Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Mi chiedo anche in ottica mid-gen, dopo l'uscita di una Series XX come potrebbe essere supportata la S, visto che il divario sarebbe enorme, quasi generazionale. 

Secondo me è una mossa che a lungo termine non ha nessun senso, anche perché parliamo pur sempre di una differenza di prezzo che ok c'è, ma non è che una costa 1000 e l'altra 500. Sarò strano io ma non risparmierei 200€ su un investimento che andrebbe a coprire dai 5 anni in su (con tra l'altro la possibilità di pagare con le rate o quello che è) per avere in casa una console castrata già in partenza.  

 
Gli SSD costano tanto anche per loro :asd:  senza quel taglio, dubito che ci arrivavano a 300€

Allucinante, già solo per quello potrebbe essere appetibile per chi ha poco spazio 

Quelli sono probabilmente i valori massimi che può raggiungere, ma non allo stesso tempo
Si esatto, purtroppo c'è 'sta convinzione che l'SSD di Xbox sia un catorcio, quando in realtà è molto costoso pure quello

 
Dubito andrà a quella risoluzione però, eh. Così come pure su Series X con i vari Dirt ed Halo.

Io aspetto DF, ma se diamo per buone quelle specifiche, altro che catorcio :asd:  E chi ha già One X potrebbe comunque farsi l'upgrade. A 300 euro è troppo allettante per non farci un pensiero.

Unici contro: i 512gb di storage e la mancanza del lettore. Ok il Game Pass, ma le terze parti non le prenderò mai a 70 euro sullo store :asd:  
I 512gb di storage sono un enorme limite proprio in virtù dell'all digital, tra l'altro.

Io i third delle terze parti li compro pure, ma con quello storage sarei costretto a continue installazioni / disinstallazioni

Mi chiedo anche in ottica mid-gen, dopo l'uscita di una Series XX come potrebbe essere supportata la S, visto che il divario sarebbe enorme, quasi generazionale. 

Secondo me è una mossa che a lungo termine non ha nessun senso, anche perché parliamo pur sempre di una differenza di prezzo che ok c'è, ma non è che una costa 1000 e l'altra 500. Sarò strano io ma non risparmierei 200€ su un investimento che andrebbe a coprire dai 5 anni in su (con tra l'altro la possibilità di pagare con le rate o quello che è) per avere in casa una console castrata già in partenza.  
Considera che in sta gen hanno supportato One base e One X, pure lì la differenza è abissale

 
Io gioco un gioco per volta...non so voi :asd:

E comunque su 512 giga di ssd penso che 3/4 giochi possano entrarci senza problemi  :sisi:

 
I 512gb di storage sono un enorme limite proprio in virtù dell'all digital, tra l'altro.

Io i third delle terze parti li compro pure, ma con quello storage sarei costretto a continue installazioni / disinstallazioni

Considera che in sta gen hanno supportato One base e One X, pure lì la differenza è abissale
Certo, hai ragione, per carità: volere è potere. Se vorranno supportarla lo faranno. C'è anche da dire che all'inizio della scorsa generazione non esisteva neanche nei pensieri degli sviluppatori l'idea di console mid-gen. Allo stato attuale delle cose S mi sembra poco lungimirante, tutto qui.  

 
Si esatto, purtroppo c'è 'sta convinzione che l'SSD di Xbox sia un catorcio, quando in realtà è molto costoso pure quello
Non mi riferito a quello, ma più in generale gli SSD con quelle prestazioni costano e i produttori hardware non glieli sconteranno molto anche se gliene ordinano milioni di pezzi

Io gioco un gioco per volta...non so voi :asd:

E comunque su 512 giga di ssd penso che 3/4 giochi possano entrarci senza problemi  :sisi:
Ma non dicevano qualcosa sul fatto che i giochi peseranno meno (in proporzione) su next gen? Qualcosa sul non dover scrivere dati ridondanti su SSD credo  :hmm:

Ad ogni modo c'è da ricordarsi che le memorie non sono mai disponibili nel loro valore nominale, quindi ci sarà giusto lo spazio per 4 giochi grossi

 
l'offerta di gs su one X ha limite temporale? (nel senso che la console dev'essere del 2020 o strunzate del genere)

 
l'offerta di gs su one X ha limite temporale? (nel senso che la console dev'essere del 2020 o strunzate del genere)
Nessun limite, basta che sia una One X funzionante e completa degli accessori originali (pad, cavi, ecc..)

