- Iscritto dal
- 4 Gen 2021
- Messaggi
- 5,871
- Reazioni
- 1,702
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I've been a subscriber to PS plus since it started but recently started using XBOX gamepass ultimate via my Steam Deck. Just cancelled PS Plus as there is just no comparison. Always been Playstation but I can see me going XBOX for the subscription games, so much more.
Alcuni commenti che è facile trovare, conosco persone che hanno preso Series S e giocano benissimo con quella, ci sono mille variabili. Ripeto, ho attivo il servizio GP dall'E3 2019, condividiamo in casa un PC realizzato ah hoc e una Series X presa a suo tempo che è e rimane una console fantastica. PS5 è stata fino a poche settimane fa la classica console Nintendo, unicamente per le esclusive (ora data via in attesa di una potenziale PS6 per recuperi vari). Eravamo utenti PSPlus ininterrottamente da quando il servizio è diventato a pagamento. E non ho difficoltà a giustificare le magagne di Nintendo se mi garantirà una softeca valida e interessante.
Tutto questo in vista di una prossima generazione potrebbe soltanto che migliorare, dipende come sempre quale sarà l'output degli studi interni misti alle proprie abitudini e gusti personali. Ma fra tutti i dispositivi oggi in commercio quella che farà molta più difficoltà a giustificare (non a vendere) una nuova macchina sarà proprio PlayStation
Se il gamepass continua a esistere è perchè esiste Playstation che permetterà a M$ di generare profitti come publisher in quanto la strategia GamePass si è dimostrata ampiamente non sostenibile, come tra l’altro molti utenti (tra chi il sottoscritto) qui dentro dicevano fin da inizio generazione (non che ci volesse un genio a intuirlo).
Quindi chi preferisce giocare con il servizio in abbonamento di M$ che sia su xbox o su PC dovrebbe sperare per loro che ne continuano a vendere a vagonate di Playstation come oggi![]()
Ci sono due condizioni dove secondo me potrebbe avere senso: se entrambe le console vengono utilizzate per giocare online, mantenere una o l'altra in base ai contenuti offerti del periodo, o sfruttando periodi più lunghi di conversione/gift card.Quando parlate di gp, vi dimenticatedella variabile più importante: il tempo. Nessuno contesta che sia oggettivamente valido, ma se non hai tempo per utilizzarlo a dovere, che te ne fai? Anch'io ho il gp dal 2018 o giù di li, ma ho deciso di non rinnovarlo perché semplicemente non ho tempo di sfruttarlo come vorrei.
No perché una serie TV di una decina di episodi te la vedi anche in due sere, anche con un'occhio aperto e uno chiuso, dura meno e richiede meno attenzione. I videogiochi hanno tempi molto più dilatati, Per dire io in questo momento sono a 105 ore di smt5, e vorrei fare una seconda run, quindi non si prestano a quel tipo di fruizione a meno che non hai taaanto tempo libero, ma chi ha questa fortuna? L'errore è proprio quello di fare il parallelo gp = netflix dei videogiochi, senza tener conto che sono due medium molto diversi.Ci sono due condizioni dove secondo me potrebbe avere senso: se entrambe le console vengono utilizzate per giocare online, mantenere una o l'altra in base ai contenuti offerti del periodo, o sfruttando periodi più lunghi di conversione/gift card.
Alcuni mesi sono più pieni di altri, o semplicemente si ha meno tempo/voglia per stare appresso a tutto (impossibile con tutto quello che continuamente esce), alla stessa maniera dei servizi streaming di serie tv e film o sportivi. Un po' come avere soltanto Netflix 12 mesi oppure fare 6 mesi e 6 di un altro servizio.
Ma in linea generale c'è sempre qualcosa che può fare piacere provare, per esempio dopo aver completato Clair Obscur è arrivato to a T, simpatico, fatto partire e via. Di sottofondo rimangono i Forza e Flight Simulator, qualche ora a Doom e così via. Il costo di quest'ultimo è già di per sé un argomento valido se preso a sé stante, e dalla spesa per accedervi si può ricavare un punto di break even, del tutto soggettivo
No perché una serie TV di una decina di episodi te la vedi anche in due sere, anche con un'occhio aperto e uno chiuso, dura meno e richiede meno attenzione. I videogiochi hanno tempi molto più dilatati, Per dire io in questo momento sono a 105 ore di smt5, e vorrei fare una seconda run, quindi non si prestano a quel tipo di fruizione a meno che non hai taaanto tempo libero, ma chi ha questa fortuna? L'errore è proprio quello di fare il parallelo gp = netflix dei videogiochi, senza tener conto che sono due medium molto diversi.
Che è l'ultimo gioco?Trovata su X da un tizio che si vantava pure
![]()
Imbarazzante è un complimento.
Intanto ho imballato la Series X, la regalo a un parente![]()
Un gioco onestoChe è l'ultimo gioco?
Un progetto cancellato.Che è l'ultimo gioco?
Microsoft's own Xbox handheld was reportedly "sidelined" recently, and I've heard from insiders that it's essentially canceled as the company focuses on Xbox's new software platform. I still think we'll see next-gen Xbox hardware from Microsoft, but I also strongly believe we'll see multiple devices from PC makers like Asus that will also be considered next-gen Xbox consoles.
That's because the next-gen Xbox platform is being built in the open, with devices like the ROG Xbox Ally and Xbox Ally X. These handhelds seem like a market test for where Microsoft goes next with the combination of Windows and Xbox, and the company's goal to turn any screen into an Xbox.
Over the long term, I think Microsoft will eventually solve this challenge through emulation. Bond created a new team focused on game preservation and forward compatibility in early 2024, but there are technical and licensing hurdles to overcome before original Xbox, Xbox 360, and modern Xbox games can run emulated on a PC.
