Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ehm il "gamepass" di Sony è ridicolo al confronto ad essere gentili....
Io non sono abbonato al plus perché non mi interessa l' online e i giochi sono abbastanza ridicoli....sul plus ti fanno passare come big hit Cyberpunk che è uscito nel 2020 per dire....

Again, non è per niente ridicolo, è il gamepass che è straordinariamente più conveniente come offerta. Ma il discorso alla base è il modello ad abbonamento, anche perché i giochi che una persona con una vita normale può giocare son sempre quelli a livello di tempo.
 
Guarda che uno ann di gamepass con cumolo degli abbonamenti ti costa meno anche dei recuperi dei giochi dopo almeno 1 anno
E così non hai nessuna fretta di rushare alcun che
Ok, a questo punto puoi almeno almeno linkare una spiegazione su questa storia del cumulo degli abbonamenti? :asd:

Anni fa sapevo di qualcosa come comprare il vecchio Gold a prezzi bassi per poi convertirli in anni di Game Pass Ultimate, ma ora il Gold non esiste più. A quali abbonamenti ti riferisci da cumulare poi in GP?
Almeno per capire se è efffettivamente più conveniente o meno.
 
Ok, a questo punto puoi almeno almeno linkare una spiegazione su questa storia del cumulo degli abbonamenti? :asd:

Anni fa sapevo di qualcosa come comprare il vecchio Gold a prezzi bassi per poi convertirli in anni di Game Pass Ultimate, ma ora il Gold non esiste più. A quali abbonamenti ti riferisci da cumulare poi in GP?
Almeno per capire se è efffettivamente più conveniente o meno.
Microsoft permette di cumulare mesi di Xbox game standard per diventare 1 mese di abbonamento ultimate....utilizzando Instant gaming riesci ad arrivare a 6 mesi o 1 anno di ultimate a cifre veramente contenute

Tutto perfettamente legale e credo invogliata dalla stessa microsoft per raggranellare più utenti possibili,non i giochini delle VPN che in molti facevano ma che era quasi come vera e propria pirateria
 
Again, non è per niente ridicolo, è il gamepass che è straordinariamente più conveniente come offerta. Ma il discorso alla base è il modello ad abbonamento, anche perché i giochi che una persona con una vita normale può giocare son sempre quelli a livello di tempo.
Ciò non toglie che rispetto al suo "rivale" ne esce con le ossa rotte...se c'è concorrenza bisogna darne atto.
Anche io purtroppo non riesco a giocare molto come vorrei...
 
Microsoft permette di cumulare mesi di Xbox game standard per diventare 1 mese di abbonamento ultimate....utilizzando Instant gaming riesci ad arrivare a 6 mesi o 1 anno di ultimate a cifre veramente contenute
Ok, capito. Per scelta mia non voglio utilizzare i siti grigi, quindi vabbeh immagino sia un'altro esempio di ennesimo strada del risparmio che non voglio abbracciare (ma buono a sapersi) :asd:

IMHO c'è un'altra questione personale che non ho menzionato, ossia che non sono io a decidere quali giochi poter giocare se mi appoggio a questi servizi su periodi molto lunghi, ma qui stiamo divagando e non credo sia il punto del discorso.
 
Ok, capito. Per scelta mia non voglio utilizzare i siti grigi, quindi vabbeh immagino sia un'altro esempio di ennesimo strada del risparmio che non voglio abbracciare (ma buono a sapersi) :asd:

IMHO c'è un'altra questione personale che non ho menzionato, ossia che non sono io a decidere quali giochi poter giocare se mi appoggio a questi servizi su periodi molto lunghi, ma qui stiamo divagando e non credo sia il punto del discorso.
Beh allora qui cambia tutto

Io di solito faccio un abbonamento al gamepass di 6 mesi 1 anno solo quando ho tot giochi che dovrei giocare...li faccio accumulare e poi mi abbono....per esempio e' quasi 1 anno e mezzo che non sono abbonato al gamepass ma tra qualche mese farò un 1 anno di abbonamento
 
Ora anche avvocato delle cause perse ? Mamma Sony ha insegnato anche a venire in soccorso del prossimo...questa e' una buona cosa

Però pure tu amico mio devi scegliere...o fai l'avvocato o fai il piscatella non pagato...sono lavori full time non puoi fare entrambi
Post automatically merged:


Perché qualcuno vuole giocare spendendo di più? Forse qualcuno si leggendo qui dentro:asd:

Del settore frega nulla,io sono un cliente

appunto perché sei un cliente devi preoccuparti anche della salute del settore...

perché se le sh non ci stanno proprio dentro coi soldi/faticano con la conseguenza di chiudere/ridimensionare i progetti/limitare le scelte originali temendo che portino minori ritorni ci rimetti anche tu cliente
 
