Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


:segnormechico:
 
Secondo me a questo punto ci saranno vari step di cambiamento.
Innanzitutto tutto uscirà al D1 con le prossime grandi uscite su tutte le piattaforme, oltre a vecchi porting tardivi (Starfield)
Immagino poi che ci sarà un riassetto dal punto di vista comunicativo, faranno sparire progressivamente il nome “Xbox” per sostituirlo con “Microsoft gaming” o una roba simile, questo per rendere oggettiva la loro natura di publisher.
Series sarà la loro ultima console tradizionale, diventeranno a tutti gli effetti un publisher terze parti, ma daranno un contentino a chi ancora li segue facendo uscire un loro versione di steamdeck, che non si chiamerà più “Xbox”.
Questo secondo me avverrà nel giro di di 2-3 anni.
Il prossimo Step sarà togliere i giochi microsoft al d1 dal gamepass (come hanno già fatto sul tier più basso). Ora che grazie a PS5 inizieranno per la prima volta nella loro vita a vendere seriamente di tenersi dei parassiti che giocano a 4 spicci e non comprano nulla non ci penseranno più minimamente. Alla faccia dell ultimo mantra boxaro per cui adesso loro giocano gratis e i sonari gli pagano lo sviluppo dei giochi per il pass.. Come no 😂
 
Il prossimo Step sarà togliere i giochi microsoft al d1 dal gamepass (come hanno già fatto sul tier più basso). Ora che grazie a PS5 inizieranno per la prima volta nella loro vita a vendere seriamente di tenersi dei parassiti che giocano a 4 spicci e non comprano nulla non ci penseranno più minimamente. Alla faccia dell ultimo mantra boxaro per cui adesso loro giocano gratis e i sonari gli pagano lo sviluppo dei giochi per il pass.. Come no 😂

No il gamepass rimarrà finché faranno hardware (lo stesmdeck di cui parlavo sopra) ma sarà sempre più marginale, posto che il grosso delle vendite lo faranno su PS5 e Switch 2.
 
Secondo me a questo punto ci saranno vari step di cambiamento.
Innanzitutto tutto uscirà al D1 con le prossime grandi uscite su tutte le piattaforme, oltre a vecchi porting tardivi (Starfield)
Immagino poi che ci sarà un riassetto dal punto di vista comunicativo, faranno sparire progressivamente il nome “Xbox” per sostituirlo con “Microsoft gaming” o una roba simile, questo per rendere oggettiva la loro natura di publisher.
Series sarà la loro ultima console tradizionale, diventeranno a tutti gli effetti un publisher terze parti, ma daranno un contentino a chi ancora li segue facendo uscire un loro versione di steamdeck, che non si chiamerà più “Xbox”.
Questo secondo me avverrà nel giro di di 2-3 anni.
Prossima console la fanno con 200 teraflops e ritorna subito la passione
 
No il gamepass rimarrà finché faranno hardware (lo stesmdeck di cui parlavo sopra) ma sarà sempre più marginale, posto che il grosso delle vendite lo faranno su PS5 e Switch 2.
Ormai a Microsoft conviene molto di più che il boxaro si compri una PS5 coi giochi microsoft a 80€ piuttosto che tenerselo su xbox con 20 anni di gamepass attivato usando punti rewards, conversioni da gold e smezzamento con amici da cui non guadagna nulla e si fa bruciare le vendite al d1. Il gamepass diventerà come il plus di sony ma senza i giochi sony (mentre magari nel plus ci finiranno pure i giochi microsoft 😂)
 
Sta convinzione che non facciano una prossima console è totalmente assurda. Non butti al cesso 30-40 milioni di utenti dall'oggi al domani.
 
