Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema e' la fucilata delle schede video.
Poi anche sul sw su cinsole ormai ci sono innumerevoli preorder a 40 euro fisici, inferiori anche ai preorder pc.
Io tutto sto rjsparmio sul sw non lo vedo e ho entrambi i sistemj risparmi sui giochi di un paio di anni ma anche li su console se vai di usato li prendi a prezzi similari a steam e co
Sto monitorando anche io i prezzi delle schede
Nvdia mi sembrano sempre più dei ladri legalizzati. Vero hanno il top della tecnologia ma AMD sta proponendo soluzioni valide a prezzi più ragionevoli. Poi io non sono uno che vuole giocare in 4k , al momento ho uno schermo da 24 pollici (la tv è da 43 invece) 1080p della MSI presi da poco (anche perchè con la 2060 del laptop oltre non posso spingermi ) con cui sto giocando Cyberpunk a 1080p quasi tutto al massimo tranne ray tracing e DLSS su quality, framerate che solo quando vado in macchina e in determinate zone scende a 45 ma per il resto sono quasi sempre verso i 60 con picchi di 65-70 nelle zone chiuse)
Non è molto ma è un lavoro onesto cit.
E posso ancora intervenire sui settaggi ma va bene così ( del Ray tracing non mi interessa minimamente, se c'è bene se no amen). Questo mi sta piacendo, il poter personalizzare l'esperienza
A me ecco basterebbe giocare a 1080p o 1440p se possibile senza attivare nessun scaler . Tanto su un 24 pollici/27 pollici andare su con le risoluzioni non serve ad un fico secco
Infatti sto guardanndo anche a soluzioni AMD
 
Si ma è scomodo (per il mio modo di giocare), l'hardware costa comunque di più se vuoi fare qualcosa di decente, i giochi Sony e alcuni jap arrivano dopo (anche qui è questione di gusti, a me interessano più questi, mentre delle esclusive pc non mi interessa molto).

Non so, se fanno un pc/console, ma che lo sia veramente, ci penso, altrimenti di mettermi con tastiere e mouse sulla panza per far funzionare il cassone attaccato alla TV non ci penso proprio.
Senti a me, fatti una handheld, il miglior modo per un consolaro di entrare nel mondo pc.
 
Senti a me, fatti una handheld, il miglior modo per un consolare di entrare nel mondo pc.
Stai bono, va bene così :shrek:
Post automatically merged:

Sto monitorando anche io i prezzi delle schede
Nvdia mi sembrano sempre più dei ladri legalizzati. Vero hanno il top della tecnologia ma AMD sta proponendo soluzioni valide a prezzi più ragionevoli. Poi io non sono uno che vuole giocare in 4k , al momento ho uno schermo da 24 pollici (la tv è da 43 invece) 1080p della MSI presi da poco (anche perchè con la 2060 del laptop oltre non posso spingermi ) con cui sto giocando Cyberpunk a 1080p quasi tutto al massimo tranne ray tracing e DLSS su quality, framerate che solo quando vado in macchina e in determinate zone scende a 45 ma per il resto sono quasi sempre verso i 60 con picchi di 65-70 nelle zone chiuse)
Non è molto ma è un lavoro onesto cit.
E posso ancora intervenire sui settaggi ma va bene così ( del Ray tracing non mi interessa minimamente, se c'è bene se no amen). Questo mi sta piacendo, il poter personalizzare l'esperienza
A me ecco basterebbe giocare a 1080p o 1440p se possibile senza attivare nessun scaler . Tanto su un 24 pollici/27 pollici andare su con le risoluzioni non serve ad un fico secco
Infatti sto guardanndo anche a soluzioni AMD
Guarda le nuove schede Intel anche, sono dei gioielli a prezzo ultra budget (250$), e sono equivalenti ad una 4060.
 
Il punto è che se uno dice che non ha più Xbox perchè gioca su PC e poi dice che PS5/6 la prende, beh in questo caso dico...vai solo di PC.

Poi che uno preferisca la console al PC, beh anche io preferisco la console al PC. Nonostante i giochi costino di più e si paghi l'online.

