Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Curioso che temi SOLO quello, e non tutte le IP con annesso studio fuori da quelle 6/7 che andranno a morire.

Temo Sony perché se nella prossima generazione voglio giocarmi un TW4 e non voglio farmi un pc, devo necessariamente passare da loro e come me una miriade di altre persone. Questo significa detenere un potere assoluto in un settore, che può portare al prezzo dei giochi a 100€ e console poco più potente di una 5 PRO senza lettore a 799. La cosa mi fa francamente schifo, però vedo che molti di voi saltano dalla gioia all’idea di vedere M$ fuori, senza immaginare l’effetto boomerang che questo avrà sul potere di scelta del consumatore.
 
Temo Sony perché se nella prossima generazione voglio giocarmi un TW4 e non voglio farmi un pc, devo necessariamente passare da loro e come me una miriade di altre persone. Questo significa detenere un potere assoluto in un settore, che può portare al prezzo dei giochi a 100€ e console poco più potente di una 5 PRO senza lettore a 799. La cosa mi fa francamente schifo, però vedo che molti di voi saltano dalla gioia all’idea di vedere M$ fuori, senza immaginare l’effetto boomerang che questo avrà sul potere di scelta del consumatore.
Ma ms obbiettivamebte che convorrenza ha fatto in questa gen?
Sony domina facendo il minimo sindacale piazzando ps5 pro a 800 bombe senza lettore, senza ms cambiava poco per sony in questa gen che ha fatto praticamente solo mosse anti consumer.
Ad oggi forse solo l'arrivo di steam con un prodotto nuovo potrebbe smuovere il mercato che da 10 anni abbondanti vede praticamente un monopolio lato home console
 
Temo Sony perché se nella prossima generazione voglio giocarmi un TW4 e non voglio farmi un pc, devo necessariamente passare da loro e come me una miriade di altre persone. Questo significa detenere un potere assoluto in un settore, che può portare al prezzo dei giochi a 100€ e console poco più potente di una 5 PRO senza lettore a 799. La cosa mi fa francamente schifo, però vedo che molti di voi saltano dalla gioia all’idea di vedere M$ fuori, senza immaginare l’effetto boomerang che questo avrà sul potere di scelta del consumatore.

Ho detto curioso che temi SOLO quello, e non perché temi sony. Il lessico è importante.

Per il resto, quasi sicuramente ho avuto molto più a cuore MS io che ho sempre visto con occhio critico le loro scelte dal gamepass alle acquisizioni. Che te che per mesi non hai fatto altro che la cheerleader provocatrice del thread, e anche questo post ne è la dimostrazione. :asd:
 



Onestamente per il momento la vedo come Zhuge. Magari il rumor si rivelerà vero, ma oggi mi sembra implausibile che abbandonino in toto il mercato hardware. Credo che la via per lor sarà produrre hardware di nicchia con target specifico l'America. Ma un abbandono netto ora? Mi sembra davvero troppo veloce.
 
Ma ms obbiettivamebte che convorrenza ha fatto in questa gen?
Sony domina facendo il minimo sindacale piazzando ps5 pro a 800 bombe senza lettore, senza ms cambiava poco per sony in questa gen che ha fatto praticamente solo mosse anti consumer.
Ad oggi forse solo l'arrivo di steam con un prodotto nuovo potrebbe smuovere il mercato che da 10 anni abbondanti vede praticamente un monopolio lato home console

Non ne ha fatto purtroppo ma l’idea di avere un attore alternativo a Sony secondo me è importante, proprio per evitare ciò che stiamo vedendo.
Sony in questa generazione, come sottolinei giustamente tu, ha fatto solo mosse anti consumer oltre ad aver concretizzato la peggior generazione di sempre per una PlayStation.
L’idea di vederla da sola un domani non mi fa stare tranquillo, infatti spero che qualcuno possa rimpiazzare M$.
 
Non ne ha fatto purtroppo ma l’idea di avere un attore alternativo a Sony secondo me è importante, proprio per evitare ciò che stiamo vedendo.
Sony in questa generazione, come sottolinei giustamente tu, ha fatto solo mosse anti consumer oltre ad aver concretizzato la peggior generazione di sempre per una PlayStation.
L’idea di vederla da sola un domani non mi fa stare tranquillo, infatti spero che qualcuno possa rimpiazzare M$.
Tra non molto (spero) dovrebbe arrivare Fremont, che in linea teorica dovrebbe rispecchiare l’idea di ibrido pc-console della standbyata nuova macchina MS.
 
