche Bladur's Gate 3 e WuKong, million seller che hanno avuto versioni retail in ritardo di mesi e con distribuzione limitata. Anche Alan Wake 2 è un AAA only digital, ma si è rivelato un floppone commerciale.
 
Recentemente è uscito Wukong, o quest'anno anche un Balatro, e sai benissimo quanto me quanti giochi escano in DD. Ormai più che quelli fisici nel mercato indie, quindi ora non facciamo finta che solo gli AAA vendano o che siano tutti dei piccoli fiammiferai i giochi DD a poche centinaia di poche. Ovvio che solo una manciata vendano milioni ma ci sono, come non tutti quelli che escono fisici arrivano manco a 1 milione a volte. Capisci quanto faccia comunque statistica la cosa visto che sono un'infinita ogni settimana perfino su console gli indie.
Su PS5 viaggiamo circa tra un 30-40% di vendite fisiche, per quanto più vicino al 30 che 40, che calcolando quanto si dica annientato il fisico, non è insignificante, o comunque che qualcosa fa. Su Switch che regge molto meglio, con circa il 60% circa.





Su PS ormai il DD ha la sua fetta più grande, però il mercato ancora esistente per quanto si stia riducendo o stia diventando una nicchia, ma che campa lo stesso. E dove soprattutto continuano ad uscire i giochi fisici. Sia prima che dopo. Seppur si ripete, che non può uscire tutto quello che esce in DD che sono un'infinita, e in alcuni casi estremi sta succedendo escano dopo, come Alan e Wukong, che di per se è positivo per il fisico stesso, nel senso di chi lo vuole e alla fine anche per questo mercato, ma che di certo indirizzano le vendite l'uscita posticipata verso un metodo che non l'altro. Anche più del solito, se già non erano indirizzate di loro.

Per questo Xbox tutto un'altra cosa, visto che sto parlando di console e di fisico dove esiste solo qui, dove appunto non si vende in DD e figurati in fisico, con tutte le aggravanti che ho detto e per come si comporta Microsoft e che porta a fare ste edizioni qui. Indiana mi sa salvato solo perché di Zenimax.
Avessero fatta anche quella di Hellblade, cosi, giusto per dargli un trattamento simile almeno.

EDIT: Visto ora il richiamo di Sparda. Sorry.


Switch 23%? Ma è un dato completamente inventato lol /OT
 
I dati che ho messo sono prima del fenomeno Wukong. E nessuno sta scrivendo che il fisico sia scomparso, semplicemente su console è una fetta pari ad 1/3 (purtroppo, credo nell'equilibrio dei due mercati) ed è in costante decrescita.

Discorso Xbox: è morta, e incide 0 sul mercato, perchè non vende nemmeno il digitale, lo noleggia. Gli si può dare tutte le colpe del mondo (e non mi pare di essermi peritato in questi anni) ma al momento è nel pieno di un K.O tecnico dal quale non si rialzerà più, addossargli altre colpe è più un esercizio di stile.
Si, ma è uscito anche altro prima di Wukong, come un Baldur's neanche a dirlo.
Comunque era tutto il discorso in se, sul fatto che si ritenesse normale che non esca Awoved fisico per via dello stesso mercato fisico infimo a vendite (che comunque sappiamo non essere cosi) ma vero fondamentalmente solo Xbox e che questo porta a non farlo uscire fisico il gioco Obisidian. Quindi mercato interno di Xbox e politiche di Microsoft, e non le vendite basse generali del fisico globali, che sono lontani da non portare un first importante come questo in versione fisica. Questa cosa che può essere vera solo su Xbox, non nel mercato globale fisico delle altre console.

Io queste cose le rimprovero da anni a Microsoft, visto che sono cose per me importante e tutt'altro che esercizio di stile. Lo saranno per altri, ma per me no, visto che la non uscita fisica di Hellblade mi ha fatto desistere dall'acquisto di una Series X che avrei preso tranquillamente, quindi non poca cosa, e che i suoi atteggiamenti passati sul fisico li ho sempre detestati. Non è esercizio di stile, ma tra molti motivi che di certo mi hanno allontanato da Xbox nel corso degli anni da che gli avevo preso anche una One.

Il punto comunque non era addossargli più colpe sulle vendite in meno del fisico nel mercato, perché in questa equazione manco la calcola la fetta di Xbox, figurati. Non vendono manco in DD i giochi da loro. Ho solo detto che il mercato fisico per quanto meno del DD campi comunque, il che porta comunque a far uscire altrove il 99% degli AAA fisici (anche se mi posso aspettare altri casi rari come AW2. Tengo d'occhio il prossimo Tomb Raider) e molti indie dopo l'uscita digitale, quindi non mi stupisco che Awowed non esca fisico visto politiche Microsoft e loro mercato interno di vendita dei giochi sulla console. Però neanche lo giustifico. Questo il senso chiudendo il discorso.