Per me, la differenza la fa la possibilità di andare di supporto fisico

ma credo che mi avvicinierò la mondo pc con un handled. Se poi Xbox fa una console/PC ricatturano pure il mio interesse
 
Guarda le nuove schede Intel anche, sono dei gioielli a prezzo ultra budget (250$), e sono equivalenti ad una 4060.
In Europa però il prezzo lievita un bel po' da quel che ho capito per motivi di commercializzazione (credo se ne fosse discusso anche in sezione PC)
 
Stai bono, va bene così :shrek:
Post automatically merged:


Guarda le nuove schede Intel anche, sono dei gioielli a prezzo ultra budget.
Yes ho visto :sisi: (ARCB580...con un quantitativo di VRAM decente, come AMD...NVIDIA invece lesina sulla VRAM)

Da qui a quando passerò al PC (sempre che non succedano catastrofi che richiedono investimento di denaro in altro) avrò tempo per decidere :sisi:
 
Yes ho visto :draper:

Da qui a quando passerò al PC (sempre che non succedano catastrofi che richiedono investimento di denaro in altro) avrò tempo per decidere :sisi:
Oppure fai come me, fattura con P.iva un bel predator con una 4070 + i9 + 32GB di Ram perchè così ci gira benissimo excel a lavoro. Un oggetto da oltre 2k che tra detrazioni e sconti lo porti a casa a 1.2k

50 cent laughing GIF

Post automatically merged:

In Europa però il prezzo lievita un bel po' da quel che ho capito per motivi di commercializzazione (credo se ne fosse discusso anche in sezione PC)
Di listino al D1, si troverà sui 300€ abbastanza agilmente tra amazon et similia.
 
Oppure fai come me, fattura con P.iva un bel predator con una 4070 + i9 + 32GB di Ram perchè così ci gira benissimo excel a lavoro. Un oggetto da oltre 2k che tra detrazioni e sconti lo porti a casa a 1.2k

50 cent laughing GIF

Post automatically merged:


Di listino al D1, si troverà sui 300€ abbastanza agilmente.
Sono solo un "misero dipendente" :sadfrog:

Battute a parte, non ho la partita IVA :asd:
 
Di listino al D1, si troverà sui 300€ abbastanza agilmente.
Accidenti, uno ci prova a star dietro al mondo tech per quanto riguarda le componenti hardware per computer, ma ogni settimana tra questo forum e i vari social leggo informazioni che contraddicono quelle della settimana precedente in un ciclo infinito. Ormai do' per scontato che non capirò mai un cazz nel complesso e avrò solo un'idea superficiale di questo mondo :dsax:

Grazie comunque per la correzione. Mi ricordavo previsioni decisamente più pessimistiche dove i rivenditori europei avrebbero proposto le nuove Arc ad un prezzo molto maggiore, minimo il doppio in valore assoluto del prezzo di listino americano (non esistendo il prezzo di listino europeo), con conseguenti critiche nei confronti della validità delle Arc in Europa come opzione in confronto non solo a Nvidia ma pure AMD. Per questo ti ho risposto con quel dubbio.

/fine ot
 
Accidenti, uno ci prova a star dietro al mondo tech per quanto riguarda le componenti hardware per computer, ma ogni settimana tra questo forum e i vari social leggo informazioni che contraddicono quelle della settimana precedente in un ciclo infinito. Ormai do' per scontato che non capirò mai un cazz nel complesso e avrò solo un'idea superficiale di questo mondo :dsax:

Grazie comunque per la correzione. Mi ricordavo previsioni decisamente più pessimistiche dove i rivenditori europei avrebbero proposto le nuove Arc ad un prezzo molto maggiore, minimo il doppio in valore assoluto del prezzo di listino americano (non esistendo il prezzo di listino europeo), con conseguenti critiche nei confronti della validità delle Arc in Europa come opzione in confronto non solo a Nvidia ma pure AMD. Per questo ti ho risposto con quel dubbio.

