Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Online
Recentemente è uscito Wukong, e sai benissimo quanto me quanti giochi escano in DD. Ormai più che quelli fisici nel mercato indie. Capisci quanto faccia comunque statistica la cosa visto che sono un'infinita ogni settimana perfino su console.
Su PS5 viaggiamo circa tra un 30-40% di vendite fisiche, per quanto più vicino al 30 che 40, che calcolando quanto si dica annientato il fisico, non è insignificante, o comunque che qualcosa fa. Su Switch che regge molto meglio, con circa il 60% circa.
Su PS ormai il DD ha la sua fetta più grande, però il mercato ancora esistente per quanto si stia riducendo o stia diventando una nicchia, ma che campa lo stesso. E dove soprattutto continuano ad uscire i giochi fisici. Sia prima che dopo. Seppur si ripete, che non può uscire tutto quello che esce in DD che sono un'infinita, e in alcuni casi estremi sta succedendo escano dopo, come Alan e Wukong, che di certo indirizzano le vendite verso uno che non l'altro. Se già non erano indirizzate di loro.
Per questo Xbox tutto un'altra cosa, visto che sto parlando di console e di fisico dove esiste solo qui, dove appunto non si vende in DD e figurati in fisico, con tutte le aggravanti che ho detto e per come si comporta Microsoft.
EDIT: Visto ora il richiamo di Sparda. Sorry.
I dati che ho messo sono prima del fenomeno Wukong. E nessuno sta scrivendo che il fisico sia scomparso, semplicemente su console è una fetta pari ad 1/3 (purtroppo, credo nell'equilibrio dei due mercati) ed è in costante decrescita.
Discorso Xbox: è morta, e incide 0 sul mercato, perchè non vende nemmeno il digitale, lo noleggia. Gli si può dare tutte le colpe del mondo (e non mi pare di essermi peritato in questi anni) ma al momento è nel pieno di un K.O tecnico dal quale non si rialzerà più, addossargli altre colpe è più un esercizio di stile.