Online
Ma leggo che FFXVI manco nella chart Xbox è entrato in classifica.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
uscire su xbox oggi per questi tipi di giochi non ha piu senso.Ma leggo che FFXVI manco nella chart Xbox è entrato in classifica.
Eh ma in Europa ce lo pigliano sempre in culo comunque.Non solo TOW2 tutti i titoli di quest'anno (CoD incluso) non supereranno i 70$ stando a MS.
Ma leggo che FFXVI manco nella chart Xbox è entrato in classifica.
Che cazzo scrivono su Era allora
Bè sai, quando hai analisri di mercato così esperti da capire che puoi reggere un'economia riconvertendo il metodo di vendita tradizionale in un sistema di abbonamento mantenendo gli stessi cos... scusa, alzando i costi che hai sostenuto fino a questo momento, è ovvio che si accorgano anche che puoi permetterti di alzare i prezzi di 10$ verso la tua utenzaMinchia sta roba dell'aumento prezzi entro l'inverno dei loro videogiochi l'avevano annunciata solo 2-3 mesi fa, mo già tornati indietro.
Ma non era stato rimosso il "cumulo degli abbonamenti standard" come funzione? Ho capito male ed è ancora attivo?Io faccio veramente fatica a capire come uno possa decidere di pagare outer world 70/80 euro quando facendo il cumulo degli abbonamenti standard può fare un anno di gamepass ultimate a cifre ridicole...un qualcosa di completamente legale
Ma basterebbe anche un utente PlayStation che solo nel 2025 ha comprato Oblivion remake,expedition 33 e compra outer world o un silkong gli sarebbe molto più conveniente prendere Xbox +gamepass nel medio periodo che comprare i 3 giochi a lancio su PlayStation
A la gente piace farsi inculare evidentemente![]()
Certo che e' attivo,solo hanno cambiato le percentuali di cumuloMa non era stato rimosso il "cumulo degli abbonamenti standard" come funzione? Ho capito male ed è ancora attivo?
O di un'utenza che non compra un gioco a 80 euro dal 2013 e con acquisti nei siti giusti o di usato non spende piu' di 40 euro a titolo, forse e' questo che diciCerto che e' attivo,solo hanno cambiato le percentuali di cumulo
Ripeto sarà contento chi gli piace farsi spennaredel resto parliamo di un utenza che si compra the last of us 2 remastered
![]()
O di un'utenza che non compra un gioco a 80 euro dal 2013 e con acquisti nei siti giusti o di usato non spende piu' di 40 euro a titolo, forse e' questo che dici
Ma so bene che per xbox tu usi i trackiggi vari per risparmiare su playstation o vai al gamestop sotto casa o niente![]()
Sul ps store perche' dovrei comorarci se lo scatolato lo trovo a molto meno dopo pochi mesi se non addirittura al lancio su semprini e non solo?Aspetta un attimo, oggi il prezzo dei giochi difficilmente cala rispetto al passato. Sul PS store c’è roba come DeS remake ancora a prezzo pieno, 80 cazzo di bombe…un gioco del lancio in digitale per giunta.
Sui siti vari che un po’ tutti conosciamo ci sono buone offerte si, ma non assistiamo a miracoli e le offerte non sono così frequenti. La verità è che oggi se vuoi comprarti un gioco e giocarlo in tempi ragionevoli dall’uscita, lo devi pagare prezzo pieno nella maggior parte dei casi, inutile girarci attorno.
Sul pc le cose vanno già meglio da quel punto di vista, ma su console il videogiocare sta diventando un hobby troppo costoso. Quindi ok il gamepass ha molte criticità, ma il metodo “tradizionale” lascia parecchio a desiderare per come ci speculano.
Se tutti facessero così la tanto decantata sostenibilità del sistema però crollerebbe...Sul ps store perche' dovrei comorarci se lo scatolato lo trovo a molto meno dopo pochi mesi se non addirittura al lancio su semprini e non solo?
Su semprini muovendoti a qualche mese dal.lancio prendi tutti i big a 40 euro o 50 al D1, se priprio di semprino non vuoi andare trovi praricamente ogni isato dopo qualche mese a 50 euro o meno, basta farsi un giro nei vari siti di vendite per prendere demon souls remake a 30 euro o poco piu'.
Non compro un gioco a prezzo pieno dal 2013 e compro i titoli in media a 3 mesi dall'uscita a 40-50 euro
@Blackcat73 a me non viene nulla nel difendere questa Microsoft: la gestione in questi anni è da dilettanti e che tutto si regga in piedi su valori poco sani è sotto gli occhi di chiunque voglia un minimo ragionare.Non vendiamo, quindi creiamo un sistema che ci fa vendere ancora meno giochi e che per funzionare ha bisogno di un quantitativo di abbonati mostruoso, la cosa non funziona e: 1) abbiamo bisogno di vendere altrove 2) proviamo ad alzare i prezzi, ma visto che non vendevamo un tubo a 70 vendiamo ancora meno a 80. E riuscite ancora a dire qualcosa...
Io faccio veramente fatica a capire come uno possa decidere di pagare outer world 70/80 euro quando facendo il cumulo degli abbonamenti standard può fare un anno di gamepass ultimate a cifre ridicole...un qualcosa di completamente legale
Ma basterebbe anche un utente PlayStation che solo nel 2025 ha comprato Oblivion remake,expedition 33 e compra outer world o un silkong gli sarebbe molto più conveniente prendere Xbox +gamepass nel medio periodo che comprare i 3 giochi a lancio su PlayStation
A la gente piace farsi inculare evidentemente in nome della fidelizzazione![]()