Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Che dite ragazzi, me la consigliate Series S considerando che non ho una tv 4K e non ho in programma di prenderne una da qui a 2-3 anni?
Il prezzo, e la possibilità di giocare ai titoli only next-gen che usciranno mi alletta non poco! :predicatore:
Se non ti interessa il lettore si, poi magari più avanti se acquisti il televisore 4K passi a X.
 
Che dite ragazzi, me la consigliate Series S considerando che non ho una tv 4K e non ho in programma di prenderne una da qui a 2-3 anni?
Il prezzo, e la possibilità di giocare ai titoli only next-gen che usciranno mi alletta non poco! :predicatore:
Non e' che se non hai una tv 4k series x non serve a niente, anzi hai comunque i giochi ottimizzati che il più delle volte girano meglio che su series s.. io la sfrutto anche su un monitor full hd e i miglioramenti grafici rispetto a one sono ben visibili.
Se non puoi spendere molto allora series s va più che bene
 
Ultima modifica:
Che dite ragazzi, me la consigliate Series S considerando che non ho una tv 4K e non ho in programma di prenderne una da qui a 2-3 anni?
Il prezzo, e la possibilità di giocare ai titoli only next-gen che usciranno mi alletta non poco! :predicatore:
Secondo me è una bomba, un gioiellino sia esteticamente che a livello tecnologico, dimezza i tempi di caricamento rispetto la passata generazione. Io sono molto soddisfatto dell'acquisto, personalmente. Poi oltretutto abbinata al gamepass, ti permette di avere l'imbarazzo della scelta a livello di giochi.
 
Che dite ragazzi, me la consigliate Series S considerando che non ho una tv 4K e non ho in programma di prenderne una da qui a 2-3 anni?
Il prezzo, e la possibilità di giocare ai titoli only next-gen che usciranno mi alletta non poco! :predicatore:
Assolutamente sì! Al netto dei limiti di memoria e assenza di lettore (che poi sono francamente dei limiti molto soggettivi), è davvero una bella macchina: compatta e silenziosissima. A livello tecnico non è ancora stata messa alla prova con titoli pensati per la next gen (quindi è forse un po’ presto per farsi un idea di dove può davvero arrivare), però vedere un buon utilizzo del ray tracing in Watch Dogs e il 4K 60fps in Ori per me è stata una bella sorpresa. Tutta da scoprire ancora!
Con ogni probabilità non ci farai tutta la prossima gen ma potrebbe essere un compromesso per entrare coi piedi di piombo nella next gen e traghettarti alle prossime revisioni delle macchine tra 3/4 anni (io almeno l’ho presa con questo obiettivo in testa e per il desiderio di provare finalmente il game pass). Di lì, valuterai poi se restare in Xbox o magari passare alla concorrenza.
 
Con tutti gli scongiuri non mi aspettavo di acquistare un gioiello di questo livello, sono ben oltre le mie aspettative.
Alla fine ho scelto anche io lo spegnimento con risparmio energetico, la console comunque parte on oltre 8 secondi, vero che non è il secondo scarso dell'accensione immediata ma sono inerzia, il quinto realmente con Ori e Gears Tactics funziona comunque benissimo ed è una feature che avevo erroneamente sottovalutato.
 
Confermo anche io , la series s si difende molto bene . Io la uso su un fullhd 55 e si vede veramente bene. Appena vedo arranca molto nei giochi ho pensato di darla dentro e prendere la x anche con qualche taglio di prezzo. Sì ma fra 2 3 anni xD . Per il resto col gamepass e proprio magnifica !! La consiglio
 
Felice di non essere il solo a leggere ottimi commenti su Series S. Per me a 300 euro è un ottimo acquisto per chi si è saltato totalmente One o non ha avuto One X :sisi:

Qui ad esempio con Sekiro va a 30fps fissi (la versione One aveva il cap a 30, purtroppo), quindi niente cali



E anche con i titoli retrocompatibili 360 va infinitamente meglio di One X, basti vedere GTAIV