Until Microsoft is ready with emulation, it's filling the gaps with Xbox Play Anywhere and Xbox Cloud Gaming streaming instead. Microsoft's Xbox app on PC will simply show your recently played games, and then you can just play them — whether it's natively or streaming through the cloud. Microsoft has already done all the important work for cloud saves, so this makes the experience a lot more seamless.
PLAYSTATION a fine di quesr’anno se ds2 e yotei fanno il loro lavoro avra una softeca di esclusive inarivabile dalla concorrente che a distanza di 5 anni fa giochi carini e niente piu senza riuscire a sfornare veri system seller da goty. in questi tre anni che mancano dall’arrivo di ps6 la line up playstation pltrebbe anzi sulla carta sarà un macigno e non stento a credere che all’uscita di ps6, ps5 conterà una libreria fuori di testaRiporto sotto l'esempio di alcuni commenti che è facile trovare. Nella mia bolla ho persone che hanno preso Series S e giocano benissimo con quella e per loro è sufficiente, altre che non si avvicinerebbero mai ad un servizio in abbonamento per il gaming; insomma ci sono mille variabili che rendono estremamente diverso l'approccio al gioco e quello che cerchiamo.
Ripeto, ho attivo il servizio GP ininterrottamente dall'E3 2019, condividiamo in casa (da poco) un PC realizzato ad hoc e una Series X (presa a suo tempo) che è e rimane una console fantastica, design, quick resume, continuità di utilizzo salvataggi e libreria.
PS5 per noi nell'utilizzo recente è stata la classica console Nintendo, unicamente per farci girare le esclusive (ora data via in attesa di una potenziale PS6 per recuperi vari) ma dal day-one a un paio d'anni fa è sempre stata al centro dell'esperienza e per acquisti di copie fisiche. Credo di sapere insomma quello di cui parlo perché è qualcosa che su me stesso ho iniziato a sentire così respingente, con politiche attuate da Sony in questi ultimi anni che definire predatorie è poco (soprattutto in cambio di cosa). Eravamo utenti PS Plus ininterrottamente da quando il servizio è diventato a pagamento. PS4, PRO e VR. E non ho difficoltà a giustificare le magagne di Nintendo pur riconoscendole come tali, se ci garantirà una softeca valida e interessante.
Le cose cambiano e tutto questo in vista di una prossima generazione potrebbe soltanto che migliorare: dipende come sempre quale sarà l'output degli studi interni misti alle proprie abitudini e gusti personali. Fra tutti i dispositivi oggi in commercio quella che farà molta più difficoltà a giustificare (non a vendere) una nuova macchina sarà proprio PlayStation.
Nessuno deve sentirsi attaccato o che implicitamente sia un invito a cambiare le proprie abitudini se continua ad esserne soddisfatto, come personalmente di certo nessuno riuscirà a convincermi a tornare con PS6 se molto di quello che mi ha fatto allontanare non cambierà. Ma va benissimo così insomma, il mondo è bello perché vario.
Io contesto solamente il discorso che si porta avanti: PS5 è la console "completa", quando altre combo a costi simili se non inferiori sul medio periodo possono essere scelte altrettanto valide, al momento almeno e non per bontà divina, decisamente più pro consumatore e libere nella possibilità di sperimentare. Il game pass non è soltanto risparmio, è un modo di approcciare il medium che avvicina molto l'utente, dal momento della presentazione fino alla messa in download, senza intermediari. Dal team di sviluppo al cliente. Preoder, recensioni, pianificazione di tempi e attese sono azzerati, se non per pura passione e voglia, senza FOMO alcuna.
Quello che secondo me il gaming dovrebbe ambire ad essere oggi più di ieri, perché le possibilità sono maggiori: accessibile, economico, innovativo e interattivo. Altrimenti è Twitch ad essere la console definitiva
mancano HELLDIVERS 2 e DEATH STRANDING 2 che sono giochi PS STUDIOSChe è l'ultimo gioco?
Non sapevo che ora esisteva il fanta mercato e kojima facesse parte dei ps studiosPLAYSTATION a fine di quesr’anno se ds2 e yotei fanno il loro lavoro avra una softeca di esclusive inarivabile dalla concorrente che a distanza di 5 anni fa giochi carini e niente piu senza riuscire a sfornare veri system seller da goty. in questi tre anni che mancano dall’arrivo di ps6 la line up playstation pltrebbe anzi sulla carta sarà un macigno e non stento a credere che all’uscita di ps6, ps5 conterà una libreria fuori di testa
dimentichi poi che ps5 ha un rapporto privilegiato con le terze p e dando loro supporto si è siglata esclusive temporali in qussta gen importanti da baldurs 3 a wukong a Final 16 o rebirth ecc. giochi che su xbox arrivano dopo 1 o 2 anni e questo fa molto lato percezione e qualità dell’offerta console.
a mio avviso e credo per tutti quelli che hanno logica, la vera console inutile della prossima gen è propro la prissima xbox, inutile perche esce tutto ovunque, il gamepass sta pure sui frigoriferi e sopratutto nn ha ancora quei giichi che ti fanno dire minchia la prendo subito.
Post automatically merged:
mancano HELLDIVERS 2 e DEATH STRANDING 2 che sono giochi PS STUDIOS
Eh a me sembra di capire che anche per Xbox Next si va in quella direzioneQuindi only Xbox next successore di Serie X e probabilmente altre handheld terze parti?
E non sarebbe una scelta totalmente sbagliata forseE c'è chi si lamenta dei bot e chatGPT
Post automatically merged:
Eh a me sembra di capire che anche per Xbox Next si va in quella direzione. Dopotutto c'era il famoso leak che già lo aveva anticipato che si parlava di prodotto affidato alle terze parti per la prossima/e "console"
.