Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
io sto ancora riflettendo se aspettare che si abbassi di prezzo la x o prendere la s e in un prossimo futuro che non sarà lontano dovrò acquistare un monitor visto che la tv che ho adesso la dovrei cambiare da 4anni ma continua a resistere nonostante i vari acciacchi .
 
io sto ancora riflettendo se aspettare che si abbassi di prezzo la x o prendere la s e in un prossimo futuro che non sarà lontano dovrò acquistare un monitor visto che la tv che ho adesso la dovrei cambiare da 4anni ma continua a resistere nonostante i vari acciacchi .
Se aspetti un price drop della X nell'immediato sei fuori strada, vista la scarsità di console sul mercato non ci sarà nessun abbassamento di prezzo concreto prima del 2023. Ora se hai fretta di entrare nel next gen (che ad oggi su Xbox non esiste :asd:) senza spendere troppo compra S e la tieni per 2 anni, poi la dai dentro (così hai anche uno sconto) e prendi la X. Tanto i giochi pompati arriveranno non prima del 2022.
 
io sto ancora riflettendo se aspettare che si abbassi di prezzo la x o prendere la s e in un prossimo futuro che non sarà lontano dovrò acquistare un monitor visto che la tv che ho adesso la dovrei cambiare da 4anni ma continua a resistere nonostante i vari acciacchi .
Ti conveniente andare di S, oltretutto è facilmente reperibile al contrario della X che di certo non sarà messa in sconto a breve
Se aspetti un price drop della X nell'immediato sei fuori strada, vista la scarsità di console sul mercato non ci sarà nessun abbassamento di prezzo concreto prima del 2023. Ora se hai fretta di entrare nel next gen (che ad oggi su Xbox non esiste :asd:) senza spendere troppo compra S e la tieni per 2 anni, poi la dai dentro (così hai anche uno sconto) e prendi la X. Tanto i giochi pompati arriveranno non prima del 2022.
Veramente quest'anno escono Flight Simulator (una delle robe più next gen che ci sia) e Halo Infinite che ok è cross-gen, ma darà il meglio di se su Series
 
Ti conveniente andare di S, oltretutto è facilmente reperibile al contrario della X che di certo non sarà messa in sconto a breve

Veramente quest'anno escono Flight Simulator (una delle robe più next gen che ci sia) e Halo Infinite che ok è cross-gen, ma darà il meglio di se su Series
Flight simulator super appetibile :asd:
 
Flight simulator super appetibile :asd:
È next gen? Sì che poi sia di nicchia è un altro discorso.

In generale una Series è appetibile già solo per tutte le migliorie tecniche al di là della presenza o meno di titoli only next gen. Poi i titoli next gen, usciti o in uscita, si contano sulle dita di una mano
 
Se aspetti un price drop della X nell'immediato sei fuori strada, vista la scarsità di console sul mercato non ci sarà nessun abbassamento di prezzo concreto prima del 2023. Ora se hai fretta di entrare nel next gen (che ad oggi su Xbox non esiste :asd:) senza spendere troppo compra S e la tieni per 2 anni, poi la dai dentro (così hai anche uno sconto) e prendi la X. Tanto i giochi pompati arriveranno non prima del 2022.
vabbè ho scoperto che le console nuove non hanno l'entrata del cavo ottico, per il momento evito, non mi va di accantonare le cuffie buone
 
Gli SSD Esterni su Series funzionano solo come magazzino giusto? Non si possono avviare direttamente da lì e per poterlo fare bisogna per forza comprare le schedine, ho capito bene? :morristenda:
A parte il commento di K che condivido, puoi giocare da HDD/SSD esterni, ma solo ai titoli non ottimizzati per Series
 
Quindi o si va di 250 euro euro per le schedine o niente anche cercando un SSD con le stesse caratteristiche...peccato. Quella non la prendo, piuttosto cancello e riscarico/reinstallo tutto ogni volta perché non li spendo 250 euro per un qualcosa che posso utilizzare SOLO su Series. A questo punto è infatti più sensato collegare un HDD che oltre a costare meno (con 250 euro se ne prendo uno da tipo 14 TB) almeno poi posso sempre riutilizzarlo da altre parti...
 
