Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma cambiando discorso un attimo, questa cosa detta da Hulst sul fatto che Sony valuterà in futuro “caso per caso”, se portare alcune sue esclusive su altre piattaforme…Ditemi che è la solita rilettura dei siti nostrani, di interviste che in realtà dicono tutt’altro. No perché qualcuno prima di loro ha fatto questo tipo di ragionamento ed oggi è finito malissimo.
 
Ma cambiando discorso un attimo, questa cosa detta da Hulst sul fatto che Sony valuterà in futuro “caso per caso”, se portare alcune sue esclusive su altre piattaforme…Ditemi che è la solita rilettura dei siti nostrani, di interviste che in realtà dicono tutt’altro. No perché qualcuno prima di loro ha fatto questo tipo di ragionamento ed oggi è finito malissimo.

Ho letto quella notizia ma non ho trovato riscontri veri e propri. L’avrebbero già postata anche in sezione una cosa del genere
 
Ho letto quella notizia ma non ho trovato riscontri veri e propri. L’avrebbero già postata anche in sezione una cosa del genere

Non nomina Xbox ma parla di continua espansione nel mercato PC e l'apertura a Switch con il classico ed oramai iconico case by case. :iwanzw:

* sad trombone intensify *

I numeri di Helldivers 2 hanno ingolosito il pony olandese.
 
Ultima modifica:

Non nomina Xbox ma parla di continua espansione nel mercato PC e l'apertura a Switch con il classico ed oramai iconico case by case. :iwanzw:

* sad trombone intensify *

I numeri di Helldivers 2 hanno ingolosito il pony olandese.
Ahia :asd:
 
Si tratta ovviamente dei porting pc e al limite qualche cagata tipo Lego Horizon, non di certo dei giochi first su Xbox, ma ovviamente la gentaglia dei siti nostrani ci campa.
 
Xbox è fuori discussione però, il loro rate di vendite software è uno scoglio troppo alto per pensare anche minimamente a fare dei late porting sulle piattaforme MS. Ma la politica PC procede spedita quanto se non più di prima vista anche la velocità con cui stanno arrivando i porting.
Siamo comunque arrivati quasi al minimo storico di esclusive totali disponibili su piattaforma PS, gli accordi third party stanno scadendo e tanti publisher (coff coff Square coff coff) ben si guardano dal rinnovarli visti i risultati scadenti, Kojima si è ripreso l'ip (mi aspetto un porting di DS2 molto più rapido), il china hero project è un case to case scenario (Lost Soul Aside è day to day con PC link ) anche se dopo i numeri FOLLI di Wukong su Steam penso che di case to case non ci sarà più un bel niente, tutto ciò che arriverà dalla repubblica popolare sarà date to date PC.
Al momento PS ha garantite un paio di esclusive AAA single player all'anno, che è poco in relazione a ciò che le console sono sempre state. Semplicemente i tempi sono cambiati, se vogliono mantenere questi allucinanti costi di sviluppo e di marketing hanno bisogno di tutti gli utenti del mondo.
 
Ultima modifica:
Se parlate dell'Intervista di Famitsu questo è ciò che ha detto Hulst
──『HELLDIVERS 2』のように、PS5とPCで同時発売されて大きなヒットとなるタイトルも生まれています。今後、PS5のビジネスと、PCでの展開はどのように両立されていくお考えでしょうか。

ハーマン

 ライブサービスタイトルは複数のプラットフォームでリリースされるため、いかにして新規プレイヤーを呼び込み、プレイヤーの数を増やすかが成功の鍵を握っています。そのため、リリース時の勢いを維持し、幅広くプレイヤーに浸透させることが、ライブサービス分野においてはとくに重要になります。

 シングルプレイヤーゲームは、プレイステーションプラットフォームの魅力を高める重要な要素であり、タイトルごとに戦略的な販売期間を設定しています。コンソールがコアビジネスであり続ける一方で、PCなどのプラットフォームにも拡大することで、より多くの人々に私たちのゲームを提供することが可能になります。

  私たちは、プレイヤーの皆様に最高の体験を提供することをつねに優先しており、その一環として、PCにおけるPSNアカウントの連携も推進しています。

──『LEGO ホライゾン アドベンチャー』が、PS5、PCだけでなく、Nintendo Switchでも発売されたことに驚きました。ゲームのターゲット次第では、今後もNintendo Switchなどのプラットフォームでの同時発売も可能性はあるのでしょうか?

