Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E la Xbox 5 venderebbe 150 milioni di pezzi?
Il paragone non va fatto con quel che venderanno PS5 e NSW2, ma con quel che venderebbe un'altra console Xbox tradizionale. Imo se superasse i 15 milioni dovrebbero stappare una buona annata, quindi anche una prospettiva di 10 milioni di PC venduti non sarebbe male al confronto.
Di più non li farebbe neppure con una console tradizionale, è questo il punto. E' chiaro che se si potesse scegliere tra una One da 50 milioni e un PC da 10-15 milioni si sceglierebbe la prima, ma quella base non esiste più. Series l'anno scorso ha venduto 3 milioni di pezzi e ancora c'era l'illusione che erano "solo quattro giochi, mica portano tutto su PS5!". Quest'anno ne venderà 2 a stare larghi.
Nintendo dopo 14 milioni di WiiU venduti ha detto "arrivederci, a queste cifre non vale più la pena di fare una home-console". E Sony ha detto lo stesso in ambito portatile dopo PSV.
Portal è un accessorio, per giunta venduto a 250 euro. Steam Deck ho letto una volta che le stime sono sui 5 milioni di unità vendute, forse qualcosina in più. Se sono questi i numeri che vuole raggiungere Microsoft con xbox, beh può produrre qualsiasi cosa, ovvio che li raggiunge.
Post automatically merged:
Ripeto, se la prospettiva è questa, no problem, sti numeri li fa tranquilla, ma non di più.
Di più non li farebbe neppure con una console tradizionale, è questo il punto. E' chiaro che se si potesse scegliere tra una One da 50 milioni e un PC da 10-15 milioni si sceglierebbe la prima, ma quella base non esiste più. Series l'anno scorso ha venduto 3 milioni di pezzi e ancora c'era l'illusione che erano "solo quattro giochi, mica portano tutto su PS5!". Quest'anno ne venderà 2 a stare larghi.
Nintendo dopo 14 milioni di WiiU venduti ha detto "arrivederci, a queste cifre non vale più la pena di fare una home-console". E Sony ha detto lo stesso in ambito portatile dopo PSV.
Sull'ultima parte del tuo post sono molto d'accordo, ma allora la mia domanda è: perché ms dovrebbe trovare conveniente spendere ingenti cifre per fare un pc/console da massimo 15 milioni?
Sull'ultima parte del tuo post sono molto d'accordo, ma allora la mia domanda è: perché ms dovrebbe trovare conveniente spendere ingenti cifre per fare un pc/console da massimo 15 milioni?
Perché i costi di produzione (inclusa la fase di ricerca) di un preassemblato non sono neanche lontanamente paragonabili a una console. E perché per la console c'è l'esigenza di vendere a prezzi concorrenziali per fare base installata e poi vivere di tutto quello che gira intorno (store proprietario, giochi first party, royalty sui giochi third party, servizi, accessori) mentre il PC non avrebbe questo scopo e quindi lo venderebbero da subito con margine di guadagno congruo sapendo che in ogni caso è un prodotto non rivolto al mass market e quindi è inutile stare a fare la guerra dei prezzi a PS6.
Comunque l'unico che ha smentito la roba di walmart è, manco a dirlo, jez corden (da bravo pr...)
ed ecco che il buon sneaker lo blasta istant:
PR Damage control and Jez go together like Peanut Butter & Jelly.
I just don't understand, even if you have a modicum of integrity, not even as a 'journalist' but just as a consumer, you'd have to just take anything this company tells you with a mountain of salt given just how often they have outright lied or misled you, and even knowingly used you to funnel good PR for them. You were a contracted PR asset that wasn't even on the payroll - you simply got access. And yet, he's still here, worshiping at the alter for a company that doesn't even see him as worth being anything more than a propaganda marketing arm for them, unpaid and exploited at every turn, only to be tossed out when the things he is staking his reputation on arguing against inevitably come to pass, as it has countless times before.
At least when it comes to ordinary consumers, Microsoft actually puts money into trying to appeal to them, to get them to buy their product. Jez is viewed even lower than that.