Quindi o si va di 250 euro euro per le schedine o niente anche cercando un SSD con le stesse caratteristiche...peccato. Quella non la prendo, piuttosto cancello e riscarico/reinstallo tutto ogni volta perché non li spendo 250 euro per un qualcosa che posso utilizzare SOLO su Series. A questo punto è infatti più sensato collegare un HDD che oltre a costare meno (con 250 euro se ne prendo uno da tipo 14 TB) almeno poi posso sempre riutilizzarlo da altre parti...
prendi un HDD e spostati i giochi

per ora è la soluzione migliore per la next gen
 
vabbè ho scoperto che le console nuove non hanno l'entrata del cavo ottico, per il momento evito, non mi va di accantonare le cuffie buone
È un problema che si può risolvere, in realtà. Ci sono degli adattatori, con hdmi in (dalla console all'adattatore), e hdmi out e audio ottico out (che vanno al TV e all'impianto/cuffie).

Lo so perché ce l'ho, anche se non ho la minima idea se comporti perdite oppure no, non usandolo.

Per la questione spazio non capisco quanti giochi giocate insieme, posso capire la combo due o tre single + due multiplayer, a limite tre anche qui. Dovrebbero cacciare comunque abbastanza agevolmente nello spazio predefinito di una Series S a caso.
 
Io non capisco perché non fanno una memoria stick da 500gb invece che solo quella da un Tera. Dimezzerebbero i costi e probabilmente sarebbero molto più allettanti sia per i possessori di SX che SS. In fondo chi ha SX ha già un tera e se vuole ampliare, 500gb andrebbero bene, mentre chi ha SS evidentemente non ha particolari interessi alla capienza, ma magari ad aggiungere 500gb ad un centinaio di euro potrebbe essere allettato. Io non lo farei comunque con questi prezzi :asd: ma sicuramente attrai più gente invece di "costringere" a spendere quasi quanto una SS.
 
Io non capisco perché non fanno una memoria stick da 500gb invece che solo quella da un Tera. Dimezzerebbero i costi e probabilmente sarebbero molto più allettanti sia per i possessori di SX che SS. In fondo chi ha SX ha già un tera e se vuole ampliare, 500gb andrebbero bene, mentre chi ha SS evidentemente non ha particolari interessi alla capienza, ma magari ad aggiungere 500gb ad un centinaio di euro potrebbe essere allettato. Io non lo farei comunque con questi prezzi :asd: ma sicuramente attrai più gente invece di "costringere" a spendere quasi quanto una SS.
Nemmeno io, sono decisamente troppo alti :asd:
Meglio andare di normale HDD da qualche tera pagato una scemenza e spostarli ogni volta, tanto ci metterà di sicuro meno della vita intera che ci mette ad installare da disco. Cioé è letteralmente più lenta installando da disco che scaricando dallo store, l'ho provato qualche giorno fa con DAI e Ryse visto che ho entrambi su disco e sono tutti e 2 nel Game Pass.
 
Ma collegando un HDD esterno si può poi registrare per più tempo? Perché normalmente si può registrare al massimo 3 minuti del cavolo in 720p che diventano 1 minuto in 1080p e 30 secondi in 4K... Con un HDD collegato si può almeno registrare i 3 minuti massimi ma in 4K o c'è sempre questo limite ridicolo?
 
Aggiungere spazio a Series S spendendo certe cifre è la cosa più scema che si possa fare, visto che a un certo punto aggiungi un altro po' e ti prendi direttamente series x, che oltre ad avere più spazio è decisamente più potente. Series s imho va presa avendo una linea decente e se ti serve qualcosa te lo riscarichi.
 
Aggiungere spazio a Series S spendendo certe cifre è la cosa più scema che si possa fare, visto che a un certo punto aggiungi un altro po' e ti prendi direttamente series x, che oltre ad avere più spazio è decisamente più potente. Series s imho va presa avendo una linea decente e se ti serve qualcosa te lo riscarichi.
Concordo, ma va presa anche consapevolmente per giocare pochi giochi in contemporanea alla volta. E in fondo, ribadisco, lo spazio c'è.
 
Beh spazio in più con un HDD ci sta, specie se non si ha una buona connessione, poi ovvio che non ha senso spendere quanto la console per dello spazio in più, però quelle schede già si possono trovare a meno, quindi è solo questione di tempo e poi si potranno acquistare a prezzi umani
 
L’importante è che abbiano lasciato la possibilità di fare backup e avvio titoli vecchie Xbox su HDD a testina esterno, io mi sto trovando con questa soluzione seppur limitante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top