ハーマン

 ライブサービスタイトルは、複数のプレイヤーがいっしょにゲームをプレイできることが重要であるため、複数のプラットフォームでリリースされます。ほかのタイトルについては、プレイヤーや会社にとって最適な販売形態であるかどうかをもとに検討し、方針を決めています。
Q: Titles like HELLDIVERS 2 have become major hits, being released simultaneously on PS5 and PC. How do you see the balance between PS5 business and expansion on PC in the future?

Herman:
For live-service titles, success hinges on how we can attract new players and grow the player base, as they are released on multiple platforms. Therefore, maintaining the momentum at launch and ensuring broad player adoption is especially important in the live-service space.

Single-player games are a key factor in enhancing the appeal of the PlayStation platform, and we set strategic release windows for each title. While consoles remain our core business, expanding onto platforms like PC enables us to offer our games to a wider audience.

We are always focused on providing the best experience for players, and as part of that, we are promoting the integration of PSN accounts on PC.

Q: I was surprised to see LEGO Horizon Adventure not only released on PS5 and PC but also on Nintendo Switch. Given the game's target audience, is there a possibility for simultaneous releases on platforms like Nintendo Switch in the future?

Herman:
Live-service titles are released across multiple platforms because it is important for multiple players to be able to play together. For other titles, we consider whether the release format is the most suitable for the players and the company before deciding on a strategy.
 
Se parlate dell'Intervista di Famitsu questo è ciò che ha detto Hulst
Helldivers 2 è diventato un successo e casualmente è l'unico live service ordinato dall'amministrazione precedente che non andava alla ceca
Spero che abbiano capito che sparare nel mucchio non serve. H2 è un titolo che offre qualcosa e ha un'identità oltre ad avere un gameplay loop quasi assuefacente per quanto mi riguarda. Ed è geniale secondo me il modo che ha di unire la community
 
Questo è il dato di cui Sony tiene maggiormente conto ultimamente, lo troviamo in varie analisi interne. Questo è un estratto del MegaLeak di Insomniac
year.png


Il Rapporto Y1oY2 è la fascia di maggiore interesse per loro. Ed è la fascia che hanno testato per i Porting su PC e per il Porting su PS Plus.

Dalle analisi interne sappiamo che i così detti "2 Natali" sono il tempo richiesto per evitare di danneggiare le vendite con l'ingresso sul servizio quanto meno per i titoli di SIE stessa. HFW è arrivato poco dopo il primo Natale e ha avuto una incidenza vistosa sulle sue vendite. Dopo 2 Natali invece constatano un calo vistoso della curva, lo stesso TLOU1 (il remake) è arrivato qualche mese fa.

Per il PC stanno seguendo la strategia ibrida di cui parlano ormai da anni:
  • Single Player nella finestra di 1+/2 Anni (con qualche titolo che è stato stranamente lasciato indietro [DeS, e GT7] per ragioni ignote).
  • Multiplayer Contemporanei. Al momento solo MLB (non pubblicato da loro), e i Bungie's Games (pubblicati al momento dalla Divisione di Publishing di Bungie stessa) sono titoli Multi che hanno travalicato la linea delle Console, ma non credo sarebbe così assurdo (se il mercato ci fosse) di provare a portare altri GaaS (come H2) altrove. H2 già così com'è tra PS5 e PC è proiettato life long a fare 20+ Milioni di venduto, ma su più piattaforme potrebbe serenamente ambire ai 30 (+ le MTX).

Per quanto riguarda le altre Console e i Single Player:
  • Su Xbox rimangono ancora molto aggressivi, persino con gli accordi Third Party. Una cosa che ormai ha un pelo perso ragion d'essere visto lo shift strategico di MS stessa.
  • Su Nintendo sono abbastanza cauti, e tutte le volte che si fanno fare domande concordate mettono sempre come sottotesto il "target d'età" di Lego Horizon (cosa abbastanza buffa considerando che la media degli utenti sia su SWC sia su PS è nella fascia 30-40, ma gli stereotipi sono duri a morire), e non si sono fatti inserire nella lista dei Partner Nintendo.

