Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chiaramente è solo per parlare di scenari ipotetici, per me curiosità a mille su cosa faranno :sisi:

C'è si il gamepass ma il software però esce multipiattaforma, letteralmente la eventuale differenza di prezzo tra una console e sto pc andrà a essere ammortizzata dall'utente medio? Che già ora perchè prendersi switch o ps5 se su pc hai il pass e tutto il resto, eppure vendono senza problemi. Cioè per me questo pre assemblato console wannabe ma comunque pc dovrà stare con il piede in due scarpe, e le robe a metà difficilmente riescono :asd: Come dico sopra però curiosità a mille, che rinunciano all'abbonamento per l'online, allo store proprietario etc... ci crederò quando lo vedo coi miei occhi
Bah sì, chiaramente stiamo facendo voli pindarici su ipotesi. Se se ne escono con store proprietario monopolista e/o online a pagamento e/o senza aggiustamenti QoL rispetto il PC gaming tradizionale tutti questi discorsi vanno in vacca e diventa più inutile di Series.
 
Bah sì, chiaramente stiamo facendo voli pindarici su ipotesi. Se se ne escono con store proprietario monopolista e/o online a pagamento e/o senza aggiustamenti QoL rispetto il PC gaming tradizionale tutti questi discorsi vanno in vacca e diventa più inutile di Series.
Se veramente fanno una piattaforma libera, pc ma plug and play, con in più l'integrazione di un os simil console comodo e pratico tanto di cappello :sisi:
 
Chiaramente è solo per parlare di scenari ipotetici, per me curiosità a mille su cosa faranno :sisi:

C'è si il gamepass ma il software però esce multipiattaforma, letteralmente la eventuale differenza di prezzo tra una console e sto pc andrà a essere ammortizzata dall'utente medio? Che già ora perchè prendersi switch o ps5 se su pc hai il pass e tutto il resto, eppure vendono senza problemi. Cioè per me questo pre assemblato console wannabe ma comunque pc dovrà stare con il piede in due scarpe, e le robe a metà difficilmente riescono :asd: Come dico sopra però curiosità a mille, che rinunciano all'abbonamento per l'online, allo store proprietario etc... ci crederò quando lo vedo coi miei occhi
Switch e' riuscito abbastanza bene tenendo i piedi in 2 scarpe.
Per me queato prodotto per avere un minimo di successo deve essere venduto dei negozi come rog ally, in quel caso puoi prendere alcuni consolari che vogliono provare il mondo pc ma senza avere il trauma di passare per un sistema windows 11( che poi ormai stram e' plug and play ma puoi dirlo qiando vuoi ad un consoalro incallito ma rimarra' sempre con i paraocchi), inoltte xbox e' un amrchio conosciuto e in passato apprezzato dai consolari a differenza di steam deck
 
Switch e' riuscito abbastanza bene tenendo i piedi in 2 scarpe.
Per me queato prodotto per avere un minimo di successo deve essere venduto dei negozi come rog ally, in quel caso puoi prendere alcuni consolari che vogliono provare il mondo pc ma senza avere il trauma di passare per un sistema windows 11( che poi ormai stram e' plug and play ma puoi dirlo qiando vuoi ad un consoalro incallito ma rimarra' sempre con i paraocchi), inoltte xbox e' un amrchio conosciuto e in passato apprezzato dai consolari a differenza di steam deck
Vabbè diciamo che prendere un PC Windows 11, collegarlo alla TV e mettersi sul divano oggi non è che sia comodissimissimo :sisi: (esperienza con un portatile Lenovo Legion). Chiaro non parliamo di problemi insormontabili :asd:. Però sicuramente si può fare del lavoro per rendere l'esperienza più smooth come sta facendo Valve con SteamOS e rendere l'esperienza godibile con il pad sul divano (fermo restando che la possibilità di poter smanettare a piacimento la manterrei, a me la doppia natura console handheld e mini PC portataile di Steam Deck mi piace).
 
Vabbè diciamo che prendere un PC Windows 11, collegarlo alla TV e mettersi sul divano oggi non è che sia comodissimissimo :sisi: (esperienza con un portatile Lenovo Legion). Chiaro non parliamo di problemi insormontabili :asd:. Però sicuramente si può fare del lavoro per rendere l'esperienza più smooth come sta facendo Valve con SteamOS e rendere l'esperienza godibile con il pad sul divano (fermo restando che la possibilità di poter smanettare a piacimento la manterrei, a me la doppia natura console handheld e mini PC portataile di Steam Deck mi piace).
Basta mettere un mouse wireless e fai partire steam dal divano e tutti i giochi da console si giocano con il pad si pc( io personalme te gioco tutti i titoli con il pad tranne gli RTS e gli RPG isometrici).
Per me e' piu' un rifiuto di una parte di co solari ma ormai isare il pc e' a prova di cretino
 
Io non ho mai visto gente fare così tanta fatica a capire... Esiste il fatto che c'è una spesa iniziale e quella gente non va mai e poi mai a spendere 1000 euro solo perché poi si fa i conti per 7 anni.
La PS6 costerà quanto la PRO.... semplicemente la gente conosce solo PlayStation
 
Basta mettere un mouse wireless e fai partire steam dal divano e tutti i giochi da console si giocano con il pad si pc( io personalme te gioco tutti i titoli con il pad tranne gli RTS e gli RPG isometrici).
Per me e' piu' un rifiuto di una parte di co solari ma ormai isare il pc e' a prova di cretino
Chiedo sinceramente da ignorante: con il PC spento posso premere un pulsante sul controller e nell'arco di 10-15 secondi trovarmi Steam (o qualsiasi altro client) a schermo intero pronto da usare per giocare, fare acquisti ecc.?
 
