Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo è innegabile

Però Hicks non ha torto nel dire che le esclusive non siano il traino della console Sony. PlayStation oggi farebbe i suoi 80-85 milioni tranquilli anche senza



Visualizza allegato 18560

Dei 77 milioni di software venduto nell’ultimo trimestre in esame, solo 5.3 milioni erano giochi Sony. Parliamo del 6.5%

A breve usciranno i nuovi e non mi stupirei se il dato in % fosse ancora più basso. Direte “beh Sony quest’anno ha lanciato giusto Astrobot”. Appunto

PS5 non vende per quelli, non primariamente. Sicuramente la loro presenza è un plus e a te o me appassionato ti portano a sceglierla a discapito della povera Xbox (se ci limitiamo ad esse) ma ecco non è grazie a loro che vende così tanto stando ai dati. Tanto che il loro approdo su PC non l’ha intaccata per niente
Il.problema che le esclusive non sono solo giochi sony e lo sai bene.
Anche roba come i fjnal fantasy e wu kong ti vende le console.
Vende perche' la gente vede in sony la console con piu' supporto
 
Questo è innegabile

Però Hicks non ha torto nel dire che le esclusive non siano il traino della console Sony. PlayStation oggi farebbe i suoi 80-85 milioni tranquilli anche senza



Visualizza allegato 18560

Dei 77 milioni di software venduto nell’ultimo trimestre in esame, solo 5.3 milioni erano giochi Sony. Parliamo del 6.5%

A breve usciranno i nuovi e non mi stupirei se il dato in % fosse ancora più basso. Direte “beh Sony quest’anno ha lanciato giusto Astrobot”. Appunto

PS5 non vende per quelli, non primariamente. Sicuramente la loro presenza è un plus e a te o me appassionato ti portano a sceglierla a discapito della povera Xbox (se ci limitiamo ad esse) ma ecco non è grazie a loro che vende così tanto stando ai dati. Tanto che il loro approdo su PC non l’ha intaccata per niente

L’approdo sul PC finche non è in concomitanza con il day1 ci sta che non sposti molto.
Ma comunque il responso del fenomeno nel caso si avrà con PS6 se l’uscita sfalsata ha comportato qualche danno all’hardware di certo difficile vederlo con PS5 visto che è una strategia nata post inizio generazione e fino a qualche tempo fa neanche si aveva la sicurezza che arrivassero tutti prima o poi, adesso dopo Spiderman 2 che arriva distante 1 anno e poco più dal lancio di dubbi ce ne sono pochi.

Mi piacerebbe vedere le trimestrali in concomitanza dei lanci di Spiderman, GOW o TLOU se quella % è inferiore o superiore, di certo oggi la situazione FP di PS5 è pietosa post strategia gaas di gianni e pinotto :asd:

Per il resto sono assolutamente d’accordo che Sony vende prioritariamente per il supporto terze parti (da sempre: in special modo le prime PS) peró quando ci sono concorrenti in gioco i titoli FP fanno propendere per una o l’altra ed a questi aggiungici i titoli Second o i Third in esclusiva temporale con accordi o meno (a braccio 3 nomi recenti: Wukong, BG3 o i FF recenti o Persona5R meno recente), è molto raro ad oggi che un gioco non approdi su Playstation e questo incide parecchio… poi in futuro chi lo sà.
 
Ultima modifica:
Questo è innegabile

Però Hicks non ha torto nel dire che le esclusive non siano il traino della console Sony. PlayStation oggi farebbe i suoi 80-85 milioni tranquilli anche senza



Visualizza allegato 18560

Dei 77 milioni di software venduto nell’ultimo trimestre in esame, solo 5.3 milioni erano giochi Sony. Parliamo del 6.5%

A breve usciranno i nuovi e non mi stupirei se il dato in % fosse ancora più basso. Direte “beh Sony quest’anno ha lanciato giusto Astrobot”. Appunto

