Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Se vogliono uscire con un prezzo competitivo non devono superare i 450 euro secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque non sono così sicuro che Halo Infinite - i giochi cross-gen - avranno solo una versione eh. La copertina rilasciata di Halo Infinite ha una piccola barretta nella parte inferiore con scritto Xbox One, quindi è molto probabile che Halo Infinite avrà una versione Scarlett completamente costruita ad hoc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scarlett sarà l'ultima console Xbox?

Ormai è chiaro che Microsoft voglia distribuire su piu' piattaforme e servizi i suoi servizi ed i suoi giochi.

In questa intervista Spencer parla della collaborazione con Sony e della possibilità di vedere Halo e Gears su Playstation... e mi sembra tutt'altro che contrario. 

https://kotaku.com/phil-spencer-on-xbox-s-unusual-strategy-working-with-s-1835652509
A parte che, al contrario, dice che tutto ciò che uscirà sarà su Xbox One, xCloud e PC. Non parla di Ps, anzi.

"Quindi, vendereste Gears 5 su PlayStation 4 questo settembre?"

Spencer: Penso che l'esperienza che portiamo su Xbox su concentri su aspetti come la compatibilità e attenzione su cose come il cross-play e che noi riteniamo importanti per far crescere i nostri giochi. Siamo concentrati sulle console e stiamo spendendo un sacco di soldi da investire su Scarlett e sul PC.

Quindi a oggi, mi chiedono "State finendo per essere un distributore terze parti?". In realtà io specifico sempre che siamo un'azienda che produce piattaforme e sarà sempre così e stiamo valutando di come questa potrebbe ulteriormente crescere. Sappiamo che avere la console più potente del mondo, avere una grande Xbox in casa, sia fondamentale.

Quindi a me non sembra che sia favorevole di portare i giochi su Ps4.

Comunque, come dissi, questo sarà il prossimo passo. Non a breve, ma è quello il passo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che, al contrario, dice che tutto ciò che uscirà sarà su Xbox One, xCloud e PC. Non parla di Ps, anzi.

Comunque, come dissi, questo sarà il prossimo passo. Non a breve, ma è quello il passo.
Non e che puo' dirlo chiaramente ma le risposte alle domande sono chiare eh... ha aperto la porta a Playstation. Se poi avverrà è un altro discorso ma se fosse per lui... la politica di Spencer è chiara: gioca ovunque e con chi vuoi. Microsoft ripeto vuole vendere servizi, software e giochi a piu' persone possibili. 

Spencer: We use this tagline both internally and externally: Play the games you want, with the people you want and we say on the devices [you want], which you can think about as “anywhere.” 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non e che puo' dirlo chiaramente ma le risposte alle domande sono chiare eh... ha aperto la porta a Playstation. Se poi avverrà è un altro discorso ma se fosse per lui... la politica di Spencer è chiara: gioca ovunque e con chi vuoi.

Spencer: We use this tagline both internally and externally: Play the games you want, with the people you want and we say on the devices [you want], which you can think about as “anywhere.” 
Si ma leggi anche questo:

"Quindi, vendereste Gears 5 su PlayStation 4 questo settembre?"

Spencer: Penso che l'esperienza che portiamo su Xbox su concentri su aspetti come la compatibilità e attenzione su cose come il cross-play e che noi riteniamo importanti per far crescere i nostri giochi. Siamo concentrati sulle console e stiamo spendendo un sacco di soldi da investire su Scarlett e sul PC.

Quindi a oggi, mi chiedono "State finendo per essere un distributore terze parti?". In realtà io specifico sempre che siamo un'azienda che produce piattaforme e sarà sempre così e stiamo valutando di come questa potrebbe ulteriormente crescere. Sappiamo che avere la console più potente del mondo, avere una grande Xbox in casa, sia fondamentale.

Durante l'E3 2019 ho partecipato a un evento a porte chiuse chiamato "Il futuro di Xbox", un evento durato quaranta minuti, un round table dove è stato sottolineato che la famosa frase: Play the games you want, with the people you want and we say on the devices [you want], which you can think about as “anywhere"

è dedicata a Xcloud, Xbox One/Scarlett e PC e a nient'altro.

 
Si ma leggi anche questo:

"Quindi, vendereste Gears 5 su PlayStation 4 questo settembre?"

Spencer: Penso che l'esperienza che portiamo su Xbox su concentri su aspetti come la compatibilità e attenzione su cose come il cross-play e che noi riteniamo importanti per far crescere i nostri giochi. Siamo concentrati sulle console e stiamo spendendo un sacco di soldi da investire su Scarlett e sul PC.

