Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Va bé mi tiro fuori. Qui se qualcuno prova a fare un discorso sull'industria è un azionista l'importante è che il proprio orticello sia verde e rigoglioso.
Ma tu puoi fare benissimo il tuo discorso,come io posso domandarti benissimo il senso di farlo visto che ci sono analisti come piscatella che lavorano di questo eppure cambiano opionione ogni 2/3 mesi come gira il vento :sard:
Un consumatore dovrebbe solo ringraziare il gamepass che e' semplicemente il best deal videoludico e la cosa più pro consumer che esiste in questo momento in tutto il settore
 
Cosa che non dovrebbe importare a nessuno visto che noi siamo consumatori
Il tifoso del Barcellona si interessa di tutti i debiti che ha la sua squadra e che non so quanti aiuti statali ha sempre ricevuto o si e goduta pagando il biglietto prima per vedere messi e ora yamal?

Se qualcuno sul forum e' azionista e ha soldi investiti nel titolo microsoft lo posso capire...le altre sono solo preoccupazioni pretestuose per fare console war e screditare la concorrenza
L'intero discorso è partita dalla ipotesi che questo genere di approccio di Microsoft col GP e non solo si sta ripercuotendo sui giochi XGS che non andremo o potremmo andare a giocare in futuro (con cancellazioni o perdità di qualità generale), non è fine a se stessa come sarebbe se fosse solo per guardare i numeri crescere e basta (i.e. come 'azionisti', come dici tu).
Sinceramente non ti ho ancora visto confutare questa ipotesi, a prescindere dalla sua validità, ma semplicemente replicare 'fregacazzi'. Che è fair enough, ma non contribuisce granché alla discussione.
 
Più che altro su Xbox One era iniziata a calare la vendita dei giochi anche prima dell'avvento del gamepass (tant'è che uno dei pensieri che viaggiava in questo topic era che il GP era nato anche perché i giochi su One non vendevano). Mi chiedo sempre cosa possa aver influito, ignorantemente mi è venuto da pensare che la pratica di "sharing" degli account e dimezzamento delle spese, magari largamente diffuso sulla console MS, possa aver avuto un impatto. Che dicono gli expertise del topic delle vendite software e hardware?

Ovviamente, si parla di calo vendite giochi in rapporto all'installato, è ovvio che se hai un installato di 80 milioni riesci a vendere più software rispetto ad un installato di 40 milioni.
Il problema sta anche nel tipo di utenza che hai, secondo me il problema di one era che l'interesse per la macchina era scemato a causa di ms e i giocatori non erano piu' tanto attivi e di contro dal 2016 in poi la gente ha semplicemente ababndonato la macchina non conorando piu' i titoli
 
Ti invito a creare un piano di conquista del mondo con me e Grok, è molto più interessante.
Qua dentro siamo ai livelli di Cicciogamer VS Er Faina che si denunciano per un panino
Franchino, please
 
L'intero discorso è partita dalla ipotesi che questo genere di approccio di Microsoft col GP e non solo si sta ripercuotendo sui giochi XGS che non andremo o potremmo andare a giocare in futuro (con cancellazioni o perdità di qualità generale), non è fine a se stessa come sarebbe se fosse solo per guardare i numeri crescere e basta (i.e. come 'azionisti', come dici tu).
Sinceramente non ti ho ancora visto confutare questa ipotesi, a prescindere dalla sua validità, ma semplicemente replicare 'fregacazzi'. Che è fair enough, ma non contribuisce granché alla discussione.
Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla

MA SOPRATTUTTO ed è la cosa che mi dà la certezza che si fanno critiche pretestuose solo per provare a spalare letame e' che un qualunque studio con i costi di sviluppo attuali se non vende fallisce...i titoli del gamepass sono anche su PC a pagamento(e basta vedere il successo di vendite pur essendo sul gamepass di expedition,palword,starfield con 350 Mila utenti contemporanei su steam la prima settimana,e succederà lo stesso con silkong) e ora persino su PlayStation
Se un gioco vende vende,non c'è gamepass che tenga....se non vende non avrebbe venduto comunque...e a quel punto un qualsiasi studio chiude...che sia di Microsoft,che sia indipendente,di EA o di tencent
 
L'intero discorso è partita dalla ipotesi che questo genere di approccio di Microsoft col GP e non solo si sta ripercuotendo sui giochi XGS che non andremo o potremmo andare a giocare in futuro (con cancellazioni o perdità di qualità generale), non è fine a se stessa come sarebbe se fosse solo per guardare i numeri crescere e basta (i.e. come 'azionisti', come dici tu).
Sinceramente non ti ho ancora visto confutare questa ipotesi, a prescindere dalla sua validità, ma semplicemente replicare 'fregacazzi'. Che è fair enough, ma non contribuisce granché alla discussione.
My two cents: le due cose non sono strettamente correlate fra loro. Microsoft fa la corp. e cerca target sempre più alti, tagliando i costi operativi.

