Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché dubito avrà una versione windows nativa,
E immagino per i giochi di altri store un bollino di compatibilità tipo steam deck
Anche perché altrimenti vorrebbe dire non avere più uno store Xbox ufficiale digitale per i giochi al di fuori del Cloud di gamepass(che non ha il 4k ad esempio )
Oltre al fatto che in questi momento ci sono due gamepass differenti...quello console più costoso e quello PC....e con quello che dici il più costoso non potrebbe più esistere se non si sviluppasse più per xbox
Quindi non e' una cosa che succedera,almeno non nella prossima gen
Sara ancora un Xbox con giochi per Xbox

Non siamo ancora al punto di un PC preassemblato con marchio Xbox sopra..probabilmente questo succederà tra 2 gen se Xbox si ritirerà dal mercato per diventare solo editore/publisher
Alle nuove macchine mancano 2 anni. Il fatto che oggi esiste Game Pass PC e Game Pass Xbox può sempre cambiare nei prossimi due anni :asd:. Stessa cosa per lo store Xbox che continuerà a esistere in una forma per gli utenti XSX mentre con le nuove macchine si passa allo store "unificato" Xbox/PC (che non è altro che quello che già esiste su PC). Poi nessuno gli compra più i giochi su store Xbox e vanno su Steam? Vero, ma tanto le vendite se le sono già ammazzate :asd:. E una versione Xbox dei giochi non è che salverà la baracca quando lo stesso gioco preso su Steam ti costa comunque meno di quello in versione Xbox. Tra l'altro stanno sparendo anche da tutti i negozi fisici, quindi a che pro fare queste versioni Xbox che al 99% non venderai manco in formato fisico

Per abbattere i costi secondo me non faranno nessuna versione Xbox, semplice gioco PC con bollino "verificato" per tutti e "ottimizzato" per quei pochi che avranno tempo e voglia di fare un minimo di lavoro in più sulla macchina (solo i First probabilmente)
 
Ultima modifica:
Steam giustamente fa il picco, figurati se gli serve xbox :Asd:
In realtà va anche visto il tipo di utenza che accede a steam, praticamente ci so anche i sistemi con win3.1 dentro... :asd:

La domanda è: tu hai una libreria e ci sta... ma in generale quanti di quelli che hanno il gp hanno una libreria?
Anche la questione play anywhere è interessante... si presume che tu compri un gioco su xbox e lo giochi anche su pc, no?
Ma con steam, chi compra su xbox quando, appunto, lo fai su steam?
Ecco, rimane paradossale la poca lungimiranza: posizione dominante di Windows, arriva Steam a mettere ordine e diventa market store di riferimento. Nemmeno i tentativi di altri grandi attori come Amazon, Epic, CD Project etc, la stessa app store di MS in mille modalità e incentivi (dev e utenza) hanno saputo occupare quella posizione se non rimanendo ai margini. Più che altro è al game pass che servirebbe l'utenza pc, ma rimane una piccola quota, e rischia di diventare qualcosa di sempre meno attrattivo.

Per anni comunque tramite Live Gold sono stati regalati giochi, la piattaforma XBOX fino alla gen ONE faceva ancora bene, anche lato fisico... Oltre che hanno puntato tanto sul discorso retrocompatibilità, programmi di aggiornamento fin dalla prima Xbox, molte versioni delle passate gen hanno ancora su Series X la loro forma enhanced migliore... Insomma, non è stato tutto da buttare. Per questo è un po' un peccato :)

Play Anywhere funziona soltanto per i giochi acquistati sullo store console e su quello Microsoft. Adesso l'app vede i giochi Steam e può avviarli, ma restano due cose completamente separate
 
This one. Forse forse giusto i First potrebbero fare un minimo di lavoro in più sopra, ma per il resto saranno giochi con il bollino "verificati" e in alcuni casi con dei preset. Ma non credo che i Third si sbatteranno per ottimizzare per uno specifico PC (cioè PC Xbox o quello che sarà) :sisi:
anche perchè il pc è sempre stato forza bruta >>>> ottimizzazione.
Fai una situazione alle steamdeck e te la fai andar bene.
Post automatically merged:

Ecco, rimane paradossale la poca lungimiranza: posizione dominante di Windows, arriva Steam a mettere ordine e diventa market store di riferimento. Nemmeno i tentativi di altri grandi attori come Amazon, Epic, CD Project etc, la stessa app store di MS in mille modalità e incentivi (dev e utenza) hanno saputo occupare quella posizione se non rimanendo ai margini. Più che altro è al game pass che servirebbe l'utenza pc, ma rimane una piccola quota, e rischia di diventare qualcosa di sempre meno attrattivo.

