Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si sono arresi, potevano avere un hardware da 50-100 milioni a gen e il 30% su ogni gioco che si vendeva attraverso di loro senza alcuno sforzo o rischio produttivo, e invece si accontentano di lasciare quel 30% a Sony/N/Valve e sobbarcarsi lo sviluppo dei giochi, per un hardware destinato a non superare i 10-20 milioni al prossimo giro. Tanto valeva vendere il brand a Google o a qualche arrembante multinazionale intenzionata ad affondare le zanne nel ricco mercato del gaming, ma oh cazz1 loro se vogliono continuare a piantare miliardi nei posti sbagliati :asd:
 
Con un output del genere a partire dal 2013 avrebbero messo alle strette la concorrenza e la storia sarebbe andata in modo diverso. Avrebbero fatto la gen tutta in discesa senza inventare il gp o altre manovre discutibili.
 
Con un output del genere a partire dal 2013 avrebbero messo alle strette la concorrenza e la storia sarebbe andata in modo diverso. Avrebbero fatto la gen tutta in discesa senza inventare il gp o altre manovre discutibili.
2013 o 2023?
Nel 13 era impossibile
 
Comunque mi pare che ieri Spencer ha confermato il pieno supporto a Switch 2 e PS5, caso mai ci fossero ancora dubbi :ahsisi:. Ohibò, comunque tanto di cappello invece per aver investito su Ninja Gaiden, oserei dire strano da parte loro :sisi:
 
2013 o 2023?
Nel 13 era impossibile
Si parlo dal 2013 in poi, se invece di cazzeggiare con il kinect avessero avuto cervello sfornando giochi, acquisendo studi e accaparrandosi esclusive third a quest'ora non saremmo quì a parlare dei drop su PS5. Si la scuderia presentava meno cavalli rispetto ad ora ma potevano comunque acquisire per aumentare la forza lavoro.

E non sarebbero arrivati al D1 di XSX SENZA GIOCHI (allucinante).
 
Con un output del genere a partire dal 2013 avrebbero messo alle strette la concorrenza e la storia sarebbe andata in modo diverso. Avrebbero fatto la gen tutta in discesa senza inventare il gp o altre manovre discutibili.
Grazie

Hanno speso i soldi come il psg per non vincere niente che conta davvero o lo united
 
Comunque mi pare che ieri Spencer ha confermato il pieno supporto a Switch 2 e PS5, caso mai ci fossero ancora dubbi :ahsisi:. Ohibò, comunque tanto di cappello invece per aver investito su Ninja Gaiden, oserei dire strano da parte loro :sisi:
Credo venga più facile finanziare determinati progetti quando non hai più l'ansia di piazzare il tuo hardware.
NG4 ha "solo" la responsabilità di andare in positivo
 
2013 è un po' troppo, il mercato era molto diverso, ma se la ripresa fosse partita a metà Gen scorsa, diciamo 2018, forse la prima metà di questa Gen sarebbe stata più equilibrata negli split.

O forse no chissà, difficile schiodare la gente dalle sue piattaforme di riferimento ormai, ma sicuramente una chiusura buona di Gen ONE e una partenza forte di Gen SX sarebbero state la miglior mano che Xbox avrebbe potuto giocare per tornare competitiva lato hardware.
 
Appunto, si può giustamente lodare quest'anno, ma se si è arrivati a questa situazione è tutto dovuto ai pregressi. Però qua per certi continua a valere il ragionamento sono MS hanno i soldi avrebbero potuto tenere tutto in esclusiva, come se da quegli investimenti non ci dovessero rientrare. Non è una Onlus.
 
2013 è un po' troppo, il mercato era molto diverso, ma se la ripresa fosse partita a metà Gen scorsa, diciamo 2018, forse la prima metà di questa Gen sarebbe stata più equilibrata negli split.