Forza Motorsport è una serie che ha detto tutto, purtroppo, con un lancio ingannevole e numeri (almeno per quello che vediamo da Steam) troppo bassi per un progetto del genere.

Driveclub secondo me meritava molto di più, eppure è stato chiuso esattamente alla stessa maniera per focalizzarsi su altro.

Più che il problema game pass vedo soltanto una pessima gestione e un'industria dei big che si sta velocemente trasformando e a cui manca ancora una quadra.

Se Microsoft chiuderà strada facendo tutti i team minori e avremo un GP fatto da Halo (tenuto con lo scotch), Horizon (sempre più GaaS centrico) e COD, avrà probabilmente terminato il suo scopo.

Se invece manterrà progetti piccoli e grandi, con buona varietà e ritmo costante, semplicemente prendo ringrazio e farò valutazioni su periodi offerta e contenuti.

Per tutto il resto rimangono le opzioni sempre valide. Secondo me è troppo presto valutare la nuova gestione, si sono fatti troppi errori in passato e tante cose sono cambiate
 
Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla
Be oddio, considerando che MS pubblica su tutto, capisco maggiormente queste preoccupazioni ora che non qualche anno fa :asd:. Perfect Dark è un gioco perso per tutte le piattaforme o quasi, stesso discorso il gioco di Zenimax.
 
Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla

MA SOPRATTUTTO ed è la cosa che mi dà la certezza che si fanno critiche pretestuose solo per provare a spalare letame e' che un qualunque studio con i costi di sviluppo attuali se non vende fallisce...i titoli del gamepass sono anche su PC a pagamento(e basta vedere il successo di vendite pur essendo sul gamepass di expedition,palword,starfield con 350 Mila utenti contemporanei su steam la prima settimana,e succederà lo stesso con silkong) e ora persino su PlayStation
Se un gioco vende vende,non c'è gamepass che tenga....se non vende non avrebbe venduto comunque...e a quel punto un qualsiasi studio chiude...che sia di Microsoft,che sia indipendente,di EA o di tencent
Ora vorrei vedere qualcuno rispondere argomentando questo post
Mi piacerebbe che il primo fosse Iroquois Pliskin ma credo sia troppo impegnato su Twitter
 
Xbox o e sino al lancio del gamepass aveva buone vendite sh e alcuni giochi vendevano di piu' su one rispetto a Ps4, halo 5 con tutto che e' stato fallimentare ha piazzato 5 milioni di copie.
Ormai senza gamepass puo' chiudere la divisione gaming ma anche con il gamepass dato che non gli porta profitti e sono stati costretti a vendere su ps5, ha fallito come hw e' i risultati sono evidenti a tutti
da muticonsollaro e affezionato fruitore di xbox in epoca ps4 i multi li avevo tutti li partendo già in epoca ps360.

ho dovuto ricomprare alcuni giochi a cui tenevo perchè praticamente li avevo giocati tutti su xbox
 
Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla

Ho giocato e amato Hifi Rush e mi è dispiaciuto un sacco che Tango sia stata silurata da MS.

Ho giocato e amato Prey e Dishonored e mi è dispiaciuto che Arkane Austin sia stata silurata per un solo passo falso.

Ho giocato e amato Psychonauts 1 e 2 (Broken Age un po' meno) e sono preoccupato per la salute di Double Fine, anche se per ora per ora per fortuna sembrano non essere stati toccati.
 
Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla
Perchè una concorrenza sana fa bene al mercato ed evita che una console venga aumentata di prezzo 2 volte a distanza di anni dal rilascio che tanto non hai paura di perdere clientela.

Una concorrenza che si basa solo sul far pagare di meno va a discapito della qualità generale dell'offerta. Ovvero ciò che successe ai tempi del Atari Shock.

Mi limito a discorsi da azionista (ndr non fanno questo gli azionisti ma è per permetterti di inquadrare secondo il tuo linguaggio) e non a quelli da consumatore e da amante delle produzioni Double Fine, RARE e Ninja Theory oltre a tutto ciò che ha reso 360 quello che è stata di produzione Microsoft.
 
Quello che non mi e chiaro(in realtà mi e chiarissimo )e' perché queste preoccupazioni arrivano da chi i titoli Xbox non li gioca....quindi anche se gli studi chiudessero a loro non cambierebbe nulla

MA SOPRATTUTTO ed è la cosa che mi dà la certezza che si fanno critiche pretestuose solo per provare a spalare letame e' che un qualunque studio con i costi di sviluppo attuali se non vende fallisce...i titoli del gamepass sono anche su PC a pagamento(e basta vedere il successo di vendite pur essendo sul gamepass di expedition,palword,starfield con 350 Mila utenti contemporanei su steam la prima settimana,e succederà lo stesso con silkong) e ora persino su PlayStation
Se un gioco vende vende,non c'è gamepass che tenga....se non vende non avrebbero venduto comunque...e a quel punto un qualsiasi studio chiude...che sia di Microsoft,che sia indipendente,di EA o di tencent
Innanzitutto grazie, è il primo post dove effettivamente IMHO stiamo parlando del punto della questione :asd:

Penso che sia generalmente corretto quello che dici (sorvolo sui dettagli per ora); c'è solo un fattore che non hai toccato, ossia quello dove il Game Pass viene visto come servizio da colmare e, quindi, i dev si vedono costretti a generare giochi a nastro (o fatti con un determinato target), con alcuni che riescono a gestire meglio queste rischieste (Obsidian) rispetto agli altri che inevitabilmente rimangono indietro. A quel punto, sì, c'è il rischio che escano giochi scadenti e il gioco non vende, ma inevitabilmente uno si chiede se con una gestione diversa questo non sarebbe successo, e avremmo visto progetti più a fuoco oppure sviluppati con più cognizione di causa.