I don't think they're going to 'repair' the relationships, at least not when it comes to Xbox. For the most part, retailers will be happy carrying the few accessories MS does produce as long as it moves, and subscription cards can be found most anywhere.
In the future, I see a lot of the 'Xbox' branding being phased out, just to move away from the brand association with Xbox, and letting MS focus on the MS Gaming label instead, and allowing them to expand the reach of controllers and headsets into certain ecosystems more easily.
Comunque l'unico che ha smentito la roba di walmart è, manco a dirlo, jez corden (da bravo pr...)
ed ecco che il buon sneaker lo blasta istant:
PR Damage control and Jez go together like Peanut Butter & Jelly.
I just don't understand, even if you have a modicum of integrity, not even as a 'journalist' but just as a consumer, you'd have to just take anything this company tells you with a mountain of salt given just how often they have outright lied or misled you, and even knowingly used you to funnel good PR for them. You were a contracted PR asset that wasn't even on the payroll - you simply got access. And yet, he's still here, worshiping at the alter for a company that doesn't even see him as worth being anything more than a propaganda marketing arm for them, unpaid and exploited at every turn, only to be tossed out when the things he is staking his reputation on arguing against inevitably come to pass, as it has countless times before.
At least when it comes to ordinary consumers, Microsoft actually puts money into trying to appeal to them, to get them to buy their product. Jez is viewed even lower than that.
I don't think they're going to 'repair' the relationships, at least not when it comes to Xbox. For the most part, retailers will be happy carrying the few accessories MS does produce as long as it moves, and subscription cards can be found most anywhere.
In the future, I see a lot of the 'Xbox' branding being phased out, just to move away from the brand association with Xbox, and letting MS focus on the MS Gaming label instead, and allowing them to expand the reach of controllers and headsets into certain ecosystems more easily.
L’hardware di PS6 dipenderà molto dalla fascia di prezzo su cui si vogliono posizionare.
Visto che immagino vorranno stare tra i 499,90 e i max 599,90 (digitale senza lettore) immaginarsi un hardware mostruoso è impensabile.
Per me sarà piu un discorso di nuove tecnologie implementate ma a livello di forza bruta un x2 rispetto a PRO è l’ipotesi piu realistica se esce veramente a fine 2027 (cioè tra appena due anni).
L’hardware di PS6 dipenderà molto dalla fascia di prezzo su cui si vogliono posizionare.
Visto che immagino vorranno stare tra i 499,90 e i max 599,90 (digitale senza lettore) immaginarsi un hardware mostruoso è impensabile.
Per me sarà piu un discorso di nuove tecnologie implementate ma a livello di forza bruta un x2 rispetto a PRO è l’ipotesi piu realistica se esce veramente a fine 2027 (cioè tra appena due anni).
Ma poi al livello a cui siamo arrivati, che senso ha un altro hw potentissima e costosissimo che non sfrutteranno mai al massimo? Meglio affinare le tecniche odierne, che mi sembrano ancora un pò acerbi.
Ma anche no, la playstation con le caratteristiche piu' modeste di sempre e al risparmio totale con un processore monnezza.
Ps5 per fortuna e' molto meglio a livello di potenza bruta e devono seguire questa strada
L’hardware di PS6 dipenderà molto dalla fascia di prezzo su cui si vogliono posizionare.
Visto che immagino vorranno stare tra i 499,90 e i max 599,90 (digitale senza lettore) immaginarsi un hardware mostruoso è impensabile.
Per me sarà piu un discorso di nuove tecnologie implementate ma a livello di forza bruta un x2 rispetto a PRO è l’ipotesi piu realistica se esce veramente a fine 2027 (cioè tra appena due anni).
secondo me te la becchi a 699 hw di tutto rispetto, ottimizzato a mostro vista la partnership fra i due colossi e niente monnezza alla mic (che deve beccarsi win monnezza)
Ma anche no, la playstation con le caratteristiche piu' modeste di sempre e al risparmio totale con un processore monnezza.