Da tutta questa vicenda, c'è da dire che praticamente il nome fa tutto.
Xbox ora aveva nelle sue scuderie serie come Halo, Forza, Crash Bandicoot, Spyro, Doom, Fallout, Elder Scroll, Call of Duty e adesso avrebbe potuto avere anche Ninja Gaiden...eppure nulla di tutto questo è bastato ed è piuttosto strano, sono brand che da soli avrebbero trainato una console per generazioni!
La percezione è tutto praticamente.
 
Da tutta questa vicenda, c'è da dire che praticamente il nome fa tutto.
Xbox ora aveva nelle sue scuderie serie come Halo, Forza, Crash Bandicoot, Spyro, Doom, Fallout, Elder Scroll, Call of Duty e adesso avrebbe potuto avere anche Ninja Gaiden...eppure nulla di tutto questo è bastato ed è piuttosto strano, sono brand che da soli avrebbero trainato una console per generazioni!
La percezione è tutto praticamente.
Li avessero tenuti in esclusiva avrebbero fatto la differenza eccome
 
Certo la percezione è tutto, la percezione che hai dato di fare schifo per ben 10 anni era ben chiara nell'utenza e non la ribalti nel 2025.
 
Sta convinzione che non facciano una prossima console è totalmente assurda. Non butti al cesso 30-40 milioni di utenti dall'oggi al domani.

Non la fanno, sono un editore terze parti ormai.
Se la fanno sarà una Microsoft machine portatile, fine.
Scordati la console tradizionale
 
Li avessero tenuti in esclusiva avrebbero fatto la differenza eccome
Sarebbe bastato?
L'impressione è che ci siano due pesi e due misure e che a Microsoft si faccia pesare veramente tanto One...ad esempio a Nintendo non hanno fatto pesare WiiU cosi tanto da disintegrarla la gen dopo.
 
Sarebbe bastato?
L'impressione è che ci siano due pesi e due misure e che a Microsoft si faccia pesare veramente tanto One...ad esempio a Nintendo non hanno fatto pesare WiiU cosi tanto da disintegrarla la gen dopo.
Questo perchè Nintendo si è rimboccata le maniche rimanendo fedele ai suoi concetti. Ma nell'epoca wii u di articoli che parlavano del fallimento di Ninfendo e della sua necessità di diventare third fioccavano ogni giorno, pure il lancio di Switch era visto con una bella dose di pessimismo da parte di sviluppatori e stampa.
La ripresa di Switch l'ha fatta Nintendo con le sue sole forze.
E tutt'ora ci sono giornalisti che remano contro Nintendo.
 
Questo perchè Nintendo si è rimboccata le maniche rimanendo fedele ai suoi concetti. Ma nell'epoca wii u di articoli che parlavano del fallimento di Ninfendo e della sua necessità di diventare third fioccavano ogni giorno, pure il lancio di Switch era visto con una bella dose di pessimismo da parte di sviluppatori e stampa.
La ripresa di Switch l'ha fatta Nintendo con le sue sole forze.
E tutt'ora ci sono giornalisti che remano contro Nintendo.
Il fatto è che nonostante Wii U Nintendo non ha mai smesso di fare grande giochi. Ora ricordami un capolavoro tripla A uscito su One.
 
Questo perchè Nintendo si è rimboccata le maniche rimanendo fedele ai suoi concetti. Ma nell'epoca wii u di articoli che parlavano del fallimento di Ninfendo e della sua necessità di diventare third fioccavano ogni giorno, pure il lancio di Switch era visto con una bella dose di pessimismo da parte di sviluppatori e stampa.
La ripresa di Switch l'ha fatta Nintendo con le sue sole forze.
E tutt'ora ci sono giornalisti che remano contro Nintendo.
Io remo contro gli utenti che dicono "wow che console performante! guarda come girano i giochi!" parlando di Sonic Generation x Shadow che gira esattamente come andava su PS3 :asd:.

Comunque Microsoft è andata cosi male con Series? Sicuramente è molto meglio di One, eppure non è bastato....certo se Fable e Perfect Dark fossero già usciti magari la situazione era diversa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top