Per anni comunque tramite Live Gold sono stati regalati giochi, la piattaforma XBOX fino alla gen ONE faceva ancora bene, anche lato fisico... Oltre che hanno puntato tanto sul discorso retrocompatibilità, programmi di aggiornamento fin dalla prima Xbox, molte versioni delle passate gen hanno ancora su Series X la loro forma enhanced migliore... Insomma, non è stato tutto da buttare. Per questo è un po' un peccato :)

Play Anywhere funziona soltanto per i giochi acquistati sullo store console e su quello Microsoft. Adesso l'app vede i giochi Steam e può avviarli, ma restano due cose completamente separate
Bell'analisi :)
Resta il fatto che xbox ha avuto tutti i mezzi per poter creare un ecosistema, per la propria fanbase; salutare quantomeno.
Ad oggi, al netto di acquisizioni, pass e quant'altro; in 5 anni di gen, hanno mandato tutto a donnine e quella stessa fanbase che dovevi crearti e rendere fedele, ti sta abbandonando.
Da una parte hai sony che (nonostante lo scivolone dei gas che gli è costata mezza gen) continua a macinare numeri su numeri e dall'altra hai steam.. praticamente ti sei levata dal mercato home per buttarti in qualcosa di più fallimentare.
La realtà è che oggi, diventare un utente xbox, non porta a nulla se non a quello di avere una parvenza di risparmio (cosa che non c'è più imho) che non serve a niente.

Ps. immagina una ps6 portatile con solo la libreria che un utente medio ha accumulato con anni di ps4-5 e 6.... TOTALE.
 
Ultima modifica:
If you watch MLiD video he speculates between $1200-$1500

200w.gif
 
Alle nuove macchine mancano 2 anni. Il fatto che oggi esiste Game Pass PC e Game Pass Xbox può sempre cambiare nei prossimi due anni :asd:. Stessa cosa per lo store Xbox che continuerà a esistere in una forma per gli utenti XSX mentre con le nuove macchine si passa allo store "unificato" Xbox/PC (che non è altro che quello che già esiste su PC). Poi nessuno gli compra più i giochi su store Xbox e vanno su Steam? Vero, ma tanto le vendite se le sono già ammazzate :asd:. E una versione Xbox dei giochi non è che salverà la baracca quando lo stesso gioco preso su Steam ti costa comunque meno di quello in versione Xbox. Tra l'altro stanno sparendo anche da tutti i negozi fisici, quindi a che pro fare queste versioni Xbox che al 99% non venderai manco in formato fisico

Per abbattere i costi secondo me non faranno nessuna versione Xbox, semplice gioco PC con bollino "verificato" per tutti e "ottimizzato" per quei pochi che avranno tempo e voglia di fare un minimo di lavoro in più sulla macchina (solo i First probabilmente)
Ripeto,per quello che dite voi Xbox deve ritirarsi dal mercato e diventare solo publisher....e' una cosa che può succede nei prossimi 2 anni? Non lo so....ma senza questo un PC preassemblato con marchio Xbox che serve solo per giocare su steam,Epic,gog e cloud gamepass non ci sara'

Tra l'altro se dovesse diventare solo publisher non so neanche se rimarrebbe il marchio Xbox in Microsoft....magari semplicemente si chiamera Microsoft gaming
 
Ultima modifica:
Resta il fatto che xbox ha avuto tutti i mezzi per poter creare un ecosistema, per la propria fanbase; salutare quantomeno.
Ad oggi, al netto di acquisizioni, pass e quant'altro; in 5 anni di gen, hanno mandato tutto a donnine e quella stessa fanbase che dovevi crearti e rendere fedele, ti sta abbandonando.
Da una parte hai sony che (nonostante lo scivolone dei gas che gli è costata mezza gen) continua a macinare numeri su numeri e dall'altra hai steam.. praticamente ti sei levata dal mercato home per buttarti in qualcosa di più fallimentare.
La realtà è che oggi, diventare un utente xbox, non porta a nulla se non a quello di avere una parvenza di risparmio (cosa che non c'è più imho) che non serve a niente.

Ps. immagina una ps6 portatile con solo la libreria che un utente medio ha accumulato con anni di ps4-5 e 6.... TOTALE.
Sì è proprio questo! Come se fossero sempre stati in corsa per una direzione mentre... succedeva di tutto proprio dove erano un attimo prima.