Ps5 per fortuna e' molto meglio a livello di potenza bruta e devono seguire questa strada
Ma anche no, la playstation con le caratteristiche piu' modeste di sempre e al risparmio totale con un processore monnezza.
Ps5 per fortuna e' molto meglio a livello di potenza bruta e devono seguire questa strada
Eh insomma, metterei la firma per una gen PS4-2 rispetto ad un prodotto come PS3, specie in rapporto ai tempi odierni.
Quella gen "al risparmio" era tutto ciò che il mercato console aveva bisogno al momento e vera intuizione di Cerny. Sì, è stato probabilmente anche l'addio definitivo alla console per come le abbiamo sempre conosciute, all'hardware totalmente custom e folle per l'epoca per il fine della standardizzazione che però ha portato enormi vantaggi. Era bella quell'epoca, ma non può tornare.
Tornando ad oggi, senza poter fare il grande doppio salto prestazioni-quadrupla A, meglio quindi un pacchetto confezionato bene con tutte le comodità moderne, che vedere una roba da 699 di partenza per poi affrontare (senza esclusive) una strada tutta in salita. L'apu sarà piccola, le performance in linea e va benissimo così. Global illumination, compressione e immagini (speriamo) nitide e pulite per un'sperienza di gioco fluida. Basta questo
dipende eh, la partnership con amd è anche per quello...
Risparmio sui componenti e poi dopo 2/3 anni mi aspetto sempre una pro.
secondo me te la becchi a 699 hw di tutto rispetto, ottimizzato a mostro vista la partnership fra i due colossi e niente monnezza alla mic (che deve beccarsi win monnezza)
Volevo dire proprio questo...! poi spingeranno la pro per qualcosa in più, ormai lo sappiamo a prescindere... Devono azzeccare il prezzo di lancio, trovando ancora un buon compromesso senza tagli o rincari ingiustificati. Allora sì con quella caratteristiche finalmente moderne e in linea con i tempi potrà essere interessante e incentivare il passaggio. Altrimenti rimarrà una 5PRO-2, e questa è un'altra brutta storia
Ma poi al livello a cui siamo arrivati, che senso ha un altro hw potentissima e costosissimo che non sfrutteranno mai al massimo? Meglio affinare le tecniche odierne, che mi sembrano ancora un pò acerbi.
Pienamente d'accordo. L'hw attuale per quanto abbia ancora da dare (più per demeriti del software che per la prima volta forse non si trova più a rincorrere capacità computazionali ancora maggiori) è rimasto troppo indietro sul fronte dell'output a schermo: illuminazione (RT e PT), pulizia generale e frame rate (specie su motori non realizzati ad hoc). Unire quanto di buono c'è già (tempi di caricamento in primis) con le tech moderne per dare giustizia alle capacità di monitor e TV. Non serve altro
Eh insomma, metterei la firma per una gen PS4-2 rispetto ad un prodotto come PS3, specie in rapporto ai tempi odierni.
Quella gen "al risparmio" era tutto ciò che il mercato console aveva bisogno al momento e vera intuizione di Cerny. Sì, è stato probabilmente anche l'addio definitivo alla console per come le abbiamo sempre conosciute, all'hardware totalmente custom e folle per l'epoca per il fine della standardizzazione che però ha portato enormi vantaggi. Era bella quell'epoca, ma non può tornare.
