Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
E la Series S in avatar ???
Post automatically merged:


tutto bene l'acquisto? mi confondo o avevi postato nelle pagine precedenti che la stavi per prendere non mi ricordo da dove? forse Gamestop?

La s spostata di camera, no io l’ho presa sul sito Microsoft la scorsa settimana.
 
Ma solo io trovo davvero fuori da ogni logica parlare già tra due anni di midgen quando ancora si fa fatica areperire queste, ma ancor più grave senza di fatto ancora aver visto se non a leggeri sprazzi la next gen nei giochi?
è una speculazione del produttore di TV.
Poi è vero che si fa fatica a reperire le 5/X però se andiamo a vedere i numeri la current gen ha venduto quanto la old gen a parità di mesi. A conti fatti ci sta che loro pensino di bissare le tempistiche
 
Ma solo io trovo davvero fuori da ogni logica parlare già tra due anni di midgen quando ancora si fa fatica areperire queste, ma ancor più grave senza di fatto ancora aver visto se non a leggeri sprazzi la next gen nei giochi?
Per me no, è normale ciclo midgen, pur trattandosi di semplice speculazione del produttore hardware come già detto da K_for_Vendetta . Eppure vuol dire che qualcosa si sta muovendo o che magari nei corridoi le voci circolano o nelle stanze segrete qualcuno ha visto o sa qualcosa.
Alla fine secondo me ci sta..... intendo dire che le revisioni hardware "interne" le fanno comunque a prescindere più o meno evidenti e dopo qualche iterazione a un certo punto si coglie la palla al balzo per aggiornare anche diciamo così "la scocca" oltre alla componentistica o ai processi di produzione. Anche perchè non è questione di qualche mese per mettere in piedi il tutto ma un anno o due penso che sia fisiologico.
Anzi se devo essere sincero non so se essere contento o preoccupato dalla mancanza di step intermedi di revisioni hardware ben noti come ai tempi di 360 (ci ricordiamo tutti l'assenza dell'hdmi sulla primissima versione oppure l'attesa spasmodica per le nuove schede madri sperando di scampare al red ring of death e così via); per dire di ps5 mi viene in mente la questione della vite; ma per xbox Series attualmente come è stato sino ad ora il percorso? Mi sono perso qualcosa o si tratta di revisioni veramente minori?
Ed è proprio questo il motivo per cui non mi stupirei se stiano già lavorando forte alle versioni midgen in fase di progettazione/prototipazione/design - e magar cogliendo l'occasione anche per cercare di mitigare i problemi di produzione/approvigionamento. Sarei invece sorpreso se tutto questo discorso fosse ancora fermo "ai piani decisionali" in attesa del via o addirittura proprio nemmeno preso in considerazione.
Post automatically merged:

Come immagine non vale granché, stanno semplicemente facendo i loro calcoli, però 2023-2024 è un tempo abbastanza credibile per vedere la mid perché comunque lo sanno anche i sassi che uscirà :asd:
concordo
 
Ultima modifica:
Ma solo io trovo davvero fuori da ogni logica parlare già tra due anni di midgen quando ancora si fa fatica areperire queste, ma ancor più grave senza di fatto ancora aver visto se non a leggeri sprazzi la next gen nei giochi?
tra 2 anni saranno 4 anni che sono fuori queste, la tempistica è quella
Post automatically merged:

Per me no, è normale ciclo midgen, pur trattandosi di semplice speculazione del produttore hardware come già detto da K_for_Vendetta . Eppure vuol dire che qualcosa si sta muovendo o che magari nei corridoi le voci circolano o nelle stanze segrete qualcuno ha visto o sa qualcosa.
Alla fine secondo me ci sta..... intendo dire che le revisioni hardware "interne" le fanno comunque a prescindere più o meno evidenti e dopo qualche iterazione a un certo punto si coglie la palla al balzo per aggiornare anche diciamo così "la scocca" oltre alla componentistica o ai processi di produzione. Anche perchè non è questione di qualche mese per mettere in piedi il tutto ma un anno o due penso che sia fisiologico.
Anzi se devo essere sincero non so se essere contento o preoccupato dalla mancanza di step intermedi di revisioni hardware ben noti come ai tempi di 360 (ci ricordiamo tutti l'assenza dell'hdmi sulla primissima versione oppure l'attesa spasmodica per le nuove schede madri sperando di scampare al red ring of death e così via); per dire di ps5 mi viene in mente la questione della vite; ma per xbox Series attualmente come è stato sino ad ora il percorso? Mi sono perso qualcosa o si tratta di revisioni veramente minori?
Ed è proprio questo il motivo per cui non mi stupirei se stiano già lavorando forte alle versioni midgen in fase di progettazione/prototipazione/design - e magar cogliendo l'occasione anche per cercare di mitigare i problemi di produzione/approvigionamento. Sarei invece sorpreso se tutto questo discorso fosse ancora fermo "ai piani decisionali" in attesa del via o addirittura proprio nemmeno preso in considerazione.
Post automatically merged:


concordo
beh alle midgen già ci pensavano quando sono uscite queste, ma è normale funziona così. per me 2024 data praticamente certa
 
Ultima modifica:
Per conto mio sto giro niente mid gen, la volta scorsa ps4 e one erano state fatte al risparmio già indietro al momento dell uscita, questa volta non è così…
 
Per conto mio sto giro niente mid gen, la volta scorsa ps4 e one erano state fatte al risparmio già indietro al momento dell uscita, questa volta non è così…
è sicuro che ci saranno....
queste non sono fatte al risparmio fino ad un certo punto.. vedrai che le midgen faranno un saltino non indifferente
 
In realtà bisogna mettersi in testa che tutte le console nasceranno già "vecchie" e al risparmio, specie se NVIDIA e company tirano fuori ogni anno schede grafiche/processori sempre più performanti che non fai in tempo ad acquistarne uno che è già sul mercato il modello migliore. Con PS4 Pro e Xbox One X hanno sfruttato la diffusione del 4K, peccato poi che ora che il 4K è uno standard a tutti gli effetti ci ritroviamo console che ancora devono usare tecniche di rendering o giochi dove o scegli i 60fps o i 4K nativi/dinamici, per quanto spesso siano ottimizzati meglio che su PC. Questo perché una console la progetti anni prima e nel frattempo l'evoluzione tecnologica procede spedita quindi, a meno di non seguire il modello Apple che tira fuori il miglior iPhone di sempre ogni anno, una PS6/Xbox seno-coseno iniziata a progettare nel 2025 non sarà propriamente al passo coi tempi se la renderai disponibile nel 2028. Semplice.

Io preferirei spendere una sola volta anche 700 euro e stare a posto per tutta la generazione e senza preoccuparmi di mid-gen e revisioni varie, ma il punto è che al giocatore medio non puoi chiedere una cifra del genere, anzi, lo sa bene Microsoft che con Series S ha aperto le porte della next-gen a tutti, perché dove si è mai vista una console next-gen che in offerta ti costa meno di una PS4 liscia? Sarà pur vero che spesso l'hardware viene venduto in perdita per guadagnare sul software, ma resto del parere che in fase di progettazione di PS5/Series avrebbero potuto tranquillamente montare componenti che probabilmente utilizzeranno per i modelli mid-gen, così come PS4 poteva gestire il 4K già all'epoca anche se la console sarebbe costata di più.

La cosa paradossale è che si parla di nuovi hardware quando quelli attuali non sono stati sfruttati al massimo, ma la cosa più ridicola è che c'è penuria di scorte e dovrebbero risolvere prima questo problema e poi pensare eventualmente a tirare fuori un altro modello.

PS: il saltino delle mid-gen sarà tutt'altro che eclatante, o perlomeno minore rispetto al passaggio da Xbox One a One X dove la prima versione a stento arrivava a 900p e la seconda invece era un bel concentrato di potenza (anche se con qualche limite). Dubito che con la revisione successiva vedremo giochi con RT a palla, 4K e 60 fps, così come non abbiamo visto sempre i 4K nativi e 60fps fissi dal passaggio di PS4 Pro/One X a PS5/Series X. Per fare il salto importante devono realizzare console potenti e costose, visto che già su PC per avere certe prestazioni devi avere un hardware con le contropalle.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vecchie nuove sono tutte fissazioni degli ultimi tempi, le console sono sempre state così, le vecchie sono state ottime console, che hanno fatto girare grandi giochi e con ottima grafica in alcuni casi da lasciare a bocca aperta, the last of us 2 per esempio, queste sono ottime console ugualmente che nel corso della loro vita ci lasceranno ugualmente a bocca aperta, il resto sono seghe mentali da fissazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top