oggi con la realtà di fronte a tutti avrei licenziato un po tutti quelli del reparto gestione marketing e anche tutti gli altri, se dobbiamo alzare i prezzi perché fino a ieri non abbiamo ottenuto gli introiti che desideravamo allora vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa oppure no? la colpa ricade su tutti quelli che hanno condotto in questa inevitabile decisione. Ad iniziare dalla tizia la Bond che pare l'emblema della persona inutile che si frega lo stipendio e non sa niente di videogiochi, sta là solo per apparenza e ipocrisia. Licenziarla sarebbe una giusta decisione e anche in maniera veloce.
Parlando di acquisizioni, si sottovaluta anche quella di Bethesda
Bethesda, avrebbe portato vantaggi solo con un TES6 in esclusiva xbox, quello avrebbe fatto la vera differenza, ma quelli erano concentrati a fare starfield. Scelta strategica sbagliata, io avrei fatto fermare i lavori su starfield, assunto personale e incrementato lo sviluppo di TES 6 come priorità dell'azienda, trasformarlo nella ip di punta, avrebbe avuto un impatto enorme di gente che si prendeva una xbox per tes 6, avrebbe potuto generare un'ondata mediatica paragonabile a un nuovo Zelda, avrebbe mosso milioni di copie solo per la fanbase, avrebbe giustificato l'acquisto di Xbox solo per quel gioco (come fa Sony con God of War, Spider-Man, ecc.), e avrebbe dato identità forte all’ecosistema Xbox.
Hanno investito miliardi per l'acquisizione di Bethesda...ma non hanno ancora ottenuto il ritorno strategico atteso. TES6 è ancora lontano (si parla di 2028 o oltre).
Ormai TES 6 è improbabile che cambi gli equilibri perché sembra un progetto sempre più lontano e più passa il tempo e più sarà complicato con l'evolversi delle aspettative.