 
Io gioco un gioco per volta...non so voi :asd:

E comunque su 512 giga di ssd penso che 3/4 giochi possano entrarci senza problemi  :sisi:
Quasi tutti giochiamo un gioco per volta...ma quasi tutti abbiamo installati contemporaneamente Fortnite, Fifa/Pes/altro sportivo, Call of Duty f2p, Rogue Company/altro titolo f2p in voga al momento. Certo poi ci sono sempre le eccezioni ma la maggioranza sta messa così non ci sono dubbi. Io stesso che non gioco ai f2p sono costretto ad averli installati per i miei nipoti che quando vengono a casa quelli vogliono giocare. Insomma mossa rischiosa questa dei 512gb.

 
Ormai per installare un gioco ci si mette massimo 3 ore,problema inutile 
 
Beato te che hai una buona linea
qualche giorno fa io per installare poco più di 10gb ci ho messo mezza giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Gli SSD costano tanto anche per loro :asd:  senza quel taglio, dubito che ci arrivavano a 300€

Allucinante, già solo per quello potrebbe essere appetibile per chi ha poco spazio 

Quelli sono probabilmente i valori massimi che può raggiungere, ma non allo stesso tempo

Funzionerà alla 99% come su XSX: HDD esterno in cui conservare i giochi, ma senza riprodurli; cartuccia custom per giocarli direttamente
La sparo eh, sarebbe stato così peggio avere 1 TB di memoria a fronte di un prezzo a 349,90 (perchè tanto lì si và)?

Si esatto, purtroppo c'è 'sta convinzione che l'SSD di Xbox sia un catorcio, quando in realtà è molto costoso pure quello
Chi l'avrebbe sta convinzione? Io? Dato che quoti la sua risposta al mio post.

 
Beato te che hai una buona linea
qualche giorno fa io per installare poco più di 10gb ci ho messo mezza giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10 GB li installo tipo in 10/15 minuti minuti :rickds:  

La sparo eh, sarebbe stato così peggio avere 1 TB di memoria a fronte di un prezzo a 349,90 (perchè tanto lì si và)?

Chi l'avrebbe sta convinzione? Io? Dato che quoti la sua risposta al mio post.
Parlavo in generale, non avevo nemmeno visto la tua risposta. Perché già altrove leggo di lamentele sulla memoria, che per carità di stanno, ma è un taglio giustificabile

 
Comunque i 1440p sono un target massimo, lo standard saranno i 1080p, come detto sin dai primi rumor :sisi:

10 GB li installo tipo in 10/15 minuti minuti :rickds:  

Parlavo in generale, non avevo nemmeno visto la tua risposta. Perché già altrove leggo di lamentele sulla memoria, che per carità di stanno, ma è un taglio giustificabile
Ok, my bad. Beh, nel momento in cui fai una console 100% digitale e tagli la memoria... per me si presta benissimo a una critica. La scelta, non la fattura del prodotto. Come ho già scritto, uscire a 349,90 con l'SSD da 1 TB sembra così aliena come cosa? Per me non lo è, e sarebbe stata pressochè inattaccabile come offerta.

 
Parlavo in generale, non avevo nemmeno visto la tua risposta. Perché già altrove leggo di lamentele sulla memoria, che per carità di stanno, ma è un taglio giustificabile
Vorrei ammazzarmi quando leggo ste robe
pura fantascienza per me



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque i 1440p sono un target massimo, lo standard saranno i 1080p, come detto sin dai primi rumor :sisi:

Ok, my bad. Beh, nel momento in cui fai una console 100% digitale e tagli la memoria... per me si presta benissimo a una critica. La scelta, non la fattura del prodotto. Come ho già scritto, uscire a 349,90 con l'SSD da 1 TB sembra così aliena come cosa? Per me non lo è, e sarebbe stata pressochè inattaccabile come offerta.
Secondo me Series S non doveva superare la soglia psicologica dei 300 euro. Metti che PS5 costi davvero 400 euro (impossibile ma mettiamo che accada), a quel punto avrebbe poco senso a 350.

 
Secondo me Series S non doveva superare la soglia psicologica dei 300 euro. Metti che PS5 costi davvero 400 euro (impossibile ma mettiamo che accada), a quel punto avrebbe poco senso a 350.
Lo sai anche tu, come lo sa Microsoft, che PS5 costerà quanto Series X. Quindi il problema non si pone :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top