Tornando ad oggi, senza poter fare il grande doppio salto prestazioni-quadrupla A, meglio quindi un pacchetto confezionato bene con tutte le comodità moderne, che vedere una roba da 699 di partenza per poi affrontare (senza esclusive) una strada tutta in salita. L'apu sarà piccola, le performance in linea e va benissimo così. Global illumination, compressione e immagini (speriamo) nitide e pulite per un'sperienza di gioco fluida. Basta questo
Volevo dire proprio questo...! poi spingeranno la pro per qualcosa in più, ormai lo sappiamo a prescindere... Devono azzeccare il prezzo di lancio, trovando ancora un buon compromesso senza tagli o rincari ingiustificati. Allora sì con quella caratteristiche finalmente moderne e in linea con i tempi potrà essere interessante e incentivare il passaggio. Altrimenti rimarrà una 5PRO-2, e questa è un'altra brutta storia
Post automatically merged:
Pienamente d'accordo. L'hw attuale per quanto abbia ancora da dare (più per demeriti del software che per la prima volta forse non si trova più a rincorrere capacità computazionali ancora maggiori) è rimasto troppo indietro sul fronte dell'output a schermo: illuminazione (RT e PT), pulizia generale e frame rate (specie su motori non esclusivi). Unire quanto di buono c'è già (tempi di caricamento in primis) con le tech moderne per dare giustizia alle capacità di monitor e TV. Non serve altro
Magari non a 699 senza disco e basetta La mia paura è che proprio come nVidia quelle performance vengano vendute come prestazioni reali, quando in realtà il chip è meno costoso da produrre perché porta meno transistor e mm^2 di silicio.
Se fanno un buon hw ad un prezzo equo, fantastico. PS5 al lancio era superlativa, e Demon's Souls lasciava intravedere una bella visione che poi purtroppo è stata lasciata a metà. Anche se oggi quel tipo di prodotto non è riproducibile, la speranza e che si riprenda da lì
Eh insomma, metterei la firma per una gen PS4-2 rispetto ad un prodotto come PS3, specie in rapporto ai tempi odierni.
Quella gen "al risparmio" era tutto ciò che il mercato console aveva bisogno al momento e vera intuizione di Cerny. Sì, è stato probabilmente anche l'addio definitivo alla console per come le abbiamo sempre conosciute, all'hardware totalmente custom e folle per l'epoca per il fine della standardizzazione che però ha portato enormi vantaggi. Era bella quell'epoca, ma non può tornare.
Tornando ad oggi, senza poter fare il grande doppio salto prestazioni-quadrupla A, meglio quindi un pacchetto confezionato bene con tutte le comodità moderne, che vedere una roba da 699 di partenza per poi affrontare (senza esclusive) una strada tutta in salita. L'apu sarà piccola, le performance in linea e va benissimo così. Global illumination, compressione e immagini (speriamo) nitide e pulite per un'sperienza di gioco fluida. Basta questo
Volevo dire proprio questo...! poi spingeranno la pro per qualcosa in più, ormai lo sappiamo a prescindere... Devono azzeccare il prezzo di lancio, trovando ancora un buon compromesso senza tagli o rincari ingiustificati. Allora sì con quella caratteristiche finalmente moderne e in linea con i tempi potrà essere interessante e incentivare il passaggio. Altrimenti rimarrà una 5PRO-2, e questa è un'altra brutta storia
Post automatically merged:
Pienamente d'accordo. L'hw attuale per quanto abbia ancora da dare (più per demeriti del software che per la prima volta forse non si trova più a rincorrere capacità computazionali ancora maggiori) è rimasto troppo indietro sul fronte dell'output a schermo: illuminazione (RT e PT), pulizia generale e frame rate (specie su motori non realizzati ad hoc). Unire quanto di buono c'è già (tempi di caricamento in primis) con le tech moderne per dare giustizia alle capacità di monitor e TV. Non serve altro
nel momento in cui lancerai una next (sempre che ci sia, sia chiaro ) oltre i 1000 pippi, sony ha già vinto.
Sony è troppo importante per amd; sia per come la partnership che per le vendite che gli fa fare... lo sa amd, lo sa sony.
La loro collab per amethyst non è solamente per la tecnologia in se, ma un qualcosa che va ben oltre l'accordo commerciale di xbox, un qualcosa anche relativo ai prezzi.
Leggendo mlid e kepler sarà un hardware molto potente al passo con la futura tecnologia... inferiore a next? probabile, ma li hai un sistema simil pc (senza possibilità di upgrade, dove il fattore obsolescenza arriva prima come deck) con windows e tutto quello che ne deriva! non hai ottimizzazione e devi gestire tutti i pro e i CONTRO che windows ti da, a partire dalla PESANTEZZA.