Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Intervengo giusto brevemente.

Da possessore di serie s ritengo la verità sia nel mezzo.

Consente di giocare la next gen, quindi ha senso da quel punto di vista a differenza di una X1.
Compromessi? Certamente. È come sempre un discorso di cosa uno si aspetta. Adorate i giochi sparati a palla come grafica? Lasciate perdere la S. Riuscite a sopravvivere ai compromessi? La S è una buona soluzione.
Personalmente la X potevo permettermela, ma francamente la S la preferisco come ingombro, unito al fatto che da sempre, anche su PC, punto al full HD con compromessi. Praticamente la S era la scelta migliore per me

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Esatto, ed è proprio per questo motivo che questa discussione non ha senso, ognuno acquista in base alle sue esigenze. Ma accusare qualcuno di essere schiavo del marketing perché preferisce acquistare un prodotto più performante anche no. :/
 
Esatto, ed è proprio per questo motivo che questa discussione non ha senso, ognuno acquista in base alle sue esigenze. Ma accusare qualcuno di essere schiavo del marketing perché preferisce acquistare un prodotto più performante anche no. :/
Non è giusto nemmeno dire che la x è la sola scelta possibile/sensata.
Diciamo che quando si risponde a chi chiede un consiglio sulle differenze tra 2 prodotti la cosa migliore è spiegarle queste differenze. In questo modo la controparte potrà farsi un'idea e scegliere in base alle proprie esigenze.

Rispondere per assolutismi basati sulla propria visione è un po' limitato come atteggiamento. Le scale di priorità o la tolleranza verso alcune limitazioni possono essere molto varie
 
Esatto, ed è proprio per questo motivo che questa discussione non ha senso, ognuno acquista in base alle sue esigenze. Ma accusare qualcuno di essere schiavo del marketing perché preferisce acquistare un prodotto più performante anche no. :/
No, non hai compreso.
E' schiavitù del marketing o delle schede tecniche se si arriva a pensare che chiunque abbia una tv 4k, tra l'altro una cosa che oggi costa 350 euro al supermercato, faccia un errore a comprare una serie s.
Che sia uno sbaglio, una follia, come dicevi.
E' una follia abbonarsi a netflix se si è senza connessione internet, per capirci: ti abboni ad un servizio a cui non puoi accedere.
Mentre a chi chiede consiglio, bisogna spiegare le eventuali distinzioni (potenza, spazio, disco ottico) e fare soppesare in base alle proprie scelte o esigenze.
Sempre a meno di "non me ne frega niente dei soldi" pure se uno ha switch o ps5 potrebbe avere senso una serie s, proprio per dire: con 9 euro al mese accedo ad un enorme catalogo che non ho o non avrò sull'altra piattaforma, spendendo praticamente metà soldi per la console, perchè da 280 a 499 è quasi metà.
Tutto lì, su quello spingevo, come viene scritto sopra anche di me: tralasciamo il "cosa è meglio" perchè altrimenti avremmo tutti ferrari, ville, tv oler 80 pollici e impianti audio da 5mila euro.
Nella vita normale, se la domanda è dove stanno le criticità e dove sta l'errore su un acquisto di serie s, c'è un discorso più ampio.
Discorso scemo: se voglio una console anche per leggere i film in ultra hd, ovviamente serie s non ha senso.
 
Giuro che non ti capisco :asd: È chiaro che con Seris S ti fai tutta la gen ma se uno possiede un 4K perché non fare uno sforzo e prendere Series X ? io reputo che sia una scelta più sensata e conveniente nonostante io prezzo più alto, soprattutto se sei un videogiocatore appassionato e non un casual.
Inoltre un altro contro della console come diceva K è l'assenza del lettore, che ti preclude la possibilità di accedere al mercato retail, con l'impossibilità quindi di sfruttare le promo dei negozi e l'accesso al mercato dell'usato, che per fortuna sta cominciando a rifiorire.
La Series S è rivolta ad un certo tipo di utenza, che è consapevole (spero) di ciò che sta per comprare, non è la scelta più gettonata e non lo sarà mai.
esattamente, non mi sembrava difficile da capire... detto e ridetto più volte.. va beh
Post automatically merged:

Non è giusto nemmeno dire che la x è la sola scelta possibile/sensata.
Diciamo che quando si risponde a chi chiede un consiglio sulle differenze tra 2 prodotti la cosa migliore è spiegarle queste differenze. In questo modo la controparte potrà farsi un'idea e scegliere in base alle proprie esigenze.