Xbox parte con una buona softeca; X360 porta un s.o. completo, funzionalità online, SERVIZI (Xbox Live).
Seconda fase: inseguimento oceano blu di Wii, Kinect (periferica di maggior successo ma...) distruzione di tutti gli studi interni.
Xbox One parte tutta sbagliata, si spende per DLC esclusivi, Shadow of the Tomb Raider e Ninja su Mixer. Giochi interni ancora troppo poco, non pervenuti. Servirà molto tempo.
Si prova a ripete l'esperienza console budget e console pro (come 360 core e pro), Series S + Game Pass rimane un'esperienza completa e accessibile, piccola, bel deisgn; Series X rifinita nei minimi dettagli, vapor chamber, una grossissima percentuale di tutta la libreria XBOX è fruibile nel modo migliore possibile ; quick resume; il game pass inizia a diventare per molti "la miglior cose del gaming".

Nel mentre: IL CAOS :iwanzw:

Le librerie rappresentano un valore, lo sono sia digitale che fisica. Fiore all'occhiello di XBOX, adesso si ritrovano probabilmente a dover ripartire proprio da quella piattaforma pc da sempre tanto bistrattata (l'app è ancora soltanto sufficiente, ma 12 mesi fa era davvero pessima), senza gran parte della libreria legacy, senza hardware e tantomeno lettore. Aivoglia a dire che c'è il Play Anywhere :azz:

Come è stato possibile arrivare ad una situazione del genere, e soprattutto perché sono ancora lì?
 
Mi avete fatto venire un po' di ansietta con sta storia dell'ultima console Xbox... Ieri ho recuperato una serie X usata prima che gli sciacalli alzino i prezzi (ho visto che già online nuova si iniziano a vedere prezzi fuori mercato :bah:)
 
Mi avete fatto venire un po' di ansietta con sta storia dell'ultima console Xbox... Ieri ho recuperato una serie X usata prima che gli sciacalli alzino i prezzi (ho visto che già online nuova si iniziano a vedere prezzi fuori mercato :bah:)
Quest'estate è arrivato un mini aggiornamento di sistema per la 360. In home hanno riempito lo spazio vuoto lasciato in anni con... un BANNER per SERIES X|S :dho:

Ottima scelta! Se non li hai già giocati, ci sono i vecchi Forza Horizon da recuperare e in generale un milione di robe


Delivering on our promise​

Compatible games become even more beautiful than before with an improved look and feel to their gameplay. After more than 500,000 hours of testing were put into testing and meeting quality standards for Xbox Series X|S gameplay, titles that are backward compatible are dramatically enhanced from how they used to look and feel – while preserving the playability you expect.
 
Mlid ci prende di solito ma con le spec finali direi di no.
a lui son voci che arrivano e infatti molte volte lato sony ha toppato.
Post automatically merged:

Sì è proprio questo! Come se fossero sempre stati in corsa per una direzione mentre... succedeva di tutto proprio dove erano un attimo prima.

Xbox parte con una buona softeca; X360 porta un s.o. completo, funzionalità online, SERVIZI (Xbox Live).
Seconda fase: inseguimento oceano blu di Wii, Kinect (periferica di maggior successo ma...) distruzione di tutti gli studi interni.
Xbox One parte tutta sbagliata, si spende per DLC esclusivi, Shadow of the Tomb Raider e Ninja su Mixer. Giochi interni ancora troppo poco, non pervenuti. Servirà molto tempo.
Si prova a ripete l'esperienza console budget e console pro (come 360 core e pro), Series S + Game Pass rimane un'esperienza completa e accessibile, piccola, bel deisgn; Series X rifinita nei minimi dettagli, vapor chamber, una grossissima percentuale di tutta la libreria XBOX è fruibile nel modo migliore possibile ; quick resume; il game pass inizia a diventare per molti "la miglior cose del gaming".

Nel mentre: IL CAOS :iwanzw:

Le librerie rappresentano un valore, lo sono sia digitale che fisica. Fiore all'occhiello di XBOX, adesso si ritrovano probabilmente a dover ripartire proprio da quella piattaforma pc da sempre tanto bistrattata (l'app è ancora soltanto sufficiente, ma 12 mesi fa era davvero pessima), senza gran parte della libreria legacy, senza hardware e tantomeno lettore. Aivoglia a dire che c'è il Play Anywhere :azz:

Come è stato possibile arrivare ad una situazione del genere, e soprattutto perché sono ancora lì?
Perchè se guardi il report di sneaker c'è anche la motivazione ...