 
Felice di non essere il solo a leggere ottimi commenti su Series S. Per me a 300 euro è un ottimo acquisto per chi si è saltato totalmente One o non ha avuto One X :sisi:
Chi, invece come me, ha avuto One x, se ne rende subito conto della operazione commerciale che è stata fatta. Rimosso il lettore, tolta dal mercato come nulla fosse, con ancora tanto da poter dire grazie alla gpu, ma con una CPU destinata ad essere superata, certo. Tirare avanti la carretta per un anno abbondante o due , e proiettare tutti sulla console di punta scontata tra qualche tempo era una operazione possibile, ma evidentemente frutta di più togliere il lettore, vincolare i consumatori e proporre subito una macchina che soffrirà, eccome se soffrirà, tra qualche tempo.
 
Chi, invece come me, ha avuto One x, se ne rende subito conto della operazione commerciale che è stata fatta. Rimosso il lettore, tolta dal mercato come nulla fosse, con ancora tanto da poter dire grazie alla gpu, ma con una CPU destinata ad essere superata, certo. Tirare avanti la carretta per un anno abbondante o due , e proiettare tutti sulla console di punta scontata tra qualche tempo era una operazione possibile, ma evidentemente frutta di più togliere il lettore, vincolare i consumatori e proporre subito una macchina che soffrirà, eccome se soffrirà, tra qualche tempo.
Considerando che i crossgen dureranno ancora per un po', One X terrà botta benissimo. Ma lato prestazioni andrà scemando, perché con una Jaguar nel 2021/22 non puoi farci più nulla. Microsoft ti ha dato una scelta, se non vuoi prenderla per via del lettore c'è quella che costa 500 euro ed è più potente.

E comunque, quando i prezzi saranno abbassati, io non escludo una versione con lettore e SSD più capiente :sisi:
 
Posso concludere che il quick resume è una feature abbastanza luncatica? :asd:

Scherzi a parte, molto utile, ma sicuramente perfezionabile.
 
Per curiosità qualcuno ricorda il giorno del day one a che ora amazon ha messo in vendita le nuove scorte?
 
Per curiosità qualcuno ricorda il giorno del day one a che ora amazon ha messo in vendita le nuove scorte?
Mi pare se non mi sbaglio (e keepa mia aiuta) di Series X non se ne sono viste il giorno di lancio su amazon, mentre invece Series S erano già disponibili dai giorni precedenti e sono poi finite prima di mezzodì
Se invece mi ti accontenti di sapere a che ora misero in pre-order a fine ottobre alcune unità di series x su amazon mi pare suppergiù in media-tarda mattinata grossomodo.
Chi, invece come me, ha avuto One x, se ne rende subito conto della operazione commerciale che è stata fatta. Rimosso il lettore, tolta dal mercato come nulla fosse, con ancora tanto da poter dire grazie alla gpu, ma con una CPU destinata ad essere superata, certo. Tirare avanti la carretta per un anno abbondante o due , e proiettare tutti sulla console di punta scontata tra qualche tempo era una operazione possibile, ma evidentemente frutta di più togliere il lettore, vincolare i consumatori e proporre subito una macchina che soffrirà, eccome se soffrirà, tra qualche tempo.
Purtroppo non hai torto...... anzi hai pienamente ragione perchè probabilmente è stato veramente più conveniente così: per me era facilmente auspicabile l'uscita dal mercato di One X (mentre molti appunto speravano andasse lei a occupare la fascia bassa/economica); rimane effettivamente un po' diamaro in bocca per delle mid-gen effettivamente poco sfruttate/valorizzate (anche appunto a livello temporale) mi vien da dire.
Al contrario io rincaro la dose: secondo me dovrebbero scontare il più possibile anche One S così da finire le scorte (ovviamente sottointendo anche smettere di produrla) per poi abbassare il più possibile, e aggiungo il prima possibile, il prezzo di Series S per me ancora troppo alto..... Ma è solo il mio pensiero.
 