Rispondere per assolutismi basati sulla propria visione è un po' limitato come atteggiamento. Le scale di priorità o la tolleranza verso alcune limitazioni possono essere molto varie
io la spiegazione l'ho data e pure "lunga" ho detto che: possibilità economiche a parte, se hai un tv 4k ha poco senso prendere la S, visto che è nata per il 1440/1080..
poi uno può dire: si ma i giochi escono ugualmente, si ma con delle rinunce li posso giocare, si tutto quello che vuoi e ripeto va benissimo; ma a quel punto il tv 4k lo hai preso per vedre la tv che va a 1080 i upscalata?!
poi ripeto ognuno può scegliere quello che vuole, giustamente, ma non si può dire, semplifico, prendi la S tanto le differenze sono invisibili
Post automatically merged:

Va bene, allora mi scuso se non ha senso che ho preso una tv 4k economica e una serie s, cercherò di giocarci meno e divertirmi meno...
ah comunque non è per darti contro eh...ma quando parli di tv economica a 400 euro....
a 450 euro su amazon e la puoi pagare pure con la carta e le rate di amazon compri il: philips the one 43 pollici 4k hdr dolby vision e dolby atmos con pure l'ambilight,
per dire che altro che tv economica è un signor televisore
oppure a 400 o poco meno si trovano altre tv con più o meno le stesse cose
 
Ultima modifica:
Ma la sottoscrizione dell'Ultimate esiste solo mensile? io fino ad ora non 'avevo mia fatta con addebito diretto e non riesco a selezionare altri piani se non il mensile, ma è na cretinata se è così.
 
Ma la sottoscrizione dell'Ultimate esiste solo mensile? io fino ad ora non 'avevo mia fatta con addebito diretto e non riesco a selezionare altri piani se non il mensile, ma è na cretinata se è così.
Se prendi i codici li trovi da: 3/6/12 o più mesi.. Se lo fai diretto dal sito con la carta non lo so.. Ma tanto il rinnovo è automatico se non lo disattivi, quindi non ti può scadere perché ti dimentichi
 
esattamente, non mi sembrava difficile da capire... detto e ridetto più volte.. va beh
Post automatically merged:


io la spiegazione l'ho data e pure "lunga" ho detto che: possibilità economiche a parte, se hai un tv 4k ha poco senso prendere la S, visto che è nata per il 1440/1080..
poi uno può dire: si ma i giochi escono ugualmente, si ma con delle rinunce li posso giocare, si tutto quello che vuoi e ripeto va benissimo; ma a quel punto il tv 4k lo hai preso per vedre la tv che va a 1080 i upscalata?!
poi ripeto ognuno può scegliere quello che vuole, giustamente, ma non si può dire, semplifico, prendi la S tanto le differenze sono invisibili
Post automatically merged:


ah comunque non è per darti contro eh...ma quando parli di tv economica a 400 euro....
a 450 euro su amazon e la puoi pagare pure con la carta e le rate di amazon compri il: philips the one 43 pollici 4k hdr dolby vision e dolby atmos con pure l'ambilight,
per dire che altro che tv economica è un signor televisore
oppure a 400 o poco meno si trovano altre tv con più o meno le stesse cose
Quando parlo di tv economica un pò scherzo perchè pare che ci si debba vergognare se non si ha tutta la tecnologia migliore, sia per possiibilità o per scelt, investirei i 200 euro di differenza tra le due xbox a prescindere in una notte fuori con la famiglia, per dire.
Detto ciò, premesso che ho già preso una semplicissima tcl 4k, 43, che con il bonus l'ho pagata addirittura 270 euro a agosto scorso, e che mi pare già un bel piacere, mi chiedo, per estendere la discussioni in maniera più utile della tv che ho a casa:
- quando voi dite della follia di serie s su una 4k, quando dice "hai preso una tv per vedere i 1080 upscalati" (posto che l'ho cambiata perchè non era nemmeno full hd prima ed era vecchissima, tipo 15 anni) avete mai visto una serie s?
Cioè tutta sta roba è legata al fatto di avere visto la console? Immaginate che una serie s abbia i quadrettoni in stile ps3?
Io giro un paio di link, uno di ign, uno di un utente che hanno le comparazioni tra le due console, perchè qui non stiamo parlando di quanto è bello il raytracing che ovviamente quasi sempre non sarà attivato su serie s, parlo del fatto che pare che questo upscaling trasformi la grafica in chissà cosa...


Così, giusto per capire se parliamo di esperienze reali (non stiamo nemmeno a parlare dell'opinione dello youtuber, parliamo solo delle comparazioni che si vedono a video....
 
Ragazzi a 300 euro Series S è ottima, figurarsi a 270/280. Se volete sfruttare il Game Pass, state in una botte di ferro. Le prestazioni sono ottime nella gran parte dei giochi, la retrocompatibilità è eccellente. Quick Resume, caricamenti e velocità al top. Il vero punto debole è la memoria, ahimé.

Da possessore ormai da quasi 2 anni, ancora non mi è salita la scimmia di passare a Series X per svariati motivi (tra cui il prezzo :asd: ). Provate Forza, Ori, Gears, Sea of Thieves, Flight Simulator o Psychonauts 2 su Series S, e poi mi direte :asd:
 
Ragazzi a 300 euro Series S è ottima, figurarsi a 270/280. Se volete sfruttare il Game Pass, state in una botte di ferro. Le prestazioni sono ottime nella gran parte dei giochi, la retrocompatibilità è eccellente. Quick Resume, caricamenti e velocità al top. Il vero punto debole è la memoria, ahimé.

Da possessore ormai da quasi 2 anni, ancora non mi è salita la scimmia di passare a Series X per svariati motivi (tra cui il prezzo :asd: ). Provate Forza, Ori, Gears, Sea of Thieves, Flight Simulator o Psychonauts 2 su Series S, e poi mi direte :asd:
Però poi ci passerai vero ? :trollface:
 
Quando parlo di tv economica un pò scherzo perchè pare che ci si debba vergognare se non si ha tutta la tecnologia migliore, sia per possiibilità o per scelt, investirei i 200 euro di differenza tra le due xbox a prescindere in una notte fuori con la famiglia, per dire.
Detto ciò, premesso che ho già preso una semplicissima tcl 4k, 43, che con il bonus l'ho pagata addirittura 270 euro a agosto scorso, e che mi pare già un bel piacere, mi chiedo, per estendere la discussioni in maniera più utile della tv che ho a casa:
- quando voi dite della follia di serie s su una 4k, quando dice "hai preso una tv per vedere i 1080 upscalati" (posto che l'ho cambiata perchè non era nemmeno full hd prima ed era vecchissima, tipo 15 anni) avete mai visto una serie s?
Cioè tutta sta roba è legata al fatto di avere visto la console? Immaginate che una serie s abbia i quadrettoni in stile ps3?
Io giro un paio di link, uno di ign, uno di un utente che hanno le comparazioni tra le due console, perchè qui non stiamo parlando di quanto è bello il raytracing che ovviamente quasi sempre non sarà attivato su serie s, parlo del fatto che pare che questo upscaling trasformi la grafica in chissà cosa...


