Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Di sicuro è fatto di proposito, altro che leak :asd:

Comunque ufficialmente:

Xbox Series X = XSX

Xbox Series S = XSS

Lasciamo perdere SeX e SeS, no? Sono pure brutti :tristenev:

 
Perfetto grazie Microsoft, vendo la One S e prendo la Series S.

Con un monitor FullHD sulla scrivania va benissimo, occupa poco spazio, e dei dischi frega meno di zero giocando quello che danno sul Pass e su EA Play.
Quello che pensavo anche io, senza però vendere la One S :ahsisi:

Tra l'altro a me sinceramente ha sorpreso (ma mi pare qualcuno l'avesse ipotozzato da qualche parte magari anche su questo topic ma non ricordo bene sono sincero) che dovrebbe essere "tarata" per il 1440p (anche se poi sappiamo benissimo che sarà sempre tutto in mano ai singoli sviluppatori dei vari giochi che probabilmente non si faranno scrupoli a "limitarsi" al fullHD) il che la rende proprio perfetta per un monitor a quella risoluzione che vanno abbastanza di moda  e oggi come oggi non hanno prezzi poi così tanto proibitivi. Alla fine come console di transizione per un paio d'anni per continuare a fruire senza grosse pretese più dei giochi vecchi (passatemi il termine, inteso come non stare al passo con le uscite day 1 ma appunto limitarsi alle varie sottoscrizioni/abbonamenti  o offerte clamorose) che di quelli nuovi ci può stare, o meglio, sarebbe proprio la casistica in cui vado a ricadere io.

Cioè lo ammetto: a natale stavo pensando eventualmente a uno Switch( o una Nintendo Switch?), ma a questo punto. visto anche il prezzo inferiore di Xbox Series S potrei decisamente virare in questa direzione. Non lo so, come mio solito deciderò sul momento il da farsi (non escludo anche la doppietta/combo eh)

 
Ultima modifica da un moderatore:
È ovviamente pilotato.

O pensate che i video promozionali vengano leakati da Windows central
Mi pare che sia stato un altro a leakare il video però Windows Central ha confermato o qualcosa del  genere, comunque è pilotato al 99% e, svelandosi per primi con la console economica, spingeranno gli utenti PS a chiedere il prezzo della 5 a Sony :rickds:

Di sicuro è fatto di proposito, altro che leak :asd:

Comunque ufficialmente:

Xbox Series X = XSX

Xbox Series S = XSS

Lasciamo perdere SeX e SeS, no? Sono pure brutti :tristenev:
Ma infatti non vedo perchè abbreviare Series con Se se non per fare fare la parola sex :morrisb2: io l'ho sempre chiamata SX, ma XSX va più che bene

 
Io spero che data la natura only dd della console di trovare buoni sconti sui giochi next gen..non dico al day one ma almeno dopo qualche mese

 
Ma perchè mai non dovrebbero ? È tutto il giorno che gira questa falsa affermazione sul forum, SeS fa parte della nuova gen insieme a SeX e ne farà parte fino alla fine. Se compri in digital e vuoi sfruttare il pass allora vai tranqui, è un'ottima soluzione. Poi leggo che non ti interessa il dettaglio grafico top quindi un ulteriore motivo per prenderla. 

Secondo me l'accoppiata PS5/SeS sarà molto gettonata in questa generazione. 
Infatti, passerei temporaneamente a xbox per giocarmi un po' di roba col pass, poi più avanti andrei di ps5. Tenendo conto che ho anche Switch, non ho fretta di passare alla next gen, se non per una semplice migliore valutazione della mia ps4 attuale 

 
Arrivo ora dopo un po’ di lontananza dal forum e mi ritrovo Series S leakata “pilotata” così, di notte e dal nulla. Comunque a me non dispiace come idea, però 512gb per una console Only digital e next gen è troppo poco. Per dire, già senza bisogno di next gen uno ci installa cod warzone, halo 5 e gears 5 e hai finito! Considerando che poi supporterà solo (??) gli SSD card proprietari praticamente è facile che si arrivi a 400,450€, a quel punto preferisco spendere un po’ di più e prendo XSX. Ho letto pure della promozione da gamestop ma onestamente mi secca privarmi della One X considerato per per i primi due anni avrà giusto un The Medium praticamente. Avrei pure la ps4 lisci patacca che potrei levarmi ma giusto prima dell’estate ho preso TLOU2, FF7 è attivato il plus :asd:  cioè momento sbagliatissimo per togliermela per 2/3 mesi. Quindi io nonostante tutto penso che rimarrò della mia idea di saltare il D1 e vediamo come si mette la situazione dal 2021. 
comunque quella ventola nera enorme sul bianco fa schifo :asd:  