PS5 non vende per quelli, non primariamente. Sicuramente la loro presenza è un plus e a te o me appassionato ti portano a sceglierla a discapito della povera Xbox (se ci limitiamo ad esse) ma ecco non è grazie a loro che vende così tanto stando ai dati. Tanto che il loro approdo su PC non l’ha intaccata per niente
Si ma fare questo discorso è facile quando Sony ha appena mandato in vacca ventordici progetti GaaS che il migliore lo potevi buttare a mare.
È giusto quello che dicono altri: la forza del brand si è costruita grazie alla sua enorme offerta.
Ps5 va da sola sulla fiducia e sulla sua forza, e per mancanza di fiducia e forza nella controparte.
 
Questo è innegabile

Però Hicks non ha torto nel dire che le esclusive non siano il traino della console Sony. PlayStation oggi farebbe i suoi 80-85 milioni tranquilli anche senza



Visualizza allegato 18560

Dei 77 milioni di software venduto nell’ultimo trimestre in esame, solo 5.3 milioni erano giochi Sony. Parliamo del 6.5%

A breve usciranno i nuovi e non mi stupirei se il dato in % fosse ancora più basso. Direte “beh Sony quest’anno ha lanciato giusto Astrobot”. Appunto

PS5 non vende per quelli, non primariamente. Sicuramente la loro presenza è un plus e a te o me appassionato ti portano a sceglierla a discapito della povera Xbox (se ci limitiamo ad esse) ma ecco non è grazie a loro che vende così tanto stando ai dati. Tanto che il loro approdo su PC non l’ha intaccata per niente
La gente prende la ps5 perché può avere quello + quello. Venderebbe comunque anche senza esclusive? Sicuramente. Ma quanto ancora? E per quanto?
Se dall'inizio ps5 non fosse uscita NESSUNA esclusiva console playstation, a quanto staremmo?
Se ne fosse uscita solo una?
Stiamo contando quanti angeli ci stanno sulla capocchia di uno spillo, calcolando tra l'altro un anno senza esclusive a parte astrobot. Già se vedi l'anno scorso la percentuale è ben diversa, immagino quelli prima.
Le esclusive sono sia copertina sia sostanza, e sono importanti, sia in via diretta "compro la ps5 perché ha quel gioco", sia indiretta "compro la ps5 per giocare con i miei amici che la hanno comprata per giocare quel gioco"
 
La Playstation dei Patapon, dei Loco Roco, dei Gravity Rush, degli Sly, degli Ico, dei Medievil non tornerà più, ed è un vero peccato poiché a me piaceva moltissimo quell'approccio. Mi hanno molto divertito anche le saghe di Uncharted, Killzone e Resistance (soprattutto i secondi capitoli di tutte e tre) ma da là in poi hanmo seguito una strada che non è più la mia. Vedremo cosa ci riserva il futuro
 
La gente prende la ps5 perché può avere quello + quello. Venderebbe comunque anche senza esclusive? Sicuramente. Ma quanto ancora? E per quanto?
Se dall'inizio ps5 non fosse uscita NESSUNA esclusiva console playstation, a quanto staremmo?
Se ne fosse uscita solo una?
Stiamo contando quanti angeli ci stanno sulla capocchia di uno spillo, calcolando tra l'altro un anno senza esclusive a parte astrobot. Già se vedi l'anno scorso la percentuale è ben diversa, immagino quelli prima.
Le esclusive sono sia copertina sia sostanza, e sono importanti, sia in via diretta "compro la ps5 perché ha quel gioco", sia indiretta "compro la ps5 per giocare con i miei amici che la hanno comprata per giocare quel gioco"

Il succo non è che i first vendono poco in un anno col solo Astrobot. Il succo è che PS5 vende tanto nonostante un anno col solo Astrobot (e un rincaro dei prezzi in aggiunta). E i numeri del software non fanno pensare a chissà quali enormi gambe della roba uscita gli anni prima

Il 13% non è comunque chissà quanto

Ci stanno quei milioni che l'hanno presa appositamente per Spider-Man 2, claro, ma non sono 70

La si compra per giocare meglio quello che già si giocava su PS4 (gli stessi GoW 2 e Horizon 2 sono usciti anche lì) e per i third, mi sembra evidente. E va benissimo eh, per carità. Sono sempre giochi e non manca né la quantità né la qualità

Se dall'inizio ps5 non fosse uscita NESSUNA esclusiva console playstation, a quanto staremmo?