Toh:
The contingency plan for projects that are making it out the other end of this is to supplement the loss of manpower & experience by training management of all levels on proper applications of CoPilot/ChatGPT. Videos on how to prompt LLMs for assets and new potential workflows are being produced as we speak.
In layman's terms: the expectation is the surviving projects will come out on time tables, now at lower budget levels, and at quality levels that were established before the cuts.
Also - this is not the last round of layoffs for XGS by a long shot.
Based on the convos i've had, I think the future of Xbox overall is likely a combination of a handful of teams at the tier of Blizzard, CoD, and Minecraft, with a slow-bleed of every other team and studio slowly dying off as layoffs and budget cuts reduce everything as time marches forward.
The reason why so much effort is being poured into maintaining the charade is because theres a 10-20m userbase of very diehard users who all have an absurdly high likely hood of maintaining their higher tiers of GP subscriptions through this.
They wanna maintain that revenue stream as long as possible while they, over-time, restructure Xbox into a far leaner endeavor that focuses on a handful of mega-projects.
e sneaker, ha svelato roba in anticipo per anni eh. un track record mostruoso.
 
Perchè se guardi il report di sneaker c'è anche la motivazione ...

Toh:

Based on the convos i've had, I think the future of Xbox overall is likely a combination of a handful of teams at the tier of Blizzard, CoD, and Minecraft, with a slow-bleed of every other team and studio slowly dying off as layoffs and budget cuts reduce everything as time marches forward.

e sneaker, ha svelato roba in anticipo per anni eh. un track record mostruoso.
Grazie, sono andato a rileggere quei commenti e wow, sembra sia passato molto più di 3 mesi da quelle dichiarazioni.

Da un rilancio che almeno a parole l'azienda sembrava volerci provare con entusiasmo, siamo passati in brevissimo tempo a rendere quelle argomentazioni davvero reali.

Bon, vedremo cosa ne verrà fuori


2975181-allard.jpg
 
Grazie, sono andato a rileggere quei commenti e wow, sembra sia passato molto più di 3 mesi da quelle dichiarazioni.

Da un rilancio che almeno a parole l'azienda sembrava volerci provare con entusiasmo, siamo passati in brevissimo tempo a rendere quelle argomentazioni davvero reali.

Bon, vedremo cosa ne verrà fuori


Visualizza allegato 23088
guarda che la strategia terze parti di xbox fu detta da lui nel dettaglio a fine 2023...
Titoli che sarebbero arrivati, compresi leak su indiana jones con relativi piani.
 
guarda che la strategia terze parti di xbox fu detta da lui nel dettaglio a fine 2023...
Titoli che sarebbero arrivati, compresi leak su indiana jones con relativi piani.
Sono scollegati totalmente dalla realtà e la cosa è preoccupante. Ci sono voluti 12 anni per rimettere in sesto una produzione interna di buon livello


Quando non vuoi più investire (chiaramente adesso è questa la fase) ma ricerchi un rapido profitto, il modo nell'immediato più efficace è tagliare creando disastri sul medio periodo. Quando poi la situazione diventa così tossica e pesante, anche i pochi progetti che funzionano presto o tardi ne verranno influenzati. Molto bene, veramente molto bene
 
In due anni può cambiare il mondo, soprattutto con una ms che il giorno prima dice una cosa e il giorno dopo ne fa un'altra, non starei tanto a pensarci. Potrebbero benissimo sfanculare definitivamente gli utenti console (cosa che già implicitamente stanno facendo aumentando il prezzo di xbox e gp, e mantenendo competitivo solo il gp pc) e fare un pc col bollino, o fare solo qualche partnership stile handled, o uscire direttamente dal mercato hardware.

L'unica cosa abbastanza certa per me è che non faranno una nuova console, visto che già oggi sono spariti, fra due anni saranno proprio roba da museo.
 
In due anni può cambiare il mondo, soprattutto con una ms che il giorno prima dice una cosa e il giorno dopo ne fa un'altra, non starei tanto a pensarci. Potrebbero benissimo sfanculare definitivamente gli utenti console (cosa che già implicitamente stanno facendo aumentando il prezzo di xbox e gp, e mantenendo competitivo solo il gp pc) e fare un pc col bollino, o fare solo qualche partnership stile handled, o uscire direttamente dal mercato hardware.

L'unica cosa abbastanza certa per me è che non faranno una nuova console, visto che già oggi sono spariti, fra due anni saranno proprio roba da museo.
il pass pc...
Without going into too much detail, not long after the last round of layoffs (next one should be coming in Q1 26 btw - and its going to be just as massive as the last one), some rumblings out of Xbox starting coming out that were a little hard to believe.

