HotaRu
Deity of Destruction
- Iscritto dal
- 17 Lug 2012
- Messaggi
- 6,786
- Reazioni
- 1,720
Online
Più trasformazioni di Freezer.a quel punto il GP avrà la sua forma finale, a livello di Tier (non di pricing ovviamente).
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più trasformazioni di Freezer.a quel punto il GP avrà la sua forma finale, a livello di Tier (non di pricing ovviamente).
Sì, siamo dalle parti di Goku (Super e Daima inclusi).Più trasformazioni di Freezer.
Be' se sei un assiduo giocatore (tipo 1 gioco al mese) alla fine conviene "portafoglio alla mano" (prescindendo da valutazioni in merito al comprare-noleggiare, e cosa conviene di più sul medio-lungo periodo, etc.).30 € al mese non riesco a concepire chi possa considerarlo in qualche modo conveniente
Ti dessero la console gratis anche anche
Più tutti questi tier per cui chi non farà il piano ultra ultimate infinite platinum in pratica dovrà studiare per capire chi può giocare cosa e chi no
Amici US raccontateci cosa c'è che non va se volete un abbraccio siamo qui per voi
Discorso giustissimo. Ma al di là di questo, nemmeno in quelle modalità e con quei prezzi l'offerta è riuscita ad attecchire, tramite passaparola o altro. Come possono pensare di avere una line up così completa da giustificare quelle richieste, una volta che il game pass pc (probabilmente) sarà storia? Da quel fronte non si passa...Be' se sei un assiduo giocatore (tipo 1 gioco al mese) alla fine conviene "portafoglio alla mano" (prescindendo da valutazioni in merito al comprare-noleggiare, e cosa conviene di più sul medio-lungo periodo, etc.).
Anche comprassi solo 1 AA (40-50) risparmieresti di fatto.
Il fatto non è che i 27€ sono sproporzionati rispetto all'offerta concreta del GP, secondo me il problema erano i 10€, gli 1€, e le millemila offerte e loophole di ingresso che hanno alterato completamente la percezione del valore dell'offerta.
Non devi toccare il Sempro che risorgerà come yna fenice. Via.Mi ricorda una qualche azienda italiana/araba
![]()
Ma lì le orecchie da mercante abbondavano![]()
Ma è vero della dichiarazione della Bond?![]()
Ma io credo che l'aumento così acuto sia dovuto proprio al non aumento della base installata. Siamo arrivati al punto in cui la crescita è lenta, ergo commercialmente parlando l'unica cosa sensata da fare è aumentare i margini. E ora come ora non hanno più ragione di farlo un passino alla volta, tanto vale tirare dritto e vedere che succede.Discorso giustissimo. Ma al di là di questo, nemmeno in quelle modalità e con quei prezzi l'offerta è riuscita ad attecchire, tramite passaparola o altro. Come possono pensare di avere una line up così completa da giustificare quelle richieste, una volta che il game pass pc (probabilmente) sarà storia? Da quel fronte non si passa...
Rimane molto poco secondo me. Quindi, con i titoli più forti che subiranno tutte le conseguenze delle micro transazioni e altro, e le IP doppia A in questo sistema rischiano di scomparire. Chi si abbona per 27€/mese difficilmente lo farà per gli indie.
Con le console Xbox a sparire, le handheld per utenza che difficilmente rimarrà confinata nello store MS/XBOX, il pc/console di segmento terra di nessuno (1000 euro?) e lato PC/Steam con abbonamenti del genere... quanto potrà durare?
A me sembra molto un voler aumentare (in maniera spropositata) la pressione su quel poco di utenza rimasto su console, e quindi prendere, ora, finché possibile.Ma io credo che l'aumento così acuto sia dovuto proprio al non aumento della base installata. Siamo arrivati al punto in cui la crescita è lenta, ergo commercialmente parlando l'unica cosa sensata da fare è aumentare i margini. E ora come ora non hanno più ragione di farlo un passino alla volta, tanto vale tirare dritto e vedere che succede.
Io non sono il target di questo tipo di prodotti (Pass, Plus, etc.) quindi mi vien difficilissimo fare "l'avvocato del diavolo", ma chi gioca tanto e non vuole spendere 70/80€ mensili be'... Potrebbe non andarsene. E' una scommessa.
Ma tanto ormai siamo al make it or break it. Le Series vendono da cani ovunque (persino nei 2 mercati principali UK e USA), il Pass cresce lentamente e i First non sono più esclusivi. La prossima Xbox sarà un PC e avrà probabilmente un prezzo fuori scala. Quindi che resta? Monetizzare. Con le vendite su tutto (Xbox, PC, PS, e SWC), con il GP rincarato su tutto, e con l'hardware di nicchia. In un modo o nell'altro i soldi arriveranno, e questo (aziendalmente parlando) conta.
Chiaramente (nemmeno in maniera troppo velata) i day-one e CoD in particolare all'interno del servizio per il momento attuale erano un problema. Così torna tutto: gli irriducibili possono continuare a fruire in maniera completa del servizio, senza incidere troppo sulle mancate vendite, con buon margine di profitto. Chi vorrà acquistare i singoli giochi potrà farlo come sempre. I tier medio-bassi boh, dove non è arrivato il game pass ultimate a 3/6 euro difficilmente si potrà migliorare di molto i numeri, ma tanto sono sempre entrate in più.Stanno chiaramente cercando un modo per sabotare il gamepass e levarselo dalle palle non vedo altra spiegazione.
Se un gioco ti dura più di un mese praticamente lo paghi quasi 60 euro. Conviene comprarlo.Be' se sei un assiduo giocatore (tipo 1 gioco al mese) alla fine conviene "portafoglio alla mano" (prescindendo da valutazioni in merito al comprare-noleggiare, e cosa conviene di più sul medio-lungo periodo, etc.).
Anche comprassi solo 1 AA (40-50) risparmieresti di fatto.
Il fatto non è che i 27€ sono sproporzionati rispetto all'offerta concreta del GP, secondo me il problema erano i 10€, gli 1€, e le millemila offerte e loophole di ingresso che hanno alterato completamente la percezione del valore dell'offerta.