Credo 7-8 milioni in meno, massimo 10

Come detto anche senza ti fa quegli 80-85 a gen. Poi grazie a quei 3-4 blockbuster first party ti va oltre i 100 but still

Ai tempi di PS2 sì che erano le esclusive il traino
 
Ultima modifica:
Se lo dici tu....

Uno che passa da co-ceo a fare quello che faceva prima di essere PROMOSSO a co-ceo è stato chiaramente declassato.
Ehm no.
Era co ceo degli studios ed adesso è ceo degli studios.
Nishino era co ceo degli studios ed adesso è ceo di sie.
Totoki adesso è a capo di Sony tutta.
Nessuno è stato declassato.
 
Ai tempi di PS2 vendeva così tanto e gli altri così poco che tutto diventava esclusiva, manco gli fregava una ceppa di spendere per i porting, un po' come accade ogni tanto ai giochi su Xbox ora. Perché magari ricordo male io, ma non è che ci fosse sta gran batteria di studi interni, ma nessuno andava a cavillare se un third era esclusiva.
 
Ai tempi di PS2 vendeva così tanto e gli altri così poco che tutto diventava esclusiva, manco gli fregava una ceppa di spendere per i porting, un po' come accade ogni tanto ai giochi su Xbox ora. Perché magari ricordo male io, ma non è che ci fosse sta gran batteria di studi interni, ma nessuno andava a cavillare se un third era esclusiva.

PSX e PS2 il loro successo lo devono totalmente alle terze parti, anche perchè appunto si son trovati ad aver sbranato la concorrenza non c’era neanche troppo il concetto di FP, i vari Final Fantasy, Crash, Resident Evil, MGS e via dicendo (si potrebbe andare avanti all’infinito) son tutte saghe legate a PS e che ne hanno decretato il successo planetario ma son tutte terze parti :asd:
 
PSX e PS2 il loro successo lo devono totalmente alle terze parti, anche perchè appunto si son trovati ad aver sbranato la concorrenza non c’era neanche troppo il concetto di FP, i vari Final Fantasy, Crash, Resident Evil, MGS e via dicendo (si potrebbe andare avanti all’infinito) son tutte saghe legate a PS e che ne hanno decretato il successo planetario ma son tutte terze parti :asd:

Assolutamente. La differenza è che ora non sono più esclusive

Poi nella pratica cambia poco
 
Il succo non è che i first vendono poco in un anno col solo Astrobot. Il succo è che PS5 vende tanto nonostante un anno col solo Astrobot (e un rincaro dei prezzi in aggiunta). E i numeri del software non fanno pensare a chissà quali enormi gambe della roba uscita gli anni prima

Il 13% non è comunque chissà quanto

Ci stanno quei milioni che l'hanno presa appositamente per Spider-Man 2, claro, ma non sono 70

La si compra per giocare meglio quello che già si giocava su PS4 (gli stessi GoW 2 e Horizon 2 sono usciti anche lì) e per i third, mi sembra evidente. E va benissimo eh, per carità. Sono sempre giochi e non manca né la quantità né la qualità

Perché nessuno guarda anno per anno la singola esclusiva, è l'insieme. Non è che chi voleva comprare la ps5 nel 2024 non lo ha più fatto perché per 12 mesi non c'erano first party in uscita. Con tutto il ben di dio che c'è fra FP SP TP PR (party rock)
 
Ma è normale che domani esce SM2 per PC e non hanno rilasciato manco i requisiti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top