The ramifications of the CoD GP gambit not working out were just starting to get properly measured, but the thing that really stuck out to me was that suddenly, really concrete plans for actual MS Xbox HW went from being definitive, to up in the air, which was really startling given that this thing was meant to be out relatively soon. It was one of those situations where, despite folks being told 'hey, we wanna pull the trigger on this in 2026', the steps you would need to take in the lead up to delivering a new console gen weren't being met. Lots of things that were 'sure things' started getting pushed. The Costco retailer pulling Xbox, and apparently they are one of many that we'll learn about soon, told me all I needed to know.

To sum it up: the future of Xbox is software publishing, with a significantly honed-in focus on profitable IPs (CoD, WoW, Minecraft, Candy Crush, Forza Horizon), Cloud gaming being the home of the 'Xbox platform', transititioning GamePass into basically becoming the point of entry subscription for xCloud access (which will continue to drive its price tag higher btw, they aren't done there just yet either), and releasing their software on any device that has a marketplace and users willing to buy their titles.

Maybe some OEM thing will take up the Xbox name, but given what is clearly a collapse in favorable mindshare and faith in said brand, i'm not even sure a 3rd party OEM is gonna want to have an Xbox console by the time MS is done with their reorienting of the division.

sempre sneak... e prima di questo si parlava di altri due aumenti nel 2026... mettici un altro taglio massivo e vedrai come la situazione elencata qualche post fa si stà concretizzando.
 
A me xbox sembra molto collegata alla realtà.
Fatta di servizi in abbonamento, affitti, cloud o generalmente disincentivante verso la proprietà.
Non è tanto quello il problema: dovrebbero creare una modalità alternativa che abbia qualche caratteristica innovativa per differenziarsi ed imporsi. Ormai l'offerta è completamente sbilanciata, da qualsiasi punto la si guardi ha veramente pochi pro e tantissimi contro, le piattaforme di riferimento alternative oggi sono consolidate e non sono stati capaci di portarsi dietro la loro utenza.

Sul cloud hanno un vantaggio (se riescono a rendere l'esperienza più soddisfacente): avere buoni rapporti commerciali e un catalogo completo, ma da qui a dire che fra qualche anno l'utenza core e quella più casual convergeranno nell'app per tv...
 
Mi avete fatto venire un po' di ansietta con sta storia dell'ultima console Xbox... Ieri ho recuperato una serie X usata prima che gli sciacalli alzino i prezzi (ho visto che già online nuova si iniziano a vedere prezzi fuori mercato :bah:)
Ma chi la vuole Series X nel 2025 :asd:

  • chi era disposto a pagarla a 400-550$ l'ha già presa, e chi non era disposto prima non lo diventerà adesso che ogni anno che passa la console perde utilità ed unicità
  • chi cerca l'investimento collezionistico casca male perché ci sono in giro molte più console di quanto il mercato futuro ne potrà mai riassorbire, considerando anche quanto poco é amata rispetto alle console Nintendo che sicuramente sono un investimento migliore nel tempo (mannaggia a non aver fatto incetta di 3ds Ai tempi...)
  • arriverà il momento in cui la gente è i negozi vorranno vendere per far cassa sto fermaporte nero e I prezzi caleranno rapidamente, creando poi attese di ulteriori cali e quindi I venduto che farà calare ancor di più il prezzo... Insomma un circolo vizioso che si interrompwrà solo quando finiranno di finire in vendita le SeX usate, alias tra tantissimo tempo considerando che c'è ne sono almeno 20 milioni in giro e non vedo 20 milioni di persone pronte a tenersele in casa

Non é una contestazione del tuo acquisto eh, basta che hai un paio di chicche che ti vuoi slurpare subito o il tempo di spremerti il pass come merita prima che detoni del tutto e già li inizierebbe il mio zittire. Ma se lo hai preso solo per il "fear of missing", sensazione che oramai ben conosco che mi ha portato ad accumulare pile di roba vg che non so piu dove mettere ma non voglio ancora fermarmi, in quel caso il periodo migliore per accaparrarsene una deve ancora venire. Conto di recuperarne tranquillqmente una a meno di 100 euro già un paio d'anni dopo il lancio di PS6, giusto per godere dell'unica esclusiva che le resterà nel tempo, cioé quella fessura peccaminosa da seviziare coi miei mille dischi verdi di ogni età che di certo né Xbox 5 né il Piccí né PS6 avranno avranno mai. Stesso motivo per cui ho comprato scorpio ad un ottantello Nel 2022, in fondo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top