O forse no chissà, difficile schiodare la gente dalle sue piattaforme di riferimento ormai, ma sicuramente una chiusura buona di Gen ONE e una partenza forte di Gen SX sarebbero state la miglior mano che Xbox avrebbe potuto giocare per tornare competitiva lato hardware.
Si ma al 2018 ci devi arrivare con qualcosa (sono pur sempre 5 anni), quando invece dall'altra parte c'era Sony che spingeva già con Bloodborne, Uncharted 4, Infamous SS (nomi a caso) ecc... Non si sono mai fermati, inoltre la transizione da PS3 a PS4 è avvenuta con TLoU nel mezzo, questo per dire che invece di mollare un attimo per l'arrivo della next gen hanno lo stesso pubblicato un titolo importante, divenuto poi storico. È così che hanno monopolizzato il mercato.
 
Si ma al 2018 ci devi arrivare con qualcosa (sono pur sempre 5 anni), quando invece dall'altra parte c'era Sony che spingeva già con Bloodborne, Uncharted 4, Infamous SS (nomi a caso) ecc... Non si sono mai fermati, inoltre la transizione da PS3 a PS4 è avvenuta con TLoU nel mezzo, questo per dire che invece di mollare un attimo per l'arrivo della next gen hanno lo stesso pubblicato un titolo importante, divenuto poi storico. È così che hanno monopolizzato il mercato.
399 vs 499 e blocco dell'usato.
 
NG4 è una mossa squisitamente vintage, avrebbe fatto implodere i forum al tempo.

Oggi abbiamo Horizon Remake
Immagina una situazione in cui Sony cancella GAAS e chiude studi e Microsoft che finanzia NG4 e se lo tiene esclusivo....

Bastava restare un po più nella partita...
Post automatically merged:

Credo venga più facile finanziare determinati progetti quando non hai più l'ansia di piazzare il tuo hardware.
NG4 ha "solo" la responsabilità di andare in positivo
Ma l'accordo per NG non l'hanno mica fatto l'anno scorso.
Questo al 100% è nato come esclusiva Xbox
 
Si parla di anno clamoroso per output di titoli first party.

Febbraio, Avowed
Aprile, South of Midnight
Maggio, Doom
Estate, Oblivion Remake e The Outer Worlds 2
Fall, stando ai rumori, potrebbe esserci Gears. E ovviamente CoD.
Ti rispondo qui perché può essere interpretata come console war e non voglio rompere le palle nel topic xbox.
Tralasciando il valore dei giochi del 2008 che avevo riportato (probabilmente sono tutti sul 90 di meta) e il fatto che quelli che devono uscire ancora non sappiamo quanto saranno belli, hai detto che nella mia lista c'erano anche third party, ed è vero, ma erano comunque esclusive xbox.
Poi, io non sono uno che si lamenta particolarmente di titoli third che arrivano su una sola console, un poco perché appunto scambiavo ps3 e xbox360 e giocavo a tutto, un po' perché capisco che delle aziende possano fare degli accordi commerciali (nei limiti del tollerabile), quindi un quantum break, titanfall o bloodborne esclusive, amen, aggiungono valore alla console.
Parlavo ieri del valore dei ricordi, ecco il 2008/2009 (se non sbaglio uscì anche un Halo) fu uno degli anni top in quanto a videogiochi (sfruttando case altrui), ora non so tu quanti anni hai, ma se nel 2008 hai giocato anche solo a gears 2 e fable 2, dovresti ricordarti che tempi furono per i videogiocatori.
Per finire, dell'elenco giochi da te nominato, sta solo gears (che forse manco esce quest'anno) come studi xbox pre-100miliardi in acquisizioni. 100 miliardi credo che sia il valore della Nintendo intera, se non della Somy stessa. Hanno comprato una marea di studi con una marea di proprietà intellettuali, è chiaro che prima o poi ci sarebbe stato l'anno in cui 5-6 di loro avrebbero droppato in contemporanea. Nel 2008 ci stavano soltanto rare, turn 10, 343.. Non arrivavano a 5 studi, oggi sono tipo più di 30.
E per chiarire il motivo per la quale ti ho risposto qui.. Quelli che hai nominato come fanno a rientrare nel contesto di anno xbox, visto che doom, the outer worlds, cod e probabilmente oblivion, se dovesse uscire, sono presenti anche su ps5? È più un anno "volemosebbene-no-jutsu" di Naruto, la tecnica segreta per diventare tutti amici.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top