Beh allora qui cambia tutto

Io di solito faccio un abbonamento al gamepass di 6 mesi 1 anno solo quando ho tot giochi che dovrei giocare...li faccio accumulare e poi mi abbono....per esempio e' quasi 1 anno e mezzo che non sono abbonato al gamepass ma tra qualche mese farò un 1 anno di abbonamento
Ah ok, quindi è come il mio approccio di pochi mesi ma moltiplicato per 'n', un anno o più ogni tot anni. Così ha in effetti senso, potrebbe essere valido anche per me seppur valga sempre la questione che magari finisco per non giocare per lunghi periodi, ma è indubbiamente una strategia interessante. Avessi la macchina per farlo (non la ho e al momento non mi interessa) :asd:
 
ehm no? Io sono il consumatore non è che gioco per supportare, gioco perché il gioco è di qualità e mi diverte. Se uno studio che adoro tira fuori un gioco mediocre non glielo compro (o lo compro usato/scontatissimo ecc.). Non devo essere io persona che guadagna 3 cani e un gatto al mese (ovviamente esagero) a supportare gente che ha i miliardi
Ma ci mancherebbe altro, non dirò mai che chi usa il GP o compra usato sbaglia. Sono metodi per risparmiare assolutamente leciti.
Mi aspetto solo, da parte loro, la coerenza di non lamentarsi quando uno studio o un'IP che non hanno supportato viene tagliata o quando Microsoft non produrrà più console e preferirà fare il publisher e vendere i suoi giochi ad altre utenze che mediamente comprano più giochi.
 
Ma ci mancherebbe altro, non dirò mai che chi usa il GP o compra usato sbaglia. Sono metodi per risparmiare assolutamente leciti.
Mi aspetto solo, da parte loro, la coerenza di non lamentarsi quando uno studio o un'IP che non hanno supportato viene tagliata o quando Microsoft non produrrà più console e preferirà fare il publisher e vendere i suoi giochi ad altre utenze che mediamente comprano più giochi.
Ma non è mica colpa del consumatore scusa :asd:
Uno studio chiude—-> colpa mia che non ho comprato , casomai la domanda è perché non ho comprato?:asd:
Boh non sono per niente d’accordo.
 
Ma ci mancherebbe altro, non dirò mai che chi usa il GP o compra usato sbaglia. Sono metodi per risparmiare assolutamente leciti.
Mi aspetto solo, da parte loro, la coerenza di non lamentarsi quando uno studio o un'IP che non hanno supportato viene tagliata o quando Microsoft non produrrà più console e preferirà fare il publisher e vendere i suoi giochi ad altre utenze che mediamente comprano più giochi.
Secondo me il discorso è molto complesso...se MS mi dà la possibilità di risparmiare, perché io non dovrei farlo? Dovrebbe essere l' azienda a non permetterlo...io da consumatore sono interessato ai giochi
Post automatically merged:

Ma non è mica colpa del consumatore scusa :asd:
Uno studio chiude—-> colpa mia che non ho comprato , casomai la domanda è perché non ho comprato?:asd:
Boh non sono per niente d’accordo.
Anche perché con questa logica, il gaming diventerebbe fin troppo elitario di quanto non lo sia già
 
appunto perché sei un cliente devi preoccuparti anche della salute del settore...

perché se le sh non ci stanno proprio dentro coi soldi/faticano con la conseguenza di chiudere/ridimensionare i progetti/limitare le scelte originali temendo che portino minori ritorni ci rimetti anche tu cliente
Sono cose non vere che ci rimette il cliente
..il settore fattura annualmente un tot..quindi se qualcuno muore c'è qualcuno altro che sopraggiunge a prendersi quella nicchia e quella fetta di mercato
 
Sono cose non vere che ci rimette il cliente
..il settore fattura annualmente un tot..quindi se qualcuno muore c'è qualcuno altro che sopraggiunge a prendersi quella nicchia e quella fetta di mercato
se per te è tutto intercambiabile sì... se però muore/si ridimensiona/si snatura una sh che ha sempre fatto giochi di tuo gusto non ci stai rimettendo anche tu?
 
se per te è tutto intercambiabile sì... se però muore/si ridimensiona/si snatura una sh che ha sempre fatto giochi di tuo gusto non ci stai rimettendo anche tu?
Scusa ma è sempre colpa degli studi e dei loro publishers.
Prima di stanziare il budget e approvare idee per un gioco fanno ricerche di mercato e vedono cosa vuole la gente e come potrebbero rispondere i consumatori.
Se fanno giochi con budget faraonico, di qualità discutibile o non recuperabile per il poco appeal (o altri fattori) non è colpa del consumatore se non compra, soprattutto se escono giochi migliori e con l’affollamento e concorrenza che ci sono ora.
 
Il gamepass come dico sempre e' un problema solo per chi non ce l'ha o per qualche tafazzi
E' in maniera oggettiva la miglior cosa che sia mai capitata in ambito gaming per un consumatore
Non farei mai un abbonamento per avere giochi a noleggio. Non lo facevo ai tempi del Blockbuster e non lo farei oggi. La cosa migliore per un consumatore sarebbero prezzi più bassi e sconti più frequenti e consistenti, il fatto che tu ritenga legittimamente il Gamepass un ottimo affare (e lo è) non ti dovrebbe portare a dare per oggettive delle verità discutibili
 
Ma non è mica colpa del consumatore scusa :asd:
Uno studio chiude—-> colpa mia che non ho comprato , casomai la domanda è perché non ho comprato?:asd:
Boh non sono per niente d’accordo.
Ovviamente non mi riferisco a chi il gioco non l'ha giocato, ma a chi l'ha giocato comprandolo usato o ha aspetatto mesi/anni che arrivasse sul GP.
 
se per te è tutto intercambiabile sì... se però muore/si ridimensiona/si snatura una sh che ha sempre fatto giochi di tuo gusto non ci stai rimettendo anche tu?
No non ci sto rimettendo perché qualcun'altro farà gli investimenti per prendere quella nicchia

Per dire BioWare e' morta,altri hanno preso il suo posto sul mercato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top