Così, giusto per capire se parliamo di esperienze reali (non stiamo nemmeno a parlare dell'opinione dello youtuber, parliamo solo delle comparazioni che si vedono a video....

premesso che: cambia! e lo fa ancora di più quando giochi e vedi sul tuo tv e non da un video, ma detto questo a cui uno può dare più o meno importanza
non è che cambia solo la risoluzione, cambia che magari avrai il raytracing o altri effetti video disabilitati, che magari avrai i dettagli settati a medio invece che alti o max, che altre cose saranno settate a livello più basso.
alla fine se metti tutto insieme la differenza c'è e si vede, poi uno mi può dire: fa niente mi accontento! e io mica lo discuto, ma non si può dire che cambia poco o niente perchè non è assolutamente così. e ribadisco la console stessa è stata pensata per chi non ha il tv 4k, quindi non è che la pensiamo esagerata noi la cosa.....
poi nulla da dire series s funziona benone, ti permette di avere i giochi nextgen, il gamepass, ecc. e va tutto bene, ma resta il fatto che è pensata per chi non ha il 4k.
non cito il discorso memoria perchè è vero che 500gb sono pochi, ma pure 1tera di series x non è che sia la perfezione quindi pazienza...
poi ripeto il discorso è nato dal discorso tv4k, perchè se uno mi dice: io mi posso permettere sereis s, faccio bene a prenderla? gli rispondo: si assolutamente
 
premesso che: cambia! e lo fa ancora di più quando giochi e vedi sul tuo tv e non da un video, ma detto questo a cui uno può dare più o meno importanza
non è che cambia solo la risoluzione, cambia che magari avrai il raytracing o altri effetti video disabilitati, che magari avrai i dettagli settati a medio invece che alti o max, che altre cose saranno settate a livello più basso.
alla fine se metti tutto insieme la differenza c'è e si vede, poi uno mi può dire: fa niente mi accontento! e io mica lo discuto, ma non si può dire che cambia poco o niente perchè non è assolutamente così. e ribadisco la console stessa è stata pensata per chi non ha il tv 4k, quindi non è che la pensiamo esagerata noi la cosa.....
poi nulla da dire series s funziona benone, ti permette di avere i giochi nextgen, il gamepass, ecc. e va tutto bene, ma resta il fatto che è pensata per chi non ha il 4k.
non cito il discorso memoria perchè è vero che 500gb sono pochi, ma pure 1tera di series x non è che sia la perfezione quindi pazienza...
poi ripeto il discorso è nato dal discorso tv4k, perchè se uno mi dice: io mi posso permettere sereis s, faccio bene a prenderla? gli rispondo: si assolutamente
Aggiungo che l'esigenza sullo spazio mi pare meno rilevante rispetto al passato: ragionando che la serie s nasce con l'idea del pass, non avendo nemmeno il lettore fisico, moltissimi giochi si possono eseguire direttamente in cloud, io ne ho provati diversi con ottime prestazioni (se si ha una linea buona, io per fortuna ce l'ho).
Da flight simulator a doom, non ho visto particolari problemi...
 
Un saluto a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Sono un possessore di un pc ormai a fine corsa dal punto di vista del gaming ma ancora più che adeguato per l'utilizzo quotidiano e sto valutando l'acquisto di un nuovo giocattolino.
Principalmente gioco con giochi di sport (Fifa, MotoGp, F1 soprattutto); provenendo da pc ed essendo abituato ad inserire varie mod per soddisfare le mie puerili esigenze (maglie dei club, livree, ecc) mi chiedo e vi chiedo se l'anima Microsoft della consolle permette questo tipo di modifica ai giochi.
Perdonate l'ignoranza ma non mi sono mai posto il problema e ignoro le potenzialità della consolle.

Spero di non aver violato alcuna regola del forum, nel caso mi scuso
Ci sono alcuni giochi che supportano nativamente le mod ma sono pochi; essendo la console un sistema chiuso, non puoi installare ciò che vuoi.
Non giocando agli sportivi, non sono informato, ma forse esiste la possibilità di importare qualcosa in certi giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top