Non credo che l'ago di Sony per le Console si sia spostato granché considerando sia le parole di Hulst, sia le parole di Nishino (CEO del lato hardware) sull'importanza di una batteria solida di titoli per il mercato Console. Ma sicuramente la strategia ibrida col PC si è espansa ed ammorbidita, che nel 2026 il target possa essere di 6mesi - un anno (invece dell'attuale 1 - 2 anni) tra Release Console e Release PC non lo vedo così imbrobabile.
 
Helldivers 2 è diventato un successo e casualmente è l'unico live service ordinato dall'amministrazione precedente che non andava alla ceca
Spero che abbiano capito che sparare nel mucchio non serve. H2 è un titolo che offre qualcosa e ha un'identità oltre ad avere un gameplay loop quasi assuefacente per quanto mi riguarda. Ed è geniale secondo me il modo che ha di unire la community
Be' nell'ultimo anno e mezzo hanno segato GaaS come se piovesse, segno che sta strategia è stata gestita abbastanza alla cieca. Chiaramente nessuno poteva aspettarsi che H2 esplodesse nel modo in cui è esploso, ma fa abbastanza sorridere che un gioco della precedente amministrazione con pochissimo marketing e scarsa fiducia abbia obliterato Concord, uno dei figli prescelti dal nuovo corso amministrativo. La dice lunga sul naso di Hulst e sull'imprevedibilità del mercato.

Cosa resta di sta strategia? Ancora tanto, a dispetto di quello che si legge in giro:
  • Dollaro (che è sul binario di Concord).
  • La Roba Bungie (su cui quanto meno esiste un briciolo di fiducia, ma su cui non tira una bellissima aria).
  • Horizon Online e Horizon Mobile (boooooh).
  • GT8 (va be' una garanzia).
  • MLB annuale (va be' una garanzia).
  • Sicuramente dell'altro a noi ignoto (inutile illudersi). Gli studi interni per i Live Service sono esauriti, ma sono abbastanza sicuro che abbiano altri accordi simil Helldivers con studi esterni.

In tutto questo sappiamo che ci sono studi che stanno seguendo una strategia "ibrida":
  • Guerrilla (che ha Horizon Single e Multi).
  • Media Molecule e Bend che stanno facendo qualcosa ibridato al multiplayer/live service, seppur non pienamente live service.
 
Chiaramente nessuno poteva aspettarsi che H2 esplodesse nel modo in cui è esploso

Magari non con quei numeri, ma chi aveva giocato un minimo al primo e aveva visto come la community di gioco si era inserita nell'universo storico del gioco, sapeva che un tps avrebbe avuto successo enorme.
Alla fine alla gente basta non dare la copia di qualcosa (si gioca all'originale), a meno di free to play (in quel caso va bene tutto, più o meno)
 
Magari non con quei numeri, ma chi aveva giocato un minimo al primo e aveva visto come la community di gioco si era inserita nell'universo storico del gioco, sapeva che un tps avrebbe avuto successo enorme.
Alla fine alla gente basta non dare la copia di qualcosa (si gioca all'originale), a meno di free to play (in quel caso va bene tutto, più o meno)
Un conto è aspettarsi bene, e piazzare 1-2-5M di copie (Death Stranding per dire ne piazzò 5 nel suo primo anno [e spiccioli] di vita circa). Un conto è spaccare tutto con 15M di copie in 8 mesi e mezzo (e con il Natale e il DLC [gratuito] di mezzo penso che per l'anniversario possa tranquillamente essere a 17 o giù di lì), è una scala di successo che nessuno aveva previsto. Né il Team (dichiaratamente), né Sony (palesemente), né noi (addossandomi il fail posso dire che lo davo come un facilissimo morto che camminava).
 
Be' nell'ultimo anno e mezzo hanno segato GaaS come se piovesse, segno che sta strategia è stata gestita abbastanza alla cieca. Chiaramente nessuno poteva aspettarsi che H2 esplodesse nel modo in cui è esploso, ma fa abbastanza sorridere che un gioco della precedente amministrazione con pochissimo marketing e scarsa fiducia abbia obliterato Concord, uno dei figli prescelti dal nuovo corso amministrativo. La dice lunga sul naso di Hulst e sull'imprevedibilità del mercato.