Temo Sony perché se nella prossima generazione voglio giocarmi un TW4 e non voglio farmi un pc, devo necessariamente passare da loro e come me una miriade di altre persone. Questo significa detenere un potere assoluto in un settore, che può portare al prezzo dei giochi a 100€ e console poco più potente di una 5 PRO senza lettore a 799. La cosa mi fa francamente schifo, però vedo che molti di voi saltano dalla gioia all’idea di vedere M$ fuori, senza immaginare l’effetto boomerang che questo avrà sul potere di scelta del consumatore.
Miriade di persone? Bro, xbox nel mondo reale è morta già da una decade.
 
Non ne ha fatto purtroppo ma l’idea di avere un attore alternativo a Sony secondo me è importante, proprio per evitare ciò che stiamo vedendo.
Sony in questa generazione, come sottolinei giustamente tu, ha fatto solo mosse anti consumer oltre ad aver concretizzato la peggior generazione di sempre per una PlayStation.
L’idea di vederla da sola un domani non mi fa stare tranquillo, infatti spero che qualcuno possa rimpiazzare M$.
Solo valve avrebbe la forza e il nome per creare qualcosa di interessante, un nuovo attore ad oggi sarebbe troppo penalizzato ad entrare in questo mercato
 
Scusate ma vi aspettate Fremont sul mass market?
Perché quando parlate di competizione con Sony (o Nintendo) il terreno è sempre e comunque il mass market (dove si trova tuttora MS stessa).

Deck è un successo proprio perché esiste (e domina) una nicchia che non è nello stesso segmento consumer di Switch1-2.

Io mi aspetto che qualunque cosa faccia Valve si inserisca nuovamente nel suo segmento, e goda del pieno controllo distributivo via Steam, non di una distribuzione massiva nei GS, GL, MW, Amazon, etc.
 
Temo Sony perché se nella prossima generazione voglio giocarmi un TW4 e non voglio farmi un pc, devo necessariamente passare da loro e come me una miriade di altre persone. Questo significa detenere un potere assoluto in un settore, che può portare al prezzo dei giochi a 100€ e console poco più potente di una 5 PRO senza lettore a 799. La cosa mi fa francamente schifo, però vedo che molti di voi saltano dalla gioia all’idea di vedere M$ fuori, senza immaginare l’effetto boomerang che questo avrà sul potere di scelta del consumatore.
Sony ha "potere assoluto" da ormai due gen, non accadrà nulla che tu non abbia già visto.
 
Ma pregate dio che facciano PS6 al risparmio come è stato con PS4 invece che rompere i coglioni con sti tflops altrimenti veramente la mettono a 1000 euro.
 
Ma pregate dio che facciano PS6 al risparmio come è stato con PS4 invece che rompere i coglioni con sti tflops altrimenti veramente la mettono a 1000 euro.
La console dovrà essere venduta a chi ha già ps5, contando unicamente sulla migliore qualità video che sì questa volta sarà netta, almeno nei filmati di DF, ma interesserà sempre meno utenza.

PS6 non costerà "troppo", sarà in linea con i tempi e meno di 5PRO. Il problema è il suo rapporto qualità prezzo: senza un'alternativa, di fatto non c'è una perdita da accollarsi, un software esclusivo legato a stretto filo da spingere fra hw e sw, semplicemente una transizione più uniforme verso un altro hardware più aggiornato: si pagherà di più per avere meno.

A cui venderai il pacchetto "miglior qualità grafica" per tutto quello che sta uscendo in questi 2 anni, perché funziona così, e mille altre storture per tornare sempre al punto centrale: i profitti non arrivano più dai giochi, ma dalle piattaforme.

Pazienza, va benissimo, ma prendiamo atto che sia il male minore, non la migliore linea possibile. Una Sony in fase di dominio commerciale ha portato PS2. Qui se va bene avremo PS6P - PS6 Home - PS6+ - PS Portal++, pad, scarpe, lettori, figurine, serie tv e film... 7 giochi per generazione di cui 1 forse esclusivo.

Rinnovate il ps plus, che presto aumenterà anche quello
 
Scusate ma vi aspettate Fremont sul mass market?
Perché quando parlate di competizione con Sony (o Nintendo) il terreno è sempre e comunque il mass market (dove si trova tuttora MS stessa).

Deck è un successo proprio perché esiste (e domina) una nicchia che non è nello stesso segmento consumer di Switch1-2.

Io mi aspetto che qualunque cosa faccia Valve si inserisca nuovamente nel suo segmento, e goda del pieno controllo distributivo via Steam, non di una distribuzione massiva nei GS, GL, MW, Amazon, etc.
Valve dovrebbe avere in cantiere il minipc da salotto con quel nuovo steam controller leakato + soc amd e steam os in arrivo per uso desktop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top