Vediamo che fanno con South of the Midnight (se si è fortunati simile ad Avowed) ma non mi aspetto nulla di differente. Sono tutti giochi che non avranno un'edizione fisica vera a parte i giochi Zenimax probabilmente. A meno che questi non usciranno anche su PS5 o Switch.

A sto punto forse mi sarei accontentato della solo stelbook e codice anche per Hellblade, se questa era l'unica. Anche considerando che danneggiare il mercato fisico con Xbox è appunto impossibile visto quanto conti questa in questa equazione. Manco quello hanno fatto.

Solito walltext (che non sarà apprezzato ma che preferisco fare) per chiarire pienamente la cosa e concludere, visto che comunque fin dal primo messaggio travisato in quello che intendevo.
 
Ultima modifica:
Ma l'utente "normale" non va a cercare il preorder vantaggioso nel sito vattelapesca.com, va al gamestop o su smazon, e li il fisico costa quanto il digitale. Per questo sta diventando una nicchia.
 
Ma l'utente "normale" non va a cercare il preorder vantaggioso nel sito vattelapesca.com, va al gamestop o su smazon, e li il fisico costa quanto il digitale. Per questo sta diventando una nicchia.
Molti utenti "normali" non arrivano neanche al fisico perché hanno la play solo in digitale in quanto più economica.
 
Comunque, pagine e pagine di discussione, e alla fine si scopre che wukong è effettivamente uscito su Xbox.
 
Peccato che sempre su console si risparmia sul fisico( al moemnto ghost of yotei viene 40 euro da semprini) e non capiro' mai l'utenza che prende il digitale allo stesso prezzo del fisico o peggio a prezzo maggiore
ma non è un sito mezzo truffa quello? o ho avuto sfortuna io a leggere solo pareri negativi?
Perchè sui siti più comuni e "storici" anche andando di preorder i prezzi sono molto più alti, non così distanti dal digitale
 
Ultima modifica:
ma non è un sito mezzo truffa quello? o ho avuta sfortuna io a leggere solo pareri negativi?
Perchè sui siti più comuni e "storici" anche andando di preorder i prezzi sono molto più alti, non così distanti dal digitale
È piuttosto affidabile, ci compriamo in molti.
 
Ma l'utente "normale" non va a cercare il preorder vantaggioso nel sito vattelapesca.com, va al gamestop o su smazon, e li il fisico costa quanto il digitale. Per questo sta diventando una nicchia.
Dead space 79 euro sul psn mentre su amazon lo trovi alla metà fisico... Giusto per fare un'esempio.
Io sul sito vattelappesca compro giochi al day one a 49/59 euro, contro i 70 degli store.
Post automatically merged:

ma non è un sito mezzo truffa quello? o ho avuto sfortuna io a leggere solo pareri negativi?
Perchè sui siti più comuni e "storici" anche andando di preorder i prezzi sono molto più alti, non così distanti dal digitale
Ci ho comprato molti giochi nell'ultimo anno, mai avuto problemi. Vendono le copie import eu che costano meno, prima compravo da Amazon in francia ma c'era da aspettare almeno una settimana.
 
Molti utenti "normali" non arrivano neanche al fisico perché hanno la play solo in digitale in quanto più economica.
mamma mia che inculata che ha cacciato sony con la full digi, obbligati a comprare da un singolo store,
sottostando esclusivamente ai loro prezzi e alle loro offerte :rickds: pensano di aver fatto l'offerta risparmiando 100€, recuperati con tipo 2 preorder o due offerte su Amazon lol...
ma tanto sta gente si prende un cod a 80€ all'anno, full plus a 80-90€ annuale, non gliene nemmeno di sti ragionamenti :asd:
 
Ultima modifica:
Dead space 79 euro sul psn mentre su amazon lo trovi alla metà fisico... Giusto per fare un'esempio.
Io sul sito vattelappesca compro giochi al day one a 49/59 euro, contro i 70 degli store.
C'è da dire che Dead space giusto un mese fa lo hanno regalato col plus e che è stato in forte offerta non molto tempo fa, ad Halloween (e lo è ciclicamente)
Diciamo che il retail è più comodo perchè si abbassa linearmente nel tempo, col digitale devi approfittare delle offerte sullo store - che comunque sono frequenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top