Anche questa preoccupazione non regge secondo te?
My two cents: le due cose non sono strettamente correlate fra loro. Microsoft fa la corp. e cerca target sempre più alti, tagliando i costi operativi.

Forza Motorsport è una serie che ha detto tutto, purtroppo, con un lancio ingannevole e numeri (almeno per quello che vediamo da Steam) troppo bassi per un progetto del genere.

Driveclub secondo me meritava molto di più, eppure è stato chiuso esattamente alla stessa maniera per focalizzarsi su altro.

Più che il problema game pass vedo soltanto una pessima gestione e un'industria dei big che si sta velocemente trasformando e a cui manca ancora una quadra.

Se Microsoft chiuderà strada facendo tutti i team minori e avremo un GP fatto da Halo (tenuto con lo scotch), Horizon (sempre più GaaS centrico) e COD, avrà probabilmente terminato il suo scopo.

Se invece manterrà progetti piccoli e grandi, con buona varietà e ritmo costante, semplicemente prendo ringrazio e farò valutazioni su periodi offerta e contenuti.

Per tutto il resto rimangono le opzioni sempre valide. Secondo me è troppo presto valutare la nuova gestione, si sono fatti troppi errori in passato e tante cose sono cambiate
Per l'esempio dei giochi di automobiline, come è andato Motosport come vendite? Ho presente il caso di Driveclub, sopratutto perché se non erro il gioco col tempo è diventato un buon successo come vendite (non iper, ma comunque buono), che è uno dei motivi per le incazzature che abbiamo visto dopo la chiusura di Evolution prima e il delisting+shutdown dei server dopo.

Comunque sì, ero incuriosito dalla equazione "la mala gestione di Microsoft è dovuta anche al loro puntare al GP" e seguo la discussione per questo (o meglio aspettavo che si arrivasse al punto tra i vari utenti che giocano a freccette), ma penso che siamo tutti d'accordo nel dire che Microsoft ha fatto una serie di passi più che discutibili nel gestire molte delle sue SH, a prescindere dal ruolo presunto o reale del GP in tutto ciò.

Ci sarà tempo per capire come andranno le cose in futuro, sì. Diciamo che per ora comunque è naturale essere un minimo preoccupati (i miei esempi personali li avevo già condivisi pagine fa).
 
Ho giocato e amato Hifi Rush e mi è dispiaciuto un sacco che Tango sia stata silurata da MS.

Ho giocato e amato Prey e Dishonored e mi è dispiaciuto che Arkane Austin sia stata silurata per un solo passo falso.

Ho giocato e amato Psychonauts 1 e 2 (Broken Age un po' meno) e sono preoccupato per la salute di Double Fine, anche se per ora per ora per fortuna sembrano non essere stati toccati.
Arkane Austin non è sparita per colpa di microsoft e non e stato il loro un solo passo falso
Arkane Austin con Prey ha avuto un enorme flop commerciale e Zenimax quindi ha deciso di metterli su un gioco online e più di metà degli sviluppatori se ne sono andati
Redfall non è stato commissionato da Microsoft ed era un fallimento annunciato con o senza Microsoft

Hifurush ok ma parliamo di un gioco di nicchia e lo studio non e' morto
E double fine non e stata toccata

Quindi confermi la mia tesi...vi preoccupate senza giocare ai giochi Xbox
 
Ho giocato e amato Hifi Rush e mi è dispiaciuto un sacco che Tango sia stata silurata da MS.

Ho giocato e amato Prey e Dishonored e mi è dispiaciuto che Arkane Austin sia stata silurata per un solo passo falso.

Ho giocato e amato Psychonauts 1 e 2 (Broken Age un po' meno) e sono preoccupato per la salute di Double Fine, anche se per ora per ora per fortuna sembrano non essere stati toccati.

derrickrose rispondimi per favore, ce l'ho il patentino delle preoccupazioni o devo giocare altro?
 
Ora vorrei vedere qualcuno rispondere argomentando questo post
Mi piacerebbe che il primo fosse Iroquois Pliskin ma credo sia troppo impegnato su Twitter

Te lo hanno già spiegato tipo in 20 non c'è nient'altro da aggiungere.
Poi ripeto, discutere con uno a cui non importa se chiudono studi e cancellano giochi perchè l'importante per lui è giocare gratis non rientra tra le mie priorità, è come discutere di figa con Malgioglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top