 
Io più che altro mi chiedo quanto cambierà effettivamente tra XSX e XSS, non credo ci sarà una differenza grossa come da XO a XOX ma non si sa mai, bisognerà vedere i primi confronti...Certo però che a chi non interessa granché dei dettagli ha gli stessi giochi a 200 euro in meno di XSX/PS5, soldi che in tasca schifo non fanno
e questo per l'intera gen perché c'è gente che (sfiga a parte) ha tirato avanti con la One sino ad oggi quindi è una cosa fattibilissima.

E' una console studiata per risparmiare e se avesse avuto il lettore anch'io ci avrei fatto un pensierino tenendola un 2-3 anni ma sopratutto io la vedo davvero azzeccata in ottica di "console secondaria" perché chi prende PS5 ma non ha un PC serio ha la possibilità di giocarci tutte le esclusive Xbox pagando una vera scemenza, con 300 euro ti porti a casa la console e con il GP te le giochi tutte.
Parliamo di un risparmio ENORME rispetto al solito modo di affiancare un Xbox in casa, penso andrà di brutto e sopratutto tra i sonari



Il discorso dell'SSD piccolino però è condivisibile, 500 gb che diventano 300-350 su una console che non ha lettore sono effettivamente pochini ma alla fine non è che si gioca con più di 3-4 titoli alla volta, io la PS4 ce l'ho da 500 gb eppure ho giocato quasi tutte le esclusive senza che esplodesse. Alla fine PS5 ne ha 800 che diventeranno 600-650, con magari la stessa boiata di PS4 di doverne avere 150 liberi per installare 3 gb, eppure non mi pare che qualcuno se ne lamenti.

Basta gestirseli cancellando i titoli quando non servono e si è a posto pure con soli 500gb :sisi:
Non credo proprio... Un Cod warzone pesa 150gb e un gears 5 100... Dovrei disinstallare uno per installare l altro? Secondo me l hard disk è piccolo... Ma vabè

Io spero che data la natura only dd della console di trovare buoni sconti sui giochi next gen..non dico al day one ma almeno dopo qualche mese
Un sogno proprio... Di quelli che non si avverano :asd:

 
Non credo proprio... Un Cod warzone pesa 150gb e un gears 5 100... Dovrei disinstallare uno per installare l altro? Secondo me l hard disk è piccolo... Ma vabè
Ma infatti nessuno ha detto che è grande lol

Però la media dei giochi sarà sicuramente di 100 gb, 20 in più o in meno, significa che 3 giochi alla volta puoi tenerli installati per giocarci contemporaneamente...e 3 giochi è abbastanza no? Lo spazio credo sia gestibile, basta cancellare quello che si è giocato e nel caso tornasse la voglia riscaricarlo.

Di sicuro non è uno spazio esagerato e con un SSD da 1 TB sarebbe stato meglio ma il prezzo è così basso e competitivo anche per questo motivo...se vuoi pagare la console solo 300 euro impari a gestirli al meglio come si faceva con la 360 Arcade o come si chiamava altrimenti aggiungi 200 euro e prendi XSX  :asd:

 
Comunque i giochi su S e X avranno un peso minore grazie alla non necessaria ridondanza dei dati, sicuramente non si passa da 100 a 50gb.

Comunque 2 o 3 giochi siete drastici, 80gb a gioco di media sono 400Gb 5 giochi. Resta da vedere sempre il prezzo delle memorie esterne.

Scrivo dal lontano ilBunker

 
Continuo a vedere abbastanza difficoltà nel creare una narrazione comunicativa univoca da parte di Microsoft.

Allora, il presupposto è vendere un servizio; creare una console economica ha senso perché più accessibile anche alla luce di una possibile contrazione dei consumi nel breve termine, quindi aumenti ancora il potenziale numero di persone che accede al tuo servizio.