Ultima modifica:
Posso concludere che il quick resume è una feature abbastanza luncatica? :asd:

Scherzi a parte, molto utile, ma sicuramente perfezionabile.
E' che hanno scoperto dei bug all'ultimo. Quick resume funziona di base su tutti i titoli, con console in standby o anche spenta, ma hanno dovuto disabilitare la funzione su alcuni, per il motivo citato precdentemente. Stanno lavorando ad un fix che uscirà il prima possibile.
 
Chi, invece come me, ha avuto One x, se ne rende subito conto della operazione commerciale che è stata fatta. Rimosso il lettore, tolta dal mercato come nulla fosse, con ancora tanto da poter dire grazie alla gpu, ma con una CPU destinata ad essere superata, certo. Tirare avanti la carretta per un anno abbondante o due , e proiettare tutti sulla console di punta scontata tra qualche tempo era una operazione possibile, ma evidentemente frutta di più togliere il lettore, vincolare i consumatori e proporre subito una macchina che soffrirà, eccome se soffrirà, tra qualche tempo.
Però ti danno anche l’alternativa, non è “così o niente”. I limiti da te citati sono oggettivi, ad esclusione del fatto che tra un po’ soffrirà, quello è un pensiero (magari comune) ma senza nulla al supporto.
Però, ripeto, puoi scegliere, sai cosa compri, quanto spendi e cosa potresti avere in alternativa; dovrebbe quindi essere un acquisto consapevole... e non è poco.
Certo, se uno ci si butta per il solo prezzo, senza analizzare tutta l’offerta, non è colpa delle console
 
E' che hanno scoperto dei bug all'ultimo. Quick resume funziona di base su tutti i titoli, con console in standby o anche spenta, ma hanno dovuto disabilitare la funzione su alcuni, per il motivo citato precdentemente. Stanno lavorando ad un fix che uscirà il prima possibile.
Ah si? Quindi su Valhalla non va perché l'hanno disattivato di proposito per evitare problemi però fixeranno?
 
Non so nello specifico qiali siano, ma lo diceva proprio Jason Ronald (il barbuto di Xbox) su Twitter. Così come ha confermato che i video catturati sono buggati, infatti sono scurissimi.
Spero fixino perché anche se ora i caricamenti sono molto più veloci rispetto alla scorsa gen è una cosa fighissima poter aprire il gioco senza dover rivedere i vari loghi un po' come succede su PS5 dal 2° avvio.
 
Ultima modifica:
Un gioco SeX non partirà mai da un disco esterno che non sia la cartuccia ufficiale da 1 TB, e corretto ?!
Sì è corretto.
Perché uno con Cod dell'anno scorso dice che dopo un aggiornamento di 100 gb è diventata versione SeX e gli parte dal disco esterno... secondo me è rimasta versione One X

Col rischio di prendere una topica clamorosa...... COD: Modern Warfare non ha una versione Series X, (ma ha solo le eventuali ottimizzazioni automatiche e proprio ieri credo han fatto un aggiornamento specifico per ottimizzare meglio con anche i 120fps forse?) MA tutti i giochi Xbox One si possono avviare tranquillamente dal disco esterno normale usb (in tal caso cambierebbe solo il tempo di caricamento credo). Forse è venuto fuori il simbolino X|S nella dashboard (proprio perchè "ottimizzazato specificatamente" ed è per quello che stiamo facendo confusione?
Quell'aggiornamento grosso lì che hai indicato dovrebbe essere anche quello che ha ridotto lo spazio occupato credo. La "versione" in questo caso credo sia una e una sola.
Considera che ti sto dicendo tutto questo: senza avere Series X e senza avere COD:MW quindi potrei facilmente sbagliarmi.
 
Buonasera cari.
La notizia che XseriesX, al pari di PS5, non sia dotata di uscita audio spdif è stata per me una mazzata perchè non potrò piu' collegarla direttamente al mio sistema surround 5.1 come fatto con PS4 Pro e XoneX finora.
Ma sei al mio sistema audio ci collego direttamente la Tv sarà comunque la stessa cosa? Sfrutterò il 5.1?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top