/fine ot

È una mia idea :asd:
Se calcoliamo come si comportano le altre VGA mi aspetto di trovarle in EU ad un centinaio abbondante di € in più, poi con rivenditori terzi qualche decina di € in meno. Ma comunque non stiamo parlando di cifre astronomiche anche nel caso peggiore, e sicuramente inferiori ad una 4060 vanilla (suppongo).
Il doppio (500) mi sembra folle e fuorimercato, e a sto punto consiglierei serenamente quelle Nvidia (le 4070 si trovano a poco meno di 600)

/Ot
 
Ultima modifica:
La mia porta di ingresso per il PC gaming è stata Steam Deck quindi non posso che confermare :ahsisi: . Peccato solo che inizia ad arrancare sulle ultime uscite :sisi:.
Anche io sono partito con SD, poi sono passato a RA (sia per la maggior potenza e sia per il sistema Windows), ma ultimamente ho provato anche la Legion Go di un amico e posso dire che quella è la handheld perfetta imho (schermo grande e paragonabile a un oled come qualità, potente quasi come RA, stesse caratteristiche Switch con i pad, un trackpad che fa sempre comodo e la possibilità di usare un controller come un mouse).

Io amo questi dispositivi, sono eccezionali, curioso di questo 2025 con le nuove Legion go 2 e RA2 e di vedere Ms come intende inserirsi in questa fetta di mercato.
 
Io spero ancora nel pc brabdizzato ms con ottinizazioni ad hoc come stean deck per la mscchina.
Ormai le gpu sono troppo esose e non so se faro' un passaggio ulteriore ad altro pc
 
Anche io sono partito con SD, poi sono passato a RA (sia per la maggior potenza e sia per il sistema Windows), ma ultimamente ho provato anche la Legion Go di un amico e posso dire che quella è la handheld perfetta imho (schermo grande e paragonabile a un oled come qualità, potente quasi come RA, stesse caratteristiche Switch con i pad, un trackpad che fa sempre comodo e la possibilità di usare un controller come un mouse).

Io amo questi dispositivi, sono eccezionali, curioso di questo 2025 con le nuove Legion go 2 e RA2 e di vedere Ms come intende inserirsi in questa fetta di mercato.
Anche io li adoro e sono curioso di quello che verrà in questo segmento in generale lato MS. Occhi puntati al CES :sisi:. Legion Go non l'ho provato però sembra un bel mattoncino con buone idee. Ma per la prossima handheld attendo di vedere anche che combina Valve con un ipotetico Deck 2 :sisi:
 
Ultima modifica:
Il punto è che se uno dice che non ha più Xbox perchè gioca su PC e poi dice che PS5/6 la prende, beh in questo caso dico...vai solo di PC.

Poi che uno preferisca la console al PC, beh anche io preferisco la console al PC. Nonostante i giochi costino di più e si paghi l'online.
Diciamo che se uno ha il PC ma vuole una console da mettere in salotto per comodità, guardare a PS5/6 può avere ancora un senso, in minima parte giustificato anche dal distacco delle uscite rispetto al PC.
 
Diciamo che se uno ha il PC ma vuole una console da mettere in salotto per comodità, guardare a PS5/6 può avere ancora un senso, in minima parte giustificato anche dal distacco delle uscite rispetto al PC.
Mah, per me se hai la doppia macchina non devi essere in condizione di dover comprare 2 volte il gioco. Vai in continuità con quanto già usi
 
Io attualmente mi trovo perfettamente con la combo PS5 (pro) +Switch (2 a breve si spera) e SeriesX defilata come terza console che uso esclusivamente per GamePass.

Ammetto peró che se i giochi FP PS5 uscissero in contemporanea su PC al mio secondo passaggio su PC ci penserei seriamente (anzi probabilmente lo farei), le tre cose che mi mancherebbero sarebbe la mancanza del supporto fisico (primo enorme scoglio), la comodità (anche per come è strutturata attualmente la mia stanza nerd e perchè preferisco giocare su TV che su un monitor) e abbandonando principalmente Playstation abbandonerei il mio profilo PSN con sopra gli obbiettivi sbloccati su quasi 250 titoli dispiacerebbe enormemente.
 
Ultima modifica:
Io attualmente mi trovo perfettamente con la combo PS5 (pro) +Switch (2 a breve si spera) e SeriesX defilata come terza console che uso esclusivamente per GamePass.