Ma quindi, perché puntare così pesantemente sul discorso “superiorità grafica” con XSX? Perché creare una console così potente da non riuscire magari a sfruttarla a dovere perché devi far girare tutto ovunque senza far sembrare le console di due gen diverse? Si aspettano che uno passi da S a X nel corso della gen? Tra l’altro, non dovevano anche mantenere il supporto a One X? 
Faccio difficoltà a stare dietro ai loro discorsi

 
Io non sono sicuro al 100%, ma ci sto pensando seriamente, molto seriamente....

Al momento il freno più grando è rappresentato dalla capacità dell'SSD: non ho ancora capito se avrà la porta di espansione.... ma anche se ce l'avesse (ragionevolmente presumo di sì) a quel punto probabilmente tantovale spendere un poco di più e andare direttamente di Series X.

Questa mia sega mentale perchè su PC ho un SSD da 500gb ed avrò installato su forse a dir tanto una decina di giochi ed ovviamente è già praticamente pieno al punto da dover disinstallarne uno o due se voglio installare qualcosa di nuovo e ciò a lungo andare mi scoccia (che poi a ben vedere io "funziono" così anche con la mia attuale One S da 1TB sempre vicina a essere quasi piena).  A preoccuparmi è l'andazzo che han preso certi giochi e le relative dimensioni.

ah ecco, adesso si spiega perchè non c'è un bel post su xbox wire.


Arrivo ora dopo un po’ di lontananza dal forum e mi ritrovo Series S leakata “pilotata” così, di notte e dal nulla. Comunque a me non dispiace come idea, però 512gb per una console Only digital e next gen è troppo poco. Per dire, già senza bisogno di next gen uno ci installa cod warzone, halo 5 e gears 5 e hai finito! Considerando che poi supporterà solo (??) gli SSD card proprietari praticamente è facile che si arrivi a 400,450€, a quel punto preferisco spendere un po’ di più e prendo XSX. Ho letto pure della promozione da gamestop ma onestamente mi secca privarmi della One X considerato per per i primi due anni avrà giusto un The Medium praticamente. Avrei pure la ps4 lisci patacca che potrei levarmi ma giusto prima dell’estate ho preso TLOU2, FF7 è attivato il plus :asd:  cioè momento sbagliatissimo per togliermela per 2/3 mesi. Quindi io nonostante tutto penso che rimarrò della mia idea di saltare il D1 e vediamo come si mette la situazione dal 2021. 
comunque quella ventola nera enorme sul bianco fa schifo :asd:  
Per quanto riguarda la capienza dell'SSD è certamente risicata. Però essendo una console per il full HD dovrebbe installare solo gli asset per quella risoluzione (smart delivery, no?). Di conseguenza i giochi su xss dovrebbero pesare meno del corrispettivo su xsx.

Detto questo, 2 cose

1) chi vuole giocare in full HD e NON È INTERESSATO AL RETAIL deve fare il cambio al Gamestop ora. Praticamente la console gli verrà gratis

2) ora avete capito il senso dei duemila bollino "ottimizzato per serie x"?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avrei anche già rivenduto PS4 per passare alla next gen ma onestamente ho ancora qualche dubbio sul passare a Series S.

Il pass mi intriga parecchio, ma rinuncerei alle esclusive PlayStation.
Risparmieri però qualche centone rispetto a PS5 (anche considerando il fatto che quella la prenderei sicuramente con il lettore non avendo un servizio al livello del pass).

I prossimi mesi li avrò belli pieni su Switch quindi magari se ne parla a marzo dell'anno prossimo...
Intanto son curioso di vedere come gireranno i primi giochi su Series S, differenze di risoluzione non mi toccano ma se dovesse avere anche un framerate più instabile potrei decidermi a tirare fuori qualche soldo in più e virare su altro..

La capienza dell'SSD non mi preoccupa.

 
Su Series S sicuro avro' FIFA 21 e Flight Simulator questi sono i giochi che avro' fisso, poi mi avanzera' spazio anche per un altro gioco magari tipo Call of Duty..

 
Comunque i giochi su S e X avranno un peso minore grazie alla non necessaria ridondanza dei dati, sicuramente non si passa da 100 a 50gb.

Comunque 2 o 3 giochi siete drastici, 80gb a gioco di media sono 400Gb 5 giochi. Resta da vedere sempre il prezzo delle memorie esterne.

Scrivo dal lontano ilBunker
 
C'è una foto leakata dove la cartuccia della seagate da 1 TB viene 219$

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top