Chiedo sinceramente da ignorante: con il PC spento posso premere un pulsante sul controller e nell'arco di 10-15 secondi trovarmi Steam (o qualsiasi altro client) a schermo intero pronto da usare per giocare, fare acquisti ecc.?
Questo penso di no dato che il cpntroller per funzionare deve essere connesso in bluethoot e se il pc e' spento il bluethoot non funziona( non so se esistono cose che fanno partire il pc con i pad)
Accendi il pc e dopo 30-40 secondi stai su steam con il mouse per fare acquisti e quant'altro, quando parte il gioco vai solo di pad.
Non so bene come funziona big picture di steam e se pernette la navigazione con il pad direttamente
 
Ultima modifica:
Questo penso di no dato che il cpntroller per funzionare deve essere connesso in bluethoot e se il pc e' spento il bluethoot non funziona( non so se esistono cose che fanno partire il pc con i pad)
Accendi il pc e dopo 30-40 secondi stai su steam con il mouse per fare acquisti e quant'altro, quando parte il gioco vai solo di pad.
Non so bene come funziona big picture di steam e se pernette la navigazione con il pad direttamente
Big Picture si, è ottimizzata per la navigazione con il pad, il problema è Windows 11 che non lo è:sisi:. Ed è tra l'altro una delle maggiori critiche mosse agli handheld W11
 
Infatti ho detto di usare un mouse wireless per navigare su steam e quabdo larte il titolo usare il pad
Sisi, stavo solo sottolineando che Big Picture è ok con il pad mentre prima serve il mouse per muoversi in W11. E penso che proprio su quest'ultimo aspetto si può lavorare a livello di UI per rendere l'esperienza più console like eliminando alcune passaggi dove è necessario il mouse. Ripeto e concordo con te, non parliamo di barriere invalicabili:asd:. Però c'è spazio per ridurre ancora di più le differenze.

Leggevo inoltre che per i Windows insider sta girando una versione della Xbox App che dovrebbe centralizzare l'accesso dei giochi dei vari store in un unico hub (al momento non ho capito se è integrato solo Steam o tutti gli store), credo sia un primo passo verso la direzione di poter gestire tutto dal pad (magari lanciando in automatico la Xbox App all'avvio)
 
Ultima modifica:
Chiedo sinceramente da ignorante: con il PC spento posso premere un pulsante sul controller e nell'arco di 10-15 secondi trovarmi Steam (o qualsiasi altro client) a schermo intero pronto da usare per giocare, fare acquisti ecc.?
No, ma si può mettere una pezza: far partire steam big picture all' avvio del PC e mettere questo in standby.

Io ho una piccola tastiera wireless che tengo sul divano con cui accendo il PC premendo un pulsante, metto il PIN e poi faccio tutto col pad visto che parte big picture
 
Today we are sharing decisions that will impact colleagues across our organization. To position Gaming for enduring success and allow us to focus on strategic growth areas, we will end or decrease work in certain areas of the business and follow Microsoft's lead in removing layers of management to increase agility and effectiveness. Out of respect for those impacted today, the specifics of today's notifications and any organizational shifts will be shared by your team leaders in the coming days.

I recognize that these changes come at a time when we have more players, games, and gaming hours than ever before. Our platform, hardware, and game roadmap have never looked stronger. The success we're seeing currently is based on tough decisions we've made previously. We must make choices now for continued success in future years and a key part of that strategy is the discipline to prioritize the strongest opportunities. We will protect what is thriving and concentrate effort on areas with the greatest potential, while delivering on the expectations the company has for our business. This focused approach means we can deliver exceptional games and experiences for players for generations to come.

Prioritizing our opportunities is essential, but that does not lessen the significance of this moment. Simply put, we would not be where we are today without the time, energy, and creativity of those whose roles are impacted. These decisions are not a reflection of the talent, creativity, and dedication of the people involved. Our momentum is not accidental—it is the result of years of dedicated effort from our teams.

HR is working directly with impacted employees to provide severance plan benefits (aligned with local laws), including pay, healthcare coverage, and job placement resources to support their transition. Employees whose roles were eliminated are encouraged to explore open positions across Microsoft Gaming, where their applications will be given priority review.

Thank you to everyone who has shaped our culture, our products, and our community. We will move forward with deep appreciation and respect for all who have contributed to this journey.

Phil
 
Anvedi che super cazzola
Post automatically merged:

Sarò strano io, ma è un po' triste attendere con goduria l'annuncio di licenziamenti :unsisi:. Poi oh, le vie della CW sono infinite:sisi:
L'unica goduria sono i commenti.

Se poi devo dire che mi spiace per chi viene licenziato assolutamente ma se mi chiedi se sono triste o meno? No.
Dirti il contrario sarebbe una vera bugia
 
Anvedi che super cazzola
Post automatically merged:


L'unica goduria sono i commenti.

Se poi devo dire che mi spiace per chi viene licenziato assolutamente ma se mi chiedi se sono triste o meno? No.
Dirti il contrario sarebbe una vera bugia
Quindi sostanzialmente la cosa importante è poter perculare qualche utente perché hanno segato dei posti di lavoro. Non condivido ma ok :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top