Ammetto peró che se i giochi FP PS5 uscissero in contemporanea su PC al mio secondo passaggio su PC ci penserei seriamente (anzi probabilmente lo farei), le tre cose che mi mancherebbero sarebbe la mancanza del supporto fisico (primo enorme scoglio), la comodità (anche per come è strutturata attualmente la mia stanza nerd e perchè preferisco giocare su TV che su un monitor) e abbandonando principalmente Playstation abbandonerei il mio profilo PSN con sopra gli obbiettivi sbloccati su quasi 250 titoli dispiacerebbe enormemente.
Non accadrà mai, sony non rischierà mai di perdere gli infiniti guadagni portati dalla console per poter ricavare qualche decina di milioni in più di euro dai singoli giochi su pc, specialmente ora che i singoli giochi sono pochissimi.
Solo i plus forniscono circa 4 MILIARDI di euro di ricavi ogni anno, per arrivarci con i 35 euro a copia venduta (media sul 70% di 50 euro) ne dovrebbero vendere 115 milioni di copie L'ANNO. A 50 euro l'una.
A ciò aggiungi che ragnarok su ps ha venduto più di 11 milioni di copie, su steam fra le 350mila (stima al ribasso) e 2.5 milioni (stima al rialzo), a cui togliere il 30% di commissioni, oltre al prezzo di base inferiore.
Ad oggi se sony dovesse scegliere fra tutto al d1 su PC, o abbandonare il PC e tornare full console, le possibilità che si aprano al PC sono le stesse che domani in nintendo annunciano switch 2 più potente di PS5 pro con secondo joycon incluso, nuovo zelda e base verticale per ps5, tutto in bundle 250 euro iva inclusa (se preordini 20% di sconto)
 
Non accadrà mai, sony non rischierà mai di perdere gli infiniti guadagni portati dalla console per poter ricavare qualche decina di milioni in più di euro dai singoli giochi su pc, specialmente ora che i singoli giochi sono pochissimi.
Solo i plus forniscono circa 4 MILIARDI di euro di ricavi ogni anno, per arrivarci con i 35 euro a copia venduta (media sul 70% di 50 euro) ne dovrebbero vendere 115 milioni di copie L'ANNO. A 50 euro l'una.
A ciò aggiungi che ragnarok su ps ha venduto più di 11 milioni di copie, su steam fra le 350mila (stima al ribasso) e 2.5 milioni (stima al rialzo), a cui togliere il 30% di commissioni, oltre al prezzo di base inferiore.
Ad oggi se sony dovesse scegliere fra tutto al d1 su PC, o abbandonare il PC e tornare full console, le possibilità che si aprano al PC sono le stesse che domani in nintendo annunciano switch 2 più potente di PS5 pro con secondo joycon incluso, nuovo zelda e base verticale per ps5, tutto in bundle 250 euro iva inclusa (se preordini 20% di sconto)

Questo lo credo anche io ma con la Sony degli ultimi anni nulla è scontato, dopo la strategia semi all in sui gaas i FP al day1 su PC potrebbe essere anche fattibile :asd:

Io son il primo a credere che sui SP l’uscita in esclusiva -> due natali su PS -> uscita su PC -> arrivo su servizi (o il contrario queste ultime) sia la cosa che gli consente di sfruttare al meglio il proprio investimento.

Poi giochi come H2 uscita PC-PS al lancio obbligatoria.
 
Questo lo credo anche io ma con la Sony degli ultimi anni nulla è scontato, dopo la strategia semi all in sui gaas i FP al day1 su PC potrebbe essere anche fattibile :asd:

Io son il primo a credere che sui SP l’uscita in esclusiva -> due natali su PS -> uscita su PC -> arrivo su servizi (o il contrario queste ultime) sia la cosa che gli consente di sfruttare al meglio il proprio investimento.

Poi giochi come H2 uscita PC-PS al lancio obbligatoria.
i multiplayer per forza anche su PC perché per renderli giocabili serve utenza allargata, il resto va bene come stanno facendo, da un punto di vista economico soprattutto.
mollare le console per diventare publisher multipiatta è uno smacco enorme, motivo per cui anche microsoft non vuole mollare l'xbox. lo si fa solo se in una gen non piazzi neanche 20 milioni di unità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top