Quindi a oggi, mi chiedono "State finendo per essere un distributore terze parti?". In realtà io specifico sempre che siamo un'azienda che produce piattaforme e sarà sempre così e stiamo valutando di come questa potrebbe ulteriormente crescere. Sappiamo che avere la console più potente del mondo, avere una grande Xbox in casa, sia fondamentale.

Durante l'E3 2019 ho partecipato a un evento a porte chiuse chiamato "Il futuro di Xbox", un evento durato quaranta minuti, un round table dove è stato sottolineato che la famosa frase: Play the games you want, with the people you want and we say on the devices [you want], which you can think about as “anywhere"

è dedicata a Xcloud, Xbox One/Scarlett e PC e a nient'altro.


Si ma non specifica per quanto... guarda... io sono convintissimo (ma non solo io, ad esempio su reddit sono tutti convinti di cio') che Spencer porterà i giochi Xbox su Playstation. Sicuramente non avverrà subito... ma la strada è tracciata. La sua politica è chiarissima e personalmente non mi piace, questa politica di "prostituzione" del marchio Xbox è utile solo alle loro tasche.

 
Si ma non specifica per quanto... guarda... io sono convintissimo (ma non solo io, ad esempio su reddit sono tutti convinti di cio') che Spencer porterà i giochi Xbox su Playstation. Sicuramente non avverrà subito... ma la strada è tracciata. La sua politica è chiarissima e personalmente non mi piace, questa politica di "prostituzione" del marchio Xbox è utile solo alle loro tasche.
Ma anche io sono convinto di questo. Il gaming è business, sai a quanti frega? Ma anche i fan dovrebbero essere contenti, una console in meno da comprare.

 
Si ma non specifica per quanto... guarda... io sono convintissimo (ma non solo io, ad esempio su reddit sono tutti convinti di cio') che Spencer porterà i giochi Xbox su Playstation. Sicuramente non avverrà subito... ma la strada è tracciata. La sua politica è chiarissima e personalmente non mi piace, questa politica di "prostituzione" del marchio Xbox è utile solo alle loro tasche.
Io non voglio credere che “regalino” la Line up Xbox a PlayStation, vorrebbe dire uccidere qualsiasi loro hardware. Al massimo io posso capire un grande accordo che cancelli del tutto le esclusive. Tutti i giochi escono sulle due piattaforme e l’hardware verrebbe scelto per componentistica, estetica, servizi e altro. Un po’ quello che succede per gli smartphone Android. Fondamentalmente hai il software quasi uguale ovunque e scegli l’hardware su altri fattori. 

Ma un cedere la loro line up senza un ritorno sarebbe un suicidio. E non dite che sarebbero più vendite e più abbonati...

 
Io non voglio credere che “regalino” la Line up Xbox a PlayStation, vorrebbe dire uccidere qualsiasi loro hardware. Al massimo io posso capire un grande accordo che cancelli del tutto le esclusive. Tutti i giochi escono sulle due piattaforme e l’hardware verrebbe scelto per componentistica, estetica, servizi e altro. Un po’ quello che succede per gli smartphone Android. Fondamentalmente hai il software quasi uguale ovunque e scegli l’hardware su altri fattori. 

Ma un cedere la loro line up senza un ritorno sarebbe un suicidio. E non dite che sarebbero più vendite e più abbonati...
Sicuramente farebbero soldi a profusione con i giochi, ma il discorso che si fa è ovviamente generale. Chiaramente anche PlayStation abbandonerà il concetto di esclusiva da qui a breve, ma è un discorso di business che si sta allargando e divenendo più orientato ai servizi.

 
Sicuramente farebbero soldi a profusione con i giochi, ma il discorso che si fa è ovviamente generale. Chiaramente anche PlayStation abbandonerà il concetto di esclusiva da qui a breve, ma è un discorso di business che si sta allargando e divenendo più orientato ai servizi.
Questo è tutto da vedere, non è che i potenziali milioni di clienti in più compreranno abbonamenti. Anzi, tendenzialmente è una clientela che magari non ha mai comprato Xbox e quindi giocherebbe magari giusto un forza o halo per provarli. Quindi per vendere qualche copia in più Ms rinuncia a tutti i guadagni della parte hardware. Per me è un suicidio. 

Ripeto, o fanno maxi accordo per eliminare le esclusive TUTTI e le console si faranno concorrenza su altri fattori o se no la parte Hardware di Ms muore cedendo le sue esclusive a Sony senza uno “scambio” equo

 
Dipende molto da come andrà Scarlett, dopo il fallimento di One la parole d'ordine é "svendiamoci"... Ma sono sicuro che se lanciano una buona console, con un prezzo accattivante, con una lineup finalmente di tutto rispetto e riescono a far tornare grandi i loro storici marchi, dando filo da torcere a sony, le cose potrebbero cambiare radicalmente. 