Cosa resta di sta strategia? Ancora tanto, a dispetto di quello che si legge in giro:
  • Dollaro (che è sul binario di Concord).
  • La Roba Bungie (su cui quanto meno esiste un briciolo di fiducia, ma su cui non tira una bellissima aria).
  • Horizon Online e Horizon Mobile (boooooh).
  • GT8 (va be' una garanzia).
  • MLB annuale (va be' una garanzia).
  • Sicuramente dell'altro a noi ignoto (inutile illudersi). Gli studi interni per i Live Service sono esauriti, ma sono abbastanza sicuro che abbiano altri accordi simil Helldivers con studi esterni.

In tutto questo sappiamo che ci sono studi che stanno seguendo una strategia "ibrida":
  • Guerrilla (che ha Horizon Single e Multi).
  • Media Molecule e Bend che stanno facendo qualcosa ibridato al multiplayer/live service, seppur non pienamente live service.
Per quanto riguarda miei gusti/opinioni/pensieri:
  • Dollaro farà una brutta fine ( a meno di ribaltoni dell'ultimo minuto ma a me è venuto il vomito dal primo trailer)
  • Bungie: Destiny 2 sta lentamente morendo e ormai ha dato ai giocatori una sensazione di chisura con The Final Shape ( e sembra che i giocatori stessi lo stiano abbandonando anche per mancanza di contenuti interessanti); Marathon deve essere davvero qualcosa di unico e di qualità per entrare nel panorama degli extraction shooter (e i concorrenti non sono pochi: Helldivers 2, Tarkov anche se è più Hardcore che ha sempre tantissimi giocatori connessi, Delta Force che è anche free to play e include una modalità Extraction shooter, Arena Breakout, ecc.)
  • Horizon: forse l'mmo potrebbe essere il più interessante del lotto se fatto bene (anche se non so quanto spazio abbia con un Monster Hunter Wilds dietro l'angolo...so che non è un MMO ma verranno sicuramente paragonati in qualche modo per via dei mostroni) anche se credO stiano spremendo davvero troppo questa IP. Tra mmo, single player e mobile rischiano davvero di saturare l'utenza in poco tempo.
  • GT8: come hai detto è una garanzia anche se i simulatori ormai mi fanno cadere le braccia
  • MLB: garanzia annuale che viene sempre bene per gli appassionati (stessa cosa di GT8 per me...noia totale per gli sportivi)
  • Bend: se stan facendo un simil The Division più Sci-fi potrebbe essere interessante basta che adottino uno stile grafico serio e non cagate alla "Fortnite yo bro bella zio" perchè glielo lascio li seduta stante (e stessa cosa vale anche per gli altri giochi)
 
Un conto è aspettarsi bene, e piazzare 1-2-5M di copie (Death Stranding per dire ne piazzò 5 nel suo primo anno [e spiccioli] di vita circa). Un conto è spaccare tutto con 15M di copie in 8 mesi e mezzo (e con il Natale e il DLC [gratuito] di mezzo penso che per l'anniversario possa tranquillamente essere a 17 o giù di lì), è una scala di successo che nessuno aveva previsto. Né il Team (dichiaratamente), né Sony (palesemente), né noi (addossandomi il fail posso dire che lo davo come un facilissimo morto che camminava).
No appunto, con quei numeri no. Infatti ora la curiosità è tutta sul come lo renderanno remunerativo sul lungo termine
 
Magari non con quei numeri, ma chi aveva giocato un minimo al primo e aveva visto come la community di gioco si era inserita nell'universo storico del gioco, sapeva che un tps avrebbe avuto successo enorme.
Alla fine alla gente basta non dare la copia di qualcosa (si gioca all'originale), a meno di free to play (in quel caso va bene tutto, più o meno)
È stato per tutti un successo inaspettato, tant’è che lo stesso team ha impiegato mesi per correre ai ripari
 
È stato per tutti un successo inaspettato, tant’è che lo stesso team ha impiegato mesi per correre ai ripari
Pure i server Azure che usavano avevano un massimale sull'ordine di un decimo dell' affluenza che in realtà c'è stata. Letteralmente nessuno se lo aspettava.
 