Se One avesse avuto lo stesso successo di 360, col cazzo che avremmo visto esclusive svendute su pc e Switch, gamepass con esclusive di peso buttate li al D1 e via discorrendo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente farebbero soldi a profusione con i giochi, ma il discorso che si fa è ovviamente generale. Chiaramente anche PlayStation abbandonerà il concetto di esclusiva da qui a breve, ma è un discorso di business che si sta allargando e divenendo più orientato ai servizi.
ma non credo proprio. Nintendo e Sony campano anche su questo, per MS invece XBOX è solo una delle 1000 vie di entrate. se l'hardware playstation muore e rimangono servizi sony non potrà più chiedere parte dei guadagni ai THIRD quindi miliardi bruciati per sempre :sisi:

il ritorno a MS, semmai le esclusive xbox arriveranno su PS, sarà solo economico  e faranno leva su altre cose per vendere le future XBOX :sisi:  

 
Questo è tutto da vedere, non è che i potenziali milioni di clienti in più compreranno abbonamenti. Anzi, tendenzialmente è una clientela che magari non ha mai comprato Xbox e quindi giocherebbe magari giusto un forza o halo per provarli. Quindi per vendere qualche copia in più Ms rinuncia a tutti i guadagni della parte hardware. Per me è un suicidio. 

Ripeto, o fanno maxi accordo per eliminare le esclusive TUTTI e le console si faranno concorrenza su altri fattori o se no la parte Hardware di Ms muore cedendo le sue esclusive a Sony senza uno “scambio” equo
Auron parliamo di un'azienda che fattura miliardi e che quindi sa come guadagnare soldi. Onestamente non me la sento proprio di mettere in discussioni le loro idee ahah

ma non credo proprio. Nintendo e Sony campano anche su questo, per MS invece XBOX è solo una delle 1000 vie di entrate. se l'hardware playstation muore e rimangono servizi sony non potrà più chiedere parte dei guadagni ai THIRD quindi miliardi bruciati per sempre :sisi:

il ritorno a MS, semmai le esclusive xbox arriveranno su PS, sarà solo economico  e faranno leva su altre cose per vendere le future XBOX :sisi:  
Non esattamente. Anche Nintendo ha più volte ribadito che il mercato console non è fondamentale. I servizi sono il futuro da tutte le parti. Anche Sony non è propriamente convinta di una futuro PS6, questo già fa capire quanto il mercato stia cambiando in favore, finalmente, di una community più unita e meno spezzettata.

 
Dipende molto da come andrà Scarlett, dopo il fallimento di One la parole d'ordine é "svendiamoci"... Ma sono sicuro che se lanciano una buona console, con un prezzo accattivante, con una lineup finalmente di tutto rispetto e riescono a far tornare grandi i loro storici marchi, dando filo da torcere a sony, le cose potrebbero cambiare radicalmente. 

Se One avesse avuto lo stesso successo di 360, col cazzo che avremmo visto esclusive svendute su pc e Switch, gamepass con esclusive di peso buttate li al D1 e via discorrendo. 
Sulla parte in grassetto sono fortemente d'accordo, ma questo è stato un metodo anche per sperimentare cose nuove, cose che solo un'azienda economicamente stabile e forte come Microsoft poteva fare.

Per quanto riguarda Scarlett, sono abbastanza certo che Microsoft sia convinta di fare bene, ma è evidente che effettivamente Xbox Game Pass stia facendo guadagnare più di quanto potessimo pensare a Microsoft, altrimenti non avremmo mai visto tutte queste acquisizioni e tutti questi approcci sui servizi.

 
Non esattamente. Anche Nintendo ha più volte ribadito che il mercato console non è fondamentale. I servizi sono il futuro da tutte le parti. Anche Sony non è propriamente convinta di una futuro PS6, questo già fa capire quanto il mercato stia cambiando in favore, finalmente, di una community più unita e meno spezzettata.
ma lato giocatori puoi anche essere contento, ma se sei un'azienda e guadagni molto lato hardware e quest'ultimo te lo comprano ancora 100 e passa milioni di persone che fai? mandi tutto a cagare perdendo miliardi sono perchè qualcuno o più di uno hanno deciso che il mondo sta cambiando? personalmente se ero a capo di sony avrei continuato fino a Playstation 25 (altre che fino a ps6)...quello che fanno gli altri non mi interessa. il cloud e il resto hanno le loro limitazioni e paghi solo per usufruire in quel momento di servizi e non hai niente di fisico da tenere per sempre anche dopo anni. :sisi:

 
Io sono dell'idea del PlayStation e Nintendo non abbandoneranno ancora per un paio di generazioni almeno il vero modo di giocare. Sanno che tutti non possono permettersi Cloud e Streaming e sanno che possono andare avanti a 100milioni di console al colpo.
Xbox invece é diverso, Xbox ha perso la sua identità e sta cercando di ritrovarla ma in veste diversa, ossia di Publisher. Dopo Scarlett esisterà solo Xcloud, PC, e secondo me pure PlayStation + Nintendo
Ormai é chiaro, porteranno i loro brand ovunque però é un peccato, fa male perché mancherà vera é propria concorrenza inoltre già mi immagino i fan giocarsi Halo su PlayStation. Non questa gen che verrà certo, ma la prossima ancora vedrete che sarà cosi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
ma lato giocatori puoi anche essere contento, ma se sei un'azienda e guadagni molto lato hardware e quest'ultimo te lo comprano ancora 100 e passa milioni di persone che fai? mandi tutto a cagare perdendo miliardi sono perchè qualcuno o più di uno hanno deciso che il mondo sta cambiando? personalmente se ero a capo di sony avrei continuato fino a Playstation 25 (altre che fino a ps6)...quello che fanno gli altri non mi interessa. il cloud e il resto hanno le loro limitazioni e paghi solo per usufruire in quel momento di servizi e non hai niente di fisico da tenere per sempre anche dopo anni. :sisi:
Adesso è così, non sappiamo domani come cambierà il mondo. Anche Microsoft sta investendo in console, credi che Scarlett costi poco in ricerca e sviluppo? Però è chiaro che questo concetto col passare del tempo passerà.

Io sono dell'idea del PlayStation e Nintendo non abbandoneranno ancora per un paio di generazioni almeno il vero modo di giocare. Sanno che tutti non possono permettersi Cloud e Streaming e sanno che possono andare avanti a 100milioni di console al colpo.
Xbox invece é diverso, Xbox ha perso la sua identità e sta cercando di ritrovarla ma in veste diversa, ossia di Publisher. Dopo Scarlett esisterà solo Xcloud, PC, e secondo me pure PlayStation + Nintendo
Ormai é chiaro, porteranno i loro brand ovunque però é un peccato, fa male perché mancherà vera é propria concorrenza inoltre già mi immagino i fan giocarsi Halo su PlayStation. Non questa gen che verrà certo, ma la prossima ancora vedrete che sarà cosi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Attualmente, l'unica azienda che ha confermato di continuare a produrre console dopo la next gen è Microsoft, specificando che Scarlett non sarà l'ultima. Al contrario sono Sony e Nintendo che ancora sono un po' scettiche. Quindi non dico che questo pensiero sia sbagliato, ma sicuramente controtendenza alle dichiarazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è tutto da vedere, non è che i potenziali milioni di clienti in più compreranno abbonamenti. Anzi, tendenzialmente è una clientela che magari non ha mai comprato Xbox e quindi giocherebbe magari giusto un forza o halo per provarli. Quindi per vendere qualche copia in più Ms rinuncia a tutti i guadagni della parte hardware. Per me è un suicidio. 

Ripeto, o fanno maxi accordo per eliminare le esclusive TUTTI e le console si faranno concorrenza su altri fattori o se no la parte Hardware di Ms muore cedendo le sue esclusive a Sony senza uno “scambio” equo


Non e che facciano tutti sti soldi con l'hardware... anzi nella maggior parte delle volte vanno in perdita. Microsoft il grosso delle entrate le fa con Xbox Live e servizi annessi. Microsoft in futuro piazzerà tutti i suoi servizi ovunque... pure sulla tavolozza del water. 

Adesso è così, non sappiamo domani come cambierà il mondo. Anche Microsoft sta investendo in console, credi che Scarlett costi poco in ricerca e sviluppo? Però è chiaro che questo concetto col passare del tempo passerà.

Attualmente, l'unica azienda che ha confermato di continuare a produrre console dopo la next gen è Microsoft, specificando che Scarlett non sarà l'ultima. Al contrario sono Sony e Nintendo che ancora sono un po' scettiche. Quindi non dico che questo pensiero sia sbagliato, ma sicuramente controtendenza alle dichiarazioni.
Producano o meno una nuova console dopo Scarlett non cambia la loro idea di business: SERVIZI E GIOCHI XBOX OVUNQUE. 

 
Non e che facciano tutti sti soldi con l'hardware... anzi nella maggior parte delle volte vanno in perdita. Microsoft il grosso delle entrate le fa con Xbox Live e servizi annessi. Microsoft in futuro piazzerà tutti i suoi servizi ovunque... pure sulla tavolozza del water. 

Producano o meno una nuova console dopo Scarlett non cambia la loro idea di business: SERVIZI E GIOCHI XBOX OVUNQUE
Attualmente non è così, se questo futuro sarà così lo scopriremo solo a tempo debito e comunque non cambia il concetto: ci sarà comunque un'altra console.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top