È stato per tutti un successo inaspettato, tant’è che lo stesso team ha impiegato mesi per correre ai ripari
No dai ci hanno messo qualche giorno sulla gestione server. Poi non ha dato più problemi. Ora l'unica gatta da pelare per loro è avere una gallina dalle uova d'oro e capire come fare a prenderle, visto che ogni mezza cosa che fanno la gente si lamenta all'ennesima potenza.
Tipo con le skin di killzone
 
Per quanto riguarda miei gusti/opinioni/pensieri:
  • Dollaro farà una brutta fine ( a meno di ribaltoni dell'ultimo minuto ma a me è venuto il vomito dal primo trailer)
  • Bungie: Destiny 2 sta lentamente morendo e ormai ha dato ai giocatori una sensazione di chisura con The Final Shape ( e sembra che i giocatori stessi lo stiano abbandonando anche per mancanza di contenuti interessanti); Marathon deve essere davvero qualcosa di unico e di qualità per entrare nel panorama degli extraction shooter (e i concorrenti non sono pochi: Helldivers 2, Tarkov anche se è più Hardcore che ha sempre tantissimi giocatori connessi, Delta Force che è anche free to play e include una modalità Extraction shooter, Arena Breakout, ecc.)
  • Horizon: forse l'mmo potrebbe essere il più interessante del lotto se fatto bene (anche se non so quanto spazio abbia con un Monster Hunter Wilds dietro l'angolo...so che non è un MMO ma verranno sicuramente paragonati in qualche modo per via dei mostroni) anche se credO stiano spremendo davvero troppo questa IP. Tra mmo, single player e mobile rischiano davvero di saturare l'utenza in poco tempo.
  • GT8: come hai detto è una garanzia anche se i simulatori ormai mi fanno cadere le braccia
  • MLB: garanzia annuale che viene sempre bene per gli appassionati (stessa cosa di GT8 per me...noia totale per gli sportivi)
  • Bend: se stan facendo un simil The Division più Sci-fi potrebbe essere interessante basta che adottino uno stile grafico serio e non cagate alla "Fortnite yo bro bella zio" perchè glielo lascio li seduta stante (e stessa cosa vale anche per gli altri giochi)
Dal microleak che abbiamo avuto su Bend parrebbe che inseguano uno stile realistico (alla DG) per quanto fosse roba pre-prealpha quindi ben lontano dal materiale beta e finale.

Su Horizon: non sono così ottimista. Inoltre i progetti Online sono 2. Uno è un Multi PvEvP (con lo stile grafico che definiresti "alla Fortnite"), l'altro è l'MMO di NCSoft (che probabilmente è nelle fasi iniziali). Sempre che i piani non siano cambiati e il gioco PvEvP sia diventato altro, ma i leak lo facevano apparire come un gioco Versus a squadre (con le macchine di mezzo come nemici ovviamente). Non so... Preferisco non commentare, ma mi sembra che la gestione dell'IP sia molto fuori focus.

Su Bungie gli lascio il beneficio del dubbio. Quest'anno Destiny cambia format di supporto, e dovremmo sapere di più di Marathon. Con questi 2 progetti si giocano il futuro. Mi frega 0 di ambo i titoli (non è roba mia questo genere di giochi), ma spero che Bungie si sistemi un po', non sono dei "Firewalk qualunque" da poter buttare nel cesso.
 
No dai ci hanno messo qualche giorno sulla gestione server. Poi non ha dato più problemi. Ora l'unica gatta da pelare per loro è avere una gallina dalle uova d'oro e capire come fare a prenderle, visto che ogni mezza cosa che fanno la gente si lamenta all'ennesima potenza.
Tipo con le skin di killzone
Bastava metterle come warbound e non al doppio nello store

Io le ho prese ma perchè il sistema di farming dei super crediti è abbastanza permissivo. Metto a facilissimo, vado su un pianeta desertico ( e dove non ci sono obiettivi in corso almeno non inficio sui risultati della community), entro, esploro velocemente, prendo i super crediti che spawnano (fatto con amici è anche più veloce) ed esco. Rientro e ripeto. In mezz'ora te ne fai anche 300
 
No dai ci hanno messo qualche giorno sulla gestione server. Poi non ha dato più problemi. Ora l'unica gatta da pelare per loro è avere una gallina dalle uova d'oro e capire come fare a prenderle, visto che ogni mezza cosa che fanno la gente si lamenta all'ennesima potenza.
Tipo con le skin di killzone
Hanno ripianificato il rilascio dei contenuti per mettere mano al gioco, rilasciato hotfix e patch a manetta, non è solo una questione di capienza dei server.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top